Vi racconto i ghirigori (un po’ italiani) della molto britannica Theresa May
Che cosa succede a Theresa May? I Graffi di Damato
Open di Enrico Mentana fa vedere le stelle a Casaleggio con Floridi e Bentivogli
Ecco come il giornale web “Open” di Mentana ha analizzato e commentato con Luciano Floridi e Marco Bentivogli il video di Casaleggio
Fintech Usa, che cosa cambia dopo il maxi shopping di Fiserv con First Data
Tutti i dettagli sull’operazione di Fiserv con First Data. Si tratta della più grande operazione mai realizzata nel settore della finanza tecnologica.
Tav? Costa più non farla che farla, ecco numeri e fake news. Parola di Foietta (commissario Tav)
Numeri, tesi e accuse (ai 5 Stelle) di Paolo Foietta, commissario straordinario del governo per l’asse ferroviario Torino-Lione. Tav? “Tutti i…
Ecco gioie e dolori di Blackrock
L’articolo di Paola Valentini, giornalista di MF/Milano Finanza, sull’ultimo trimestre del più grande asset manager al mondo
Vi hanno detto che i mercati stanno premiando i Btp?
Btp e spread. Ecco il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners
Ecco come i Malacalza strapazzano Bce e Bankitalia su Carige, Npl e aumento di capitale
L’articolo di Fernando Soto
Che cosa sussurra l’America a Israele contro Huawei e Zte
Il Punto di Marco Orioles con le ultime novità sull’attivismo degli Stati Uniti di Trump sul caso Huawei
Ecco quanto costeranno le fissazioni Bce sugli Npl a Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi e Bper. I report degli analisti
L’approfondimento di Fernando Soto
Sorpresa: McDonald’s non mangerà “Big Mac” in Europa (Supermac’s gongola)
L’articolo di Chiara Rossi
Perché mercati e sterlina non stanno barcollando su Brexit e May
Che cosa si dice nei mercati finanziari su Brexit e May? Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Eni-Versalis, perché la chimica può essere un Tesoro nazionale
Il ruolo di Eni-Versalis dopo l’acquisizione di Mossi&Ghisolfi e il futuro della chimica italiana nell’intervento di Gianni Bessi
Vi spiego che cosa non quadra (ancora) nella fattura elettronica
L’approfondimento del commercialista Giuliano Mandolesi sull’e-fattura
Ecco i 4 scenari sulla Brexit dopo il no di Westminster
L’analisi di Antonio Villafranca e Matteo Villa dell’Ispi (Istituto superiore di politica internazionale) su Brexit e dintorni
Bcc, che cosa manca alle norme della manovra su titoli di Stato e spread
L’attuale maggioranza di governo ha voluto ristabilire per le Bcc le medesime facoltà contabili previste per le banche non quotate degli altri Paesi europei, lasciando all’Autorità di vigilanza la responsabilità in merito alla concreta attuazione delle modifiche approvate. L’intervento del commercialista Marco Bindelli
Ecotassa auto, ecco i 17 modelli Fca azzoppati (gioiscono Citroen, Nissan, Hyundai e Bmw). L’analisi Fim-Cisl di Bentivogli
Ecco i modelli agevolati e quelli svantaggiati (soprattutto del gruppo Fca) per le nuove norme introdotte dal governo dal prossimo marzo per incentivare l’acquisto di auto ritenute meno inquinanti
Ecco le burrascose telefonate di Elliott a Vivendi in Tim su Genish
Botte da orbi tra Elliott e Vivendi in Tim. Non conosce soste la telenovela sui rapporti burrascosi tra i due…
Parole, silenzi e amnesie di M5s e Lega su Brexit
L’articolo di Chiara Rossi
Che cosa succede su Vitrociset tra Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri e Mermec?
