Perché in Francia la battaglia per l’eolico agita le elezioni. Report Financial Times
L’opposizione all’eolico in Francia è piccola, ma “molto organizzata, virulenta e con un sacco di sostegno finanziario”. L’approfondimento del Financial Times.
Ecco come la Francia con i Rafale batte gli F-35 negli Emirati. Pure l’Italia a secco (per colpa di Di Maio)
Il contratto firmato tra Francia ed Emirati Arabi Uniti prevede la fornitura di 80 caccia Rafale ad Abu Dhabi. E l’Italia…
Ecco chi frenerà Vivendi di Bolloré su Tim
La mossa di Kkr in Tim contro Vivendi. Le parole di Letta (Pd) anti Bolloré. Il potenziale ruolo di Iliad. E il ruolo di Bolloré in Francia tra media e politica. L’approfondimento di Enrico Martial
Vi spiego fini e rischi del trattato con la Francia (benedetto dagli Usa). Parla Pelanda
Conversazione di Start Magazine con Carlo Pelanda, analista, saggista e professore di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi, sulla firma del trattato del Quirinale tra Francia e Italia
Che cosa cela l’intesa in fieri tra Francia e Italia sulla revisione del Patto di stabilità
L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Chi sarà il nuovo capo di Total nell’Africa subsahariana
Tutto sul franco-gabonese Henri-Max Ndong-Nzue di Total.
Leonardo, Mbda, Fincantieri e il Trattato del Quirinale
L’articolo di Piero Batacchi per RID – Rivista Italiana Difesa.
Pillole su Tim, Renzi Open su Icsa (Minniti), La Stampa festeggia Ilona Staller, la Verità sul Trattato Italia-Francia
Tim, Covid, Aifa, Renzi, Ilona Staller, Salvini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Trattato del Quirinale, che cosa hanno detto Macron, Mattarella e Draghi
Tutte le dichiarazioni di Draghi, Macron e Mattarella sul trattato del Quirinale firmato venerdì 26 novembre
Cosa cambierà per Oto Melara e Wass con il trattato Italia-Francia. Report Financial Times
Draghi e Macron vogliono legami più stretti in Europa, ma la relazione è al test della cessione di Oto Melara e Wass da parte di Leonardo su cui il consorzio franco-tedesco Knds vorrebbe mettere le mani. L’articolo del Financial Times
Vi spiego perché Macron è alla frutta in Francia
Sul presidente della repubblica francese Macron tutti i grandi giornali e gran parte dei politici di tutto il mondo hanno preso, sin dall’inizio, un colossale abbaglio. Ma non ItaliaOggi. Ecco perché. Il commento del direttore di ItaliaOggi, Pierluigi Magnaschi
L’Egitto, la Francia e gli aerei spia
Che cosa ha fatto Cae Aviation per favorire i rapporti tra Egitto e Francia
Uk-Francia, botte da orbi tra Macron e Johnson sulla Manica. Ecco perché
Francia e Regno Unito sono ai ferri corti anche sull’immigrazione attraverso la Manica. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Daniele Meloni
Trattato Italia-Francia? Ottimo, anzi no. Le analisi di Fabbri (Limes) e Pelanda (Verità)
Per Pelanda il trattato con la Francia è rischioso per l’Italia e la sua sovranità. Per Fabbri, invece, è il male minore: la vicinanza a Parigi è utile a Roma per difendersi da Germania e Turchia. Continuano gli approfondimenti di Start Magazine in vista della firma del Trattato il 26 novembre
Trattato Italia-Francia: fini, sfide e incognite
Il Trattato Italia-Francia che sarà firmato il 26 novembre a Roma visto da Francesco Sisci, giornalista, saggista e sinologo, intervistato dal Sussidiario
Perché Richard si è dimesso dal vertice di Orange
Stéphane Richard, numero uno di Orange, si è dimesso dopo la sentenza di condanna in appello a un anno per il caso Adidas-Tapie-Crédit Lyonnais. Cosa dice la stampa francese della sua gestione. L’articolo di Enrico Martial
Come (non) agisce la Francia contro il Marocco per il caso Pegasus
Uno dei cellulari di Macron appare in un elenco di 50mila numeri di telefono presi di mira dallo spyware Pegasus, acquistato dal Marocco. Tutti i dettagli.
Cloud, tutte le scintille nel consorzio europeo Gaia-X
A che punto è il progetto di cloud europeo Gaia-X dopo che il provider francese Scaleway ha annunciato il ritiro. Il ruolo di Huawei e Alibaba, il peso Microsoft, Google, Amazon e Ibm.
Perché la Francia bistratta Microsoft su Office e cloud Azure
La Francia informa che l’offerta di Office 365 di Microsoft su Azure non soddisfa i requisiti della dottrina cloud di Stato. Tutti i dettagli
Tutte le divergenze nel centrodestra sul trattato Italia-Francia
Il trattato Italia-Francia, che potrebbe venire firmato in settimana, è stato accolto in modi diversi all’interno del centrodestra. Ecco cosa pensano Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia
Chi sbuffa (e perché) sul Trattato Italia-Francia
Perché Sapelli, Pelanda, Borghi (Lega) e La Verità di Belpietro criticano il Trattato Italia-Francia che si dovrebbe firmare il 25 novembre. Continuano gli approfondimenti di Start Magazine dopo le interviste a Toscano e Darnis favorevoli all’intesa
Intesa Usa-Francia sulla Libia: tattica o strategica?
