La Turchia in Libia seguirà il modello Iran in Siria?
Le mosse della Turchia di Erdogan in Libia e le similitudini con la politica iraniana in Siria. L’analisi di Atlantico Quotidiano
Bilancio Difesa, che cosa va (e non va). Il commento di Batacchi (Rid)
Novità, conferme e scenari su Bilancio Difesa 2020. L’analisi di Pietro Batacchi, direttore Rid (Rivista italiana difesa)
Elezioni Emilia-Romagna e Calabria, ecco numeri e scenari
Numeri, sfide e scenari delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria in uno studio a cura di Comar
Reggerà ancora l’alleanza Pd-M5S dopo il voto in Emilia-Romagna? I Graffi di Damato
Presente e futuro del Pd guidato da Zingaretti alle prese con il voto in Emilia-Romagna e con la collaborazione con un declinante M5S. I Graffi di Damato
Un paio di domande al Pd. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come Cina e Huawei galoppano in Africa. Report Ispi
Fatti e approfondimenti sulla visita del ministro cinese degli Esteri in Africa e sull’avanzata del colosso Huawei nel continente africano. Che cosa dice il paper dell’Ispi “Africa and China, What’s in a Love Story?”
Che cosa faranno Regno Unito, Francia e Germania in Medio Oriente? Analisi
Regno Unito, Francia e Germania in Medio Oriente
Come Trump e i Democratici si strattonano sul clima
Tutte le ultime divisioni in materia di clima ed energia fra il repubblicano Trump e i Democratici
Facebook e privacy, ecco come lo scandalo Cambridge Analytica torna a galla
Le rivelazioni della “gola profonda” che scoperchiò il vaso di Pandora svelano oggi un inaspettato backstage e fanno tremare gli utenti di Facebook
Turchia, tutti i problemi di Erdogan con la difesa
L’approfondimento di Giacomo Cavanna di Ares-Osservatorio Difesa sulla Turchia
Perché Glencore, Plc e Bhp non si eccitano con la stretta sul carbone intimata da BlackRock
BlackRock ha fissato l’asticella per non investire alle aziende che generano più del 25% dei loro ricavi dal carbone. Ma non tutti seguiranno l’input…
F-35, cosa succederà dopo la sostituzione di Alis con Odin
Lockheed-Martin sostituirà il sistema software Alis sull’F-35. Fatti e commenti dopo l’annuncio del Pentagono
Ecco le aziende energetiche turche che annusano affari in Libia grazie a Erdogan
Chi sono e cosa fanno le aziende turche che puntano alle risorse energetiche in Libia. L’articolo di Giuseppe Mancini
Come e perché Trump atterrerà i droni cinesi
L’amministrazione Trump potrebbe fermare un programma di sviluppo dei droni civili per paura dello spionaggio della Cina. Tutti i dettagli
Che cosa rischia l’Italia in Libia. Il corsivo di Gagliano
Le fumose e schizzinose proposte dell’Italia per la Libia e i seri rischi che il nostro Paese sia estromesso nei nuovi equilibri in fieri nello Stato nordafricano. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Bettino Craxi e la questione sindacale. L’analisi di Cazzola
L’editorialista Giuliano Cazzola racconta Bettino Craxi (e il suo rapporto con i sindacati)
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo. Ecco i rumors sindacali post contratto
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm promuovono il nuovo contratto nazionale dei bancari. Dal direttivo Abi si unanime al rinnovo. Fatti, nomi e indiscrezioni dal fronte sindacale
Vi spiego come si muoverà Trump sull’energia. L’analisi di Clò
Le mosse degli Stati Uniti di Trump su petrolio e gas dopo l’uccisione di Soleimani analizzate da Alberto Clò
Petrolio, tutti gli ultimi schizzi di guerra tra Noc e Haftar in Libia
Tutte le novità in Libia commentate da Giuseppe Gagliano
Perché Tridico (Inps) vaneggia sui salari. Il post di Seminerio
Le ultime sortite del presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, gradito a M5S, commentate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Usa, Giappone e i miracoli della monetizzazione del debito. L’analisi di Fugnoli (Kairos)
Che cosa succede al debito di Usa e Giappone? L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Che cosa ha in mente Putin con la riforma costituzionale in Russia
L’analisi di Enzo Reale su obiettivi e mosse di Putin in Russia
Papa Bergoglio, papa Scalfari e la ristrutturazione infinita della Chiesa. Il Cameo di Ruggeri
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, sull’ultima intervista di Scalfari a Bergoglio
Perché in Libia tira una brutta aria per l’Italia. L’analisi di Dassù
Se l’Italia non comincerà a considerare una priorità vera la politica estera, sarà la politica estera a occuparsi dell’Italia. L’analisi di Marta Dassù, direttore di Aspenia e senior advisor, european affairs, di Aspen Institute
Perché su Eni, plastic tax e non solo il governo deve cambiare passo. Parla Bessi (Pd)
Conversazione di Start Magazine con Gianni Bessi, ricandidato nel collegio della Provincia di Ravenna a consigliere regionale dell’Emilia-Romagna
Vi racconto le bizzarre risse sul voto della giunta del Senato per il processo a Salvini. I Graffi di Damato
Che cosa celano le baruffe su Salvini e caso Gregoretti secondo il notista politico Francesco Damato
Che cosa faranno Usa, Ue e Cina sul digitale?
