Next Generation Eu rappresenta un’occasione che si presenta una volta sola nell’arco di una generazione e l’Italia non può sprecarla. L’intervista di Michele Guerriero a Enrico Letta, già presidente del Consiglio e ministro, ora direttore della Scuola di Affari Internazionali dell’Istituto di studi politici di Parigi
Che cosa pensava Cesare Romiti di Fca
L’intervista a Cesare Romiti pubblicata a fine 2018 dal quadrimestrale di Start Magazine
Tutto il pensiero di Emanuele Severino su tecnologia, etica, capitalismo e felicità
Pubblichiamo l’intervista al filosofo Emanuele Severino, morto il 17 gennaio, pubblicata sul numero di giugno/settembre 2018 della rivista quadrimestrale Start Magazine
Reti, l’Italia deve investire per crescere
L’introduzione al Libro Bianco sulle Reti per la Crescita curato da Start Magazine presentato oggi a Roma
Perché le parole di Mattarella sul gasdotto Tap sono salutari per l’Italia
Il commento di Michele Guerriero alle parole significative del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sulla strategicità del gasdotto Tap
Come si gasa la Russia fra Turk Stream e North Stream 2
Articolo di Michele Guerriero pubblicato sul numero 1/2018 di Atlantico, rivista di analisi politica, economica e geopolitica, sul ruolo della Russia nella geopolitica del gas
Le vere sfide dell’innovazione tecnologica per il governo Conte
Per essere competitivi in Europa e nel mondo, è fondamentale per l’Italia, se non imprescindibile, puntare sull’innovazione tecnologica. Ed è l’innovazione tecnologica lo strumento essenziale
E’ iniziato il 2018, anno della censura selettiva dei Social
La censura selettiva all’interno delle piattaforme social ha dei limiti. E’ necessaria una migliore regolamentazione No, sui social non si può scrivere tutto quello
Le auto a guida autonoma avranno bisogno di batterie più resistenti
Per Akira Yoshino, pioniere delle batterie al litio, servono batterie molto più potenti per supportare le auto a guida autonoma Secondo Akira Yoshino –
Cina: Baidu, Alibaba e Tencent sfidano Silicon Valley su AI
Le big cinesi Baidu, Alibaba e Tencent continuano la sfida con la Silicon Valley sull’intelligenza artificiale per dominare il mondo che verrà Le
Fintech: AI e machine learning influenzeranno maggiormente il mondo finanziario
Dai risultati del sondaggio della società di comunicazione Mediant emerge che a guidare gli investimenti in innovazione Fintech sono il rischio operativo e le nuove
Usa, Democratici dichiarano guerra a FCC: no ad abolizione net-neutrality
Il senatore Charles Schumer vorrebbe utilizzare a suo favore l’arma dei repubblicani, il Congressional Review Act, per fermare l’abolizione della net-neutrality Mentre in Europa
Digital transformation, Ocse: l’Italia è sulla giusta strada, ma tanto ancora da fare
Grazie alle ultime riforme, l’Italia (finalmente) sembra essere sulla giusta strada per la digital transformation ma le sfide sono ancora numerose L’Ocse (Organizzazione per
Il Bitcoin spinge anche le altre criptovalute
Il grande successo del Bitcoin spinge anche i valori di Litecoin, Ether e Ripple Il Bitcoin continua a macinare successi e record. E’ cresciuto
Ania: Insurtech sta rivoluzionando il mondo assicurativo
Per gestire questi grandi cambiamenti e farli diventare delle opportunità per tutti è necessario che la regolamentazione dell’Insurtech faciliti e consideri le innovazioni inserendole in
La mobilità elettrica può aiutarci a raggiungere obiettivi Parigi
Una mobilità più sostenibile può aiutare Italia ed Europa ad abbattere emissioni di Co2: l’auto elettrica ha grandi benefici energetici e ambientali La mobilità
Ecco chi sta facendo meglio di Facebook, Apple e Amazon a Wall Street
La borsa di New York, che tiene sotto stretta osservazione le aziende di tecnologia per i grandi guadagni, è stata colta di sorpresa dalla crescita
Fintech: la via italiana alla Psd2 punta sulle startup
Nel parere della commissione Finanze della Camera al recepimento della direttiva europea Psd2, i deputati hanno chiesto di favorire lo sviluppo di startup fintech e
Amazon Key è sicuro?
