Tempest, ecco come Regno Unito, Italia e Svezia andranno a caccia
Caccia Tempest: le tre industrie nazionali comprendono le principali società di difesa di Regno Unito (Bae Systems, Leonardo UK, Rolls Royce e Mbda UK), Italia (Leonardo Italia, Elettronica, Avio Aero e MBDA Italia) e Svezia (Saab e GKN Aerospace Sweden). Tutti i dettagli
Ecco le sette nuove aziende che lavoreranno al caccia Tempest
Sette società hanno firmato un partenariato per lavorare al Team Tempest: Ge Uk, Gkn, Collins Aerospace, Martin Baker, Qinetiq, Bombardier e Thales Uk. E la svedese Saab è pronta a investire 50 milioni nell’iniziativa britannica
Leonardo, ecco le ultime nomine nell’ex Finmeccanica
Cioffi alla direzione generale, Profeta alla Cyber security al posto di Poggiali, Grasso sostituisce Messa (come da ordine di servizio del 22 luglio). Tutte le recenti nomine in Leonardo. Fatti, nomi, avvicendamenti e curricula
Cdp, Autostrade e gli strabismi tafazzisti
Che cosa si dice e non si dice sul futuro assetto di Autostrade per l’Italia
Tempest, ecco perché il Regno Unito non va a caccia del franco-tedesco Fcas
Tutte le ultime novità sul caccia di sesta generazione Tempest.
Leonardo, ecco come è finita la gara tra sindacati a Cameri (F35)
Si sono tenute le elezioni delle Rsu nello stabilimento di Cameri (Novara) gestito dal gruppo Leonardo (ex Finmeccanica), dove vengono assemblati gli F35. Ecco chi sale e chi scende fra Fismic, Fim, Uilm e Fiom
Avio Aero, Leonardo e non solo, ecco le sfide per l’industria aeronautica
Fatti, numeri e prospettive per la filiera italiana dell’aeronautica: Leonardo, Avio Aero e non solo. L’intervento di Guglielmo Gambardella (Uilm)
Cosa farà Atos per il supercomputer di Leonardo
Leonardo (ex Finmeccanica) ha scelto Atos come partner tecnologico per lo sviluppo del supercomputer che sarà installato a Genova. Tutti i dettagli con il ruolo dei Leonardo Labs
Leonardo, ecco come il Regno Unito accelererà sul Tempest
Tutte le ultime novità sul Tempest, il programma per il caccia di sesta generazione di Regno Unito, Italia e Svezia al quale partecipano Leonardo (ex Finmeccanica), Elettronica, Avio Aero e Mbda Italia.
Difesa, come si rincorrono Leonardo e Fincantieri
Leonardo ha sottoscritto un accordo strategico con Intermarine, cantiere navale che sviluppa e produce navi militari e civili, poi Fincantieri ha acquisito una quota di maggioranza di Support Logistic Services (Sls), specializzata nella realizzazione di sistemi di comunicazione satellitare
Perché Bonomi si è meritato i rimbrotti di Profumo
Il corsivo di Teo Dalavecuras Diciamo la verità, se l’è un po’ cercato il fuoco di sbarramento che ha…
Cosa farà Fincantieri nel settore militare dopo aver comprato Sls (che lavora anche per Leonardo)
Soci, conto economico e attività di Sls, la società comprata da Fincantieri che lavora anche per Marina militare, Esercito, Leonardo (ex Finmeccanica), Thales Alenia Space e Mbda
Eni, Fincantieri e Leonardo, come sprizzano le sinergie tra Egitto e Italia
Il punto di Giuseppe Gagliano
Leonardo e Airbus, ecco che cosa farà Atr per l’australiana Rex
Il protocollo d’intesa fra Atr (Leonardo e Airbus9 e Rex ha l’obiettivo di espandere la rete di rotte domestiche esistente della compagnia aerea australiana con un mix di velivoli Atr 42 e 72-600
Leonardo, cosa farà Thales Alenia Space a Torino
Automotive o aerospazio? Le risorse non bastono per tutti e si accende la sfida tra i motori trainanti del Piemonte
Che cosa non si dice sul progetto di cloud nazionale. Parla il prof. Curioni (Cattolica)
Conversazione di Start Magazine con il professor Alessandro Curioni, docente di Sicurezza dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, su cloud nazionale e dintorni
Lucio Valerio Cioffi, chi sarà il direttore generale di Leonardo
Giro di nomine interne a Leonardo, l’ex gruppo Finmeccanica. La novità più rilevante è la nomina del direttore generale: sarà Lucio Valerio Cioffi, a diretto riporto dell’amministratore delegato Alessandro Profumo. Tutti i dettagli (non solo su Cioffi)
