F-35, bombe e missili. Ecco chi esporta più armi in Israele
Gli Stati Uniti rappresentano da tempo il maggiore fornitore di armi di Israele, seguiti dalla Germania e dall’Italia. Tutti i dettagli
Mgcs, quando salirà l’Italia a bordo del carro armato del futuro franco-tedesco?
Italia e Francia hanno firmato l’accordo sul Polo industriale terrestre europeo. Passo verso l’ingresso di Roma nel programma Mgcs (Main Ground Combat System), il carro armato di nuova generazione? Secondo la filiale francese di Knds, il progetto societario tra le società Knds, Rheinmetall e Thales per lo sviluppo del progetto franco-tedesco rimarrà per ora chiuso ad altri azionisti.
Samp-T dall’Italia all’Ucraina? Cosa sono e come funzionano
Il governo sta approntando il nono pacchetto di aiuti all’Ucraina. Il nuovo decreto conterebbe l’invio di nuovi sistemi di armamenti e il sistema di difesa aerea franco-italiano Samp-T, tra i più avanzati. Tutti i dettagli
Difesa, cosa cambierà dopo l’accordo fra Italia e Francia sul Polo industriale terrestre europeo
Il ministro della Difesa Crosetto e il suo omologo francese hanno firmato una lettera di intenti per la creazione di un polo industriale europeo della difesa nel dominio terrestre. L’Italia salirà a bordo del programma Mgcs? Fatti, numeri e i commenti degli analisti Marrone e Giansiracusa
Ecco perché l’Italia non è pronta alla guerra secondo Crosetto
L’Italia non è pronta alla guerra secondo il ministro della Difesa, Crosetto: “Le risorse non bastano, servono investimenti in ulteriori mezzi, formazione, personale e riserve”. E sulla necessità di investimenti punta l’accento anche il generale Portolano, segretario generale del ministero della Difesa e direttore nazionale degli armamenti. Tutti i dettagli
Difesa, quanto costano le missioni internazionali?
Che cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante l’audizione delle commissioni riunite di Esteri e Difesa sull’esame della Relazione analitica sulle missioni internazionali
Leonardo, ecco quando l’Italia completerà le consegne degli Eurofighter Typhoon al Kuwait
“Il Kuwait riceverà 13 Eurofighter dall’Italia nei prossimi 18 mesi”, ha annunciato il ministro della Difesa Crosetto in visita ufficiale nel Paese del Golfo
Mar Rosso, al via missione Aspides con l’Italia al comando tattico
Il Consiglio Affari Esteri dell’Ue ha approvato la nuova operazione Aspides per proteggere la navigazione marittima del Mar Rosso dagli attacchi dei ribelli Houthi nello Yemen. Fatti e approfondimenti
Cosa farà l’Italia nel Mar Rosso. Parla Crosetto
Il nostro Paese “valuta anche supporto aereo” nel Mar Rosso, ha spiegato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso di un’audizione convocata dalle commissioni Difesa di Camera e Senato. Tutti i dettagli
Tutto sulla missione Ax-3 verso la Stazione spaziale internazionale con Villadei a bordo
Inizio di una nuova era: decollata la missione commerciale Ax-3, che porterà un equipaggio interamente europeo, compreso il colonnello italiano Walter Villadei, sulla Stazione Spaziale Internazionale. L’aggancio alla Iss è previsto sabato 20 gennaio
Tutto sul sindacato di Vannacci
Il generale Roberto Vannacci si è iscritto al sindacato militare “Siamo Esercito”, che prese le distanze dalle tesi del libro di Vannacci. Ora però lo stesso sindacato si è scagliato contro l’indagine disposta dal ministro Crosetto.Tutti i dettagli
È ormai una guerra di posizione tra Russia e Ucraina. L’intervento di Crosetto in Parlamento
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto durante le comunicazioni in Parlamento in materia di proroga all’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative dell’Ucraina. Ecco il testo integrale
Kmw, Lockheed Martin e non solo. Quali aziende beneficeranno degli acquisti del Dpp Difesa
L’Italia intende acquistare nuovi carri armati, veicoli da combattimento e lanciarazzi per un valore di otto miliardi con fondi stanziati di poco più di 260 milioni di euro. Ecco dove investirà la Difesa italiana nel prossimo triennio secondo il nuovo Dpp.
Ecco come e perché Crosetto ha smentito il Foglio sui missili della Marina
Il ministro della Difesa Guido Crosetto smentisce Il Foglio: “Mai parlato di limitata disponibilità di armamenti della Marina Militare”. Riguardo alla dotazione italiana di missili, il “numero è classificato, non si può dire”, dice a Startmag Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali (Cesi), affermando tuttavia che “la dotazione è drammaticamente inferiore alle necessità, ma per tutti non solo per l’Italia”. Fatti e approfondimenti
Le news su Crosetto, La Russa, Pozzolo, Gualtieri, Confcommercio e Ferragni
Crosetto, La Russa, Pozzolo, Gualtieri, Confcommercio, Ferragni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Davvero la Marina ha solo 63 missili?
