Tutte le grane giudiziarie di Sarkozy
Sarkozy, l’accusa chiede sei mesi di carcere nella vicenda Bygmalion. L’articolo di Enrico Martial
La Francia da sola non ce la fa: Macron annuncia la chiusura dell’operazione Barkhane in Sahel
L’articolo di Enrico Martial
La Francia si scopre insicura e confusa a un anno dalle presidenziali
L’articolo di Enrico Martial
Come sarà il caccia Fcas lanciato da Francia, Germania e Spagna
Francia, Germania e Spagna concludono un accordo sul Fcas, caccia di sesta generazione. Tutti i dettagli
A Marsiglia, il primo psicodramma delle elezioni in Francia
L’articolo di Enrico Martial sulle prossime elezioni regionali in Francia del 20 e 27 giugno prossimo, tassello delle presidenziali del 2022
La francese Dassault esulta per i Rafale all’Egitto (finanziato dalle banche francesi)
Gli acquisti egiziani dei Rafale della francese Dassault sono finanziati tramite un prestito garantito dallo Stato francese all’85% e concesso da 4 banche: Crédit Agricole, Société Générale, Bnp Paribas e Crédit Industriel et Commercial (Cic).
Perché le scelte della Francia in Sahel sono state un fallimento
L’analisi di Tino Oldani sulle politiche fallimentari di Macron nel Sahel per Italia Oggi.
Perché Macron e Bolloré battibeccano anche sull’islamismo
Polemiche politiche e tensioni fra istituzioni e uomini della finanza e dei media (come Bolloré) dopo una lettera aperta (che inquieta Macron) di generali in pensione contro l’islamismo. Il punto di Enrico Martial
Come Macron pena nella riforma dell’Ena
L’articolo di Enrico Martial
Effetto Covid sui conti pubblici francesi. Report Le Monde
Lo stato delle finanze pubbliche in Francia e le prospettive secondo il ministro Le Maire nell’approfondimento del quotidiano Le Monde
Un mese di lockdown a Parigi, nel Nord e a Nizza ma con le scuole aperte
L’articolo di Enrico Martial
Come la Francia naviga nell’Indo-Pacifico in funzione anti-cinese
La Francia sta intensificando la sua azione di contrasto alla proiezione di potenza marittima cinese nella regione dell’Indo-Pacifico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Francia non riduce l’intervento militare nel Sahel
L’articolo di Enrico Martial
Macron e Biden lavorano a un accordo sul dossier Airbus-Boeing
Secondo Cnbc, Macron avrebbe esortato Biden a negoziare l’accordo Airbus-Boeing risolvendo la disputa decennale tra l’Ue e gli Usa sugli aiuti di Stato
Fincantieri, è davvero un buon affare comprare Stx in Francia?
L’intervento di Venanzio Capocchione
Vi spiego le mosse geopolitiche di Macron
L’intervento di Daniela Coli
Chi è in guerra (e chi non è in guerra) con la Turchia di Erdogan
Mosse e obiettivi della Turchia di Erdogan fra amici e nemici. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ecco i veri effetti della riforma del Mes
La riforma del Mes toglierà il controllo dell’economia Ue alla Commissione per affidarlo al falco tedesco Klaus Regling. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Letta e Sassoli fanno sponda con Macron e contro Merkel?
Con la scusa del “no Mes”, Letta e Sassoli fanno da sponda a Macron nello scontro con Merkel per riscrivere i trattati Ue. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Le sottili differenze fra Macron e Merkel sull’America di Biden
Che cosa unisce e che cosa divide Macron e Merkel sull’idea di Europa in rapporto all’America
Cosa prevede la legge della Francia sul separatismo islamico
L’approfondimento di Enrico Martial
Francia: la strage è colpe delle vignette o della mentalità medievale di certe comunità?
È così difficile capire che difendere questi assassini, facendoli passare per matti, è il segno di quanto siamo deboli e decadenti? Il commento di Atlantico Quotidiano.
Cosa celano le tensioni tra la Turchia e la Francia
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Perché dopo le elezioni il Senato francese farà un’opposizione civica a Macron
Come sono andate le elezioni per il rinnovo parziale del Senato francese. Il punto di Enrico Martial
Come la Grecia si arma grazie alla Francia in funzione anti Turchia
La Grecia acquisterà diciotto Rafale del gruppo francese Dassault, quattro fregate multi-missione e quattro elicotteri Romeo per la Marina, oltre ad effettuare ingenti investimenti nella cybersecurity. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come e quanto Macron investe sulle città cercando di non consumare suolo
Con il piano France Relance, la presidenza Macron si è posta anche l’obiettivo di riduzione del consumo di suolo nelle…
Il bazooka fiscale di Macron in Francia visto dal Financial Times
I punti del piano di rilancio annunciato dal governo in Francia.