Airbus, Safran, Rolls Royce e Leonardo. Cosa succederà alle aziende dell’aerospazio
La rete dei sindacati europei IndustriAll EU ha deciso di avanzare specifiche richieste a tutti gli stakeholder per produrre iniziative a sostegno del settore e proteggere l’occupazione di alta professionalità in Airbus, Safran, Rolls Royce, Ge Aviation e Leonardo. L’intervento di Guglielmo Gambardella, coordinatore Uilm nazionale per il settore aerospazio
Perché Profumo (Leonardo) ha spruzzato su Bonomi (Confindustria)
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, su parole e toni del neo presidente di Confindustria, Carlo…
Leonardo, ecco come vanno gli Elicotteri dell’ex Finmeccanica
L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl
Tutte le commesse in cantiere di Fincantieri e Leonardo per l’Egitto
Le potenzialità commerciali di Leonardo e Fincantieri con l’Egitto sulla scia delle 2 Fremm. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Tutte le prossime mosse di Leonardo su Tempest, Xplorer, Falco Evo e Male 2025
Leonardo svilupperà la parte Unmanned con i prodotti Leonardo (Xplorer, Falco Evo) che, dopo il necessario sostegno da parte delle forze armate italiane, offrono importanti opportunità commerciali. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
Leonardo, ecco i progetti della divisione Elettronica dell’ex Finmeccanica
Che cosa si è detto nell’incontro dei sindacati con i vertici della divisione Elettronica di Leonardo (ex Finmeccanica). L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
Vi spiego perché è folle castrare Leonardo e Fincantieri in Egitto
Basta isolarci e autoflagellarci per le commesse italiane di Leonardo e Fincantieri all’Egitto. L’analisi di Michele Nones, vice-presidente dell’Istituto Affari Internazionali
Quali saranno gli effetti di Boeing e Atr su Leonardo
L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl, sull’incontro di ieri con i vertici della Divisione Aerostrutture di Leonardo
Leonardo, convergenze fra Tempest e Fcas?
Il futuro dei progetti Tempest e Fcas per il caccia di sesta generazione, consolidamento dell’industria europea, cabina di regia per la difesa italiana. Ecco cosa è emerso da webinar di Rid con Fincantieri, Leonardo, Mbda Italia, Elettronica e il sottosegretario Tofalo (M5s)
Leonardo e Fincantieri, ecco chi in Italia vuole silurare aerei e navi all’Egitto
Come associazioni pacifiste e alcuni giornali cercano di indurre il governo Conte a non vendere forniture di Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri all’Egitto. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ecco come il Fatto di Travaglio sparacchia contro Fincantieri e Leonardo per la commessa all’Egitto
Subbugli politici e mediatici sulla commessa in ballo dell’Italia all’Egitto con le navi di Fincantieri e gli aerei di Leonardo (ex Finmeccanica). Tutti i dettagli
Fincantieri, tutte le novità su Naval e Fremm
L’accordo con Occar siglato da Naviris, la joint venture paritetica tra Fincantieri e Naval Group, e la matassa ingarbugliata delle Fremm all’Egitto. Tutte le ultime novità per il gruppo guidato da Bono
Fincantieri, Leonardo, le Fremm all’Egitto e le attese della Marina
Tutte le ultime novità sulle 2 Fremm di Fincantieri all’Egitto, la lettera di Orizzonti Sistemi Navali (Fincantieri-Leonardo) e le trattative…
Leonardo e Fincantieri, cosa succede tra governo e Marina sulla Fremm Schergat all’Egitto
Fatti e indiscrezioni sulla vendita in corso di 2 Fremm di Fincantieri all’Egitto
F-35, ecco cosa farà l’Italia con Leonardo e Lockheed. Parla Guerini (Difesa)
Che cosa ha detto su Leonardo, F-35 e non solo il ministro della Difesa, Guerini (Pd)
Thales e Leonardo spazieranno con Promise salutando gli Usa
Dettagli, obiettivi e scenari del progetto Promise (Programmable Mixed Signal Electronics) a cura di Thales Alenia Space, joint venture tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%)
F-35, tutte le turbolenze per Lockheed Martin
L’approfondimento di Chiara Rossi
Fincantieri, Leonardo e non solo. Chi frena l’Italia in Egitto?
