Perché i rapporti tra Cina e Israele preoccupano gli Usa
Gli Stati Uniti temono che la Cina possa guadagnare terreno nei porti e nelle reti 5G di Israele. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa combina la Cina con i vaccini (non solo anti Covid)
Le case farmaceutiche cinesi stanno facendo affari d’oro con i vaccini per Covid e altre malattie, nonostante i dubbi sulla loro efficacia, e le big pharma occidentali iniziano a preoccuparsi. L’approfondimento di Bloomberg
Ecco come la Turchia sguazza e costruisce in Libia
I giganti turchi dell’edilizia sono tornati in attività nella capitale della Libia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come la Turchia fa la guerra alla Francia in Africa
In quale modo la Turchia è riuscita a penetrare all’interno dell’Africa? L’analisi di Giuseppe Gagliano
Draghi, Greta e la vera sfida dei giovani
Che cosa va detto francamente ai nostri ragazzi: scordatevi l’attuale tenore di vita. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come ha fatto l’India a battere Covid? Report Economist
Mentre Modi festeggia la miliardesima dose di vaccino somministrato, nel Paese si contano più di 4 milioni e mezzo di…
Tutte le conseguenze di una guerra fredda 2.0 fra Usa e Cina
La competizione tra Stati Uniti e Cina ci sta portando in un’epoca di tensioni pericolosissime. L’articolo di Le Monde.
Ecco cosa farà la Cina in Brasile
Quali sono gli obiettivi che la Cina in Brasile? L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa vogliono i paesi di Visegrad dalla Corea del sud
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ecco perché gli Stati Uniti continuano a vendere armi all’Arabia Saudita
L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Che cosa farà la Francia in Ucraina con Thales
La Francia vuole cavalcare il piano di modernizzazione delle forze armate ucraine.
Come si muovono gli Stati Uniti con le sanzioni in Siria
Gli Stati Uniti non sanzioneranno diversi paesi mediorientali per aver fatto affari con la Siria.
Come Usa, Cina e Germania si muovono sul porto di Trieste
Le mosse diplomatiche e dei servizi su Trieste. Il post di Nicola Biondo tratto dal suo blog Quanto ha…
Perché Salvini e Giorgetti troveranno la quadra nella Lega
La nota di Paola Sacchi.
Non solo Lega. Vi racconto guerre e tregue armate in politica
La nota di Paola Sacchi
Il professor Alpa scarica Conte?
Giuseppe Conte nel racconto un po troppo distaccato del professore Guido Alpa, che dice a sorpresa di non essere stato né il suoi maestro né il suo mentore. I Graffi di Damato
L’altra America raccontata da Frederick Douglass
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché la Russia punta sull’Uganda per difesa e petrolio
Non si ferma la penetrazione russa in Africa: ecco cosa sta succedendo.
Tutte le guerre d’intelligence tra Iran e Turchia in Afghanistan
La conquista di Kabul da parte dei talebani ha aperto un nuovo fronte di battaglia tra i servizi di intelligence di Turchia e Iran
Come si muove il Kirghizistan tra Cina, Pakistan e India
Perché le tensioni in Afghanistan sono un’opportunità per il Kirghizistan.
Come agisce l’intelligence della Turchia in Siria
Le mosse dei servizi della Turchia in Siria.
Tutti gli scazzi tra Nato e Cina
Che cosa ha detto il segretario della Nato, Stoltenberg, nei confronti della Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Quarta ondata Covid in Europa? Le prime pagine dei quotidiani in Italia, Francia, Spagna e Regno Unito
Quarta ondata Covid in Europa, secondo l’Ema. Ecco dati, annunci, allarmi e reazioni mediatiche (differenti tra Italia, Francia, Spagna e Inghilterra).
Vi racconto timori e polemiche in Germania su Covid, vaccini e restrizioni
Cosa succede in Germania con la quarta ondata di contagi da Coronavirus. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto come è finito il Consiglio federale della Lega
La nota di Paola Sacchi.
Perché gli Stati Uniti aiuteranno il Mozambico
L’amministrazione Biden fornirà un nuovo programma di assistenza militare a Cabo Delgado, in Mozambico.
Cosa farà la Francia nella Repubblica Centrafricana
Ecco le ultime mosse francesi in Repubblica Centrafricana.
Perché Francia, Germania e Russia discutono di Mali
Cosa ha detto Macron a Putin sulla presenza dei mercenari russi della Wagner in Mali.
Chi e come proteggerà le elezioni in India dalla disinformazione
In India, Logically aveva vinto un primo contratto dalla polizia informatica del Maharashtra per le elezioni locali del 2019.
Che cosa succede in Sudan dopo il golpe
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Il Corriere della Sera tifa Fassino per la Nato?
Fassino e Mogherini unici candidati italiani al segretariato generale della Nato? Ma nomi solo politici possono condurre alla sconfitta. Il corsivo di Francis Walsingham
Vi racconto le convulsioni parallele di Lega e Movimento 5 Stelle
Le crisi parallele dei leghisti e dei grillini sotto il segno di Draghi raccontate dal notista politico Francesco Damato
Cosa farà il Congo per la sicurezza marittima
Il Congo diventerà l’epicentro della lotta contro l’insicurezza marittima?
Perché Francia, Usa, Uk e Ue si agitano per il Sudan
Parigi, Londra e Washington sono state, per due anni, gli zelanti sostenitori della transizione democratica del Sudan.
Chi sale e chi scende nell’FSB russo
Chi è e cosa farà il generale dell’FSB russo Igor Goldobin.
Pegasus, ecco perché Biden stanga l’israeliana Nso (che aveva spiato Macron)
Caso Pegasus: gli Stati Uniti hanno aggiunto la società israeliana Nso Group nella blacklist federale, proibendo all’azienda – nota per lo spyware Pegasus – di ricevere componenti di tecnologia americana. Tutti i dettagli
Tutte le grane dell’intelligence della Francia
L’intelligence carceraria francese fa fatica ad operare autonomamente e su un piano di parità con i principali servizi segreti del paese.
Il Pnrr deve spingere anche autonomia, parità e libertà di scelta educativa
Il taccuino di Suor Anna Monia Alfieri
Lega, che cosa (non) succede fra Salvini e Giorgetti
Le differenze e le sensibilità diverse in un grande partito come la Lega ci sono e ci sono sempre state, anche all’epoca della Lega Nord di Umberto Bossi. Il corsivo di Paola Sacchi
Perché non mi straccio le vesti per la Repubblica semipresidenziale evocata da Giorgetti
L’analisi di Gianfranco Polillo
Berlusconi attapirato sul Quirinale?
Fatti, umori, parole e sbuffi nella corsa – o nella battaglia? – al Quirinale. I Graffi di Damato
Cosa si sono detti Bennett e Macron alla Cop26
Nel loro primo incontro, Bennett e Macron hanno parlato soprattutto della questione NSO. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa fanno Israele ed Emirati sulla cybersicurezza
L’accordo con Israele è l’ultimo di una serie di partnership per Beacon Red. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà il Brasile in Congo
Il Brasile vuole approfondire i legami commerciali e le esportazioni verso il Congo.
Perché il Congo vuole armarsi di più
Che cosa succede in Congo. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Giavazzi su Mps, green pass forever, quarantene scolastiche, Maga Merlino, pillole post G20
Mps, le novità su green pass e quarantene scolastiche, l’altalena dei tassi, le pillole green su G20 e Cop26, la vita cruda di Carmen Llera Moravia. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto gli ultimi giochetti su Draghi fra G20 e Quirinale
Subbugli politici e di carta su Mario Draghi. I Graffi di Damato
G20 e Cop26, tutte le illusioni asiatiche sull’energia
Gli obiettivi di India, Cina e Paesi del Sud-est asiatico sul clima non possono essere convergenti con Usa e Ue. Ecco perché. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Leonardo potrà esportare in India?
Leonardo, ecco che cosa stanno discutendo tra India e Italia secondo il canale indiano Times Now