Usa e Cina vogliono un’Europa dipendente. O l’Ue cambia o si faccia un’Unione fra pochi Paesi. La sferzata di Draghi
Secondo Mario Draghi, l’Unione europea deve dotarsi di una vera politica industriale e di nuove regole interne per sostenere la competizione con gli Stati Uniti e con la Cina. Ecco cosa ha detto (e perché) nel suo discorso a La Hulpe, in Belgio.
Università telematiche: Zangrillo e Nordio coccolano Pegaso, Mercatorum e San Raffaele?
Che cosa succede e come si muovono le università telematiche. Un convegno emblematico organizzato da Spes-Aises con lectio magistralis di Zangrillo (ministro) e Vaccarono (capo del gruppo Multiversity che controlla Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
Cosa faranno Usa, Giappone e Filippine contro la Cina
Stati Uniti, Giappone e Filippine hanno deciso di intensificare i rapporti sulla sicurezza in funzione anticinese. Tokyo potrebbe anche entrare nel patto Aukus. Tutti i dettagli.
Mattarella elogia la Nato e picchia la Russia
L’intervento di Sergio Mattarella alla conferenza per il 75esimo anniversario della Nato.
Che cosa sta succedendo davvero fra Iran e Israele
La mossa di Israele a Damasco. L’attacco dell’Iran. E gli scenari sul conflitto. Conversazione con Andrea Molle, professore associato di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange (California)
Leonardo, Rwm, Iveco Defence e Avio. Chi esporta più armi?
Che cosa emerge dalla Relazione annuale del governo al Parlamento “sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali d’armamento”
Alfa Romeo Milano o Junior? Ecco cosa dice l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Il caso Alfa Romeo Milano ribattezzata Junior: le parole del gruppo auto, la reazione del ministro e le slide dell’Agenzia delle Dogane da cui emerge che…
Auto elettrica, che cosa farà la cinese Dongfeng in Italia?
Il responsabile delle operazioni europee di Dongfeng conferma i contatti con il governo Meloni per la produzione di auto elettriche in Italia. Soluzione di ripiego e compromesso per non indispettire troppo Stellantis visti i rapporti che legano i due marchi? Fatti e approfondimenti
La Germania trema per i tagli di Tesla?
Cosa si dice in Germania sulla situazione di Tesla dopo la notizia dei tagli, una parte dei quali (3mila su 14mila) potrebbero colpire la gigafactory tedesca di Grünheide, alle porte di Berlino. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Le news su Amadeus, Arcuri, Striano, Prysmian, Samsung, Visibilia e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Amadeus, Arcuri, Striano, Prysmian, Samsung, Visibilia e non solo. Pillole di rassegna stampa
Tutte le turbolenze di Boeing anche in Borsa
Dall’incidente del volo Alaska Airlines di gennaio, le azioni Boeing stanno registrando la peggiore serie di perdite dal 2018 a Wall Street.
Problema cybersecurity per Microsoft?
I recenti fallimenti di Microsoft in termini di sicurezza informatica arrivano proprio mentre il colosso tech americano ha dichiarato che gli hacker sostenuti dallo stato cinese stanno aumentando l’uso dell’intelligenza artificiale per diffondere disinformazione per intromettersi nelle elezioni straniere
Sul futuro Dr Martens ci va con gli anfibi di piombo
Nel settore della moda regna l’incertezza e anche un brand storico come Dr Martens è prudente sulle previsioni economiche. E la Borsa non perdona… Fatti, numeri e commenti
La nuova Repubblica tradisce o innova il giornalismo?
Con gli approfondimenti sui tradimenti, il quotidiano Repubblica innova il giornalismo recuperando la grande tradizione delle poste del cuore. Un’opportunità per tutti? La lettera di Francis Walsingham
Gs, Carrefour non ha pagato imposte per milioni di euro?
Ammonta a quasi 110 milioni di euro “il potenziale danno erariale” causato da Gs (Carrefour) allo Stato. Secondo la procura di Milano, Gs “ha fatto largo ricorso all’esternalizzazione dei servizi di logistica, movimentazione merci, facchinaggio e trasporto” attraverso un giro di presunte fatture. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Piaggio investirà in Italia sull’elettrico anche con soldi statali
Il Mimit autorizza un programma da 112 milioni per rafforzare la mobilità green finalizzato all’ampliamento della produzione dello stabilimento di Piaggio a Pontedera. Il ministero ha disposto oltre 38 milioni di euro di agevolazioni a valere sul Fondo Sostegno Filiera Automotive
Perché Tesla licenzierà il 10 per cento dei dipendenti
Elon Musk annuncia grandi licenziamenti in Tesla: l’azienda ridurrà di oltre il 10 per cento la sua forza lavoro mondiale (circa 14.000 persone in meno). Colpa del rallentamento del mercato delle auto elettriche che sta danneggiando tutti i produttori.
