Eni, Saipem, Edison, cosa succederà a Eastmed?
Israele è a lavoro su progetti alternativi ad Eastmed, mentre Grecia e Cipro sono sempre più in sintonia con Francia. Ecco gli ostacoli alla realizzazione di Eastmed (con l’Italia che ora dovrebbe reagire). L’approfondimento di Giovanni Greco per Osservatorio Mediterraneo
Petrolio e gas, come cambierà il mercato tra Covid-19 e rottura in Opec+. Report Sace
Petrolio e gas: gli effetti di Covid-19 sui produttori emergenti e sull’export italiano in uno studio a cura di Luca Moneta (ricerca e studi di Sace-Simest)
Coronavirus, nessuno stop per i servizi pubblici essenziali di acqua, ambiente, energia e gas
Coronavirus: i servizi pubblici essenziali di acqua, ambiente, energia e gas sono regolari e continueranno ad esserlo. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Gare gas, rischio aumenti in bolletta?
Che cosa succede sulle gare per la distribuzione del gas in Italia. Fatti, approfondimenti e rumors, L’articolo di Energia Oltre
Come il Coronavirus contagerà i mercati energetici. L’analisi del prof. Clò
L’approfondimento dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivistaenergia.it, su come il Coronavirus influenzerà i mercati energetici
L’Ue a tutto gas (nonostante il Green New Deal)
Il Parlamento Europeo approva 32 progetti per il gas, fonte che dovrebbe essere bandita in Ue dal 2050. Fatti, commenti e polemiche
Petrolio e non solo, ecco gli effetti del Coronavirus sulle materie prime
Coronavirus, che cosa succederà ai prezzi di petrolio, gas, cotone, cacao e non solo
Bp, Shell e Total al ballo delle lobby negli Usa
Come cambiano i rapporti delle compagnie Bp, Shell e Total nelle associazioni di settore negli Stati Uniti
Vi racconto le mosse (economiche) della Germania tra Usa e Russia
Le ultime novità in Germania sui rapporti fra economia, energia e geopolitica con Russia e Usa. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Intesa Sanpaolo, Gazprom e non solo. Chi lavora a Milano per non far russare gli affari tra Italia e Russia
Fatti, numeri e prospettive delle relazioni commerciali fra Italia e Russia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Ecco come l’America contrasterà Cina e Russia anche sull’energia. Parola di Pompeo
Che cosa è emerso su Russia, Cina e non solo dagli ultimi viaggi compiuti dal Segretario di Stato americano, Mike Pompeo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa è successo alla pipeline che trasporta il gas israeliano in Egitto?
È giallo su un presunto attacco jihadista contro la pipeline Israele-Egitto. Tutti i dettagli nell’articolo di Marco Orioles
Ecco come Turchia ed Emirati Arabi in Libia prendono in giro l’Europa
Il ruolo di Turchia ed Emirati Arabi Uniti in Libia. La posizione imbelle o tartufesca dei maggiori Paesi europei come l’Italia. Il Punto di Giuseppe Gagliano
Tutte le evoluzioni del mercato del gas nel Mediterraneo
L’esempio Eastern Mediterranean Gas Forum (EMGF) e la situazione nel Medio Oriente. L’approfondimento di Michelangelo Celozzi, coordinatore di TEN (Trans Med Engineering Network)
Energia, ecco i corridoi infrastrutturali fra il Medio Oriente e l’Europa
L’approfondimento di Michelangelo Celozzi, coordinatore di TEN (Trans Med Engineering Network)
Russia e Bielorussia bisticciano sul petrolio (e gli Usa brindano)
Che cosa succede tra Russia e Bielorussia su petrolio e gas. E perché Usa, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Azerbaigian si preparano a festeggiare
Ecco cosa pensa davvero la Sardina Mattia Santori di gas, carbone e rinnovabili
Emergono le prime idee di Mattia Santori, leader del movimento delle Sardine, in materia di ambiente ed energia. Tutti i dettagli su gas, carbone, rinnovabili e non solo
Che cosa cambierà sul gas tra Egitto e Israele
Gli scenari fra Israele ed Egitto sul gas nell’articolo di Marco Orioles
Tutte le capriole del documento di Berlino sulla Libia (e perché Haftar gongola). Il commento di Gagliano
Prime riflessioni sulla conferenza di Berlino sulla Libia. Il commento di Giuseppe Gagliano
Come la Turchia di Erdogan si gasa in Libia (e come cercherà di sgasare Eastmed)
Le ultime mosse e gli ultimi annunci-minacce della Turchia nel Mediterraneo sul gas. E la risposta di Italia, Grecia, Israele ed Egitto con EastMed
EastMed e non solo, come si muovono Israele, Egitto, Grecia, Italia e Cipro in chiave anti Turchia
L’incontro Guerini-Angelides, l’esportazione di gas da Israele verso l’Egitto, l’East Med Gas Forum. Tutte le ultime novità nella partita del gas nel Mediterraneo
Mercato libero dell’energia, che cosa cambierà per le bollette luce e gas
Il passaggio al mercato libero dell’energia farà pesare meno le bollette di luce e gas? Ecco i risultati di uno studio di Sos Tariffe
TurkStream, EastMed, Libia, Eni: ecco cosa deve fare l’Italia. Parla il prof. Clò
Conversazione tra energia e geopolitica su Libia e non solo con l’economista Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
TurkStream, ecco come si gaseranno Russia e Turchia
Inaugurato oggi il gasdotto TurkStream: porterà gas in Turchia e in Europa del Sud, come in Serbia, Ungheria e Bulgaria
