Cop 26, tutte le sfide
Il G20 sul clima è stato deludente, nonostante la dichiarazione finale unanime. Ora le speranze sono rivolte alla Cop26 di Glasgow. L’analisi di Marzio Galeotti e Alessandro Lanza per Lavoce.info
Quella marcia in più delle batterie al litio
In questa terza ed ultima puntata, scopriamo come la rivoluzione industriale elettronica giapponese abbia cambiato la faccia del mondo e delle batterie. L’approfondimento di Luca Longo
Come si elettrizzano gli Stati Uniti
Negli Stati Uniti aumentano le nuove installazioni di energie pulite e di stoccaggio tramite batterie. Il governo vuole abbattere i costi delle tecnologie di accumulo del 90% entro il 2030. Tutti i dettagli
Cosa faranno gli Stati Uniti per rendere green gli aeroporti
Il governo degli Stati Uniti mette a disposizione finanziamenti da 20,4 milioni agli aeroporti per favorire l’elettrificazione e la riduzione delle emissioni inquinanti. Ecco numeri, dettagli e obiettivi
Ikea venderà anche energia rinnovabile
Ikea inizierà a vendere energia elettrica rinnovabile agli utenti domestici in Svezia. La società, che già offre pannelli solari, vuole ampliare l’offerta in tutto il mondo. Ecco i dettagli
L’America di Biden è in confusione pure sul Nord Stream 2
Gli Usa tra sanzioni e piroette sul gasdotto Nord Stream 2. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Bill Gates cercherà metalli rari in Groenlandia con l’intelligenza artificiale
La startup americana KoBold andrà alla ricerca di metalli per i veicoli elettrici in Groenlandia. È finanziata da Equinor e da Breakthrough Energy Ventures, il fondo climate-friendly di Bill Gates, Jeff Bezos e Jack Ma
Perché Bp e Conoco Philips tamponano Biden sul clima
Le lobby del petrolio e del gas degli Stati Uniti hanno raddoppiato gli sforzi per negoziare regole di reporting sul clima, secondo il Financial Times. L’articolo di Alessandro Sperandio
Snam, ecco chi brinda e chi no per il dossier Saudi Aramco
Saudi Aramco studia la vendita di una quota di minoranza dei gasdotti. I numeri del dossier. I fondi e le aziende che potrebbero essere interessate (fra cui Snam). E un report degli analisti di Intesa Sanpaolo che fa discutere
Tutto su Catl, l’azienda di batterie fondata dall’uomo più ricco di Alibaba
CATL è la più grande azienda produttrice di batterie al mondo. E il suo fondatore, Zeng Yuqun, è appena diventato più ricco di Jack Ma.
Ecco gli effetti (previsti e imprevisti) del boom elettrico. Report Aie
La generazione di elettricità basata sui combustibili fossili è destinata a coprire il 45% della domanda aggiuntiva nel 2021 e…
Storia (a puntate) delle batterie al litio
Nella seconda di tre puntate scopriremo come la crisi petrolifera degli anni ’70 ha fatto nascere… le batterie al Litio, anche grazie ad un pizzico di fortuna. L’approfondimento di Luca Longo
Tutte le sintonie in cantiere fra Cina e talebani sul progetto minerario di Mes Aynak
Il progetto Mes Aynak, dal valore di 3 miliardi e assegnato alla Cina nel 2007, punta allo sfruttamento di uno dei depositi di rame più grandi al mondo. Tutti i dettagli
Eni non russa con Lukoil in Messico
Tutte le novità sulle attività in comune della russa Lukoil con l’italiana Eni in Messico
Perché Descalzi (Eni) chiede più pragmatismo nella transizione ecologica
Più petrolio e distacco dai combustibili fossili non sono elementi contrastanti, secondo Descalzi di Eni. Ecco perché.
Come riprogettare le nostre città per renderle a prova di canicola. Report Ft
“Un quartiere con asfalto e cemento può risultare di diversi gradi più caldo di uno con alberi ombrosi” scrive il Financial Times
Batterie al litio: primi passi verso il Nobel
Un racconto in tre puntate sull’evoluzione della tecnologia indispensabile per la nostra società connessa: una ricerca da Premio Nobel.
Perché la Turchia faticherà a tenere le luci accese
La Turchia sta affrontando un periodo di insicurezza energetica a causa principalmente di problemi con il settore idroelettrico. L’articolo di Alessandro Sperandio.
Perché le emissioni di CO2 aumentano i costi della mortalità
Le emissioni di CO2 generate nel corso della vita di 3,5 americani medi, o di 146,2 nigeriani, considerando i tassi…
Tutte le sinergie energetiche tra Cina, Myanmar e Cambogia
Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché Biden implora l’Opec sul petrolio
L’amministrazione Biden mette pressione ai paesi Opec per aumentare l’offerta di petrolio e far abbassare i prezzi del carburante. Intanto, la Casa Bianca chiede all’Antitrust di indagare sull’aumento della benzina ai distributori
F2i punta su ReLife nell’economia circolare
F2i mette le mani sul 70% di ReLife, società leader nel riciclo della carta e della plastica. Tutti i dettagli
L’Arabia Saudita inizierà a muoversi con il vento
Il primo parco eolico dell’Arabia Saudita è stato collegato alla rete elettrica e ha iniziato a produrre energia a zero emissioni. Il regno punta al distacco dal petrolio e all’esportazione di idrogeno rinnovabile.
Cosa dice il nuovo rapporto Ipcc sul cambiamento climatico
Tutti i più importanti indicatori delle componenti del sistema climatico (atmosfera, oceani, ghiacci) stanno cambiando ad una velocità mai osservata negli ultimi secoli e millenni. L’analisi di Annalisa Cherchi, Susanna Corti e Sandro Fuzzi, Lead Authors Ipcc Wg I Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) Bologna
Quanto e perché schizzano i ricavi di Saudi Aramco
La compagnia petrolifera Saudi Aramco ha riportato un utile netto di 25,5 miliardi nel secondo trimestre del 2021, con un dividendo di quasi 19 miliardi. Ecco numeri e obiettivi su petrolio e rinnovabili
Perché la Conte dei conti bacchetta Gse e comuni sugli incentivi alle energie pulite
Per la Corte dei conti è necessario un nuovo decreto Controlli per vigilare sugli incentivi agli impianti rinnovabili e sui contributi ai Comuni per l’efficientamento energetico. Tutti i dettagli
Eni si ricaricherà elettricamente con Be Power
Eni, attraverso Eni gas e luce, ha acquisito il 100% di Be Power per fare un ulteriore passo avanti nella transizione energetica
Perché il rischio di carenza di batterie è concreto. Report Bank of America
I tassi operativi globali delle batterie per i veicoli elettrici saliranno a circa il 121% entro il 2030, in base…
I Pnrr nazionali sono fiacchi sull’idrogeno
Sull’idrogeno un andamento lento. L’analisi di Filippo Del Grosso, Federico Pontoni e Edoardo Somenzi tratta da Lavoce.info
Perché le compagnie petrolifere stanno scommettendo sull’idrogeno
Come si muovono le compagnie petrolifere sull’idrogeno grigio, uno dei tanti usi del gas naturale
Perché gli americani hanno fatto marcia indietro sulla carbon tax
A metà luglio un gruppo di Democratici al Congresso ha messo a punto un piano proprio per introdurre una carbon…
Tutti gli schizzi su Erg
Non solo hacker, ecco che cosa sta succedendo al gruppo energetico Erg
Energia, ecco perché Argos e Sentra sono state multate dall’Antitrust
Come sono state chiuse dall’Antitrust i procedimenti per mancanza di trasparenza nelle forniture di energia elettrica e gas sul mercato libero. Fatti, nomi e numeri
Qual è il ruolo della Cina nella diga Gerd tra Etiopia, Egitto e Sudan
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla diga Gerd che sorge in Etiopia e rappresenta circa l’85% dell’acqua che alla fine scorre attraverso il fiume Nilo a valle in Sudan ed Egitto
Accordo bipartisan per le infrastrutture energetiche Usa, tutti i dettagli
Sono 73 i miliardi di dollari che saranno destinati al progetto da tempo atteso di portare le reti elettriche Usa nel 21esimo secolo.
Ecco quali saranno gli effetti del pacchetto “Fit for 55” dell’Ue
L’analisi di Natalia Luna, Analista senior, Investimento responsabile, e Andrea Carzana, Fund manager Sustainable Outcomes Pan European Equities di Columbia Threadneedle Investments
Tutte le mosse di Biden sul fronte del cambiamento climatico
L’analisi a cura di Natalia Luna, Analista senior, Investimento responsabile e Brian Aronson, Analista azionario di Columbia Threadneedle Investments
Come è finito il G20 su Ambiente, clima ed energia?
L’analisi di Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Il clima estremo alza la posta in gioco alla COP26. Ecco perché secondo il Financial Times
Che cosa succede a meno di cento giorni dalla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP26 a Glasgow. L’editoriale del Financial Times
Che cosa c’è in Eni for human rights secondo Eni
Eni ha pubblicato pubblica Eni For Human Rights, il terzo rapporto dell’azienda che descrive il suo impegno per il rispetto…
Cambiamento climatico e pandemie mettono il turbo al Green Deal
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Ecco quanto affondano i conti di Saipem
Saipem soffre in Borsa dopo i conti semestrali (in calo ricavi e risultato netto). Serve un aumento di capitale? Ecco numeri, commenti e scenari.
Come si muoverà Eni su dividendo, bay-back e non solo
Tutti i dettagli sulla relazione semestrale di Eni
Ecco conti e progetti di Enel
Che cosa emerge dalla relazione semestrale dell’Enel e che cosa ha detto l’amministratore delegato, Francesco Starace
Come Eni si sollazzerà con Dhamma
Tutto su Dhamma Energy, attiva nel settore fotovoltaico, comprata da Eni.
Cosa succede alla ex-Ilva tra ArcelorMittal e Invitalia
Ex Ilva: tanti gli indizi su quella che sembra sempre più una sorta di toccata e fuga poco elegante del colosso ArcelorMittal con base in Lussemburgo. L’articolo di Fabio Pavesi per il Fatto Quotidiano
Perché la Cina ha imposto un giro di vite sulle criptovalute
La produzione di bitcoin in Cina emette tanta CO2 quanto l’intero Portogallo: 57 milioni di tonnellate all’anno, spiega Rystad Energy
Tutte le sinergie fra Cina e Iraq sul petrolio
Che cosa succede sul petrolio in Iraq? Ecco le ultime novità. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le conseguenze geopolitiche dell’accordo Usa-Germania sul Nord Stream 2
Le implicazioni geopolitiche dell’accordo Usa-Germania-Russia sono rilevantissime, ben oltre la partita energetica e la questione ucraina. Ecco quali sono. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- …
- Pagina 94
- Successivo