Leonardo cederà Wass a Fincantieri
Arriva la conferma da parte del numero uno di Leonardo, Roberto Cingolani: a breve l’annuncio della cessione a Fincantieri di Wass, la controllata degli armamenti navali dell’ex Finmeccanica, società di punta nella realizzazione di siluri, sonar e sistemi di difesa subacquei. Fatti, numeri e approfondimenti
Il G7 Trasporti promuove i biocarburanti e boccia l’Ue
Il G7 dei ministri dei Trasporti si è concluso con una dichiarazione in difesa della neutralità tecnologica e dei biocarburanti; le politiche europee sulla mobilità sostenibile, invece, si concentrano sull’elettrico. Il governo italiano porta avanti la sua battaglia contro Bruxelles (e a favore di Eni).
DragonFire, tutti i dettagli sul laser di Mbda, Leonardo Uk, QinetiQ e Dstl che il Regno Unito potrebbe mandare a Kiev
La decisione del Regno Unito di considerare l’invio di un prototipo del laser DragonFire in Ucraina prima del suo completo sviluppo e implementazione, prevista per il 2027, è indicativa dell’urgenza e dell’importanza che Londra attribuisce al sostegno di Kiev contro la minaccia russa.
Quanto costeranno i paletti Ue a Ita e Lufthansa?
Cosa succede al dossier Ita-Lufthansa? E cosa combina Bruxelles? Fatti, numeri e il commento dell’analista Spazzali
Borsa, tutto sul progetto flop di Banca Progetto
Il fondo Oaktree, azionista principale di Banca Progetto, ha bloccato la quotazione dell’istituto di credito alla Borsa di Milano. Tutti i dettagli.
Le ragioni storiche e politiche delle tensioni Iran-Israele
L’odio dell’Iran verso Israele arriva da lontano: dalla rivoluzione islamica del 1979 e la nascita della teocrazia sciita, che si propone come campione della causa palestinese e della liberazione di Gerusalemme. Il podcast di Marco Orioles
Cosa combina la Russia in Niger?
La Russia ha inviato in Niger istruttori militari, un sistema di difesa aerea e attrezzature varie. Mosca rafforza la sua presenza nell’Africa occidentale. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Novo Nordisk, Eli Lilly, Amgen e non solo si scontrano sui farmaci anti-obesità
Con i suoi Wegovy e Ozempic, Novo Nordisk ha fatto il botto ma le case farmaceutiche che puntano sui farmaci anti-obesità sono sempre di più. E dato che si prevede una crescita del mercato fino a 100 miliardi di dollari entro il 2030, è anche comprensibile perché. Fatti, nomi e numeri
Tutte le mosse di Arabia Saudita ed Emirati nell’intelligenza artificiale
Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti stanno investendo miliardi per affermarsi come leader regionali dell’intelligenza artificiale. Ecco progetti, punti di forza e debolezze.
Cosa succede (davvero) alla Lega
Obiettivi e sfide della Lega che festeggia 40 anni. La nota di Paola Sacchi.
Come cambierà (di nuovo) la Lega
Storia, cronaca e futuro della Lega. Il taccuino di Guiglia.
La concorrenza parallela fra Conte e Schlein
Pd e Movimento 5 Stelle sono separati da meno di due punti nelle intenzioni di voto. Questo spiega la crescita della tensione tra Schlein e Conte. I Graffi di Damato.