Amazon consegna in casa nostra anche quando non ci siamo. Al via test in 37 città americane, al prezzo di 250 dollari Amazon sorprende,
Ambiente, clima, energia al centro della prossima legislatura
Anche la questione ambientale e climatica, prima che energetica, deve essere al centro della prossima campagna elettorale e della vita della prossima legislatura. I tempi
Il Sud non esiste, anzi deve morire
Il Sud Italia continua ad avere problemi strutturali, la politica economica non parte dalla priorità del Meridione come questione nazionale. E allora che fare? Ammazzare
Auto elettrica: perchè l’Italia è fanalino di coda in Europa
Auto elettrica e mobilità sostenibile: perchè l’Italia è fanalino di coda tra i paesi europei? E perchè il Governo non pensa a misure che incentivino
Auto elettrica: è una scelta (obbligata) di politica industriale
Auto elettrica e mobilità sostenibile, a che punto siamo in Italia? E come si sta pensando di implementare la mobilità elettrica? Mobilità sostenibile e mobilità
Auto elettrica: Startmag inaugura focus. E’ ora di fare sul serio
Auto elettrica: StartMag inaugura un focus permanente che coinvolgerà gli attori protagonisti di questo grande cambiamento sulla mobilità La diffusione dell’auto elettrica in Italia ha
Smart City, StartMag disegna la via italiana
Presentiamo oggi il documento di indirizzo su Smart City frutto del lavoro del tavolo permanente di StartMag al quale hanno preso parte aziende, multinazionali e
Mozambico, il gas naturale dà prospettiva all’economia
Mozambico e idrocarburi, specialmente gas naturale, da quando si sono effettuate grandi scoperte, questo paese può aspirare a diventare un grande protagonista Fino a qualche
Realtà virtuale, non solo Oculus Rift
Oculus Rift, il visore per la realtà virtuale da poco disponibile anche in Italia, non avrà vita facile. Tutti i competitor principali La realtà virtuale
Twitter oltre 140 caratteri? Molti dicono “no”
Twitter sta per compiere una rivoluzione: secondo indiscrezioni di stampa, passare da un massimo di 140 caratteri ad un massimo di quasi 10.000 caratteri. Una novità
Tecnologia, CES 2016: quattro trend da non perdere
Tecnologia, elettronica, auto, indossabili appuntamento al CES di Las Vegas, tre giorni di approfondimenti e mostre sulle promesse del settore automobilistico, della realtà aumentata, dell’intrattenimento e
Iran vs Arabia Saudita, e il signor Shale Oil
Iran vs Arabia Saudita, all’origine dei nuovi scontri tra sciiti e sunniti c’è anche la guerra del petrolio che si combatte da decenni e che
Iran, da sempre un rapporto difficile con l’Arabia Saudita
La storia dell’Iran moderno è quella di un percorso difficile. Teheran, sotto lo scià, ha portato avanti prima una politica filo americana e poi, con
Smog, è una questione di visione (e di tecnologia)
Smog: tanto tuonò che piovve. Anzi in questo caso la pioggia non c’entra, nel senso che non piove da due mesi e lo smog che
Beni culturali, petrolio d’Italia. Seminario di Startmag.it
Beni culturali, petrolio d’Italia. E’ il titolo del seminario a porte chiuse che si svolge questa mattina a Roma, organizzato da StartMag.it in collaborazione con
Marte, ecco l’antennina che ci connetterà al Pianeta rosso
Marte, l’antennina che ci connetterà al Pianeta Rosso è il frutto dell’invenzione di un giovane studente di ingegneria, ecco come potremo avere migliori informazioni dal
