Come sta andando il 2018 nel Fintech e che cosa accadrà
Sia le aziende sia gli acquirenti finanziari sono alla ricerca di investimenti più ampi e mirati per semplificare le operazioni di back-office, migliorare l’esperienza digitale dei clienti e ridurre i costi. Il rapporto di Hampleton Partners
Che cosa turba i mercati fra tassi Usa e politica europea
L’analisi di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Madame de Pompadour, la madrina del rococò
Il Bloc Notes di Michele Magno
Obiettivi e rischi di una politica economica che spinge solo sulla domanda
Il commento di Gianfranco Polillo sulla politica economica del governo Conte
Vi spiego i veri numeri della manovra (controversa) del governo
L’articolo di Enrico Zanetti, già viceministro all’Economia e alle Finanze nel governo Renzi, sulla manovra in cantiere nel governo Conte
Storia degli intrecci finanziari (e delle baruffe politiche) sulla Banca d’Italia
L’approfondimento di Gabriele Davinci
Ecco come la Cina spinge sulle tecnologie nel lavoro
Pubblichiamo un estratto capitolo “Made in China” del volume “Il lavoro che serve” di Annalisa Magone e Tatiana Mazali (edizioni Guerini e Associati)
Ecco perché il voto in Baviera provocherà un terremoto politico in Europa
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle elezioni in Baviera del 14 ottobre
Perché il caso Danske Bank può provocare un terremoto nel sistema finanziario europeo
L’analisi di Fabio Vanorio sul caso Danske Bank
Ecco tutte le furbizie della Francia per sgusciare dai vincoli europei
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta, editorialista di Mf/Milano Finanza, con un raffronto Italia-Francia su conti pubblici e applicazione delle regole europee
Perché il Def è coraggioso ma fragile. L’analisi di Mazziero
L’intervista di Michele Fanigliulo, giornalista di Finanzaonline a Maurizio Mazziero, fondatore del Mazziero Research sul Def
Paolo Savona: vi spiego la bontà del Def
L’intervento integrale del ministro degli Affari europei, Paolo Savona, dell’11/10/2018 alla Camera
Perché in Germania gli imprenditori stanno mollando Merkel. Il banco di prova del voto in Baviera
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sul voto in Baviera di domenica e sul futuro di Angela Merkel
La Nadef in 6 grafici e 1 commento. Report Ref
L’approfondimento dell’economista Fedele De Novellis, curatore di “Congiuntura Ref”
Perché l’Italia deve essere filo Trump per evitare guai finanziari
Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista, sui rapporti dell’Italia con l’Unione europea e con gli Stati Uniti
Energie rinnovabili, perché non è ancora chiaro il cambiamento con il governo Conte
L’articolo di Simone Togni, presidente di Anev (Associazione nazionale energia del vento)
Come il Fintech andrà in Compagnia
Il settore dell’insurance technology (InsurTech) è in espansione e apre a una nuova era di collaborazione tra vecchi e nuovi player del comparto assicurativo. È quanto emerge dalla prima edizione del World InsurTech Report pubblicato da Capgemini in collaborazione con Efma
Che cosa fa l’Italia nella guerra mondiale dei chip? Il commento di Umberto Rapetto
Il commento di Umberto Rapetto, generale a riposto della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, ora docente universitario, giornalista e scrittore
Che cosa pensa Confindustria di condoni fiscali e flat tax
“L’avvio della riforma fiscale”, è il titolo di un box di approfondimento contenuto all’interno del rapporto “Dove va l’economia italiana e gli scenari di politica economica” curato dal centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino e presentato a Roma il 3 ottobre. Ecco l’approfondimento integrale
Io, ex Cgil, faccio il tifo per Colla (contro Landini) per il dopo Camusso
L’articolo di Giuliano Cazzola
Intesa Sanpaolo, Mps, Banco Bpm, Ubi. Cosa fanno le banche con la Blockchain
L’approfondimento di Sebastiano Torrini
Chi ha ragione tra Monti e Rinaldi sul bazooka di Draghi
Qualche giorno fa, nel corso della trasmissione “L’aria che tira”, con Myrta Merlino, un curioso siparietto ha coinvolto l’ex premier…
Perché Airbus e Leonardo-Finmeccanica temono un’hard Brexit
L’articolo di Angela Zoppo, giornalista di Mf/Milano finanza, sull’analisi di Moody’s sui contraccolpi per aerospazio e difesa se Regno Unito e Ue non troveranno un accordo sulla Brexit
Tutte le pallonate fra Qatar e Arabia Saudita
L’articolo di Marco Livi, giornalista di Italia Oggi
Perché i mercati emergenti sono più vulnerabili
L’articolo di Keith Wade, capo economista & strategist, Schroders
Perché le Borse in Cina sono fiacche rispetto a Usa e Giappone
L’analisi dello strategist Alessandro Fugnoli, autore della newsletter settimanale Il Rosso e il Nero
Che cosa succederà senza il Fiscal compact?