Secondo Il Foglio, il ministro Crosetto avrebbe rivelato il numero di missili a disposizione della Marina militare italiana: appena 63. È davvero così? La lettera di Francis Walsingham.
Chi c’è e chi non c’è nella coalizione Usa anti Houthi
Presenze e assenze nella coalizione Usa anti Houthi
Mar Rosso, ecco perché Nave Fasan partirà per ora nell’ambito della missione Atalanta. Parla Margelletti
Al momento l’Italia ha inviato nel Mar Rosso la nave Fasan “nell’ambito della missione Atalanta. È chiaro che le cose possono sempre cambiare”. Conversazione di Startmag con Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali (Cesi)
Mar Rosso, cosa farà la nave Fasan inviata dall’Italia
Italia a difesa del Mar Rosso: già domenica, vigilia di Natale, la fregata italiana Virginio Fasan dovrebbe attraversare il canale di Suez.Tutti i dettagli
Gcap, tutto sul trattato fra Italia, Regno Unito e Giappone
I ministri della Difesa di Italia, Regno Unito e Giappone hanno firmato un trattato internazionale per l’istituzione dell’Organizzazione Governativa internazionale del Gcap, programma per lo sviluppo del caccia di sesta generazione
Al via il Polo nazionale della subacquea, tutti i dettagli
Inaugurato alla Spezia alla presenza dei ministri Crosetto e Musumeci il Polo nazionale della dimensione subacquea. Il ruolo di Fincantieri e Leonardo
Gcap, ecco le prossime mosse di Giappone, Italia e Regno Unito sul caccia di sesta generazione
Sono giorni decisivi per l’avanzamento del programma Global Combat Air Program (Gcap): attesa per la prossima settimana la firma del trattato tra Regno Unito, Italia e Giappone per l’organizzazione per lo sviluppo del sistema di combattimento aereo del futuro
Leonardo-Iveco, ecco come l’Italia spinge per entrare nel programma franco-tedesco Mgcs
Secondo il quotidiano francese La Tribune il nostro paese rivendica un terzo del programma franco-tedesco Main Ground Combat System (Mgcs) ma Berlino fa resistenza. Non solo. Il governo italiano starebbe incoraggiando Leonardo e Iveco a unire le attività negli armamenti terrestri.
Perché Crosetto pizzica Webuild sul Pnrr? Parole e ipotesi (su Salvini e non solo)
Ipotesi e interpretazioni dopo le critiche del ministro Guido Crosetto al gruppo Webuild guidato dall’ad Pietro Salini. Parole, fatti, numeri e approfondimenti
Come sbraitano i magistrati contro Crosetto
La reazione dei magistrati all’intervista di Crosetto, ma il ministro della Difesa accetta la sfida di riferire in Parlamento. I Graffi di Damato.
Crosetto, la sinistra e Alice nel paese delle meraviglie della giustizia
Le parole del ministro Crosetto. La reazione dei magistrati. E la posizione delle opposizioni. La nota di Paola Sacchi
La magistratura farà la guerra al governo Meloni, dice il ministro della Difesa
Perché il ministro della Difesa, Guido Crosetto, avverte che una fazione della magistratura pensa di “fermare la deriva antidemocratica a cui ci porta la Meloni”. Il corsivo di Damato
Bilancio della Difesa 2024: cosa c’è e cosa non c’è
Il bilancio della Difesa 2024 analizzato da Giovanni Martinelli
Difesa, ecco le nuove risorse per il personale militare
La premier ha annunciato un miliardo e mezzo di euro per i rinnovi contrattuali del personale militare previsto in manovra. Non solo, ieri il consiglio dei ministri ha approvato il pacchetto sicurezza e il decreto legislativo di revisione dello strumento militare. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti gli aiuti che l’Italia sta inviando a Gaza
Gli aiuti umanitari inviati dall’Italia a Gaza entreranno nelle prossime ore nell’enclave palestinese, ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ecco che cosa ha inviato il nostro paese finora
Leopard, Ariete, Gcap e non solo. Ecco i piani di Crosetto per la Difesa
Dalla cooperazione dei Paesi in Medio Oriente alle spese per il settore difesa, fino alla possibilità di attivare i riservisti militari: cosa ha detto il ministro Guido Crosetto, in audizione presso le commissioni delle Camere, nell’ambito del Documento Programmatico Pluriennale per la Difesa per il triennio 2023-2025
Talò, il centralinista e non solo. Chi ride meno per il colpo dei comici vicini ai Servizi russi?
