Come sarà il Mes approvato dall’Eurogruppo: fatti, numeri, scenari e polemiche
Tutti i dettagli sull’accordo dell’Eurogruppo per il Mes “sanitario”. L’intesa, le parole di Conte e Gualtieri, le caratteristiche del prestito e il monitoraggio. Fatti e analisi
Perché le sorti dell’Europa sono nelle mani della Bce
Come si muoveranno governi e banche centrali (non solo la Bce). Il commento di Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments.
La mitologia del Piano Marshall
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa ci sarà nel decretino Rilancio
Misure, dubbi e critiche sulla bozza di decreto Rilancio allo studio del governo. Il commento di Daniele Capezzone (pubblicato sul quotidiano La Verità)
Le mascherine di Arcuri? Prendono polvere in attesa del marchio CE
Il punto sulle mascherine tra nuovi annunci del commissario Arcuri, caos prezzi e dispositivi “di comunità”.
Pandemia, che cosa si bisbiglia sui mercati
Numeri, commenti e scenari sugli effetti economici e finanziari della pandemia secondo l’Economist.
Perché il coronavirus spingerà i social bond
Quale sarà l’effetto del Coronavirus sui bond? Il commento di Benjamin Kelly, Analista Senior, Investimento responsabile e Simon Bond, Direttore investimento responsabile, Gestione di portafoglio di Columbia Threadneedle Investments.
Che cosa succede di strano in Lombardia sui test sierologici?
In Lombardia sono le Ats, le aziende sanitarie territoriali, a decidere chi deve sottoporsi ai test sierologici. Si ribellano alcuni comuni, come Milano, dove Sala ha avviato dei test con la collaborazione della Francia. Ma le imprese che vogliono riprendere a lavorare come faranno a controllare i dipendenti?
Non solo Mes, cura greca in arrivo per l’Italia?
Che cosa emerge dai due documenti pubblicati ieri dalla Commissione europea su Mes e non solo. L’analisi di Giuseppe Liturri
Mps, ecco i conti in rosso che Morelli lascerà a Bastianini
E’ una banca Mps in rosso quella che il ceo Morelli passerà al successore, Bastianini, e al nuovo cda voluto dal Mef. Numeri, analisi e scenari
Covid-19, ecco perché serve una ricapitalizzazione della Bei
Per realizzare un vero ‘Piano Marshall’ europeo in senso anche anti crisi da Covid-19 è essenziale il ruolo della Banca europea per gli investimenti (Bei). Ma serve una ricapitalizzazione. Tutti i dettagli nello studio di Messori e De Michele pubblicato su Luiss Open
Ecco cosa non va nel piano della Banca Popolare Bari
Ecco critiche e proposte della Fabi sul piano presentato dai commissari della Banca Popolare di Bari. L’intervento del segretario nazionale della Fabi, Giuliano Xausa
Ubi Banca, i conti del trimestre e le stilettate di Massiah
Ubi Banca: la trimestrale, gli scenari e le parole indirette dei vertici sull’Ops di Intesa Sanpaolo
Stato imprenditore e Confindustria: tesi, piroette e amnesie
No allo Stato nelle imprese, ha intimato Bonomi (Confindustria) subito lodato da Calabrò (Assolombarda). Ma non tutti in Confindustria la pensano allo stesso modo…
Liquidità con garanzia: i timori delle banche e gli errori del governo
Caro governo, se si vuole che le banche fungano da mero canale di erogazione rapida di liquidità, non bisogna chiedere loro atti d’amore come ha fatto il premier, ma dare loro strumenti giuridici che consentano tali comportamenti. Ecco quali. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ex ex viceministro alle Finanze
Conte e Gualtieri diranno sì al Mes dopo l’ok al Recovery Fund
“Penso che il governo possa voler attivare il Mes solo quando avrà incassato l’ok sul Recovery Fund, in modo che…
Bper, ecco i costi della pandemia
Com’è andata la prima trimestrale di Bper – con le rettifiche causa pandemia – e come si sono mosse altre banche come Unicredit e Intesa Sanpaolo per tenere conto del nuovo contesto macroeconomico
Chi in Germania e Olanda vuole spappolare l’Europa solidale
Le due brutte notizie giunte da Germania e Olanda commentate dall’editorialista Gianfranco Polillo
Chi paga in caso di contagio Covid-19 nelle aziende?