Cipro, Turchia, Grecia, Libia e non solo: il risiko delle Zee nel Mediterraneo
Il risiko delle Zee nel Mediterraneo dopo la mossa della Turchia in Libia e le possibili conseguenze nell’analisi di Fabio Caffio, ufficiale della Marina Militare in congedo, pubblicata su Analisi Difesa (giornale diretto da Gianandrea Gaiani)
Tutto pronto per il Turkish Stream
La Turchia lancerà il gasdotto Turkish Stream l’8 gennaio 2020. Tutti i dettagli nell’articolo di Sebastiano Torrini
Tutte le novità sul risiko geopolitico del gas fra Israele, Egitto e Marocco
Come e perché Israele, Marocco e Egitto sono tra i player più scalpitanti nel settore del gas. Ecco le implicazioni geopolitiche. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa dicono Italia ed Eni sul gasdotto Eastmed (benedetto dagli Usa)
Ad Atene vertice tra i leader di Grecia, Cipro e Israele per la firma dell’intesa per il gasdotto. Fatti, commenti e analisi
Bollette luce, gas e acqua: i requisiti per pagare meno
Parte il nuovo bonus luce, gas e acqua. Tutti i dettagli nell’articolo di Nunzio Ingiusto
Leviathan, ecco dove sarà esportato il gas di Israele
Il 31 dicembre è entrata in funzione la grande piattaforma marina del giacimento di gas naturale Leviathan. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutte le previsioni sballate sull’energia negli Stati Uniti
Stime e realtà sulla produzione di energia negli Stati Uniti non combaciano. Ecco come anche le istituzioni americane hanno sbagliato previsioni
Italia a tutto gas nel 2019
Che cosa emerge da uno studio dell’Enea sul gas. Il Punto di Nunzio Ingiusto
Gas, EastMed e non solo, chi in Israele teorizza un asse con Cipro e Grecia
Il paper di Shufutinsky del think-tank “Begin-Sadat Center” invita Israele a riscoprire le virtù del cosiddetto “Asse dell’Antichità” che unisce in una storia millenaria Israele alla Grecia e all’odierna Repubblica di Cipro.
Il governo Conte 2 è amico o nemico dell’Oli&gas?
Il commento di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing)
Chi sbuffa in Germania sul Nord Stream 2
Esponenti Cdu e Fdp sulla scia delle sanzioni Usa si mostrano scettici sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come Mosca corteggia la Bulgaria (e non solo) con il Turkstream
La Bulgaria sarà inclusa nel progetto del Turkstream? Fatti, ipotesi e commenti nell’articolo di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing)
Gas Israele, tutte le ultime novità su Leviathan
Rinviata di alcuni giorni l’entrata in funzione del giacimento di gas offshore israeliano Leviathan. Ecco perché
Tutte le mosse della Turchia sul gas. L’analisi di Bessi
L’approfondimento di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), sul risiko geopolitico del gas che vede la Turchia protagonista. Prima puntata di una trilogia
Come Israele ed Egitto si gasano con i giacimenti Tamar e Leviathan
Israele, per la prima volta nella sua storia, esporterà gas naturale e in particolare verso l’Egitto. Ecco tutti i dettagli
Nord Stream 2, ecco come Basf, Deutsche Bank, Commerzbank e Deutsche Bahn attaccano le sanzioni Usa
Tutte le ultime novità sulle tensioni fra Usa e Ue sul gasdotto Nord Stream e sugli sbuffi dei colossi tedeschi anti sanzioni americane. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Libia, Turchia e non solo. Che cosa succederà a EastMed?
Il punto sul gasdotto EastMed alle luce delle ultime novità tra Libia, Turchia e non solo. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Perché l’Africa succhierà gas. Parola di Birol (Iea)
Che cosa sostiene il World Energy Outlook 2019 dell’Iea, l’Agenzia internazionale dell’energia, sull’Africa
Energia, come si gasano Russia e Cina con Gazprom e Cnpc
Obiettivi e scenari dopo l’inaugurazione del gasdotto “Power of Siberia”, frutto di un accordo trentennale siglato nel 2014 fra il colosso russo Gazprom e l’azienda cinese Cnpc
Bollette luce e gas, che cosa farà il governo sul mercato tutelato
Per il ministro Patuanelli serve un percorso studiato ad hoc per lo stop al mercato tutelato di energia e gas. E il termine fissato a luglio 2020 per la liberalizzazione è troppo vicino. Tutti i dettagli
Tutti gli effetti geopolitici della transizione energetica. L’analisi di Sapelli
Le pressioni politiche e sociali dei movimenti collettivi avranno conseguenze sulla stabilità, politica prima che economica, dei grandi Paesi produttori. L’analisi di Giulio Sapelli, storico ed economista
Sorgenia, che cosa succede tra Iren, A2a, F2i e non solo
Ecco novità, numeri, dichiarazioni e indiscrezioni sul dossier Sorgenia. L’approfondimento di Giusy Caretto
Come andranno i conti di Snam secondo il piano di Snam
Tutti i dettagli sul nuovo piano strategico di Snam illustrato agli analisti dal capo azienda Alverà con le previsioni al rialzo sui conti
Gas, bollette differenziate in Sardegna? Dibattito tra Arera, governo e consumatori
Arera propone bollette gas differenziate per la Sardegna. Ma Pd e associazioni dei consumatori non ci stanno
Eni, Total, Shell e non solo: come vanno gli affari a Cipro e in Turchia
Cosa succede (non solo a Eni) a Cipro e in Turchia? Ecco le ultime novità.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 11
- Successivo