Perché non finiranno le turbolenze per easyJet
Da luglio a settembre EasyJet prevede di operare al 60% della capacità rispetto allo stesso periodo del 2019: pesa la situazione nel Regno Unito e il timore di nuovi contagi e restrizioni. Tutti i numeri
L’Europa sa che non è l’ombelico economico del mondo?
La Nota diplomatica di James Hansen
Cosa va (e cosa non va) nell’Appello per il futuro dell’Europa firmato da Meloni e Salvini
L’opinione di Gianfranco Polillo
La nuova Nato americana: Biden tenta la carta del divide et impera. L’analisi di Fabbri (Limes)
Parole e mosse di Biden su Nato, Russia e Cina commentate da Dario Fabbri, analista di Limes
Nord Stream 2, come si muoverà Merkel fra Biden e Putin
Sul gasdotto Nord Stream 2 Angela Merkel sarà chiamata a rimettere in gioco la sua abilità di negoziatrice e di nocchiera non solo della Germania ma dell’Europa. Il post di Gianni Bessi
Perché l’asse America-Europa inciamperà sul green
L’America e l’Europa sono distanti sulle fonti, le tassazioni e tecnologie green. Il post di Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione italiana nucleare.
Tutte le vendette (fruttuose?) di Bruxelles
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Identità, polemiche e verità nell’equivoco immaginario di europei e latinoamericani
Grande scandalo a Buenos Aires e in alcune altre capitali sudamericane per una frase equivoca del presidente argentino Alberto Fernandez sulle origini dei popoli latinoamericani
Vi spiego cosa dirà Biden all’Europa. L’analisi di Silvestri (Iai)
L’analisi di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali
Vi racconto il caso della Corte penale internazionale
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Perché l’Europa si slabbra sul clima
L’Europa posticipa le decisioni sul clima per evitare discordie. L’approfondimento di Le Monde
Partito unico Lega-Forza Italia?
Subbugli e progetti nel Movimento 5 Stelle e nel centrodestra (fra Lega e Forza Italia)
Tutte le tensioni sul clima fra gli Stati Ue. Report Financial Times
La Polonia respinge il costo degli obiettivi climatici dell’Ue, ecco perché. L’approfondimento del Financial Times
Il Sole si scalda con un nuovo austero rigorismo?
La proposta dell’economista Marcello Messori sul Sole 24 Ore commentata da Giuseppe Liturri
La babele in Europa sui green pass secondo Le Monde
Che cosa succede nei Paesi europei sui green pass? L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Ecco le imposte che l’Ue piazzerà per rimborsare i titoli del Recovery Fund
Che cosa celano i meccanismi finanziari del Recovery Fund europeo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Seminconduttori, come si evolve la guerra Usa-Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come sarà l’Europa di Meloni e Baerbock?
L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Nord Stream 2, perché Biden salva Gazprom?
Per Axios, il freno di Biden è dovuto alla volontà di non giungere allo scontro finale con la Germania e lasciare ancora spazio e tempo a una mediazione politica, visto anche il complesso groviglio di altre controversie con l’Europa. L’analisi di Pierluigi Mennitti
Come sarà il caccia Fcas lanciato da Francia, Germania e Spagna
Francia, Germania e Spagna concludono un accordo sul Fcas, caccia di sesta generazione. Tutti i dettagli
La Francia gufa contro l’Italia sul Recovery Plan
Il quotidiano francese Le Figaro mette in guardia l’Europa su eventuali frodi ad opera delle “mafie italiane”
Ecco come la Cina intralcia la taiwanese Tmsc sui chip
Che cosa succede davvero nella guerra dei chip. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Sommesso elogio di Draghi (che sculaccia le miopie europeistiche)
Gianfranco Polillo commenta le risposte del presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante il Questione time alla Camera su Europa e regole contabili europee
Ue falsa sui migranti, la sentenza su Gervasoni, Vecchione difende Mancini, Sala salutista, fisco pro banche
Non solo migranti: anche Draghi, coprifuoco, loggia Ungheria, dossier Mancini, caso Gervasoni, Sala il salutista e i miliardoni alle banche sotto forma di Dta. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
L’intellighenzia italiana è pronta a battagliare contro i Rutte in Europa?
Il commento di Gianfranco Polillo a latere delle tensioni fra Rutte e Draghi
Perché tentenna già la Conferenza sul futuro dell’Europa
L’approfondimento di Enrico Martial
Energia, col recovery Plan l’Europa si consegnerà alla Cina?
