La Cina è ancora il mercato del lusso? Per Lvmh non ci sono dubbi
Nonostante la crisi economica, il livello record di disoccupazione giovanile, l’invecchiamento demografico e le mai sopite tensioni con l’Occidente, il gigante francese del lusso Lvmh crede fermamente nella Cina come mercato del lusso e rinnova la sua partnership con Alibaba. Fatti, numeri e previsioni degli analisti
Cosa succederà alla Regione Liguria?
Centrodestra e centrosinistra alle prese con il caso Liguria dopo l’arresto del presidente Toti.
Genova, ecco affari e scazzi tra Aponte e Spinelli
Aldo Spinelli e Gianluigi Aponte sono stati soci, forse più per necessità, ma poi tra i due è finita malissimo (una telefonata agli atti lo dimostra) e hanno iniziato a contendersi Genova. Fatti e curiosità
Vi racconto la vera guerra contro il governo
Il sindacato dei magistrati ha annunciato al ministro Nordio un’opposizione “non sindacale” alla riforma della giustizia proposta del governo. I Graffi di Damato
Quali novità ci sono sulla lotta al fentanyl in Italia?
A due mesi dalla presentazione del Piano nazionale per la prevenzione contro l’uso improprio del fentanyl e di altri oppioidi sintetici il governo ha fatto il punto su cosa sta emergendo nel nostro Paese. Tutti i dettagli
Le news su Belpietro, Cairo, Gruber, Mentana, Messina, Patuelli, Sileoni, Vecchioni e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Belpietro, Cairo, Gruber, Mentana, Messina, Patuelli, Sileoni (Fabi), Vecchioni (BF e La Verità) e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il Garante manda a sbattere Avis, Hertz, Centauro, Green Motion, Noleggiare e Drivalia
Per l’Autorità garante della concorrenza e del mercato sei società di autonoleggio (Avis, Hertz, Centauro, Green Motion, Noleggiare e Drivalia) imponevano fee ingiustificate ai clienti per la gestione delle multe e gli omessi pagamenti di parcheggio o pedaggio. Tutti i dettagli
Perché Giorgetti spinge sul Mes per la Difesa?
Secondo Politico, “figure potenti” europee starebbero spingendo per usare i 422 miliardi del Mes per “distribuire prestiti a basso costo per acquistare armi”.Tra queste ci sarebbe il ministro Giorgetti, secondo Open. Cosa si sa delle discussioni in corso a distanza di pochi mesi dalla mancata ratifica del Mes da parte di Roma
Borsa papale papale su Bper di Papa
Perché la Borsa non ha apprezzato tanto la trimestrale di Bper, la banca guidata da Gianni Franco Papa
Bankitalia stanga Bff Bank, ecco perché
Bff Bank barcolla in Borsa per la decisione di Bankitalia sul divieto di distribuzione degli utili. Numeri e dettagli.
Microsoft sta facendo il gioco di Biden contro Trump?
Microsoft costruirà un centro dati per l’intelligenza artificiale nel Wisconsin: un investimento da oltre 3 miliardi di dollari che serve a Biden per mettere in cattiva luce Trump alle elezioni. Ecco perché.
Non solo minerali critici: cosa vanno i rapporti fra Usa e Kenya
Cosa dobbiamo aspettarci dalla visita del presidente del Kenya, William Ruto, negli Stati Uniti: Nairobi è un partner fondamentale di Washington nella sicurezza e nel commercio.
Perché gli Usa si agitano per gli oli esausti dalla Cina?
Secondo l’industria americana dei biocarburanti, la Cina sta “contaminando” le esportazioni di olio vegetale esausto con dell’olio da palma, danneggiando i coltivatori negli Stati Uniti. Anche l’Unione europea aveva iniziato un’indagine sulla questione.
Google manipola le aste pubblicitarie? Cosa dicono a sorpresa i manager di Big G
Tra le accuse mosse a Google nel processo in corso negli Stati Uniti per violazione delle norme antitrust c’è il modo in cui il colosso regola il prezzo che i suoi inserzionisti devono pagare per apparire nei risultati di ricerca. Ecco cosa hanno dichiarato alcuni dei suoi manager
Disney si allea con Discovery per vincere la guerra dello streaming
La casa di Topolino e Discovery hanno annunciato che è in arrivo un pacchetto streaming che includerà le loro piattaforme Disney Plus, Hulu e Max
L’inflazione frigge anche McDonald’s (e altri big del settore alimentare)
L’inflazione sembrava non aver ancora colpito McDonald’s ma tra l’aumento dei prezzi, la carenza di manodopera e le abitudini dei consumatori che si trasformano le prospettive sono un po’ cambiate e le nuove tecnologie fanno capolino. Fatti, numeri e commenti
Le news su Mentana, Gruber, Cairo, Travaglio, Lucarelli, Annunziata, Toti e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Mentana, Gruber, Cairo, Travaglio, Lucarelli, Annunziata, Toti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Cos’è il Terminal Rinfuse di Genova (al centro dell’inchiesta su Toti, Signorini e Spinelli)
Lo storico approdo di Genova delle merci solide alla rinfusa, il Terminal Rinfuse, risulta il fulcro dell’inchiesta che ha decapitato i vertici regionali della Liguria (e non solo…)
Con Toti arrestato torna il festival dell’antipolitica
Reazioni e commenti dei giornali all’arresto del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. I Graffi di Damato.
