Advertisement
skip to Main Content

Tutti i piani della francese Edf per elettrificare l’Africa

Edf

Come si muove la francese Edf in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano

La Francia non intende retrocedere rispetto alla Cina, alla Turchia e alla Russia in merito alla penetrazione economica del continente africano. E lo dimostra in modo chiaro e inequivocabile il progetto di elettrificazione per l’Africa che sta attualmente portando avanti Valérie Levkov, a guida dell’unità Africa, Medio Oriente e Mediterraneo orientale di EDF dal 2015, in un momento in cui è oggetto di un piano di rinazionalizzazione di 9,7 miliardi di euro.

In sette anni, EDF, precedentemente presente solo in Marocco, Egitto e Sudafrica, è presente adesso anche in Costa d’Avorio, Ghana e Senegal, nonché in Camerun, con il progetto della centrale idroelettrica di Nachtigal.

Tra nucleare, termico, gassoso, idraulico, eolico, biomassa e solare, l’azienda energetica francese varia la sua offerta e rafforza la sua presenza nel continente. Riunito ad Abidjan, a margine dell’Africa CEO Forum 2022 (13-14 giugno), il direttore africano dell’ufficiale francese dell’energia discute questioni prioritarie.

Secondo Valérie Levkov, è essenziale sostenere l’Africa nella sua transizione energetica e contribuire a dare accesso all’energia ai 650 milioni di cittadini africani che ne sono privati. Consapevole delle forti previsioni di crescita, delle dinamiche del settore e della sua potenziale redditività, il direttore africano dell’elettricista francese evidenzia l'”enorme” potenziale del continente. Al di là dell’altissimo tempo del sole, il continente è anche pieno di molteplici risorse energetiche “pulite”, tra cui idraulica, eolica e biomassa.

Proprio per questo l’Africa ha tutti i mezzi e le risorse naturali per sviluppare la sua elettricità e riuscire nella sua transizione con l’energia a basso carbonizzazione.

Inoltre ogni paese africano ha risorse naturali peculiari. Per svilupparli tutti in parallelo è necessario adattarsi alle condizioni locali. Ad ogni modo, l’elettrificazione porterà rapidamente allo sviluppo industriale dell’Africa.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore