L’obbligo dei vaccini per gli over 50 “lo abbiamo fatto sulla base dei dati, essenzialmente, che ci dicono che chi ha più di 50 anni corre maggiori rischi”. (Mario Draghi)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 10, 2022
“La gran parte dei problemi che abbiamo derivano dai non vaccinati. Le persone non vaccinate hanno una probabilità molto maggiore di sviluppare la malattia, faccio l’ennesimo invito a tutti gli italiani che non si sono vaccinati a farlo, anche con la terza dose”. (Draghi)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 10, 2022
“Il governo ha la priorità che la scuola sia aperta in presenza. Basta vedere quali sono state le diseguaglianze tra gli studenti. La Dad procura diseguaglianze destinate a restare e che si riflettono sul futuro della vita”. (Mario Draghi)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 10, 2022
«La legge di bilancio ha stanziato circa 3,5 miliardi per l’emergenza bollette nel primo trimestre, è previsto che vengano presi altri provvedimenti per affrontare la situazione nei mesi a seguire. La via del sostegno governativo è importante, ma non può essere l’unica». (Draghi)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 11, 2022
“Non risponderò ad alcuna domanda che riguardi immediati sviluppi, il Quirinale o altre cose”. (Draghi)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 10, 2022
Comunque a pensarci bene Draghi ha parlato del Quirinale. Non volendo parlarne, non ha detto che non è un candidato. D’altronde l’Economist l’ha scritto papale: “Mr Draghi wants to be President”.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 10, 2022
Alla domanda di Gambino (Tpi) su quale politica il governo intende seguire sulle cure anti Covid oltre il vaccino, non ha risposto il ministro della Salute, Speranza, ma il prof Locatelli. Complimenti al ministro.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 10, 2022
I giornali di carta carta e web nelle ultime 36 ore avevano caterve di pezzi con indiscrezioni su quello che avrebbe detto/sibilato Draghi in conferenza stampa sul Quirinale. Draghi non ha voluto proprio parlare del tema.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 10, 2022
Le domande più ficcanti sono state quelle del Tg5 e del Tg1. Ma quella del Tg5 batte tutti: “Presidente, le polemiche politiche sugli ultimi provvedimenti l’hanno più infastidita o annoiata?”, è stato il senso della domanda.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) January 10, 2022