Perché Trump preme su Opec e Fed
L’analisi di Raffaele Perfetto
Vi racconto come sarà il futuro di Ilva
Il futuro dell’Ilva secondo il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli
Che cosa prevede l’accordo di Eni e Anaci
Efficienza energetica e tariffe ad hoc per i condomini: i dettagli della nuova iniziativa di Eni in accordo con ANACI
Transatomic Power: il sogno infranto
Il post di Luca Longo
Come e perché Francia e Germania menano le danze anche sull’energia in Europa
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Chi spinge per il Nord Stream 2
Il Nord Stream 2, la pipeline che porterà il gas naturale russo in Germania e in Francia, è un’opportunità o una trappola? L’approfondimento di Gianni Bessi
Eni, Edison-Edf e Depa. Tutti i subbugli a 5 stelle nel governo sul gasdotto EastMed
L’Italia dirà no al gasdotto EastMed ribaltando il sì dei governi a guida Pd? Fatti, nomi, indiscrezioni e analisi
Edison, M5S pensa di segare il gasdotto EastMed?
Che cosa sta succedendo nel governo sul gasdotto EasMed della società controllata dalla greca Depa e da Edison del gruppo francese Edf. Fatti, indiscrezioni e scenari
Che cosa farà Renco in Armenia con Sace-Simest
Tutti i dettagli sul più grande intervento “green field” in project finance della storia dell’Armenia. Tra i partner dell’opera di Renco ci sono Sace-Simest (gruppo Cdp), Siemens e Ifc
Eni, Total e non solo. Come andranno in Borsa i gruppi del petrolio
Tutti i giudizi di Ubs su Eni, Total e non solo tra prezzi del petrolio, ricavi e andamenti di Borsa. L’articolo di Roberta Castellarin
Perché c’è di nuovo alta tensione all’Ilva
Che cosa succede all’Ilva di Taranto. Il Punto di Giuseppe Sabella
Che cosa succederà ai prezzi del petrolio
L’analisi dell’economista Alberto Clò
La via italiana per la politica energetica in Europa
Il post dell’avvocato Angela Lupo, blogger di Start Magazine
Perché in Germania si gasano le polemiche su Nord Stream 2
Che cosa si dice in Germania sul gasdotto Nord Stream 2. Tutte le novità nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché Saipem chiude in rosso
Tutti i conti 2018 di Saipem
Vi spiego la guerra del petrolio fra Usa e Opec. Parla il prof. Tabarelli
I tagli Opec alla produzione di petrolio provocano tensioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita. Ecco perché. Conversazione con l’economista Davide Tabarelli
Eni, Total, Shell e non solo, ecco come si muovono gli Emirati Arabi Uniti in Libia con Haftar
Conversazione con Cinzia Bianco, analista esperta di Paesi del Golfo Persico. Bianco, che collabora con il Middle East Institute, il Middle East Policy Council e la rivista Limes, è consulente della società americana Gulf State Analytics.
Non solo Eni, ecco come Francia e Haftar stanno sopravanzando Italia e Serraj
L’analisi di Michela Mercuri, docente di geopolitica e autrice del libro (Incognita Libia)
Ecco il piano del governo sulla Carta sismica per il deposito nucleare nazionale
Che cosa ha detto a PolicyMakerMag è il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa
Chi ha ragione tra Mazzucato e Mingardi su Stato e privati nel settore energetico?
Che si guardi al petrolio, al nucleare, al solare, allo shale oil&gas un insegnamento emerge: nell’energia i maggiori progressi si sono avuti là ove è valsa una virtuosa partnership pubblico-privato. Che la miccia sia stata accesa dall’una o dall’altra componente è in fondo del tutto irrilevante. Il commento dell’economista Alberto Clò
Green Energy Storage, come finanziare la ricerca sulle batterie organiche
L’articolo di Giusy Caretto
Tutti i numeri di Italgas
I conti del 2018, gli investimenti, i progetti per il 2019 e il commento dell’amministratore delegato Gallo. Tutti i dettagli sui risultati approvati dal consiglio di amministrazione di Italgas
Eni e non solo. Come scalpitano in Libia Macron e Haftar (su petrolio e tlc)
Tutte le ultime novità in Libia che riguardano anche l’Italia e l’Eni
Acea, A2a, Iren, Hera e non solo. Ecco perché la riforma idrica M5S-Lega fa acqua. Report Ibl
La riforma sull’acqua pubblica comporterebbe ingenti costi per lo Stato: si stima circa un punto di Pil per indennizzare gli attuali gestori Acea, Iren, Hera e non solo
Che cosa ha fatto Sogin nel 2018
Ecco i principali numeri di Sogin nel 2018 comunicati oggi dall’azienda
Che vento tira in Italia per l’eolico? I numeri di Anev
Numeri, commenti e auspici di Anev (Associazione nazionale energia del vento)
Come sarà l’utile 2019 di Snam
Tutti i numeri 2018 di Snam con la nuova guidance sull’utile netto per il 2019
Ecco come si muoverà Eni in Libia, Egitto e Turchia
Che cosa ha detto in Parlamento Lapo Pistelli, direttore relazioni internazionali del gruppo Eni, che ha tenuto un’audizione alla commissione Affari esteri e comunitari della Camera sulla “politica estera energetica dell’Italia”
Come si gasano Lega e M5S sul metano in Sardegna alla vigilia delle elezioni
Che cosa succede in Sardegna in vista delle elezioni regionali? Non solo polemiche sul latte… L’articolo di Filippo Merli
Tutti i piani di Guaidò sul petrolio in Venezuela
Juan Guaidò si prepara a dare una spallata a Pdvsa, la compagnia petrolifera statale al cuore dello scontro con Nicolas Maduro. L’articolo di Angela Zoppo, giornalista di MF/Milano Finanza
Eni e Total, Macron fa la guerra all’Italia in Libia?
