Perché Biden vuole la sconfitta di Putin
L’obiettivo degli Stati Uniti di Biden non è una guerra prolungata in Ucraina, ma la sconfitta di Putin. L’articolo di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano.
Tutte le mosse trumpiane di Biden sui chip
Joe Biden vuole consegnare agli Stati Uniti la supremazia sui chip, non solo nella fase di progettazione ma anche in quella di produzione. Il piano è complicato, e Washington rischia di copiare il modello cinese. Ecco perché.
Perché l’Arabia Saudita critica Biden sugli houthi
Cosa ha rimproverato l’ex-capo dell’intelligence dell’Arabia Saudita a Biden. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la confisca dei beni degli oligarchi russi è una sfida per gli Usa. Report Nyt
Gli Stati Uniti potrebbero impiegare anni a confiscare definitivamente le proprietà degli oligarchi russe e venderle per sostenere gli ucraini. L’approfondimento del New York Times.
Cosa fanno gli Stati Uniti contro l’Isis
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti gli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Cosa c’è nell’elenco degli aiuti militari forniti dagli Stati Uniti all’Ucraina per resistere all’invasione della Russia. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Che cosa ha detto Draghi a Biden
La visita di Draghi negli Usa: significato e prospettive politiche per l’Italia e per l’Europa. L’intervento di Francesco Provinciali.
Perché gli Stati Uniti liberano l’Ucraina dai dazi sull’acciaio
Gli Stati Uniti hanno rimosso i dazi sulle importazioni di acciaio dall’Ucraina, ma solo per un anno. Ecco le conseguenze della mossa per Kiev. Tutti i dettagli.
La guerra del gas fra Usa e Russia
Tutte le contraddizioni di Biden nei rapporti con Russia, Germania ed Europa. Breve estratto dell’analisi di Giuseppe Gagliano per l’ultimo numero della rivista Limes.
Perché quella in Ucraina non è una guerra per procura tra Usa e Russia
Se quella per Ucraina fosse davvero una guerra per procura, allora dovremmo chiamare così tutte le guerre combattute nel mondo nell’ultimo mezzo secolo. Il post di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova.
Cosa c’entra la crisi dell’Occidente con la guerra Russia-Ucraina? Parla il prof. Parsi. Video
Primo di una serie di approfondimenti sul libro “Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale” scritto dal professore di Relazioni internazionali, Vittorio Emanuele Parsi, che dialoga con Alessandro Albanese Ginammi
Tutte le conseguenze dei lockdown a Shanghai per Apple, Tesla, Intel e non solo
La politica zero-COVID della Cina, e in particolare il lockdown di Shanghai, sta danneggiando le attività di molte importanti aziende statunitensi. Tutti i dettagli.
Cosa faranno gli Stati Uniti con i dazi alla Cina?
A luglio scadrà il primo blocco di dazi sulle importazioni cinesi imposti da Trump nel 2018. L’amministrazione Biden deve decidere se rinnovarli o no: da una parte c’è la necessità di contenere l’inflazione alta, dall’altra le pressione dei falchi anti-cinesi.
Ecco chi comprerà più Gnl degli Stati Uniti
Diverse aziende americane hanno annunciato grossi accordi di fornitura di gas liquefatto (Gnl) a lungo termine con clienti in Asia e in Europa. Tutti i dettagli.
Perché il petrolio americano non salverà l’Europa dalla Russia
Nonostante il contesto favorevole (prezzi alti, domanda forte, sostegno politico), le società petrolifere americane non stanno e non vogliono produrre grandi quantità di barili. Ecco perché.
Il difficile compromesso tra Stati Uniti e Russia sull’Ucraina
Ecco cosa ha detto al Corriere della Sera Jeffrey Sachs, professore di Sviluppo sostenibile di politica e gestione della salute alla Columbia University, sulla questione Ucraina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco da quali Paesi l’Italia deve comprare il gas per sostituire quello russo. Report Copasir
Africa, Turchia, Iran e non solo: ecco tutti i paesi da cui – secondo il Copasir – l’Italia dovrebbe rifornirsi di gas.
