Che cosa è successo a Uber Italy
Il tribunale di Milano ha disposto il commissariamento della filiale italiana di Uber. Il provvedimento è stato emesso per il presunto sfruttamento dei rider utilizzati nel servizio di consegne dei pasti. Tutti i dettagli
Ecco cosa stanno escogitando Putin e bin Salman sul petrolio
Una telefonata tra il presidente russo Putin e il principe saudita bin Salman, con tanto di appello ad uno “stretto coordinamento” tra i due Paesi, lascia intendere che sia in corso un dialogo serrato in vista del 9 e 10 giugno
Il governo della Germania deluderà il settore auto?
Il ministro delle Finanze Scholz in Germania pianifica il nuovo pacchetto di stimoli economici, ma senza bonus per l’auto come quelli previsti in Francia. Che cosa ha scritto Der Spiegel
Tutti i licenziamenti che decolleranno in Boeing
Dossier licenziamenti alla Boeing che ha comunque dichiarato che riprenderà a produrre 737 Max dopo una pausa di quasi cinque mesi.
Misurainternet dell’Agcom testerà la velocità delle connessioni, tutti i dettagli
Cosa è (e come) funziona Misurainternet, il monitoraggio realizzato da Agcom con la fondazione Bordoni
Petrolio, i giochi geopolitici di Russia, Arabia, Usa, Iran e Turchia
L’analisi di Raffaele Perfetto
Come il cambiamento climatico ci cambierà
Il cambiamento climatico è una minaccia da prendere sul serio. “Occorre mettere in atto strategie per il contenimento della produzione dei gas serra (in particolare della anidride carbonica) e per mitigare l’impatto delle attività umane sul nostro ecosistema. E farlo al più presto”. L’appello di Luca Longo, blogger di Start Magazine
Guerra tra scienziati sull’idrossiclorochina
Lo studio pubblicato da Lancet sull’uso dell’idrossiclorochina messo in discussione da 120 ricercatori. Tutti i dettagli in un articolo del Guardian
Italiani sempre più propensi all’auto elettrica? Report Polimi
Secondo uno Studio del Politecnico di Milano fino al 13% degli italiani si dice pronto ad acquistare un’auto elettrica, senza cambiare le proprie abitudini
Maria Cristina Rota, chi è il magistrato che ha deluso Travaglio su Conte e zone rosse
Dopo avere ascoltato per oltre due ore il governatore della Lombardia, il magistrato Rota di Bergamo ha detto: “Da quello che ci risulta la decisione di istituire la zona rossa di Nembro e Alzano era governativa”.
Cento anni dopo “Rifare l’Italia!”
L’intervento di Walter Galbusera
La destra di Indro Montanelli e le gag di Beppe Grillo
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come e perché il sistema dei trasporti in Italia sta implodendo
Crisi: dal trasporto aereo a quello ferroviario passando per il trasporto pubblico locale su gomma, ferro ed acqua. La mobilità interregionale dal 3 giugno è una chimera: treni e aerei presi d’assalto con costi per gli utenti elevatissimi e un’offerta di posti disponibili ridotta ai minimi termini. Ecco il quadro attuale del “sistema mobilità”.
Ops che mossa: Unicredit anti Intesa Sanpaolo in Antitrust su Ubi
Unicredit interverrà nel procedimento avviato dall’Antitrust che ha deciso un’istruttoria sull’Ops lanciata da Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. Fatti, nomi, indiscrezioni
Vi racconto l’annunciato default dell’Argentina
Un default lungamente annunciato quello dell’Argentina che di fatto è ancora in piena trattativa. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del…
Tutte le turbolenze sul trattato Open Skies
Conversazione di Start con generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, sul trattato Open Skies
Le carinerie dei giornalisti con politici e magistrati: analogie e differenze
C’è una differenza non irrilevante fra i magistrati e i politici trattati con dimestichezza, spinta sino alla complicità, dai giornalisti che ne scrivono. Ecco quale, secondo il notista politico Francesco Damato
Vi svelo le bufale dei pro Mes
Tutti gli errori di chi – come il banchiere Bini Smaghi – sostiene convenienza e opportunità per l’Italia di ricorrere al Mes. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco le incognite sul Recovery Fund
Nel comunicato franco-tedesco sul Recovery Fund è scritto che il supporto sarà basato «sul chiaro impegno a seguire politiche economiche sane e un programma di riforme ambiziose». Termini diplomatici che rinviano alla definizione di precise condizionalità, Il commento di Tino Oldani
Come il governo si è mosso sull’energia anti crisi da Covid-19
Il governo ha dato un colpo al cerchio ed uno alla botte: più biciclette (elettriche) ma anche più auto private in centro, più ecobonus ma anche via la plastic tax. L’analisi di Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Così Fca utilizzerà il prestito di Intesa garantito dallo Stato
Fca chiede 6,3 miliardi a Intesa Sanpaolo per saldare fornitori e rivenditori. Tutti i dettagli nell’analisi di Nicola Borzi
La libertà è (anche) sociale. Il pensiero di Ocone
La libertà per esprimersi ha bisogno di vita in comune e prossimità, anche fisica (come è quella della piazza), se non vogliamo ridurla a qualcosa di spirituale e anacoretico: è corpo, non solo anima. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Chi ha sbagliato su virus e lockdown?
