Perché gli Usa snobberanno il programma Oms sul vaccino anti Covid
Gli Usa, dopo essere usciti dall’Oms e tagliato i fondi all’organizzazione, restano fuori anche da Covax, l’alleanza mondiale per il vaccino anti Covid
Tamponi a tappetto sì o no? Scontro (a distanza) Crisanti-Bassetti
Andrea Crisanti ha presentato un piano al governo per effettuare i tamponi a tappeto, ma per Matteo Bassetti una soluzione del genere paralizzerebbe il Paese.
Come si sta riavviando l’economia in Germania
Numeri, previsioni, commenti e polemiche in Germania tra dati congiunturali incoraggianti e scenari con incognite. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Energia, debito e non solo: che cosa lega la Bielorussia alla Russia
Il governo della Bielorussia ha chiesto alla Russia di Putin di rifinanziare il debito da 600 milioni di dollari dovuto alla Russia nel 2021. L’articolo di Marco Orioles
Servizi segreti, Quirinale silente sui servizietti di Conte?
Proroga tramite emendamento dei vertici dei Servizi segreti? “Stupisce, francamente, che una cosa del genere sia stata permessa dal Quirinale con la firma di convalida e pubblicazione apposta dal presidente della Repubblica”. I Graffi di Damato.
Che cosa non si potrà fare con il Recovery Fund. Parola di Gentiloni
“Guai a pensare che usiamo 200 miliardi di euro per ridurre le tasse”. “Almeno il 35%” delle spese deve essere destinato alla “transizione ambientale”. E tutte le spese non dovranno andare in direzione contraria all’obiettivo della transizione ecologica. L’audizione del commissario europeo Gentiloni alle Camere su Recovery Fund, Mes e Sure
Ecco come Bailey (BoE) incalza Fed, BoJ e Fed nelle misure anti crisi
Il punto di Daniele Meloni su parole e auspici del governatore della Bank of England, Andrew Bailey
Tutte le grane legali dei vertici di Samsung
Il vicepresidente di Samsung Electronics, Lee Jae-yong, erede dell’impero tecnologico sudcoreano, è sotto indagine con l’accusa di aver manipolato i corsi delle azioni nell’ambito di una fusione fra due società del gruppo nel 2015
Perché Nato e Ue intervengono poco nella disputa tra Grecia e Turchia?
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras sulle tensioni fra Turchia e Grecia, con il ruolo di Nato e Ue
Trasporti, mascherine e casi sospetti, tutte le regole del ritorno a scuola
Mascherine, banchi monoposto (in arrivo), referente Covid, area dedicata ai casi sospetti e scuolabus che possono essere riempiti fino all’80% della loro capienza massima: tutte le regole per il rientro a scuola
Che cosa si dice in Cina sul duello Trump-Biden
Politologi e analisti di geopolitica analizzano la contesa elettorale Usa fra Trump e Biden sulle colonne del South China Morning Post
Vi racconto i turbamenti di Conte
Poco miele da parte di Mieli per Conte, al quale non mancano le preoccupazioni…
Perché la Francia con Dassault gongola per i prossimi affari con la Grecia (e non solo con la Grecia)
La Grecia è interessata ai caccia francesi Rafale di Dassault. La Francia passa all’incasso per l’aiuto concreto che sta fornendo alla Grecia di fronte alle minacce della Turchia? L’articolo di Pietro Romano
Tutte le tensioni Trump-Pelosi sul nuovo pacchetto anti crisi
Che cosa succede a Washington sul nuovo pacchetto di stimolo anti crisi da Covid
Vi racconto le piroette multipartisan sul referendum
Che cosa succede tra le forze politiche in vista del referendum
Vi racconto cosa succede davvero in Libano
L’analisi di Giancarlo Elia Valori sul Libano
Abbiamo capito cosa sta avvenendo in Europa e in Germania?
Noi italiani abbiamo capito in quale cesura storica politica economica ci troviamo? E cosa succede in Germania? Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale Emilia-Romagna e autore di “House of zar – Geopolitica al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (Edizioni goWare)
Perché senza Sala a Milano il Pd si rimpicciolirebbe
C’è qualcosa di enigmatico nell’atteggiamento di Beppe Sala rispetto a quella che dovrebbe essere la sua naturale ricandidatura a sindaco di Milano. L’intervento di Walter Galbusera
Il mio ricordo di Arrigo Levi (maestro coraggioso di giornalismo). Firmato: Damato
Arrigo Levi avrebbe meritato ben più direzioni di quotidiani. E le avrebbe ottenute se solo avesse avuto un carattere meno forte
Vi racconto i modelli Zhang e De Laurentis nel calcio
Calcio, sociologia, i modelli Zhang e De Laurentis. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come superare le pandemie. Parla Ivano Hammarberg Ferri
Contagi, tamponi, test sierologici, paure, rischi e consigli utili. L’intervista di Start Magazine a Ivano Hammarberg Ferri, medico, chirurgo, oncologo, esperto in integrazione per il supporto del paziente oncologico, terapista del dolore e delle patologie cronicodegenerative
La Turchia sarà un problema per l’Occidente?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulla Turchia Il conflitto latente da tempo tra Turchia e Grecia, rinfocolatosi in questi…
Ecco come la Repubblica (di Molinari) si divide su Conte
Non c’è coincidenza di vedute ai piani alti del quotidiano la Repubblica nel giudizio sul premier Giuseppe Conte…
Perché Macron per rilanciare la Francia si affida a Bayrou
Tutte le prossime mosse di Macron in Francia tra timori di nuovi lockdown e idee per il rilancio economico.
