Cosa combina Musk con i Dogecoin
L’articolo di Chiara Rossi
Che cosa succede al razzo cinese Long March 5B?
Previsto nel week end il rientro di un razzo cinese “fuori controllo”. Ma dalla Cina tranquillizzano: rischi per la caduta dei detriti su aree abitate “estremamente bassi”. Anche il Pentagono degli Stati Uniti ha detto che non ha intenzione di abbattere i detriti
Esa, Esrin e non solo. Tutte le manovre spaziali di Tabacci e Battiston
Il dossier Esrin dell’Esa (Agenzia spaziale europea) analizzato da Francis Walsingham con mosse e manovre di Tabacci
Un respiro nello Spazio profondo
Tutte le tecnologie per eliminare CO2 e produrre ossigeno quando abiteremo molto distanti da casa. L’articolo di Luca Longo
Esa, tutti i nomi in corsa per l’Esrin di Frascati
Fatti, nomi e rumors sulla corsa per il nuovo direttore del programma Osservazione della Terra dell’Esa
Spazio, tutti i lanci di Europa e Cina
Il razzo europeo Vega è decollato da Kourou con i satelliti di osservazione della Terra. E la Cina ha lanciato il primo modulo della stazione orbitante per una presenza umana permanente nello spazio seguendo le orme di Usa, Russia ed Europa
Tutte le minacce che arriveranno dalla Cina secondo gli Stati Uniti
Perché gli Stati Uniti vedono la Cina come un pericolo per il consolidamento e l’ampliamento della propria egemonia a livello globale? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Leonardo, ecco il nuovo contratto di Thales Alenia Space per Galileo
L’Esa ha selezionato Thales Alenia Space (joint venture tra Thales e Leonardo) per un nuovo contratto per la costellazione Galileo di seconda generazione
Spazio, ecco sfide e dossier per Tabacci fra Avio, Esa e non solo
Obiettivi e scenari con la delega allo Spazio per il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Bruno Tabacci. L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)
Avio-Arianespace per Vega, ecco le intese spaziali Italia-Francia
Tutti i dettagli sull’accordo firmato al Mise tra Avio e Arianespace: contratto per la fornitura di lanciatori spaziali
Tutti i conti 2020 di Leonardo (ex Finmeccanica)
Tutti i dettagli sul bilancio consolidato 2020 di Leonardo approvato dal consiglio di amministrazione dell’ex Finmeccanica. Numeri, confronti e commenti
Marte ancora lontano per Starship di SpaceX
Un prototipo del razzo di SpaceX, noto come SN10, è esploso in Texas pochi minuti dopo un atterraggio di successo. Già due precedenti prototipi della società di Elon Musk sono esplosi durante i voli di prova
Leonardo, cosa farà Thales Alenia Space per il sistema Galileo
L’Agenzia spaziale europea e Thales Alenia Space Italia – joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) – hanno firmato un contratto per la fornitura di sei satelliti per la costellazione Galileo. Ecco i dettagli
Leonardo, cosa farà Telespazio con il ramo spaziale di Vitrociset
Dal primo marzo confluiscono in Telespazio (joint venture di Leonardo e Thales) le attività spaziali di Vitrociset, comprata nel 2019 dal gruppo ex Finmeccanica.
Come l’Europa cerca di competere con Usa e Cina nella corsa allo spazio
Nella corsa allo spazio dominano gli americani. I cinesi hanno preso da diversi anni il posto dei russi. E l’Europa?
Energia solare dallo spazio? Fatto (o quasi) negli Usa
Il Pentagono americano sta sviluppando una nuova tecnologia fotovoltaica per produrre energia elettrica nello spazio e convogliarla sulla Terra.