Perché Macron per rilanciare la Francia si affida a Bayrou
Tutte le prossime mosse di Macron in Francia tra timori di nuovi lockdown e idee per il rilancio economico.
Tutte le prossime mosse di Macron
Come Macron si scusa e rilancia: resoconto dell’intervista del 14 luglio. Il punto di Enrico Martial
Perché Francia e Turchia si fanno la guerra in Libia
Che cosa succede in Libia fra Turchia e Francia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come Macron prepara la ricostruzione post Covid in Francia
Il punto di Enrico Martial
Recovery Fund, i timori di Francia e Germania, l’idea di un sovranismo europeo
Che cosa si evince dal documento di Merkel e Macron sul Recovery Fund. L’analisi di Gianfranco Polillo
Fase 2 in Francia: sollievo e nuove tensioni politiche
Nell’allentamento delle restrizioni in Francia la navigazione politica di Emmanuel Macron torna ad essere complicata. L’articolo di Enrico Martial
Perché in Francia la fase due è molto prudente (con polemiche)
L’articolo di Enrico Martial sulla fase 2 in Francia in partenza l’11 maggio. Fatti, numeri, commenti e trambusti
Ecco tutte le paure in Francia sul Coronavirus
Che cosa succede in Francia ai tempi del Coronavirus? Il punto di Enrico Martial
Che cosa succede all’asse Francia-Germania in Europa?
Come cambiano i rapporti tra Francia e Germania. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Francia contro Google. Ecco come il governo di Parigi punterà su Qwant
Che cosa sta escogitando la Francia per favorire (anche con la Cdp francese) il motore franco-tedesco di ricerca Qwant a discapito di Google
Tutti i perché dei no in Francia a Macron sulle pensioni
La riforma delle pensioni voluta da Macron è ancora circondata da incertezze e i dati sugli effetti economici non sono definitivi. Ecco chi e come contesta la riforma. L’analisi tratta da Lavoce.info
Berlin Security Conference, ecco temi e protagonisti
Chi ci sarà e di che cosa si parlerà alla 18esima edizione della Berlin Security Conference, uno dei più importanti eventi europei nel mondo della difesa
Come vanno Italia e Francia nello spazio con Leonardo-Finmeccanica, Thales, Avio e non solo?
Italia e Spazio: piglio direttivo, risorse finanziarie e idee industriali reali. L’approfondimento di Arcangelo Milito in vista di un appuntamento clou: Esa si riunirà a livello ministeriale a Siviglia il 27 e 28 novembre.
Vi spiego le anomalie del Mes. Parla Giulio Sapelli
Origìne, obiettivi, contraddizioni e pericoli (non solo per l’Italia) del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità anche noto come Fondo salva Stati, secondo Giulio Sapelli, storico, economista e saggista
Caro Macron, la Francia non è l’Europa. Il commento di Marta Dassù
Quando invita l’Europa a pensarsi come potenza globale Macron non può immaginare che gli europei nel loro insieme si identifichino in realtà con la ”puissance“ francese. L’analisi di Marta Dassù, direttore di Aspenia e senior director Europe di Aspen Institute
Vi spiego come Macron vuole egemonizzare la Difesa Ue. L’analisi di Gaiani
Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa
Perché la crisi della Nato è reale. L’approfondimento di Punzi
L’intervista di Macron all’Economist ha almeno il dono della chiarezza. La crisi della Nato è reale. Non studiarla sperando che le cose si aggiustino da sé, passato Trump, è illusorio. L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Come si muovono Francia e Germania in Cina (le differenze con l’Italia)
La missione di Macron in Cina. Il cappello Ue. Le novità e le differenze tra l’approccio franco-tedesco e quello italiano commentate dall’analista Cinzia Bianco
Macron e Di Maio, come Francia e Italia guardano (diversamente?) alla Cina
A rappresentare l’Italia alla maxi Fiera di Shanghai ci sarà il ministro Di Maio. Per la Francia ci sarà addirittura il presidente Emmanuel Macron. Però Francia e Germania accusano il nostro Paese di amoreggiare troppo con la Cina…
Caro Conte, perché l’Italia ha aderito al progetto macroniano EI2 sulla difesa europea?
La notizia dell’adesione dell’Italia all’European Intervention Initiative (EI2), proposta da Macron, è comparsa sul sito internet della Difesa mentre già il giorno prima era su quello di Palazzo Chigi. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa.it
Ecco come e perché la macroniana Goulard è stata silurata come commissario Ue dall’Europarlamento
La candidata francese Goulard è stata bocciata dal Parlamento Ue. Anche una parte dei socialisti le ha votato contro, oltre a Ppe, Verdi e sovranisti. I rilievi sul suo ruolo in un centro studi al quale hanno collaborato anche Delors, Monti, Minc e Lamy
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo