Cosa succede tra Eni e governo
Idrogeno blu, cattura della CO2 e moderazione: la linea di Eni sulla transizione ecologica non dispiace al ministro Cingolani e al governo Draghi. Ma su Ravenna…
Perché per il bene dell’Italia il gas non va rottamato. Report Intesa Sanpaolo
Il rapporto del centro studi Srm (Intesa Sanpaolo) dedicato all’idrogeno invita l’Ue a prestare attenzione al Mediterraneo: le potenzialità sono alte, ma esistono anche dei rischi. E sul gas si dice che…
Non solo Eni ed Enel, ecco l’effetto pandemia per le società energetiche quotate. Report
Che cosa emerge dalla sesta edizione del “Rapporto sui bilanci delle Società dell’energia 2014-2020” realizzato dal centro studi CoMar, nel confronto tra fine 2020 e 2019.
Chi e perché blocca Shell in Sudafrica
Shell non potrà perforare in Sudafrica a causa di una denuncia. Tutti i dettagli
Nicola Lanzetta, ecco il curriculum del nuovo direttore Italia di Enel
Enel, cambio al vertice della direzione Italia: Carlo Tamburi lascia l’incarico, al suo posto arriva Nicola Lanzetta, già responsabile del…
Cosa farà Eni nella Silicon Valley
Eni ha inaugurato il suo primo “Open Innovation Outpost” a San Francisco
Ecco come la Russia si gaserà in Pakistan con Novatek e Gazprom
La Russia vuole potenziare il suo gasdotto verso il Pakistan. Tutti i dettagli
Tutti i progetti di Snam su De Nora
Snam ha detto che potrebbe procedere con una Ipo di De Nora, società di tecnologie per l’idrogeno e l’acqua, nel 2022. E candida la fabbrica italiana di elettrolizzatori tra i progetti di interesse europeo (IPCEI)
Che cosa c’è nel piano 2021-2025 di Snam
Idrogeno, biometano, finanza sostenibile e non solo: ecco numeri e investimenti nel nuovo piano di Snam
Vi racconto la storia di 1,5 gradi a Glasgow
La Nota diplomatica di James Hansen
Quanto conterà l’Africa nella corsa ai metalli per la transizione energetica
Il litio dello Zimbabwe sarà fondamentale per produrre le batterie, ma il paese dovrà superare diversi problemi. Ecco quali.
Chi sarà il nuovo capo di Total nell’Africa subsahariana
Tutto sul franco-gabonese Henri-Max Ndong-Nzue di Total.
La cinese Tsingshan rivoluzionerà il mercato del litio per le batterie?
La Tsingshan è diventata dal nulla un enorme produttore di nichel per le batterie. Ora vuole replicare il successo con il litio, per diventare un fornitore di peso dell’industria dell’auto elettrica. Ecco dettagli e difficoltà.
Fini e incognite sulla transizione energetica
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa farà Eni sul petrolio in Costa d’Avorio
Ecco obiettivi e dichiarazioni di Eni sulla Costa d’Avorio.
Arabia Saudita e Russia faranno impennare il petrolio per colpire Biden?
Dopo il rilascio di barili dalla riserva strategica americana, il Wall Street Journal scrive che l’Arabia Saudita e la Russia potrebbero sospendere l’aumento dell’offerta di petrolio dell’OPEC+. Ecco cosa sappiamo
Perché l’Africa non vuole mollare il petrolio
600 milioni di persone in Africa non hanno accesso all’energia, e molti stati del continente devono ancora sfruttare le loro riserve di petrolio
Sato Luce e Gas, ecco numeri e business della società comprata da Octopus di Al Gore
Ecco ricavi, costi e non solo di Sato Luce e Gas, acquisita dal gruppo energetico britannico Octopus in vista di un’espansione in Italia
Quante e quali imprese stanno davvero diventando green?
Le imprese innovative: tra e-commerce e sostenibilità. L’analisi di Paolo Ghezzi, direttore generale di InfoCamere
Ecco numeri e nuovi obiettivi green di Enel
Enel ha presentato il nuovo piano industriale 2022-2024. Ecco strategie, obiettivi, numeri degli investimenti e non solo
La mossa degli Stati Uniti sul petrolio è stata davvero un fallimento?
Dopo l’annuncio di ieri sul rilascio di barili dalla riserva strategica, i prezzi del petrolio sono aumentati invece di diminuire. La mossa degli Stati Uniti è stata un fallimento? Non proprio. Ecco perché
Le cose turche di Saipem sul gas
La Turchia punta a sfruttare il giacimento di gas Sakarya, nel mar Nero, con l’aiuto di Saipem
Tutti i motivi delle impennate dei prezzi dell’elettricità in Europa
Che cosa succede in Europa ai prezzi dell’elettricità. L’analisi di Matthew Van de Schootbrugge, Gestore di portafoglio, Sharon Vieten, Analista del credito senior, Jess Williams, Analista di portafoglio, Investimento responsabile, e Natalia Luna, Analista senior investimenti tematici, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Cosa vogliono fare gli Stati Uniti (e non solo) sul petrolio
Gli Stati Uniti vogliono attingere alla loro riserva strategica e immettere barili di petrolio sul mercato per far abbassare i prezzi. Non sono soli: Cina, India, Giappone e Corea del sud potrebbero unirsi. L’Opec non è contento. Tutti i dettagli
Eni, tutti i piani rinnovabili di Plenitude
Nasce Plenitude la società di Eni che integra rinnovabili, retail e mobilità elettrica. La nuova compagnia, guidata da Stefano Goberti, sarà quotata in Borsa nel 2022 e sul mercato andrà tra il 20% e il 30% del capitale
Chi godrà di più per gli accordi energetici della Russia con la Cina? Analisi Ft
Mosca ha molta influenza sull’Europa come fornitore di gas, ma un’eccessiva dipendenza da Pechino comporta rischi strategici a lungo termine. L’analisi del Financial Times
Perché la COP26 rafforzerà il mercato della CO2. Report Ft
La COP26 farà aumentare ancora i prezzi del carbonio? L’approfondimento del Financial Times.
Il nucleare è necessario per la neutralità carbonica della Germania?
L’approfondimento di Le Monde sullo stato dell’energia nucleare in Germania.
Cosa farà la città di Latina su Superbonus e rinnovabili
Il Latina Calcio, Bricofer e Distretti Ecologici hanno presentato oggi il progetto “Nuova Energia per Latina”, con l’ambizione di espanderlo in tutta Italia. Ecco i dettagli.
Perché non ci si poteva attendere di più dalla Cop26
L’articolo di Marzio Galeotti e Alessandro Lanza per lavoce.info
Boris Johnson avverte l’Ue: scegliete tra l’Ucraina e il Nord Stream 2
Mentre l’Ue teme che la Russia stia preparando un’invasione in Ucraina, Boris Johnson mette alle strette i 27 sul gasdotto Nord Stream 2
Come cambiano i bond degli Emergenti con l’era green
L’analisi di Qian Zhang, Senior Client Portfolio Manager per il team Fixed Income Emerging Market Corporate and Greater China Debt di Pictet Asset Management
Chi è Angelo Piazza, il nuovo capo dell’Ama autore dell’accordo (puzzolente) pro dipendenti
Un premio a chi non si assenta. Ecco qual è stato il primo atto di Angelo Piazza, neo amministratore unico di Ama per volontà del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri (Pd). Fatti e commenti nel corsivo di Michele Arnese
Che cosa faranno Eni e Intesa Sanpaolo in Bonifiche Ferraresi
Ecco i dettagli sull’alleanza strategica tra Bonifiche Ferraresi, Eni e Intesa Sanpaolo. Come primo effetto, Bonifiche Ferraresi realizza una plusvalenza di 6,7 milioni di euro
Come si ecciterà Thyssenkrupp con l’idrogeno
Il conglomerato tedesco Thyssenkrupp pensa a un’offerta pubblica iniziale per Uce, la joint venture sull’idrogeno con l’italiana De Nora. Ecco numeri, dettagli e previsioni
Saipem si gaserà in Turchia, tutti i dettagli
Saipem si occuperà di trasportare e istallare le condutture presso il giacimento di gas di Sakarya, in Turchia.
Ecco come Total sfrutta rivalità e nepotismi in Africa
Per attuare la sua penetrazione in Africa, Total contava sull’appoggio del defunto presidente tanzaniano John Magufuli. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché Africa e America Centrale sbuffano per la Cop26
Le mosse di Africa e America Centrale nella Cop26
Perché la Corte dei conti non fa sconti a Eni ed Edison
La Corte dei conti ha bocciato il grosso sconto offerto dal Comune di Petacciato a Eni-Edison per il pagamento di Imu e Tasi
Snam, tutto sui piani (benedetti da Biden) per l’idrogeno verde
L’inviato americano per il clima, John Kerry, pensa che l’Italia può diventare “un punto di distribuzione” per l’idrogeno rilevante in Europa, con un occhio all’Arabia Saudita. Snam, intanto, guarda al Nordafrica.
Come investirà il Sudafrica i miliardi della Cop26?
Il Sudafrica è l’unico paese dell’Africa subsahariana a beneficiare dell’energia nucleare, con un solo impianto. E i diplomatici americani temono che… Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché la Germania sospende il gasdotto Nord Stream 2
La Germania sospende l’autorizzazione del Nord Stream 2 con la Russia. La notizia fa impennare ancora i prezzi europei del gas. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Johnson attacca la Germania sul gas russo
Secondo il premier britannico Johnson, Bruxelles sarebbe offuscata nel suo giudizio su Mosca dalle forniture di gas e non dovrebbe dipendere così tanto dagli idrocarburi russi anche nel giudizio sulle crisi geopolitiche. L’articolo di Daniele Meloni
Sorpresa: i prezzi del carbone si incendiano negli Stati Uniti, ecco perché
Negli Stati Uniti i prezzi del carbone salgono fino ai massimi dal 2009, e nel 2021 la generazione di elettricità da questo combustibile aumenterà per la prima volta dal 2014. Ma si tratta di una situazione temporanea. Ecco perché
Chi punta all’uranio del Niger
Cosa fa il gruppo britannico Curzon Uranium Trading per accaparrarsi l’uranio del Niger
Petrolio, la Libia supera la Nigeria in Africa
Secondo il report dell’Opec, la Libia è diventato il primo produttore di petrolio dell’Africa, superando la Nigeria. Tutti i dettagli
Chi e perché non strapazza troppo i risultati di Cop26
La Cop26 si è conclusa con promesse rinnovate, un accordo annacquato e grandi delusioni. Ecco le posizioni più critiche e quelle (italiane ed europee) più positive
Cop26, tutti gli effetti della mossa di Cina, India e Sudafrica
Nel testo finale della Cop26, su pressione di Cina e India, è stato sostituito il termine “phase out” (uscita) dal carbone per la produzione energetica con il termine “phase down” (diminuzione). Fatti e approfondimenti
Perché gli investitori guardano già oltre la Cop26
Commento a cura di Stephanie Maier, Global Head of Sustainable and Impact Investment di GAM Investments
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- …
- Pagina 94
- Successivo