L’intesa tra Stati Uniti e Francia sulla Libia potrebbe essere una tattica compensatoria con cui Washington tenta di ricomporre con l’Eliseo dopo la questione dei sottomarini all’Australia. L’analisi di Francesco Semprini per Affari Internazionali.
Quali effetti avrà il Trattato Italia-Francia? Parla Darnis
Trattato del Quirinale? Il rapporto francese con la Germania resterà più intenso anche perché le istituzioni comuni sono più robuste. Sono forme di collaborazione che per il momento non appaiono nel dispositivo italo-francese. Conversazione di Start Magazine con Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur (Nizza) e ricercatore alla FRS Parigi
Cosa aspettarsi dal Trattato Italia-Francia?
Come cambieranno i rapporti fra Italia e Francia con il cosiddetto Trattato del Quirinale? Conversazione di Start Magazine con Alberto Toscano, saggista, politologo e presidente del Club de la Presse européenne, l’Associazione della stampa europea in Francia
Tutti i passi della Francia nella difesa spaziale
A cosa punta la Francia con il programma CERES
Cosa fa la startup francese Prométhé sui microsatelliti in Africa
La startup francese Prométhé, nata a gennaio nel 2020, sta incominciando a penetrare il mercato africano
La Francia insiste con i suoi affari militari in Africa
Perché la Francia non vuole rinunciare al Mali.
La Francia, Thales, l’Africa e la Scuola di guerra economica
Non solo Thales. Come si muove la Francia in Africa.
Come va in Italia la francese Iliad?
Iliad ha comunicato i risultati (positivi) del terzo trimestre del 2021: bene l’Italia, ma la crescita è trainata soprattutto da Francia e Polonia. Ecco i dati
L’Italia si affida alla Francia in Libia? L’analisi di Fabbri (Limes)
La conferenza di Parigi sulla Libia si chiude con un comunicato pieno di “inutili annunci” sulle elezioni, secondo l’analista Dario Fabbri di Limes. Emerge anche l’appiattimento dell’Italia sulla Francia. Ecco perché
Leonardo, ecco perché il governo spingerà per Oto Melara a Fincantieri
Che cosa auspica il governo e cosa si dice nella maggioranza che sostiene l’esecutivo Draghi sulla cessione di Oto Melara e Wass da parte di Leonardo
Cosa vuole fare la Francia in Marocco
Il fondo francese Meridiam vuole acquisire il 40% del capitale della “nuova Suez” in Marocco.
Il Libano si ispira ai porti francesi per la ricostruzione di Beirut?
Che cosa succede nei porti del Libano. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà la Francia in Libia
La capitale francese ospiterà un nuovo vertice sulla Libia venerdì 12 novembre. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come la Turchia fa la guerra alla Francia in Africa
In quale modo la Turchia è riuscita a penetrare all’interno dell’Africa? L’analisi di Giuseppe Gagliano
Che cosa farà la Francia in Ucraina con Thales
La Francia vuole cavalcare il piano di modernizzazione delle forze armate ucraine.
Vi spiego cosa rischia l’Italia con il Trattato del Quirinale. Parla Pelanda
La firma del Trattato del Quirinale sancirebbe “un’auto-annessione alla Francia, industriale e strategica, edulcorata ma sostanziale”. L’intervista del Sussidiario a Carlo Pelanda, analista e docente di geopolitica economica
Airbus, Lockheed Martin e la giostra delle consulenze
Il punto di Giuseppe Gagliano
Cos’è e cosa fa il gruppo Lagrange per la Francia
L’obiettivo primario del gruppo Lagrange è la condivisione delle capacità di intercettazione tra i servizi francesi
Quarta ondata Covid in Europa? Le prime pagine dei quotidiani in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito
Quarta ondata Covid in Europa, secondo l’Ema. Ecco dati, annunci, allarmi e reazioni mediatiche (differenti tra Italia, Francia, Spagna e Inghilterra).
Cosa farà la Francia nella Repubblica Centrafricana
Ecco le ultime mosse francesi in Repubblica Centrafricana.
Perché Francia, Germania e Russia discutono di Mali
Cosa ha detto Macron a Putin sulla presenza dei mercenari russi della Wagner in Mali.
Copyright, ecco come Google News tornerà in Spagna
Google ha annunciato che l’aggregatore di notizie Google News tornerà in Spagna “all’inizio del prossimo anno” dopo che il Paese ha rivisto le leggi sul copyright in linea con la direttiva Ue, Ma non tutti gli editori spagnoli sono soddisfatti. L’articolo di Chiara Rossi
Tutte le grane dell’intelligence della Francia
L’intelligence carceraria francese fa fatica ad operare autonomamente e su un piano di parità con i principali servizi segreti del paese.
Cosa si sono detti Bennett e Macron alla Cop26
Nel loro primo incontro, Bennett e Macron hanno parlato soprattutto della questione NSO. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Perché Londra e Parigi si tirano i pesci in faccia
Che cosa succede davvero fra Regno Unito e Francia sulla pesca. Il punto di Enrico Martial
Ecco come le aziende francesi provano a tornare in Libia
Tutte le nuove mire delle aziende francesi in Libia
Perché Biden gongola per la Global minimum tax (e cosa sperano Italia e Francia)
G20 e Global minimum tax: fatti, numeri, commenti, analisi e scenari
Cosa può insegnare la Francia all’Italia sulla sicurezza cyber?
Ogni settimana 4500 agenti dell’intelligence interna della Francia si occupano di contrastare i cyberattacchi.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 28
- Successivo