Non solo Perseverance. Gli Usa alla conquista dello spazio
Perché gli Stati Uniti sono il Paese leader negli investimenti sullo spazio. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Touchdown per Perseverance, il rover della Nasa su Marte. Ecco com’è andata e qual è il ruolo dell’Italia
Perseverance, il rover della missione Nasa, con a bordo anche uno strumento italiano, è approdato su Marte
Come va Thales Alenia Space Italia
Tutte le ultime novità su Thales Alenia Space Italia. L’intervento di Guglielmo Gambardella (coordinatore nazionale Uilm per siderurgia e aerospazio)
Turchia, tutti i progetti spaziali di Erdogan (anche con Musk)
Che cosa ha detto Erdogan sugli obiettivi strategici della Turchia nello spazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il 2021 sarà l’anno della Cina nello spazio
La discreta ma irresistibile ascesa dell’industria spaziale cinese. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Le Monde
Leonardo, ecco cosa farà Thales Alenia Space per la missione Athena dell’Esa
Tutti i dettagli sul contratto siglato da Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), con Esa per il dimostratore del Modulo Ottico per la missione Athena
Cosa prevede la strategia nucleare spaziale che Trump lascerà a Biden
La Casa Bianca vara la “Strategia Nucleare Spaziale”. L’articolo di Giacomo Cavanna per AresDifesa
Cosa farà Leonardo con Thales Alenia Space e Telespazio per Cosmo-SkyMed
Cresce il sistema Cosmo-SkyMed realizzato per l’Agenzia spaziale italiana e per il ministero della Difesa con un apporto di Leonardo attraverso le sue controllate e partecipate
Ecco come Francia e Germania si spartiranno lo Spazio
Che cosa combinano Francia e Germania sullo Spazio? C’è il rischio di un coinvolgimento ridotto se non addirittura ancillare dell’Italia. L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)
Cosa faranno Thales Alenia Space, Avio, Altec e Telespazio per Space Rider dell’Esa
Che cosa prevedono i contratti assegnati dall’Esa a Thales Alenia Space (joint venture tra Thales e Leonardo), Avio Altec e…
Cosa farà Biden con la Space Force?
Le previsioni degli analisti del settore? L’amministrazione Biden subirà pressioni per mantenere la rotta su alcune delle politiche spaziali di Trump
Vega, Ariane e Thales Alenia Space. Cosa faranno Francia e Italia nello spazio
Cosa prevede la dichiarazione congiunta Italia-Francia siglata a Roma tra il ministro dell’Economia francese e Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio
Spazio, la vittoria dell’austriaco Aschbacher all’Esa vista dai giornali italiani
Sarà un austriaco a guidare l’Agenzia spaziale europea (Esa) dopo Wörner, non ce la fanno i candidati italiani (nonostante il nostro paese sia il terzo contributore dell’Agenzia). Ecco come i giornali italiani hanno commentato la nomina di Aschbacher
Chi è Josef Aschbacher, l’austriaco che guiderà l’Esa (Agenzia spaziale europea)
L’austriaco Josef Aschbacher diventerà il nuovo direttore generale dell’Esa (sostenuto dalla Germania e anche dall’Italia) al posto Jan Wörner come direttore generale dell’Agenzia spaziale europea. Ecco curriculum e relazioni di Aschbacher
Vi racconto la corsa alla direzione generale Esa (Agenzia spaziale europea)
L’Italia e l’Esa: il Titanic affonda e l’orchestra suona? L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)
Il lancio flop di Vega butta giù Avio in Borsa: fatti e analisi
Fallito il lancio Vega (il secondo in due anni) per la missione VV17 con a bordo due satelliti e crolla il titolo di Avio, costruttore del lanciatore europeo. Tutti i dettagli
Con Crew Dragon, SpaceX sorpassa Boeing e la Nasa si affranca dalla Russia
Successo per la navicella Crew Dragon di SpaceX che ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) con quattro astronauti a bordo. Si tratta della prima missione operata da un’azienda privata per conto della Nasa
Cosa serve alla Difesa italiana secondo il generale Vecciarelli
Cosa ha detto il generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore della Difesa, sentito in commissione Difesa di Camera e Senato per presentare il Dpp 2020-2022
Spazio, chi sono i tre candidati (non italiani) in corsa per la guida dell’Esa
Dopo l’esclusione dei due candidati italiani (Di Pippo e Battiston), restano in corsa il norvegese Hauglie-Hanssen, lo spagnolo Duque e l’austriaco Aschbacher per il ruolo di direttore generale dell’Esa (Agenzia spaziale europea)
Che fine ha fatto il bando per il direttore generale dell’Asi?