Evviva il nuovo Affari & Finanza di Repubblica
Le novità odierne su Affari & Finanza, il supplemento del lunedì del quotidiano Repubblica. La lettera (semiseria) di Francis Walsingham
Gabriele Pieralli, chi è il nuovo amministratore delegato di Telespazio
Gabriele Pieralli, chief operating officer di Telespazio, succede a Luigi Pasquali alla guida della joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%). Ecco il curriculum del nuovo capo azienda
Tim e Aruba anti Big Tech Usa sulla proposta Ue di certificazione per il cloud
Deutsche Telekom, Orange, Airbus e altre 15 società europee tra cui le italiane Tim e Aruba hanno criticato la proposta di Bruxelles di omettere i requisiti di sovranità dei dati da un imminente sistema di certificazione della sicurezza del cloud. Tutti i dettagli
Tim, ecco come Merlyn e Bluebell seducono Vivendi
In vista dell’assemblea di Tim, parte la sfida delle due liste presentate dai fondi Bluebell e Merlyn a quella del board. E tutte strizzano l’occhio a Vivendi… Fatti, nomi e approfondimenti
Banca Sella rimedia ai disservizi sui conti, che cosa è successo
Dopo i disagi iniziati nel fine settimana, Banca Sella ha risolto i problemi tecnici: servizi online nuovamente operativi (app e Internet banking). L’istituto di credito valuterà i rimborsi per i clienti danneggiati. Il ruolo di Oracle
Ecco come il Pentagono interviene su Starlink in Ucraina
Secondo un alto funzionario del Dipartimento della Difesa, il Pentagono sta lavorando con la società aerospaziale privata SpaceX e il governo ucraino per impedire alle forze russe di utilizzare i terminali di comunicazione satellitare della compagnia di Elon Musk nella guerra in corso
Euro 7, il Consiglio Ue adotta il regolamento “all’italiana”
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato il regolamento Euro 7. L’iter legislativo è concluso e l’Italia – che ha ottenuto un ammorbidimento degli obblighi – festeggia. Tutti i dettagli.
Ecofin dice sì alle case green, Italia e Ungheria dicono no
Passa la linea green: l’Ecofin approva la direttiva sulle case green. Italia e Ungheria votano no, mentre Repubblica Ceca, Croazia, Polonia, Slovenia e Svezia si astengono
Emissioni industriali, cosa ha deciso il Consiglio Ue
La direttiva relativa alle emissioni industriali sarà ora firmata e pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’UE ed entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione. Dopo tale data, gli Stati membri dell’UE avranno 22 mesi per recepire le disposizioni della direttiva nel diritto nazionale
A che punto è la riforma europea del mercato farmaceutico?
Il Parlamento europeo ha adottato la proposta di riforma del mercato farmaceutico della Commissione Ue, ma l’intento di promuovere l’innovazione e migliorare l’accessibilità e la convenienza dei medicinali sembra già annacquarsi sotto le pressioni di big pharma. Ecco le ultime novità
Tutte le speranze di Musk e Tesla in India
Elon Musk si riunirà a breve con il primo ministro indiano Narendra Modi e annuncerà un grande investimento automobilistico nel paese. Tesla punta sull’India per compensare la fiacchezza dei mercati americano e cinese. Tutti i dettagli.
Urso tampona l’Alfa Romeo polacca “Milano” (esaltata da Repubblica…)
L’attacco di Urso, la difesa di Repubblica. Il caso Milano dell’Alfa Romeo tiene banco nella politica e sui giornali…
La Russia ha un problema con la benzina?
La richiesta della Russia al Kazakistan di fornire 100mila tonnellate di benzina in caso di necessità segna un punto critico nell’approvvigionamento energetico di Mosca. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La strategia di Adobe per sfamare la sua IA e sopravvivere al fotoritocco intelligente
Vendereste foto di mani e piedi per soldi? No, non andranno su OnlyFans. È la curiosa richiesta fatta alla propria utenza da una delle maggiori software house statunitensi: così Adobe ha deciso di accelerare il passo e addestrare le sue IA.
Inviare e ricevere foto di nudo su Instagram sarà (un pochino) più difficile
Già accusato di avere le mani sporche di sangue per tutti i bambini e gli adolescenti che si sono suicidati o hanno avuto gravi problemi di salute mentale a causa dei danni provocati dai social media, Zuckerberg tenta di riconquistare la fiducia degli utenti Instagram lanciando una nuova funzione per proteggere i minori da molestie e sextortion. Tutti i dettagli
Tutte le mosse di Erdogan con Bin Salman
L’incontro tra il presidente turco Erdogan e il principe saudita Mohammed bin Salman rappresenta un momento significativo nell’attuale panorama geopolitico. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ma è auspicabile il piano Trump sull’Ucraina?
Obiettivi ed effetti del piano trumpiano per l’Ucraina. Il taccuino di Guiglia.
Le news su Emiliano, Pisicchio, Striano, Repubblica, Tim, Rai e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Emiliano, Pisicchio, Striano, Repubblica, Tim, Rai, Bargi e non solo. Pillole di rassegna stampa
Vi racconto gli ultimi grilli del Conte Maramaldo
Conte si tiene ben stretta sul capo la corona di capo dei progressisti italiani, infilatagli con generosità autolesionistica dallo stesso Pd. I Graffi di Damato.
I 40 anni della Lega di Bossi
Storia e cronaca della Lega fondata da Umberto Bossi 40 anni fa. La nota di Paola Sacchi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- …
- Pagina 581
- Successivo