Skip to content

musk trump guida autonoma

Ecco come SpaceX decolla in Borsa

SpaceX vola verso la valutazione di 350 miliardi di dollari di valutazione: la società aerospaziale di Elon Musk potrebbe veder raddoppiato il suo valore in un solo anno conquistando la status di startup privata più preziosa al mondo

SpaceX spicca il volo verso la valutazione record.

La società aerospaziale di Elon Musk è in trattative per vendere un pacchetto di azioni proprie, un accordo che aumenterebbe la sua valutazione a circa 350 miliardi di dollari.

È quanto ha rivelato ieri Bloomberg, aggiungendo che rappresenterebbe un premio significativo rispetto a una valutazione di 255 miliardi di dollari, come riportato sempre da Bloomberg News e altri organi di informazione solo il mese scorso. Consoliderebbe anche lo status di SpaceX come la startup privata più capitalizzata al mondo.

SpaceX è stata valutata l’ultima volta a circa 210 miliardi di dollari in un’offerta pubblica di acquisto all’inizio di quest’anno.

A circa 350 miliardi di dollari, SpaceX sarebbe anche alla pari con alcune delle più grandi società quotate in borsa al mondo in termini di capitalizzazione di mercato, sottolinea ancora Bloomberg.

COME CRESCE LA VALUTAZIONE DI SPACEX

La cosiddetta offerta pubblica di acquisto o secondaria, attraverso la quale i dipendenti e alcuni dei primi azionisti possono vendere azioni, fornisce agli investitori della SpaceX a partecipazione ristretta un modo per generare liquidità. La società ha da tempo eseguito offerte pubbliche di acquisto a intervalli abbastanza regolari, ricorda Business Insider. L’accordo consente ai dipendenti di vendere alcune delle loro azioni, che spesso costituiscono una parte significativa della loro retribuzione, agli investitori approvati da SpaceX.

Se la valutazione di 350 miliardi di dollari venisse raggiunta, sarebbe il doppio rispetto alla vendita realizzata un anno fa per una valutazione di 175 miliardi di dollari.

Senza dimenticare che SpaceX è già la società aerospaziale più preziosa negli Usa: ad oggi la capitalizzazione di mercato di Boeing è di 117 miliardi di dollari, mentre quella di Raytheon è intorno a 156 miliardi di dollari e quella di Lockheed Martin intorno i 122 miliardi di dollari.

LA LEADERSHIP NEL SETTORE DEI LANCI SPAZIALI

SpaceX è un’azienda privata con sede a Hawthorne in California ed è leader mondiale nel settore dell’esplorazione spaziale. La società privata fondata nel 2002 da Elon Musk progetta, produce e manda in orbita i più avanzati veicoli e moduli spaziali.

In particolare, l’azienda si è ritagliata un quasi monopolio nel mercato globale del lancio di razzi, superando quest’anno il record di 100 lanci di successo dei suoi razzi Falcon 9 e Falcon Heavy. Inoltre la valutazione in aumento illustra la forte domanda degli investitori per una partecipazione nella società dominante di trasporti spaziali e nel suo servizio Internet satellitare Starlink.

L’INVESTIMENTO DELLA BANCA ITALIANA INTESA SANPAOLO

Come ricordava Quartz un anno fa, nonostante Musk tenga nascosti dati finanziari e altre informazioni, il denaro e l’hype continuano ad arrivare per la compagnia spaziale, aggiungendo che “anche la più grande banca italiana, Intesa Sanpaolo, vuole aderire”, avendo scommesso una somma non rivelata in SpaceX nell’ottobre 2023. Secondo BeBeez, tale investimento potrebbe valere 151,6 milioni di dollari (141,7 milioni di euro).

Torna su