Le banche chiedono uno scudo penale per erogare prestiti e le altre aziende temono cause in caso di contagio Covid-19 nelle imprese. Fatti e commenti
Mascherine a 50 cent. Dove sono? Arcuri tra spot e realtà
Che cosa è successo dopo l’annuncio del commissario Arcuri sulle mascherine a 0,50 euro? L’articolo di Carlo Terzano
Come vanno i conti di Unicredit e cosa farà Mustier
UniCredit ha chiuso il primo trimestre con una perdita da 2,7 miliardi, il risultato sconta poste straordinarie negative. Tutti i…
Ecco il baratro che si apre dopo il veto tedesco sugli acquisti Bce
Che cosa succederà dopo la decisione della Corte costituzionale tedesca sulla Bce? L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Leonardo e non solo, come si muove Gualtieri nelle partecipate dal Mef?
L’intervento di Giulio Centemero, capogruppo della Lega in commissione Finanze della Camera, sulle scelte delle ministero dell’Economia retto da Gualtieri nelle partecipate
Fase 2, seconde case e rischio madurismo
Che cosa si cela dietro il divieto di andare nelle seconde case? Il corsivo di Paola Sacchi
Telefonate registrate e bancari sotto pressione, Sileoni (Fabi) attacca in diretta tv Rienzi (Codacons)
Continuano subbugli e polemiche su garanzie statali e prestiti bancari. Il caso dello scontro fra Sileoni (Fabi) e Rienzi (Codacons)
La bomba tedesca sui palazzi europei. L’analisi di Liturri
Portata ed effetti della decisione della Corte costituzionale tedesca analizzata da Giuseppe Liturri
Vi spiego come la Corte tedesca castra la Bce (non solo sul Qe)
Tutte le conseguenze istituzionali e finanziarie della decisione della Corte costituzionale tedesca su Bundesbank e Bce. L’analisi dell’economista Domenico Lombardi, già in Banca d’Italia e al Fondo monetario internazionale
Vi spiego le ragioni (anche economiche) della guerra mediatica di Trump alla Cina
Che cosa celano le nuove accuse di Trump contro la Cina sul Coronavirus. L’analisi di Gianfranco Polillo Ormai tra l’Amministrazione…
Perché l’inazione del governo sul fisco sarà mortale per molte imprese
L’applicazione degli Isa (Indicatori sintetici di affidabilità) sarà esiziale in tempi di crisi economica da pandemia. L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale Unimpresa
Come vanno i conti di Intesa Sanpaolo (e come andranno)
I numeri del primo trimestre 2020 di Intesa Sanpaolo, il commento del ceo Messina e le prospettive
Intesa, ecco nomine e sbuffi nella Compagnia di San Paolo
Francesco Profumo riconfermato presidente della Compagnia di San Paolo (primo azionista di Intesa). La composizione del nuovo vertice. I soddisfatti…
Bce, che cosa ha deciso la Corte costituzionale tedesca
La sentenza della Corte costituzionale sul programma Qe della Bce, i riflessi sullo spread e i commenti di analisti, economisti e politici
Decreto Liquidità, ecco perché le banche fanno un po’ melina sui prestiti
Che cosa sta succedendo ai finanziamenti bancari con la garanzia Sace? Lo stato dell’arte. Le dichiarazioni di Sileoni (Fabi). Le richieste dell’Abi. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Perché era preferibile una ripartenza differenziata tra regioni
Si poteva fare meglio e di più: differenziando le decisioni per farle aderire meglio alla mappa effettiva dell’epidemia nelle regioni. Evidentemente i meccanismi di concertazione tra i vari livelli dello Stato non hanno funzionato. Il commento di Gianfranco Polillo
Non solo Mes. Come si discute in Francia e Germania
Estratto di un approfondimento pubblicato su Atlantico Quotidiano La crisi economica che ci assale, non è né di offerta, né…
Mes? Ecco perché temo scelte folli dell’Europa. Parla Munchau (Financial Times)
Il Mes? “Il pericolo maggiore è che l’Ue decida di tornare a un certo punto al patto di stabilità, ai target e ai parametri di Maastricht. Sarebbe folle”. Parola di Wolfgang Munchau, cofondatore e direttore di Eurointelligence.com, firma del Financial Times, intervistato da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Recovery Fund? Sì trasferimenti, no prestiti
Recovery Fund: fini, incertezze, scenari e priorità nell’analisi degli economisti Boitani, Saraceno e Tamborini
Mps, tutti i dossier del Monte per Bastianini
Sarà l’assemblea Mps del 18 maggio a proclamare presidente Patrizia Grieco e amministratore delegato Guido Bastianini, indicati da Via XX Settembre per guidare il disastrato istituto di Siena
Ecco cosa chiedono le Bcc a governo e Bankitalia
Le richieste delle banche di credito cooperativo (Bcc) per aiutare famiglie e imprese colpite dall’emergenza Coronavirus. La lettera di Bindelli (Banco Marchigiano-Credito Cooperativo) a Conte e Visco
Perché Salini Impregilo diventa Webuild
Salini Impregilo cambia nome e diventa Webuild. Tutti i dettagli sulle novità. Gli obiettivi di Progetto Italia. E i prossimi…
Vova, Amazon, Wish e non solo: come l’Antitrust smaschera i furbetti da Covid-19
Vova, Tiger, Wish e non solo: le istruttorie avviate dall’Antitrust nelle ultime settimane per smascherare i furbetti ai tempi del Covid-19
3 consigli a governo e cittadini per evitare di ripartire alla carlona. Il post del prof. Silvestri
Il post su Facebook del virologo Guido Silvestri, Professor & Chair presso Emory University di Atlanta, con i consigli a governo e cittadini su come ripartire nella fase 2.
Come governo e Tesoro puntano su Sace
Il ruolo di Sace nelle garanzie pubbliche. Gli apprezzamenti del ministro dell’Economia, Gualtieri (Pd). L’annuncio del titolare dello Sviluppo economico, Patuanelli (M5s). E gli scenari…
Chi tornerà al lavoro il 4 maggio
Che cosa emerge dalla ricerca della Fondazione Studi consulenti del lavoro, a partire dai microdati delle Forze Lavoro Istat, intitolata “Ritorno al lavoro per 4,4 milioni di italiani. Al Nord prima che al Sud, anziani più dei giovani”
Fase 2, tutte le nuove regole dal 4 maggio
Che cosa cambierà dal 4 maggio. Ecco regole e chiarimenti del governo sulla fase 2
Commercio, professioni e servizi, che cosa cambierà dal 4 maggio
Tutte le novità dal 4 maggio previste dal Dpcm della fase 2 su commercio, professioni e non solo. Ecco i chiarimenti del governo.
Vi spiego il difetto principale del decreto Liquidità
Perché il decreto Liquidità spinge le proposte di rinegoziazione più che di nuova finanza. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Caro governo, le spiego perché borbottiamo sulla fase 2. Il post di Loquenzi
Se c’è uno scontento è perché i cittadini sentono di aver fatto il loro dovere. Ma non vedono l’altra parte del patto: tracciamento dei positivi, app&test, mascherine, indicazioni concrete su scuole e lavoro. Il commento del giornalista Giancarlo Loquenzi
Ecco come funzionano davvero Mes, Sure e Recovery Fund
Che cosa è emerso dalle recenti audizioni parlamentari in materia di Mes, Sure e Recovery Fund