Accordo sul nucleare iraniano: quanto ha pesato lo shale oil
L’accordo sul nucleare che vede rientrare in gioco sulla scena internazionale l’Iran per gli Stati Uniti è stato più semplice da quando Washington ha raggiunto
Russia, ecco gli affari di Enel, Eni e Finmeccanica. Infografica
Russia, come se la cavano i grandi dell’industria italiana, nonostante le sanzioni a Mosca? Enel, Eni e Finmeccanica hanno progetti rilevanti per il futuro. Eccoli
Instagram apre alla pubblicità sul mobile
Instagram apre alla pubblicità sul mobile. Strategie e previsioni del social network che sin’ora si è distinto per essere un luogo rilassato dove condividere foto
Cambiamenti climatici, i grandi del petrolio puntano sul gas naturale
Cambiamenti climatici, una lettera a firma di sei major del settore oil and gas in vista della Conferenza sul clima di Parigi. Puntare sul gas
Alaska, il petrolio resta centrale nell’economia
Alaska, la ricerca di petrolio è localizzata per quasi la sua totalità nella regione del North Slope. In alcune aree dello stato vige il divieto
Ombrina, consigli (non richiesti) ai petrolieri
Ombrina, i No Triv si sono ritrovati in Abruzzo per dire “no” al progetto di una compagnia petrolifera. Qualche consiglio, rigorosamente non richiesto, ai petrolieri
Il petrolio in Ghana, come cambia l’economia
Il petrolio in Ghana fa parte attiva dell’economia. L’anno che ha cambiato il corso della storia energetica del Ghana è il 2007, quando avviene la scoperta,
Mano artificiale, il prototipo made in Italy è realtà
Mano artificiale, ora nasce il primo prototipo made in Italy grazie alla collaborazione tra Inail e IIT, Istituto italiano di Tecnologia. Nel 2017 il prodotto
Il fondo sovrano norvegese guarda all’Italia
Il fondo sovrano norvegese, Oil Fund potrebbe tornare ad investire in Italia, soprattutto nel settore delle infrastrutture, come anche in quello immobiliare
Turkish Stream, Putin vuole anche la Grecia. Analisi
Turkish Stream, se ne è parlato nell’ultimo vertice tra Putin e Tsipras con l’ipotesi di una collaborazione greca al gasdotto che ha preso il posto del
L’economia italiana ai tempi di Renzi
Economia, non di soli annunci vive l’uomo. I dati macro economici danno torto all’ex sindaco di Firenza, eppure ci sono le condizioni esterne per crescere.
Smart city, la via italiana
Smart city, la via italiana è il titolo del seminario a porte chiuse che StartMag.it tiene a Roma. Innovazione, ambiente, energia, mobilità alternativa, innovazione sociale,
Petrolio e gas in Algeria, colonne del sistema economico
Storicamente gli idrocarburi rappresentano il punto di forza dell’economia algerina. D’altronde, non poteva che essere così per un Paese che è il più grande fornitore
Crescita economica e l’ipotesi dello 0,1% del pil
Crescita economica: 0,1 % forse per il primo trimestre 2015 secondo il nostro Istituto di Statistica nazionale. Non siamo iscritti al partito dei gufi ma
Green Act: si parte! Non sia solo uno slogan (incomprensibile)
Il Green Act vedrà impegnato il Governo a breve in un’occasione da non perdere. Non sia solo uno slogan ma un modo pratico di affrontare
L’economia del Congo legata a doppio filo al petrolio
L’economia della Repubblica del Congo dipende in gran parte dal petrolio. L’80% circa delle esportazioni di Brazzaville, nel 2011, secondo il Fondo monetario internazionale, è