Cosa farà la Nato per sconfiggere la Russia in Ucraina
Tutti gli obiettivi della riunione del Pentagono nella base aerea di Ramstein, in Germania. L’articolo di Stefano Silverstri per Affarinternazionali.
La Cina si prepara alla guerra anche nel Metaverso
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Tutte le promesse di Biden sul Gnl Usa all’Europa
Biden ha detto che le aziende americane potrebbero dirottare in Europa il Gnl destinato al Giappone. È un piano già sperimentato nei mesi scorsi, ma non è detto che possa funzionare. Ecco perché. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco le aziende americane di Gnl coccolate da Di Stefano (M5s)
In visita a Washington, il sottosegretario M5s degli Esteri, Manlio Di Stefano ,si è riunito con un’associazione di produttori americani di gas liquefatto per ottenere forniture a prezzi vantaggiosi per l’Italia. Ecco cosa sappiamo dell’incontro e chi sono i vertici di LNG Allies
Perché Yellen teme per gli Usa l’embargo Ue al petrolio russo?
La segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, dice che l’Europa deve andarci cauta con il blocco alle importazioni energetiche dalla Russia, altrimenti i prezzi del petrolio saliranno ancora di più. Tutti i dettagli.
Perché Biden vuole più trivellazioni di petrolio. Report Economist
Biden ha puntato tutto sulla transizione energetica, eppure in questo momento il suo slogan è “trivellate”. L’approfondimento dell’Economist.
Quanto pesa la crisi dei semiconduttori sull’economia Usa?
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa fanno gli Stati Uniti per salvare le centrali nucleari
Gli Stati Uniti hanno lanciato un programma di aiuti alle centrali nucleari da 6 miliardi, con l’obiettivo di prevenirne la chiusura: gli impianti faticano a reggere la concorrenza con le rinnovabili e il gas, ma possono svolgere un ruolo cruciale nella transizione energetica. Tutti i dettagli.
Cosa si sono detti i ministri della Difesa Usa e Cina nella prima telefonata
Come è andata la telefonata tra il segretario americano alla Difesa, Lloyd Austin, e il suo omologo cinese Wei Fenghe. Le versioni di Cina e Usa
Perché sui caccia a Kiev il Pentagono fa dietrofront
“L’Ucraina ha ricevuto aerei da combattimento e parti di aerei per rafforzare la sua forza aerea di fronte all’invasione russa”. Lo ha dichiarato martedì il Pentagono, rifiutandosi di specificare il numero di caccia o la loro origine. Ma ieri Kiev ha precisato di aver ricevuto “ufficialmente” solo pezzi di ricambio, non interi velivoli
Leonardo decolla negli Stati Uniti con gli Aw119 per Israele
Nuovo contratto con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per Leonardo. L’ordine riguarda la fornitura di elicotteri AW119Kx nell’ambito dei programmi FMS per Israele
Tutti gli strappi tra Stati Uniti e Arabia Saudita
Secondo il Wall Street Journal, le relazioni tra Stati Uniti e Arabia Saudita hanno raggiunto il “punto di rottura”. Israele teme che Riad possa avvicinarsi a Russia e Cina, e che l’Iran possa espandersi in Medio Oriente. Tutti i dettagli.
Perché negli Stati Uniti i prezzi del mais scoppiano
I contratti del mais negli Stati Uniti sono al valore più alto in quasi dieci anni: i mercati temono una carenza di cereali per via del meteo avverso che rallenta la semina. Le forniture sono minacciate anche dalla guerra in Ucraina, un altro importante esportatore. Tutti i dettagli.
Sull’energia solare Biden ha fatto peggio di Trump?
Le società americane che installano parchi solari si lamentano dei dazi sui pannelli cinesi, che potrebbero venire applicati anche sulle importazioni da altri paesi. Le aziende manifatturiere, al contrario, chiedono protezione dal dumping straniero. Tutti i dettagli.