L’analisi dell’editorialista Roberto Sommella
Il “serraglio de’ giudei” nella Roma papalina
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come funzioneranno pace fiscale e rottamazione ter delle cartelle. Ecco la bozza del decreto
Nel decreto fiscale collegato alla manovra, ci saranno sia la rottamazione ter delle cartelle sia la “pace fiscale”. Le due novità scatteranno nel 2019, secondo quanto emerge dalla bozza del decreto fiscale in cantiere nel governo. Ecco la bozza
Addio a Iri e Ace per fare posto ai minimi e dual tax. L’analisi di Zanetti sulla parte fiscale del Def
L’analisi di Enrico Zanetti, già viceministro all’Economia e Finanze, sulla parte fisco contenuta nella Nota di Aggiornamento al Def 2018
Def: Bruxelles strattona l’Italia, il governo Conte commenta (e mormora). Tutti i dettagli
La lettera tosta della Commissione europea sul Def, la reazione ufficiale del governo Conte, umori e malumori nella maggioranza M5s-Lega. Ecco il punto della situazione.
Chip spia cinesi, l’attacco a Apple e Amazon, il caso Supermicro e le analisi degli esperti
L’approfondimento di Marco Orioles sui chip spia cinesi montati nelle schede madri dei server di trenta aziende americane. Fatti, reazioni, smentite, commenti e analisi
L’Europa divora soia made in Usa. Trump gode e l’Ue sventa i dazi americani?
L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Vi racconto le tribolazioni a 5 stelle di Luigi Di Maio
I Graffi di Damato su presente e futuro del Movimento 5 Stelle capeggiato da Luigi Di Maio Quali e quante…
Pensioni, tutti gli effetti di quota 41 escogitata da Salvini
Il commento di Giuliano Cazzola sulla quota 41 proposta dal vicepremier Matteo Salvini
Negozi, quali effetti dalla chiusura domenicale? I risultati di un report
Che cosa sostiene la ricerca dell’Ufficio parlamentare di bilancio sul progetto di legge per una parziale e pianificata chiusura domenicale dei negozi
Come far crescere l’economia intangibile?
Estratto dal libro “Capitalismo senza capitale. L’ascesa dell’economia intangibile” (FrancoAngeli) di Jonathan Haskel (Imperial College) e Stian Westlake (Nesta)
Mea culpa in Germania sulla Brexit
L’articolo di Carlo Brustia, giornalista di Mf/Milano finanza, sugli errori e le scelte incoerenti della Germania che hanno influenzato la politica Ue nella Brexit rammentati dal quotidiano tedesco Handelsblatt
Tutte le frottole su spread e rendimenti
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Io, magistrato, vi dico: il Decreto Genova è un disastro
Il commento di Domenico Cacopardo per Italia Oggi sul decreto Genova
Cosa farà l’Italia nella European Blockchain Partnership
L’articolo di Sebastiano Torrini
Tutti gli effetti del Decreto Dignità. Parola dei direttori del personale
Che cosa pensa l’associazione dei direttori del personale delle società del Decreto Dignità voluto da Di Maio
Trump conquisterà l’Europa a colpa di dazi
Il commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica, sulla strategia politico-commerciale dell’amministrazione Trump
Blockchain e digitale, ecco i prossimi passi del governo che emergono dal Def
L’articolo di Luigi Chiarello, giornalista di Italia Oggi, sulle novità in cantiere del governo su blockchain e digitale che emergono dalla Nota di aggiornamento al Def
Che cosa sta succedendo fra Mattarella, Di Maio e Salvini
I Graffi di Damato
Aiuti di Stato alle banche, la Germania è prima nell’Eurozona. Parola della Bce
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano finanza, con gli ultimi dati della Bce sull’impatto dei salvataggi bancari sul debito pubblico
Che cosa penso della manovra Di Maio-Salvini (e del futuro di Tria)
Il post dell’editorialista Giuliano Cazzola, blogger di Start Magazine, sulla Nota di aggiornamento al Def e sul ruolo del ministro dell’Economia, Giovanni Tria
Di Maio, Tria e il vero Tesoro del Mef fra cronaca e storia
L’approfondimento di Francesco Damato, editorialista e notista politica di lungo corso
Vi racconto le ultime piroette sulla Brexit
La Nota Diplomatica di James Hansen