Dopo un anno dalla pubblicazione, il bando per il nuovo direttore generale dell’Asi è stato revocato dal cda dell’Agenzia senza assegnazione dell’incarico. Tutti i dettagli sul caso che sta facendo discutere gli addetti ai lavori
Perché l’italiana Di Pippo è stata esclusa dalla corsa per la direzione generale Esa
Secondo il quotidiano La Verità, il comitato di selezione dell’Esa avrebbe già escluso Simonetta Di Pippo e Roberto Battiston come possibili direttori generali. Fatti, nomi e indiscrezioni
Dall’Esa all’Asi fino a Washington. Il risiko delle nomine dello spazio per il governo Conte
Tutte le nomine del settore spazio che stanno scuotendo il governo Conte. Fatti, nomi e indiscrezioni
Che cosa farà Leonardo per la missione Nasa e Esa su Marte
Leonardo è impegnata nello studio di strumenti robotici a bordo del rover e lander della missione Nasa e Esa su Marte prevista nel 2026. Tutti i dettagli
Chi sfiderà Simonetta Di Pippo per la guida dell’Esa
Non solo l’italiana Simonetta Di Pippo: tutti i candidati noti che si contenderanno la direzione dell’Esa
Ecco a cosa serviranno i pannelli fotovoltaici di Leonardo per Juice (Esa)
I pannelli fotovoltaici costruiti da Leonardo porteranno la sonda Juice dell’Esa su Giove. Sono i più grandi mai costruiti per missione interplanetaria
Chi è Simonetta Di Pippo, la candidata italiana alla direzione dell’Esa
“Di Pippo è una leader visionaria e innovatrice nonché manager competente. Un’occasione per tutto il settore spazio Ue”, ha twittato il sottosegretario agli Esteri, Di Stefano (M5S), lanciando la candidata italiana alla direzione generale dell’Esa (Agenzia spaziale europea)
Ecco cosa farà Leonardo per Artemis
Il 25 settembre l’Italia ha firmato un protocollo di intesa con gli Stati Uniti che vedrà il nostro Paese tra i partner del programma Artemis, che ha come obiettivo a riportare l’uomo sulla Luna per il 2024. Il ruolo di Leonardo e di Thales Alenia Space
Cosa faranno Ohb Italia, Avio e Thales Alenia Space per la missione Hera
La missione di difesa planetaria Hera dell’Esa prende il via con la firma del contratto in vista del lancio nel 2024, a bordo Ohb Italia, Avio e Thales Alenia Space
Come Francia e Italia sostengono la filiera aerospaziale
I programmi di finanziamento destinati alla filiera aerospaziale di Francia e Italia a confronto in vista del Recovery fund Sia…
Successo per Vega di Avio, così l’Europa fa concorrenza a SpaceX
Lanciato con successo Vega, il lanciatore progettato e costruito in Italia da Avio. Tutti i dettagli
Come si farà spazio la finanza nella space economy
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar sulla finanza spaziale organizzato dalla FeBAF e dalla Fondazione E. Amaldi
La Nasa ha lanciato Perseverance verso Marte (dopo Emirati Arabi e Cina)
La Nasa ha lanciato il rover Perseverance alla volta di Marte per cercare tracce di vita sul pianeta. Si tratta del terzo lancio verso il pianeta rosso dell’estate, dopo quello effettuato da Cina ed Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi sprintano verso Marte con Mitsubishi
La prima missione spaziale araba su Marte è partita a bordo di un razzo targato Mitsubishi, dopo un primo rinvio dovuto al maltempo. Ma la sonda emiratina Hope non è l’unica a dirigersi su Marte quest’estate: in rampa di lancio anche le missioni di Usa e Cina
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Successivo