Toti, le capriole giustizialiste stile M5s e l’effetto boomerang per il Pd
La vicenda dell’arresto per corruzione di Giovanni Toti è emblematica dell’escalation giustizialista del Pd. La nota di Paola Sacchi.
Chi e perché in Parlamento picchia Meta (Facebook)
Clamorosa iniziativa parlamentare contro Meta e Gasparri (Forza Italia) sfruculia anche i lobbisti italiani di Meta.
Come vanno conti e attività di Leonardo con Cingolani
Leonardo ha riportato i risultati del primo trimestre del 2024: redditività in tutti i segmenti di business. I riflessi del titolo a Piazza Affari
Chip, gli Usa fermano il commercio tra Intel, Qualcomm e Huawei
Gli Stati Uniti aumentano ancora le restrizioni verso la Cina: revocate, con effetto immediato, le licenze di vendita di microchip Intel e Qualcomm a Huawei. Amd esulta. Ecco cosa sta succedendo.
Ecco l’ultima mossa della cinese Comac per l’aereo C919 anti Airbus e Boeing
L’azienda aerospaziale cinese di proprietà statale intende espandere la fabbrica di aerei C919 di Shanghai man mano che gli ordini crescono. Il paese cerca di sfidare la presa di Airbus e Boeing. Tutti i dettagli
Da Iride alla Space Smart Factory fino alla Luna, ecco la rotta dell’industria italiana
Dalla mega costellazione Iride per l’osservazione della Terra, alla prima missione italiana di inorbit servicing fino all’economia lunare. Conversazione con Massimo Claudio Comparini, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia, società leader nella produzione di satelliti
Chi sono i clienti di Alpitronic, l’azienda di colonnine per la ricarica al centro dell’incendio a Bolzano
Soci, prodotti e clienti di Alpitronic, la cui sede di Bolzano è stata danneggiata da un grande incendio.
Da Starliner a Dreamliner, ecco un altro flop per Boeing
Nuova battuta d’arresto per Boeing: rinviato il lancio della navicella spaziale Starliner con equipaggio a bordo. Non solo: la Federal Aviation Administration ha aperto una nuova indagine sul costruttore americano riguardo possibili documenti falsificati sui controlli del 787 Dreamliner. Fatti e approfondimenti
Ferrovie, energia, metalli: ecco gli accordi previsti tra Cina, Serbia e Ungheria
Terminata la visita in Francia, il presidente della Cina Xi Jinping è arrivato in Serbia e successivamente si recherà in Ungheria: Belgrado conta di firmare trenta accordi, Budapest almeno sedici. Tutti i dettagli.
La Germania ha sbagliato tutto sull’uscita dal carbone?
La Germania vuole eliminare il carbone entro il 2030, ma ha sbagliato i conti: le rinnovabili non riescono infatti a soddisfare tutta la domanda, e il paese – che ha rinunciato al nucleare – potrebbe doversi appoggiare ancora di più ai combustibili fossili. Tutti i dettagli.
Seduta di autocoscienza per i Servizi segreti tedeschi
Cosa si è detto al 5° Simposio sul Diritto dei Servizi di Intelligence che si è tenuto a Berlino.
Le tecnologie di controllo possono ridurre le morti sul lavoro?
I morti sul lavoro non sono inevitabili fatalità: per questo bisogna riflettere sull’efficacia degli strumenti di contrasto a questo fenomeno e testarne di nuovi. L’analisi di Walter Galbusera.
Perché AstraZeneca ritira dal commercio il suo vaccino anti-Covid?