Che cosa combina (non solo in Libia) la Francia di Macron? L’articolo di Lorenzo Vita
Sanzioni o meno, Nord Stream 2 si farà. Parola del politologo tedesco Meister
L’articolo di Pierluigi Mennitti
Ecco la nuova mappa geopolitica aggiornata dell’Eni
Dove l’Eni produce petrolio e gas. Tutti i dettagli sui Paesi dove nel 2018 ha prodotto di più e dove ha prodotto di meno
Ecco perché secondo Eni l’Italia importerà Gnl Usa
Articolo di Giusy Caretto
Caro ministro Di Maio, perché non ascolta i vitali ed energizzanti Caschi Gialli?
Lettera-appello di Gianni Bessi, autore del libro “Gas naturale – l’energia di domani” edito da Innovative Publishing, al ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio
Acea, Iren, Hera e non solo. La Lega di Salvini affogherà la riforma pro acqua pubblica del Movimento 5 Stelle?
Come si sta muovendo in Parlamento la Lega sulla riforma dell’acqua voluta dal Movimento 5 Stelle. Tutte le novità …
Eni, Total, l’avanzata di Haftar in Libia, la mossa dell’Aise e le mire di Macron
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Tutti i sommovimenti (energetici e militari) intorno a Cipro
L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari, su Cipro
Chi ascolterà i Caschi Gialli pro ricerca e sviluppo di gas e petrolio?
L’articolo di Filippo Onoranti, blogger di Start Magazine
Come nel Golfo Persico si analizzano le mosse di Eni con Emirati Arabi, Oman e Bahrein
L’articolo di Giusy Caretto
Perché il ministro dell’Ambiente, Costa, sbaglia sui termovalorizzatori. Parla Chicco Testa (Fise-Assoambiente)
Ecco come e perché l’associazione delle imprese private che gestiscono i servizi ambientali ribattono alle tesi del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, sui termovalorizzatori
Perché il compromesso Macron-Merkel sul Nord Stream 2 soddisfa la Germania
Chi è uscito vincitore da questo set della partita Nord Stream 2? Certamente la Germania. L’approfondimento di Federico Punzi
L’Ue metterà al bando l’olio di palma dai biocarburanti a favore della soia?
L’articolo di Chiara Rossi
Eni, Total, Repsol. Come schizzano le tensioni sul petrolio libico della Noc dopo il forcing di Haftar
L’articolo di Alessandro Sperandio
Come l’Ue accelera sull’indipendenza energetica del Baltico (a scapito di Mosca)
Gli intrecci geopolitici che si scorgono nelle ultime mosse dell’Unione europea in materia di energia. L’articolo di Alessandro Sperandio
Il blocco delle trivelle per la ricerca in mare di gas e petrolio? Una follia. Parola del prof. Sapelli
Intervista di Start Magazine al professor Giulio Sapelli su Triv, Tav e non solo
Francia e Germania bocciando il gasdotto Step rottamano la prospettiva di un’Energy Union
Il commento dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Ministero dello Sviluppo economico, ecco i nuovi 10 direttori generali nominati da Luigi Di Maio
Rimpasto ai vertici della burocrazia del ministero dello Sviluppo economico. Ecco nomine e avvicendamenti
Macron contro tutti (anche contro Merkel su Nord Stream 2)
Tutte le ultime mosse del presidente francese Emmanuel Macron. L’articolo di Pierluigi Mennitti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- …
- Pagina 94
- Successivo