Perché Pell gode per il siluramento di Becciu
Che cosa è successo fra Pell e Becciu sulle finanze vaticane. Fatti, ricostruzioni e approfondimenti di Calabrò, Franco e Matzuzzi
Le misure bluff per l’occupazione: i decreti ci sono, mancano le disposizioni attuative
Mosse e manchevolezze del governo nelle misure per l’occupazione. L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa.
Che cosa si consiglia in Germania all’Italia sul Recovery Fund
Il fratello maggiore tedesco ci osserva da vicino e con interesse. Ne è la prova un editoriale di Tobias Piller, dove il corrispondente dall’Italia della Frankfurter Allgemeine Zeitung. L’articolo di Giuliano Cazzola
La Svizzera sceglierà tra F35-A, Eurofighter, Rafale e F/A-18
Domenica 27 settembre la Svizzera in un referendum scegliere quali aerei militari acquistare. In ballo ci sono l’F35-A della Lockheed Martin, l’Eurofighter di Airbus, il Rafale della francese Dassault e il F/A-18 Super Hornet della Boeing.
Non solo Covid, cosa succede in Argentina, Brasile e Messico
L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”.
Perché i servizi segreti americani hanno creato Cia Labs
I nuovi Cia Labs sono stati creati anche per evitare la fuga di talenti verso la Silicon Valley
Come va il rinnovo del contratto di lavoro nel terziario?
Fatti, commenti e scenari sul rinnovo del contratto di lavoro nel terziario. L’approfondimento di Mario Sassi È vero come sostiene…
Ecco chi spinge per il Gnl nei trasporti marittimi
Tutte le aziende interessate agli sviluppi del Gnl nei trasporti marittimi
Cos’è il capitalismo degli stakeholder? Report The Economist
L’approfondimento del settimanale The Economist sul capitalismo degli stakeholder.
Come si agita il Regno Unito per evitare una seconda ondata della pandemia. Report Ft
Fermare una seconda ondata richiede onerosi compromessi, ecco perché. L’approfondimento del Financial Times.
Perché è difficile far funzionare il lavoro a distanza. Report Ft
E’ facile organizzare o no nelle aziende il lavoro a distanza? L’approfondimento del Financlal Times.
Chi e come fa i test dei vaccini nel Regno Unito
Nel Regno Unito si testeranno i vaccini su volontari deliberatamente infettati da Covid-19, scrive il Financial Times
Cloud e 5G, come le tecnologie rivoluzioneranno i modelli di business delle aziende
Il nuovo standard 5G e l’avvento di soluzioni cloud stanno rivoluzionando i modelli di business delle aziende. Quali opportunità offrono?
Le origini del proporzionalismo in Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Costi e benefici dell’insularità
Il post di Diana Zuncheddu
Ecco come un sondaggio del Corriere della Sera attapira il Pd di Zingaretti
“Il centrodestra vincerebbe con qualunque legge elettorale, se si votasse oggi”, sostiene un sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera
Perché Trump benedice l’accordo fra ByteDance, Oracle e Walmart su TikTok
Tutte le ultime novità su TikTok negli Stati Uniti
Ecco come Trump ha rovesciato gli schemi fallimentari di Obama in Medioriente
L’approfondimento di Atlantico Quotidiano dopo l’accordo fra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein siglato grazie a Trump
Geopolitica del vaccino: come la Cina farà concorrenza agli Stati Uniti
Dall’Asia all’Africa, la Cina promuove i suoi vaccini per conquistare amicizie. L’approfondimento del New York Times
Vi spiego numeri e limiti del Recovery Fund
Numeri, potenzialità, sfide e incognite Recovery Fund o Next Generation Eu nell’approfondimento di Giuseppe Liturri
Next Generation Eu, ecco come spendere bene i fondi
Tre criteri utili per non dissipare le risorse del Recovery Fund. L’analisi dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Il Piano di Conte e Gualtieri nasconde nuove tasse
Nel presentare il Pnrr di Gualtieri-Conte, i tg di Stato e i giornaloni hanno detto che gli obiettivi sono due: ridurre le tasse del ceto medio e raddoppiare il tasso di crescita del pil. Sono due balle spaziali. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa farà la Bei nel Recovery Fund
Che cosa ha detto il vicepresidente della Bei, Dario Scannapieco, alle commissione Bilancio e Politiche Ue di Camera e Senato sul Recovery Fund
Perché il Tesoro tiene tanta liquidità congelata?
Nei Tesori degli eurostati è cresciuta la massa di liquidità inutilizzata: in Italia – ad agosto – attorno ai 98 miliardi. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Fatti e fuffe sulla transizione energetica. Parla Sapelli
Intervista a Giulio Sapelli, professore di Storia economica
Ecco le aziende finanziate da Amazon nelle energie alternative
L’articolo di Alessandro Sperandio
5G e WindTre. Che cosa farà l’Italia con Hutchison?