Dopo anni di leadership climatica fondata sul soft power del buon esempio, l’Ue deve stare attenta a non consegnarsi a una totale dipendenza tecnologica dalla Cina. L’analisi di Alberto Clò
In Europa tornerà il bipolarismo (e la destra lieviterà). Report Fondapol
Che cosa emerge da un’indagine condotta da Fondapol, pensatoio francese “liberale, progressista e filo-europeo”, sulle tendenze politiche in Europa. Ecco numeri e scenari Stato per Stato. L’articolo di Pietro Romano
Non solo Gazprom, come si gasa la Russia tra Cina ed Europa
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i ritardi della vaccinazione in Italia. Numeri e confronti europei
Che cosa emerge dall’ultimo rapporto aggiornato della Fondazione Gimbe che ogni settimana fa il punto sull’andamento della pandemia in Italia e sulla campagna di vaccinazione.
Spazio, tutti i lanci di Europa e Cina
Il razzo europeo Vega è decollato da Kourou con i satelliti di osservazione della Terra. E la Cina ha lanciato il primo modulo della stazione orbitante per una presenza umana permanente nello spazio seguendo le orme di Usa, Russia ed Europa
Europeismo da sofà
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Sequenziamento Covid-19: Italia ultima in Europa
Che cosa succede in Europa sul sequenziamento del virus. L’approfondimento di Maria Scopece
Perché la Bce non si allinea ancora alla Fed
L’esito del meeting della Bce commentato da Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm
Intelligenza artificiale, che cosa prevedono le regole di Bruxelles
Con l’obiettivo di stabilire degli standard comuni, ieri la Commissione europea ha presentato le nuove regole per l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale. Le aziende che non si conformeranno alle norme rischieranno sanzioni fino al 6% del fatturato
Che cosa (non) cambierà dopo la riunione della Bce
Il commento post Bce a cura di Fabio Castaldi, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Gigafactory, come l’Italia e l’Europa trottano con le batterie
Due in Italia, 70 in tutta Europa: ecco le gigafactory che spunteranno nel giro di pochi anni
Quanto si gasa la Russia in Europa con Gazprom
Come cresce in Europa la domanda del gas a beneficio della compagnia russa Gazprom. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Johnson & Johnson, Astrazeneca e Sputnik, tutte le differenze con i vaccini Pfizer e Moderna
Fatti, numeri e differenze tra vaccini con le indiscrezioni secondo cui – come scrive La Stampa – la Commissione Ue ha deciso di non rinnovare i contratti di acquisto per i vaccini di AstraZeneca e Johnson & Johnson allo scadere dei contratti in corso.
Vodafone lancia anche con la cinese Oppo rete 5G in Germania
Con l’aiuto di Ericsson, Oppo e Qualcomm, Vodafone ha lanciato in Germania la prima rete 5G standalone commercializzata d’Europa
Perché l’America strattona tanto la Germania? Fini e rischi
La convergenza euroamericana mantiene aumenta il prezzo che l’Ue (Germania in particolare) dovrebbe pagare. Questo rende ancora instabile lo scenario. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Canale di Suez, che cosa trasporta la Ever Given
Le spedizioni in corso sulla Ever Given comprendevano dozzine di container provenienti dall’Asia carichi di prodotti per Ikea e altri prodotti diretti verso l’Europa per brand come Tommy Hilfiger e Calvin Klein. L’articolo di Giuseppe Liturri
Parole e pensieri di Draghi su Ue, Mes, Eurobond e Recovery Plan
Che cosa ha detto e che cosa ha lasciato intendere Mario Draghi su Ue, Mes, Eurobond e Recovery Plan nei…
Come saranno distribuiti i vaccini prodotti nell’Ue. Parla Scaccabarozzi (Farmindustria)
Come saranno distribuiti a tutti i Paesi europei i vaccini prodotti in subappalto nei singoli Paesi? Ecco le risposte del presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi
Come cambierà la difesa missilistica dell’Italia
Il ruolo della difesa missilistica per l’Italia tra Nato e Ue. L’approfondimento di Affari Internazionali
Perché gli Stati Uniti bloccano l’export del vaccino Astrazeneca che non usano?
Nonostante l’inutilizzo del vaccino di Astrazeneca (non ancora autorizzato), e le dichiarazioni dubitative su un possibile ricorso a questo vaccino, gli Usa mantengono ancora il blocco dell’export facendo ridurre gli approvvigionamenti previsti per l’Europa.
Recovery Plan? Irrealistico. Parola del centro studi del Parlamento Ue
Recovery Fund, cronaca di una morte annunciata? A seminare il dubbio è il centro studi del Parlamento europeo, nell’analisi sull’impatto della pandemia di Covid per le industrie. L’articolo di Eunews
Effetto Draghi sui rapporti tra Salvini e Letta?
Che cosa si sono detti nel primo incontro pubblico (si è svolto ieri pomeriggio all’Ispi) tra Matteo Salvini e Enrico Letta. La Nota di Paola Sacchi
Tutti i subbugli giuridici in Germania e Polonia sul Recovery Plan
Discussioni e dubbi giuridici e politici in Germania e Polonia sul Recovery Plan. L’articolo di Giuseppe Liturri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 15
- Successivo