Calo delle vendite e presenza di versioni più aggiornate o responsabilità nei casi di trombosi? AstraZeneca ha ufficialmente ritirato il suo vaccino anti-Covid dal commercio, ma sulle ragioni non sono tutti d’accordo. Ipotesi a confronto
Mentana molla La7 per Discovery? Fatti, segnali e ipotesi
Lo scazzo Gruber-Mentana. L’intervista sibillina del direttore del tg di La7 al quotidiano La Stampa. La campagna acquisti di Discovery. E non solo… Che cosa sta succedendo fra Enrico Mentana e Urbano Cairo?
Energia, trasporti, banche. Tutti gli accordi tra Francia e Cina dopo la visita di Xi
L’incontro tra Macron e Xi ha portato alla firma di accordi e contratti tra Francia e Cina: dalle batterie all’aerospazio (forse), ecco le aziende coinvolte.
Leonardo, perché la Germania snobba la Faco di Cameri per i suoi F-35?
Berlino opta per Fort Worth per la produzione dei suoi caccia di quinta generazione di Lockheed Martin. La Germania delude così la Faco (Final Assembly and Check-Out) di Cameri, una delle due linee di produzione dell’F-35 fuori dagli Stati Uniti e l’unica in Europa, del gruppo Leonardo Velivoli.
Le news su Rai, Repubblica, Tempo, Dagospia e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Rai, Repubblica, Tempo, Dagospia, Vaticano e non solo. Pillole di rassegna stampa
Cosa succede davvero fra Stati Uniti e Arabia Saudita
Gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita stanno per firmare un accordo: Washington fornirà sistemi di sicurezza e tecnologie per il…
Tutto su Victoria Shi, la portavoce artificiale del ministero degli Esteri ucraino
Se in Italia l’intelligenza artificiale ha creato l’influencer Francesca Giubelli che interviene alla conferenza programmatica di Fratelli d’Italia, in Ucraina ha dato vita a Victoria Shi, la portavoce del ministero degli Esteri
Perché Palantir ruzzola in Borsa
Sebbene Palantir abbia alzato le previsioni per il 2024 sulla base della robusta domanda di intelligence artificiale, la guidance resta inferiore alle aspettative e il titolo cede a Wall Street
Il caso Falcinelli
Paese che vai, usanze poliziesche o penitenziarie che trovi: ma il rispetto della persona e dei diritti inviolabili sono cose sacre in qualunque parte del mondo, a partire dagli Stati Uniti. Il taccuino di Guiglia.
Che cosa non si dice sui torinesissimi scazzi in Crt
Non solo nomine al centro delle tensioni nella fondazione Crt. Ma anche molto altro di sostanzioso… La lettera di Francis Walsingham
La strage di Casteldaccia? Ecco cosa prevede la normativa sugli ambienti “sospetti di inquinamento e confinati”
Dopo la strage di Casteldaccia, bisognerà verificare se tutti gli adempimenti previsti siano stati osservati compiutamente. E con metodo sostanzialista. L’intervento di Maurizio Sacconi.
Cosa farà l’italiana Xplora con l’americana Sierra Lobo per il Pentagono
L’italiana Xplora ha raggiunto un accordo di collaborazione con la statunitense Sierra Lobo Inc per la fornitura di un drone antimine (Rmds) per il governo degli Stati Uniti e per il mercato del Dipartimento della Difesa. Tutti i dettagli sull’azienda italiana e sui clienti
Come va (e come andrà) Unicredit
Che cosa emerge dalla trimestrale di Unicredit
Pannelli solari e agricoltura: ecco le novità del governo
Cosa prevede il nuovo decreto-legge in materia di disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale. Fatti e approfondimenti
Rai scioperata o sciroccata?
Obiettivi, contraddizioni e numeri sullo sciopero del sindacato dei giornalisti Usigrai. I Graffi di Damato
Xiaomi Modena: Italia e Cina parlano due lingue differenti sulle auto
Xiaomi replica al governo: Modena era solo il nome del progetto. Il dicastero di Urso canta vittoria: i cinesi hanno rinunciato. E promette una stretta legislativa sull'”Italian sounding”. Ma dove sta la verità?
Che diamine accade a Bluesky?
Da progetto nato all’interno di Twitter a rivale di X. L’ideatore di Bluesky, Jack Dorsey, ha lasciato il consiglio di amministrazione e teso la mano con alcuni segnali a Musk, dopo essere stato molto critico con il miliardario. Tutti i dettagli
Google vs Stati Uniti, come sta andando il più grande processo antitrust del secolo?
Il governo degli Stati Uniti, prima con Trump e poi con Biden, ha portato in tribunale Google per abuso di posizione dominante, garantita anche da pratiche scorrette orchestrate insieme ad Apple. Ecco le prove fornite dal dipartimento di Giustizia
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- …
- Pagina 587
- Successivo