Come e perché Biden prova a sedurre l’India. Report Wsj
Biden vorrebbe che l’India prendesse una posizione più dura contro la Russia. Ma Modi non sembra averne intenzione. L’approfondimento del Wall Street Journal.
I rapporti militari tra Germania e Stati Uniti si rafforzano?
Le relazioni anche militari fra Usa e Germania si intensificano. Ecco come.
Come va il piano di Biden sul petrolio?
Per contenere l’aumento dei prezzi della benzina, Biden ha ordinato il rilascio di quantità record di petrolio dalla riserva strategica degli Stati Uniti. Ma è importante che la scorta venga rimpinguata rapidamente. Ecco perché.
Tutti gli allarmi di Rubio sui legami universitari Usa-Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché il Sole di Confindustria folgora il Gnl Usa e loda il gas russo
Il Sole 24 Ore ha dedicato una pagina al confronto di prezzo tra il gas di Gazprom e il Gnl americano, citando anche l’impatto climatico del fracking (ma tacendo sulle emissioni di metano della Russia). Tutti i dettagli (anche su Russia Beyond the Headlines del Sole)
WuXi App Tee, perché la Huawei farmaceutica agita la Cia
L’intelligence americana considera l’azienda cinese WuXi App Tee un pericolo. Ecco perché. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come cambieranno i tassi negli Stati Uniti
L’analisi macroeconomica Usa 2022 a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Che fine ha fatto la minimum tax globale? Report Wsj
L’accordo per la minimum tax globale sui profitti delle imprese è in stallo negli Usa e nella Ue. Ecco perché. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Cosa fanno gli Usa sugli algoritmi per le decisioni militari
Tutto sul programma In the Moment (ITM) della Darpa
Cosa fanno gli Usa sul noleggio di armi all’Ucraina
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato all’unanimità il Lend-Lease Act, che consente a Washington di noleggiare armi, equipaggiamenti e materie prime, senza pagamento immediato, a paesi importanti per la sicurezza nazionale. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Non solo missili, ecco cosa invieranno Usa e Paesi Nato all’Ucraina
Gli Usa hanno approvato un altro pacchetto di aiuti per l’Ucraina da 100 milioni di dollari che comprende altri missili anticarro Javelin. La Repubblica Ceca diventa invece il primo paese Nato a inviare carri armati a Kiev
L’Fbi ha chiuso un occhio sugli affari cinesi di Hunter Biden?
Cosa scrive il Washington Post sui rapporti di Hunter Biden, figlio del presidente, con l’azienda cinese Cefc. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa fanno gli Stati Uniti per armare Taiwan contro la Cina
Continua il flusso di armi verso Taiwan da parte degli Stati Uniti. Tutti i dettagli nel punto di Giuseppe Gagliano
Quanto costerà all’Australia la rinuncia ai sottomarini francesi (in favore di Aukus)
Dopo aver rinunciato all’acquisto di 12 sottomarini ordinati nel 2016 dalla Francia, l’Australia arriverà a spendere 3,7 miliardi di euro. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Russia userà armi chimiche e biologiche in Ucraina?
Gli Stati Uniti hanno creato una task force per monitorare il rischio di un attacco chimico e biologico della Russia in Ucraina. L’articolo di Marco Orioles.
Il gas americano potrà salvare l’Europa? Forse no. Report Financial Times
Il gas americano non riuscirà a liberare l’Europa dalla dipendenza dalla Russia, per ragioni infrastrutturali e di mercato. L’approfondimento del Financial Times.
Perché i petrolieri americani snobbano le richieste di Biden
La Casa Bianca vuole che i petrolieri si mettano a produrre più barili, per far scendere il prezzo della benzina. Ma non è quello che il settore (e gli azionisti) vogliono. Ecco perché.
Come Taiwan si prepara militarmente contro un’invasione della Cina
Taiwan si consulta con gli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 34
- Successivo