Tutti i messaggi (e i timori) della Russia di Putin sulla Bielorussia
Il punto dell’analista Angelantonio Rosato sulla Bielorussia e la posizione della Russia
Che cosa non è chiaro nella posizione dell’Italia su 5G, Cina e Wind3
L’intervento di Marco Mayer su 5G, Cina e dintorni.
Perché hanno aperto le discoteche per poi chiuderle dopo ferragosto?
Il Cameo di Riccardo Ruggeri non solo su Covid e discoteche ma anche su sardine e salmoni…
Come cambia bersagli il politicamente corretto
La lettera di Antonio de Grazia.
Perché voterò no al referendum sul taglio dei parlamentari
L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché De Luca in Campania non farà gioire troppo il Pd di Zingaretti
Che cosa succede in Campania con De Luca per il Pd.
Riapertura scuole, ecco le regole dell’Istituto superiore di sanità
Le regole dell’Istituto superiore di sanità (Iss) per la riapertura in sicurezza delle scuole approvate all’unanimità da regioni e comuni
Un terzo degli insegnanti rifiutano il test sierologico? Fatti (veri) e numeri (incerti)
Il caso “di Scuola” degli insegnanti che non vogliono effettuare il test per il Covid. Il commento di Alfredo Ferrante…
Banchi rotanti in classe? Il governo non ha sentito il Cts
Banchi rotanti, contagi e scuolabus: che cosa ha detto Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts) in audizione alla Camera
Cosa cambierà (e cosa non cambierà) dopo la svolta della Fed sull’inflazione
La Fed di Powell ha deciso di portare il target di inflazione dal valore puntuale del 2% al valore medio del 2% nel tempo (over time). Fatti, commenti e analisi nell’approfondimento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Che cosa ci sarà in Giappone dopo l’Abenomics
Fatti e scenari economici Giappone dopo le dimissioni annunciate dal Primo Ministro, Shinzo Abe. Il commento di Paul Brain, Head of Fixed Income di Newton IM (BNY Mellon Investment Management)
Perché in Francia ci saranno nuove restrizioni anti Covid
In Francia si passando dall’inquietudine alla preoccupazione su Covid. Ecco perché. Il punto di Enrico Martial
Com’è finita la riunione dei ministri degli Esteri Ue su Turchia e Grecia
La Turchia deve rinunciare alla manovre nel Mediterraneo. Lo ha detto l’Alto rappresentante europeo Josep Borrell, a Berlino, alla fine della riunione informale dei ministri degli Esteri Ue. Tutti i dettagli
Tutte le storielle di Luigi Di Maio
Le ultime sortite di Luigi Di Maio e Fatto Quotidiano su referendum e dintorni
Covid, perché non si tornerà ai casi di marzo e aprile. Report Gimbe
Contagi da Covid in ascesa, ma anche in caso di seconda ondata non assisteremo alle scene di marzo/aprile. Ecco perché. Che cosa sostiene il report della fondazione Gimbe presieduta da Cartabellotta
Perché Italia, Francia, Grecia e Cipro condurranno esercitazioni militari nel mar Mediterraneo orientale
L’esercitazione militare Eunomia coinvolge Grecia, Cipro, Francia e Italia: il contesto nel Mediterraneo orientale, la reazione della Turchia, il ruolo della Francia e la posizione dell’Italia. Fatti e analisi
Che cosa studiano Giappone, Australia e India in chiave anti Cina
Le mosse commerciali e industriali anti Cina in Giappone, Australia e India (compreso il dossier Huawei-5G)
Perché il Wall Street Journal promuove l’economia Usa dell’era Trump
Ecco la pagella del Wall Street Journal sui quattro anni di amministrazione Trump.
Chi odia ebrei e cultura occidentale
Se nella sezione del museo ebraico di Berlino non si parlerà anche dei nuovi mostri che odiano gli ebrei e la cultura occidentale, allora avremo tradito la nostra libertà. Il commento di Stefano Parisi
Che cosa sta combinando Matteo Renzi?
Mosse, parole e interrogativi su Italia Viva di Matteo Renzi
Germania, il governo raddoppierà il periodo di Cig e gli aiuti alle Pmi
Il governo in Germania ha deciso di estendere il regime di disoccupazione parziale e gli aiuti alle piccole e medie imprese. Tutti i dettagli (serviranno 10 miliardi di euro in più)
Che cosa ha sussurrato Di Maio a Wang Yi sulla rete 5G
Le parole del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, al suo omologo cinese Wang Yi sul 5G analizzate dagli esperti del settore
Trump vs Biden, chi investe di più su Facebook
Ecco chi ha speso di più in annunci Facebook (e su quali temi) tra i due candidati alla Casa Bianca Donald Trump e Joe Biden. Il report Axios
Come la Banca centrale in Cina pompa denaro per irrorare l’economia
La Banca centrale cinese interviene ancora sul mercato iniettando 200 miliardi di yuan (24,5 miliardi di euro) di liquidità nel…
Ecco come la Francia ripartirà dopo le vacanze su lavoro, scuola e non solo
Il primo ministro Jean Castex ha delineato tappe, obiettivi e incognite sulla ripartenza della Francia dopo le vacanze. L’articolo di…