I conti si faranno alla fine e dovranno tener conto, ripeto, del numero dei morti, della distruzione di ricchezza e degli strappi, spesso irreparabili, del tessuto sociale. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già manager, ora imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Tutti gli errori del governo nel sostenere le aziende
Perché il governo ha deciso di favorire l’indebitamento delle imprese invece di aiutarle a ricapitalizzarsi. L’analisi del tributarista Tommaso Di Tanno tratta da Lavoce.
Che cosa faranno Trump e Fed
Usa, Trump e non solo: prospettive per le ultime settimane del semestre a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Il leaderismo alle vongole del premier Conte
“Il nostro premier Giuseppe Conte più che un auriga sembra il vetturino di un calesse malandato, che a Bruxelles ha…
Decreto Rilancio, cosa c’è per le startup?
Il decreto Rilancio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 maggio contiene anche diverse misure a sostegno delle startup. Ecco quali
Debito sovrano, chi rischia di più. La mappa
L’analisi “Il rischio legato al debito sovrano dopo il virus”, a cura di Andres Sanchez Balcazar, Head of Global Bonds, e Sabrina Khanniche, Senior Economist di Pictet Asset Management.
Analisi del decretone cosiddetto di Rilancio
Decreto Rilancio: obiettivi, numeri e critiche. L’intervento di Michele Poerio e Carlo Sizia.
Come la pandemia influirà sulle politiche energetiche della Cina
Tutti gli effetti della pandemia in Cina sull’energia secondo un approfondimento di Bloomberg
Chi fomenta in Usa la battaglia antitrust contro Google e Facebook
Secondo Axios il Dipartimento di Giustizia e 50 procuratori generali dello Stato si starebbero avvicinando a grandi passi a fare causa a Google in un procedimento che il coronavirus ha messo solo in pausa.
Bonus bici, ecco come avere lo sconto
Il bonus bici è pari al 60% della spesa effettuata (in misura non superiore a 500 euro). In una prima fase sarà il cittadino a chiedere il rimborso, nella seconda fase il rimborso spetta al commerciante.
Autostrade, tutti i tamponamenti tra Atlantia e governo su Cdp, Sace e concessione
Ecco come e perché ci sono divergenze tra Atlantia (holding che controlla Autostrade per l’Italia) e governo su concessione e non solo
Btp Italia: numeri, record e festeggiamenti (eccessivi)
Grande soddisfazione è stata espressa per la riuscita dell’asta per i Btp Italia. Ma è bene non esagerare. Ecco perché. L’analisi di Gianfranco Polillo
Sanificare aziende e negozi. Come? E quanto costa?
Per riaprire uffici e negozi bisogna sanificare. Ma come si fa, quali costi bisogna affrontare e quali vantaggi economici sono stati previsti? Tutti i dettagli
Vi racconto i veri trambusti fra Stati in Libia
Ecco le forze e gli Stati che si fronteggiano in Libia. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Mercati in crescita: il rally è sostenibile?
Commento a cura di Roberto Rossignoli Portfolio Manager di Moneyfarm
Come gli Stati negli Usa stanno riaprendo
La mappa del Wall street journal sugli Stati che hanno iniziato a riaprire negli States
Ecco come volano le toghe tra i magistrati
Che cosa mostra il caso Palamara sui magistrati secondo il notista politico Francesco Damato
Perché le rinnovabili scatteranno dopo la pandemia. Report Aie
Il settore delle energie rinnovabili è “più resistente degli altri combustibili”. I dettagli del rapporto dell’Aie Renewable Market Update.
Come cambieranno Goldman, Citigroup e JpMorgan nel post-lockdown
Le grandi banche di affari come Goldman Sachs e JpMorgan pianificano di limitare il personale in ufficio e di preferire sedi in periferia
Il decreto Rilancio in pillole
Che cosa prevede il decreto Rilancio sulla scia di Cura Italia e Liquidità. L’analisi di Ref Ricerche
Cosa serve per far viaggiare il turismo
È necessario che il sistema turismo sia efficientemente coordinato. La rubrica “Economia del Gusto” di Abbascià
Come gli Stati Uniti tentano di contenere l’avanzata cinese nell’Indo-Pacifico
Secondo gli analisti del Pentagono la competizione di potere Usa-Cina nell’Indo-Pacifico avrà un impatto molto rilevante sulla sicurezza e sulla prosperità degli Stati Uniti per decenni. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché la mossa della Cina su Hong Kong tocca anche Usa e Ue
Obiettivi ed effetti del disegno di legge in Cina che potrebbe limitare l’attività dell’opposizione a Hong Kong. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto le acrobazie di Renzi e Conte su Bonafede
Che cosa (non) è successo a Bonafede in Parlamento.
Le risposte monetarie e fiscali nel mondo contro la pandemia
Il commento “Covid-19: una pandemia senza precedenti in un’economia moderna”, a cura di Paul Doyle, Responsabile azionario per l’Europa (Regno Unito escluso) di Columbia Threadneedle Investments
Ecco perché molti bar e ristoranti non riapriranno
Tutte le eccessive regole alle quali devono sottostare bar e ristoranti. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Letture vagabonde. Il nuovo libro di Michele Magno
Pubblichiamo l’Introduzione di Michele Magno al suo libro “Letture vagabonde” (Grantorinolibri). Il libro sarà disponibile in versione e-book nella prima settimana di giugno