Fatti, ricostruzioni e dichiarazioni sul caso della telefonata dei due comici vicini ai Servizi della Russia al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. La lettera di Francis Walsingham
Perché Il Sole di Confindustria bacchetta le gare per le concessioni idroelettriche di Enel, Acea, Iren e A2a
Il Sole 24 Ore lancia l’allarme sulle gare per le concessioni idroelettriche: se l’Italia apre alla concorrenza straniera in un regime europeo di non-reciprocità, rischia di perdere un asset strategico.Tutti i dettagli e cosa succede all’estero sulle concessioni
Tutti i fondi della Difesa per Leopard 2, lanciarazzi Himars e Tempest
Pubblicato il Documento programmatico pluriennale (Dpp) della Difesa per il triennio 2023-2025: raddoppiati ancora i fondi per il programma Global Combat Air Programme (Gcap – Tempest) per il caccia di sesta generazione, cui partecipa l’Italia con il gruppo Leonardo
Difesa, ecco le armi dell’Italia che attende l’Ucraina
Il governo Meloni lavora a un ottavo pacchetto di forniture militari a Kiev. La richieste dell’Ucraina. Le disponibilità dell’Italia. Fatti, numeri e problemi
Ci sarà un’offensiva aerea della Russia contro l’Ucraina. Parola di Crosetto
Per il ministro della Difesa, Guido Crosetto, uno scenario altamente probabile nella guerra in corso con l’approssimarsi dell’inverno è che ci sia una offensiva aerea della Russia contro l’Ucraina. Ecco che cosa ha detto anche su attese e aspirazioni di Kiev
Cloud, perché Crosetto sferza il Polo strategico nazionale?
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto su cloud e Polo strategico nazionale, società partecipata da Tim, Leonardo, Cdp e Sogei, nata con l’obiettivo di dotare la Pubblica Amministrazione di un’infrastruttura cloud sicura, efficiente ed affidabile, con i fondi del Pnrr
F-35 italiani intercettano jet russi e li scortano fuori dallo spazio Nato
Il 21 settembre, nell’ambito della missione di Air Policing della Nato in Polonia, una coppia di F-35A italiani ha intercettato due jet Su-30 russi che non erano su un piano di volo e non avevano contatti con il controllo del traffico aereo.Tutti i dettagli
Non solo Leonardo, ecco come l’Italia punta all’export in Azerbaigian
Si sta rafforzando la collaborazione commerciale fra Italia ed Azerbaigian anche alla luce del recente contratto per la fornitura del C-27J Spartan di Leonardo all’aeronautica azera. Tuttavia, il conflitto nel Nagorno-Karabakh solleva il dilemma dell’export miliare verso paesi belligeranti. Tutti i dettagli
Gcap, ecco le mosse di Giappone, Italia e Regno Unito sul caccia di sesta generazione
Dove sarà il quartier generale per il programma di caccia di prossima generazione stabilito da Giappone, Italia e Regno Unito. Tutti i dettagli
Crosetto cuoce l’olandesina Barilla
Il riassetto societario di Barilla che apre una società in Olanda per lo sviluppo internazionale accende il dibattito via etere tra l’esponente del governo Crosetto e l’economista bocconiano Maffè
Perché difendo la libertà di pensiero del generale Vannacci. L’opinione di Mario Arpino
Che cosa pensa Mario Arpino, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, del libro “Il mondo al contrario” scritto dal generale Roberto Vannacci
Mgcs, Italia pronta a salire con Leonardo sul carro armato europeo con Francia e Germania?
Secondo il quotidiano francese La Tribune, Parigi intende coinvolgere il nostro paese (con Leonardo) nel programma Mgcs (Main Ground Combat Systems), il carro armato da combattimento del futuro. Cosa ne pensa però Berlino?
Ecco come militari ed ex militari giudicano le mosse di Vannacci e Crosetto
Caso Vannacci: opinioni discordanti in libertà dei militari sulla posizione del ministro della Difesa Guido Crosetto
Export armamenti, ecco come il governo riprende in mano il controllo
Il governo ha approvato un nuovo ddl che modifica l’import-export di armamenti. Ecco che cosa cambierà. Fatti, novità e il parere degli analisti militari
Vi smaschero i giornalisti ipocriti sui presunti dossieraggi contro Crosetto e non solo
Capriole, ipocrisie e tartufismi di grandi giornali e grandi firme sui presunti casi di dossieraggio contro Crosetto e non solo. Estratto di un articolo di Giacomo Amadori, cronista di giudiziaria, per il quotidiano La Verità.
Crosetto, Striano e i dossieraggi (veri o presunti)
Dossier, veleni o buffonate? Come commentano i giornali i casi Crosetto, Conte, Casalino, Renzi e Totti. I Graffi di Damato
Difesa, cosa sarà l’esercitazione aerea tra Italia e Giappone
A inizio agosto si svolgerà l’esercitazione congiunta tra aeronautiche militari di Italia e Giappone. Tutti i dettagli
Perché l’Italia non addestrerà i piloti ucraini su F-16
Cosa è emerso dall’audizione del ministro della Difesa, Guido Crosetto, davanti alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato sugli esiti del vertice della Nato svoltosi a Vilnius l’11 e il 12 luglio
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo