La start-up canadese Vitality Air impegnata nella vendita di lattine d’aria ha registrato negli ultimi giorni un vero e proprio boom nelle vendite.
Ford: maxi investimento sull’auto elettrica
Ford si prepara ad investire 4,5 miliardi entro il 2020 in programmi per lo sviluppo di veicoli elettrici e ibridi.
YouTube sfida Amazon e Netflix su film e serie tv
YouTube si prepara a sfidare i colossi dello streaming come Amazon e Netflix. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal la piattaforma facente capo alla
Nuovo tablet Toughpad 4k Panasonic: 20″ e prestazioni da brivido
Panasonic presenta il nuovo tablet Toughpad FZ-Y1D: schermo da 20″ e video in 4k
Webranking Italia 2015: Eni .com miglior sito corporate dell’anno
Eni .com conquista il primo premio come miglior sito istituzionale nella classifica Webranking Italia 2015 per il terzo anno di fila. Sul podio anche Telecom e
Class action VS Facebook: sarà la Corte di Giustizia austriaca a decidere
Sarà la Corte di Giustizia austriaca a decidere se accettare o meno la richiesta di Max Schrems per il riconoscimento di una class action contro
Google Shopping si aggiorna e sostiene il commercio locale
Google Shopping, il canale dedicato agli acquisti di Google, si rinnova suggerendo in negozi più vicini e introducendo nuovi strumenti intelligenti di ricerca.
“Scienze in Atto”, la Social Innovation per la scuola secondo Eni
Portare la scienza in teatro. E’ l’idea portata avanti da Eni, in collaborazione con Teatro Coccia e il Centro Ricerche Donegani.
Perché l’Isis non è stato ancora sconfitto?
La censura in Cina passa anche per la musica online
Il Ministero della Cultura della Cina ha fatto sapere sul proprio sito web che a partire dal 1° gennaio 2016 i servizi di musica online
Expedia punta sulla sharing economy, acquista Home Away e sfida AirBnb
Expedia, la più grande agenzia di viaggi online acquisisce per 3.9 miliardi Home Away, la piattaforma dedicata alla prenotazione di case vacanza.
‘Società dell’Idrogeno’: il nuovo modello energetico del Giappone
Dopo i tragici fatti di Fukushima e al successivo ridimensionamento dell’importanza del nucleare nelle politiche energetiche, il Giappone propone un modello di società fondata su un
Auto Elettriche: La reazione tedesca al Diselgate
In Germania l’esplosione del “Dieselgate” ha spinto il governo a puntare in modo più deciso sulle auto elettriche. Lo scandalo che ha messo in ginocchio
Breve guida all’Isis. L’economia del Califfato, con Gianluca Ansalone
Come si finanzia l’Isis? E come spende i suoi soldi? L’abbiamo chiesto a Gianluca Ansalone docente presso Sioi.
La Cina scommette sui robot per rilanciare l’industria
Sfidando un momento economico non facile, le vendite di robot in Cina triplicheranno entro il 2018, a dirlo è International Federation of Robotics. Secondo l’istituto
Breve guida all’Isis. L’intervista con Gianluca Ansalone
Genesi, sviluppo e fine di Isis. L’intervista a Gianluca Ansalone, docente di Geopolitica presso Sioi.
Perché la Russia ha lanciato una propria agenzia di rating?
La Russia, decisa a tornare nell’agone mondiale, si prepara al lancio di una propria agenzia di Rating. La Russian National Rating Agency avrà il compito
Eni Award 2015, tutti i vincitori
Nominati al Quirinale i vincitori dell’Eni Award, il premio istituito da Eni dedicato a un migliore utilizzo delle fonti energetiche. Le ricerche sono tutte da
Corte UE mette fine al Safe Harbour. UE – USA è una guerra commerciale?
La Corte di Giustizia UE boccia il Safe Harbour, l’accordo non garantisce più sufficiente protezione ai cittadini.
La Google Tax come lo spray nasale
Puntuale come la pubblicità degli spray nasali al primo freddo d’autunno, si torna a parlare di Google Tax. Il nuovo Carosello è breve, il ragazzo
Energia: Cina e Iran, occhio a quei due
Cina e Iran sono pronti a rafforzare la loro collaborazione economica. Pechino tende la mano a Teheran e propone nuove opportunità per lo sviluppo.
Sharing Economy: perché Airbnb straccia tutti
Senza dubbio questo è l’anno di Airbnb. Tra le tante start up della sharing economy è una delle poche che è riuscita a prosperare alla
Perché (in numeri) la Catalogna vuole l’indipendenza?
In Catalogna il fronte guidato da Artur Mas ha conquistato la maggioranza dei seggi, su quali numeri si fondano le richieste di indipendenza catalane?
Facebook: Internet.org cambia nome in Free Basic
Internet.org, il programma di Facebook per connettere le aree più disagiate del pianeta, cambia. La società ha annunciato che modificherà il nome dell’applicazione in Free
Arabia Saudita: Pellegrinaggio alla Mecca, in 20 anni più di 2300 vittime
Sale a più di 310 il numero dei pellegrini musulmani rimasti uccisi e a 450 il numero dei feriti nella calca nel primo giorno di
GoPro pronta per il salto di qualità con lo sviluppo di un drone
Go Pro pronta al grande passo, il CEO Nick Woodman annuncia l’arrivo di un drone per il 2016.
Netflix si prepara per l’arrivo in Italia, siamo certi che sarà un successo?
Netflix si prepara per lo sbarco in Italia. Il servizio di video streaming on-demand più popolare al mondo sarà disponibile sui dispositivi degli italiani da
Lo scandalo Volkswagen visto dai principali siti d’informazione tedeschi
Come hanno reagito i principali siti di informazione tedeschi allo scandalo che ha coinvolto Volkswagen?
Diritto all’Oblio. E’ scontro tra il Garante francese e Google
Continua il braccio di ferro tra Google e il garante francese in tema di Diritto all’Oblio, il CNIL rigetta il ricorso presentato dal gigante della
ANEV: EOLICO BLOCCATO IN ATTESA DEL DECRETO ATTUATIVO
Il settore eolico e quello delle altre rinnovabili non fotovoltaiche è ancora in attesa dell’emanazione del DM rinnovabili elettriche per la definizione dei contingenti d’asta
Apple Car, cosa dobbiamo aspettarci per il 2019?
Apple potrebbe completare lo sviluppo della Apple Car già nel 2019, Cupertino pronto a triplicare il personale coinvolto nel “Project Titan”.
Crolla il mito dell’invulnerabilità di Apple?
Apple subisce il primo attacco informatico su larga scala. In Cina gli hacker sono riusciti integrare un malware in centinaia di applicazione iPhone e iPad.
Singapore, i segreti del successo economico
A cinquant’anni dalla sua indipendenza Singapore è riuscito a diventare nonostante le modeste dimensioni uno dei principali poli finanziari e commerciali del mondo. Quali sono
Multimodalità del trasporto urbano, una sfida europea
Dal 16 al 22 si celebra la Settimana Europea per la Mobilità sostenibile, l’evento promosso dalla Commissione Europea invita a rivedere le modalità di spostamento
Attacchi Hacker: il Pentagono lavora a un nuovo sistema di difesa
Il Pentagono lavora alla costruzione di un enorme sistema automatizzato capace di rilevare istantaneamente attacchi informatici a reti militari, armamenti e infrastrutture.
I Google Glass rivivono nel Project Aura
Google lavora al rilancio di Google Glass attraverso “Project Aura”. Il programma resta sotto la supervisione diretta di Google e non di Alphabet.
Perché in Cina il mercato dei videogiochi stenta a decollare?
In Cina gli incassi dei colossi del videogame sono frenati, nonostante la fine di un divieto durato 14 anni ecco perché le vendite di colossi
HP taglierà 30.000 posti di lavoro
HP annuncia un piano di tagli al personale di 30 000 dipendenti in tutto il mondo in vista di una vasta opera di ristrutturazione e
India: l’idea di Olacabs, auto in leasing ai propri conducenti
India ANI Technologies, gestore del servizio taxi Olacabs, ha avviato un programma che permetterà ai conducenti di acquistare in leasing l’automobile con la quale prestano
Australia finanzia un programma per riconoscimento facciale NFBMC
L’Australia investe 18.5 milioni nel programma per il riconoscimento facciale. La «nuova arma per la sicurezza nazionale» consentirà alle forze dell’ordine e alle agenzie governative
Kimishima è il nuovo presidente di Nintendo
Tatsumi Kimishima il successore di Satoru Iwata alla guida di Nintendo. Quali sfide dovrà affrontare il neo Presidente del colosso nipponico?
Uber: EDD riconosce l’assegno di disoccupazione a ex conducenti
Employment Development Department riconosce il sussidio di disoccupazione a un ex conducente di Uber. Per il dipartimento per il lavoro californiano quello tra Uber e
Sicurezza informatica: segnali di disgelo tra Cina e USA?
Cina e Stati Uniti potrebbero cooperare in materia di sicurezza informatica e lavorare insieme agli altri paesi per la creazione di norme valide a livello
Presidenziali Usa: John McAfee lancia il Cyber Party
John McAfee ufficializza la partecipazione alla corsa per le presidenziali del 2016. L’eccentrico milionario, pioniere della tech economy con l’omonimo antivirus, lancia su Youtube un
Elezioni presidenziali USA: John McAfee prende parte alla corsa
John McAfee, sviluppatore dell’omonimo software antivirus, prenderà parte alla corsa per le elezioni presidenziali statunitensi. Il milionario prepara un nuovo partito e lancia un sito
Cerchi un dispositivo resistente? Le soluzioni di Alcatel
Alcatel punta sulla robustezza. I francesi all’IFA 2015 di Berlino presentano la nuova linea, lo smartwatch GO WATCH e lo smartphone GO PLAY.
In Cina la crisi fa bene a Uber
Uber raccoglie 1,2 miliardi di dollari in Cina durante una campagna di fundraising. L’Amministratore Delegato Kalanick promette che entro l’anno il servizio di ride-hailing sarà
FCA richiama altre 7.810 Jeep vulnerabili ad attacchi informatici
Fiat Chrysler Automobiles (FCA) richiama altri 7.810 Jeep Renegade Sports. A causa di un bug ai sistemi di sicurezza i veicoli potrebbero essere vittime di
Cupertino ha una sua console per i videogames: Apple TV
I videogiochi potrebbero diventare uno dei punti di forza della nuova Apple TV. Un report del New York Times svela l’obiettivo del gigante californiano: conquistare
All’IFA di Berlino anche il chip sottocutaneo
Il chip sottocutaneo che permette di interagire con i dispositivi connessi, l’invenzione accende il dibattito al salone IFA di Berlino.