Tutte le possibili implicazioni internazionali dell’estensione ad Hong Kong delle normative in materia di sicurezza nazionale
Eurodrone, ecco come Airbus, Dassault, Leonardo e Indra scalderanno i motori
L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Perché l’Arabia saudita alza la pressione su Opec+
Come si muove l’Arabia saudita sul petrolio
Tutti i rischi del calendar provisioning Bce per le banche. L’audizione di Giacché
L’introductory statement al Parlamento europeo tenuto il 15 giugno scorso da Vladimiro Giacché, già presidente del Cer e dal primo luglio scorso Responsabile Comunicazione, Studi e Marketing Strategico della Banca del Fucino
Vi racconto il gran ballo fra banche centrali
L’approfondimento di Gianni Bessi
Come andranno le banche italiane. Report Cer
Breve estratto dall’ultimo “Rapporto Banche” a cura del Cer (Centro Europa Ricerche) Nel breve volgere di pochi mesi lo scenario…
Divieto di licenziamento, cosa succede in Italia, Francia e Regno Unito
L’analisi di Andrea Garnero (economista presso il Dipartimento Lavoro e Affari Sociali dell’Ocse) sul divieto di licenziamento
Le miserie del politically correct
“Da tempo assisto a comportamenti imbarazzanti da parte di colleghi scrittori, intellettuali, giornalisti (ora pure cantanti e influencer), sul tema oggi di moda: il politically correct delle élite euro-americane che domina i media”. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già top manager, ora analista, imprenditore ed editore (fondatore di Zafferanonews)
Marco Travaglio del Fatto Quotidiano sta sbroccando?
Le ultime sortite del direttore del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, lette e commentate dal notista politico Francesco Damato
La Cina si prepara davvero alla guerra contro gli Stati Uniti?
E se Cina e Usa andassero alla guerra? Ecco le risposte contenute in un editoriale del Global Times, la versione in lingua inglese del Quotidiano del Popolo e dunque voce diretta del Partito Comunista Cinese.
Perché è zeppo di incognite e confusioni il Piano governativo di ripresa e resilienza (Pnrr)
Gianfranco Polillo ha letto il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Pnrr). Ecco la sua analisi
Bonomi di Confindustria? Parla come un politico, secondo Pirani (Uiltec)
“Quella di Bonomi sembra costruita come la comunicazione di un politico, puntando sulla polemica a effetto per fare colpo sugli elettori e raccogliere consensi. Ma il presidente di Confindustria ha un compito differente: rinnovare i contratti”. L’intervista di Nunzia Penelope del “Diario del lavoro” a Paolo Pirani, segretario Uiltec
L’euro? Una manna per i Paesi del Nord. Parola della banca centrale dell’Olanda
L’euro ha impoverito i Paesi del Sud Europa come l’Italia, ha sostenuto Klaas Knot, governatore della Banca centrale dell’Olanda. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa succede fra Bce e Bundesbank
L’approfondimento di Gianni Bessi, consigliere regionale del PD in Emilia-Romagna
Perché Jp Morgan dice stop al lavoro da casa
Jp Morgan richiama i dipendenti in ufficio: scesa la produttività da casa. L’articolo di Bloomberg
5G e la città hyper-connessa: utopie e distopie
Come possono cambiare i centri urbani con il 5G. L’approfondimento di Ottavio Carparelli, ex senior manager nel settore delle telecomunicazioni, oggi consulente in strategia aziendale
Come e perché le compagnie energetiche si fiondano sull’idrogeno
I giganti del petrolio pianificano un futuro con meno greggio e più idrogeno, secondo Bloomberg.
Perché gli incendi della California infiammano lo scontro Trump-Biden
I devastanti incendi della costa occidentale degli Stati Uniti stanno infiammando la battaglia elettorale per la Casa Bianca tra Trump e Biden. Tutti i dettagli
Perché il futuro delle imprese è nero: il governo lo sa?
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Come va il vaccino di Moderna anti Covid?
Fatti, numeri e previsioni sul vaccino della società Moderna anti Covid secondo il Wall Street Journal
China Virus prodotto in laboratorio? Le tesi di Li-Meng Yan
Che cosa dice e non dice Li-Meng Yan, la ricercatrice dell’Università di Hong Kong I lettori di Atlantico Quotidiano conoscono già la…
New York alle prese con il Coronavirus vista da Le Monde
A New York City, il Covid-19 risveglia lo spettro del fallimento? Approfondimento del quotidiano francese Le Monde
Sarà Amazon a consegnare i test per il Covid-19 nel Regno Unito?
Secondo il giornale Telegraph, il sistema di test e tracciatura per il Covid-19 del Regno Unito sarà affidato in outsourcing ad Amazon.