I contratti per le fregate Fremm all’Egitto costituirebbero una provvidenziale boccata d’ossigeno per Fincantieri, Leonardo, Elettronica e le numerose aziende che forniscono componentistica e per tutto l’indotto
Cdp, ecco come il Mef difenderà anche Eni, Enel, Leonardo, Poste e non solo
Tutti i dettagli sullo scudo predisposto dal governo per sostenere il sistema produttivo con il fondo “Patrimonio Dedicato” del Mef gestito da Cdp. Nel perimetro di azione potenziale rientrano anche i colossi Eni, Enel, Leonardo e Poste Italiane
Leonardo, ecco i conti 2019 di Profumo
Via libera dell’assemblea degli azionisti al bilancio 2019 di Leonardo. Tutti i dettagli con la conferma di Profumo come amministratore delegato e la nomina di Carta come presidente al posto di De Gennaro
F-35, come sfrecciano le tensioni tra Marina e Aeronautica
Dopo Cavour, anche Nave Trieste sarà equipaggiata per l’impiego degli F-35B. Così la Marina militare avrà la possibilità di imbarcare…
Gianni Caravelli, ecco il curriculum del nuovo capo Aise (Servizio segreto per l’estero)
Il generale di corpo d’armata Gianni Caravelli è il nuovo direttore dell’Aise (Servizio segreto estero) nominato dal governo al posto di Luciano Carta, ora presidente di Leonardo (ex Finmeccanica)
Decreto, Cdp sosterrà Enel, Eni, Poste e Leonardo con Patrimonio Rilancio?
Tutti i dettagli sull’idea del Tesoro su un patrimonio ad hoc per Cdp. Obiettivo: sostenere le medio-grandi imprese (nulla è deciso ancora se nel perimetro ci saranno Enel, Eni, Poste e Leonardo). Le bozze del decreto Rilancio
App Immuni, come si muoverà il Copasir
Tutti i nodi ancora da sciogliere per l’avvio dell’app Immuni. I fatti. Le indiscrezioni. Il caos istituzionale. Il ruolo delle aziende. E il dossier al vaglio del Copasir
Fase 2, ecco come si lavorerà in Leonardo-Finmeccanica
Tutti i dettagli sul protocollo “fase 2” delle misure per contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto da Fim, Fiom, Uilm e Leonardo (ex Finmeccanica). L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale della Fim-Cisl
F-35, Leonardo e Fincantieri. Chi attacca la difesa? L’analisi di Gaiani
L’industria della difesa in Italia, il ruolo di Leonardo e Fincantieri, i grilli del Movimento 5 Stelle. L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Covid-19, Speranza, Arcuri e app Immuni. Come il Copasir sfruculierà governo e Servizi
Tutte le prossime mosse del Copasir presieduto da Volpi
Ecco come Leonardo-Finmeccanica ripartirà dopo la pandemia
Tutti i dettagli sugli incontri avuti dai sindacati presenti in Leonardo con i vertici delle divisioni Elettronica e Cyber del gruppo guidato da Profumo. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl
Enel, Eni, Leonardo e Poste, ecco le liste del Mef per i cda
Tutti i nomi indicati dal ministero dell’Economia (Mef) per i consigli di amministrazione di Enel, Eni, Leonardo (ex Finmeccanica) e Poste Italiane
Luciano Carta, ecco il curriculum del prossimo presidente di Leonardo (ex Finmeccanica) al posto di De Gennaro
Chi è Luciano Carta, prossimo presidente di Leonardo (ex Finmeccanica) al posto di Gianni De Gennaro
Leonardo, Fincantieri e non solo. Ecco come l’Egitto si arma
Tutte le mosse dell’Egitto alle prese con gli acquisti di armamenti
Come le mappe fornite da Copernicus saranno utili nella fase 2 anti Covid-19
Con i dati forniti dal programma satellitare Copernicus, le amministrazioni locali potranno decidere in modo strategico le tempistiche e la distribuzione delle riaperture pubbliche. L’articolo di Valeria Serpentini
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 24
- Successivo