Mosse, obiettivi e scenari sul digitale tra Usa, Ue e Cina nell’intervento di Alessandro Albanese Ginammi e Marco Dell’Aguzzo
Green Deal, tutte le sfide del Fondo Ue
Fatti, numeri, polemiche e scenari sul Fondo per la transazione ambientale del Geen Deal Ue.
Chi ha architettato Olli, il piccolo bus a guida autonoma battezzato a Torino
Olli (primo minibus a guida autonoma d’Europa) è nato da una stampante 3D della statunitense Local Motors e ha apparati tecnici dell’americana Robotic Research, attiva nelle applicazioni militari.
Ecco come Bruxelles prende in giro l’Italia (su Popolare di Bari e non solo). L’approfondimento di Liturri
L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri dopo le audizioni di Bankitalia e Mef sulla Popolare di Bari e il ruolo della Commissione Ue sul dossier Dta
Che cosa succederà a Davos?
Dal 21 al 24 gennaio il summit mondiale tra i leader a Davos. Il Punto di Nunzio Ingiusto
Tutte le contraddizioni della maggioranza su nave Gregoretti e legge proporzionale. Il commento di Polillo
Domina l’incoerenza soprattutto tra le forze di maggioranza. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco come i trasporti marittimi vogliono abbattere le emissioni
La proposta delle associazioni di settore include la creazione di una nuova organizzazione non governativa di R&S denominata International Maritime Research and Development Board per tagliare le emissioni
Come l’Fbi strattona Apple sugli Iphone
Il Dipartimento di Giustizia americano ha chiesto nuovamente l’accesso agli IPhone legati alla sparatoria alla base navale di Pensacola.
Sorpresa, la Bce ha schiaffeggiato il governo sul contante. Ecco perché
L’approfondimento di Tino Oldani sulla lettera della Bce al governo Conte in materia di uso del contante. Articolo tratto dal quotidiano Italia Oggi
È sempre e solo colpa di Amazon? L’ultimo caso: la chiusura della libreria Paravia a Torino
Tutti gli ultimi subbugli su Amazon tra libri e librerie. Con un botta e risposta tra l’ex ministro Carlo Calenda e il notista politico Francesco Damato
Vi dico perché Pansa non fu mai nominato direttore di un quotidiano. Firmato: Damato
Pansa era troppo libero e imprevedibile perché un editore gli affidasse il timone di un quotidiano. I Graffi di Francesco Damato
Olivetti, tecnologie e mistero in un articolo di Veltroni sul Corriere della Sera
Ecco come Fulvio Coltorti, già direttore area studi di Mediobanca, ha commentato un articolo di Walter Veltroni sul Corriere della Sera del 12 gennaio
La nostalgia degli antichi e dei moderni. Il Bloc Notes di Magno
La parola nostalgia è moderna, ma il campo dei suoi significati è antico. Il Bloc Notes di Michele Magno
Potenzialità e sfide delle Regioni del Nord-Ovest. Report Cdp
Che cosa emerge dal Focus Territori Cdp Think Tank “Il Nord-Ovest” presentato ieri a Genova
Chi vince e chi perde con la tregua commerciale Cina-Usa. Analisi
Tutti gli effetti dell’accordo tra Cina e Usa sui dazi secondo Alessia Amighini, professore di Politica economica all’Università del Piemonte Orientale e Associate Senior Research Fellow nel programma Asia dell’Ispi
I conti che non quadrano nella legge di bilancio
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev, e Carlo Sizia, membro del comitato direttivo di Federspev, a commento della legge di bilancio
Il governo francese pensiona un po’ la riforma delle pensioni. Smacco per Macron
Il governo francese ha aperto al compromesso, rinunciando al punto della riforma delle pensioni più osteggiato dai sindacati. Ecco reazioni e commenti sindacali e politici
Che cosa cambierà in Cina per Baidu, Alibaba, Tencent e Xiaomi. Il Punto di Gagliano
Tutti i dettagli sul progetto di regolamentazione in Cina che riguarda Baidu, Alibaba, Tencent e Xiaomi. Obiettivi e scenari nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi spiego l’ambiguità Usa e le mosse della coppia Russia-Turchia in Libia. Parla Jean
Che succede in Libia? La Russia non sguazza nell’oro. Dubito della potenza della Turchia. E l’America guarda: non escludo che Washington abbia mandato un messaggio alla Russia dicendole che in Libia può fare quello che vuole, come in Siria. Parla il generale Carlo Jean
Vi racconto i balletti tra Conte, Zingaretti e Renzi. I Graffi di Damato
Lo stato di salute del governo Conte tra i subbugli di M5S, le democratiche aperture del Pd di Zingaretti e le staffilate di Italia Viva di Renzi: I Graffi di Francesco Damato
Come gode il settore dei videogiochi. Numeri e curiosità
L’approfondimento di Carlo Terzano
Con l’Intelligenza artificiale si tornerà all’analogico? Report Axios
Alcuni scienziati scommettono sul calcolo analogico per “svezzare” i sistemi di intelligenza artificiale.
Verità e bugie sugli incendi in Australia. L’articolo di Anna Bono
L’approfondimento di Anna Bono sugli incendi in Australia