Che cosa succede a Vitrociset? È operativa l’acquisizione da parte di Leonardo, l’ex gruppo Finmeccanica? Oppure uomini della cordata composta…
Come si muoveranno tassi, sterlina e mercati dopo la sconfitta di May
Il commento di Howard Cunningham, gestore reddito fisso di Newton IM (società di BNY Mellon IM)
Gas, l’Australia scalza il Qatar nell’export di Gnl
L’articolo di Giusy Caretto
Ecco svantaggi e vantaggi per le imprese italiane con la Brexit. Report centro studi Confindustria
Pubblichiamo un estratto della nota del CSC di Confindustria dal titolo “Brexit, tempi e modalità di uscita più incerti. Quali le conseguenze per le imprese italiane (ed europee)?” a cura di Tullio Buccellato e Pietro Mambriani
Sorgente sgr, ecco chi sono gli uomini di Mainetti ribaltati da Visco (e perché Bankitalia li ha silurati)
Ecco perché Bankitalia ha commissariato la sgr Sorgente del gruppo Mainetti. I fatti, i motivi e gli uomini di Mainetti silurati da Visco
Che cosa succederà dopo il fiasco di May sulla Brexit. Il Punto di Meloni
Il Punto di Daniele Meloni
Vi spiego perché Volkswagen e Ford si sono fidanzate (e che cosa farà Fca)
Tutte le ragioni industriali e tecnologiche dell’accordo annunciato da Volkswagen e Ford. Il commento di Ugo Bertone, giornalista, editorialista ed esperto del settore auto
Perché il Canada è nella tenaglia Usa-Cina per il caso Huawei
Il Punto di Marco Orioles
Ecco come Mps, Unicredit, Ubi, Banco Bpm e Carige sbuffano contro la Bce
Che cosa ha detto l’Abi a nome di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi e non solo su Bce, Npl e Gacs europea
Nord Stream 2, tutte le ultime stilettate fra Usa e Germania
L’articolo di Chiara Rossi
Perché il progetto Tav serve all’Italia. L’analisi di Minuto Rizzo
L’analisi di Alessandro Minuto Rizzo, ambasciatore ed ex rappresentante del presidente del consiglio per le reti trans-europee di trasporto ed energia
Ecco quanto costerà la riforma M5s sull’acqua pubblica per Acea, Iren, Hera e non solo
L’articolo di Chiara Rossi
Hard Brexit, che cosa rischiano i Paesi europei? Dossier Ispi
L’analisi di Antonio Villafranca e Matteo Villa dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) dopo il voto del Parlamento…
Ecco i piani di Volkswagen e Ford (con un occhio alla Cina e alle auto elettriche)
Che cosa hanno annunciato oggi Volkswagen e Ford
Tutte le ultime gomitate in Tim fra Elliott e Vivendi (che si spacca nel cda)
Che cosa ha deciso ieri il consiglio di amministrazione di Tim sulla prossima assemblea dell’ex Telecom Italia e come fra Vivendi ed Elliott non si placano le tensioni (mentre nel gruppo francese ci sono alcune diversità di vedute…)
Perché l’economia della Germania arranca? Fatti, numeri, commenti e scenari
Che cosa succede all’economia e all’industria in Germania. L’approfondimento di Start Magazine
Tutti i numeri 2018 in Italia di Flixbus
L’articolo di Michelangelo Colombo
Perché sarà tortuoso il negoziato commerciale Usa-Cina
Il Punto di Marco Orioles
Come e perché i mercati auto di Cina e Usa frenano
Che cosa succede ai mercati auto negli Stati Uniti e in Cina? Ecco numeri, fatti, confronti, commenti e scenari
Che cosa succederà dopo la sentenza sul caso Foodora
L’approfondimento di Giuseppe Sabella dopo la decisione della Corte di Appello di Torino sul caso Foodora
Ecco come la Bce (sculacciata da Salvini) picchierà su Mps, Ubi, Banco Bpm e Unicredit
L’approfondimento di Fernando Soto
Non solo Brexit, tutte le sfide che assillano May
La Brexit si colloca a 70 anni esatti dalla istituzione della Nato, a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino ed a 10 anni dall’inizio della grande crisi finanziaria di questo inizio di secolo: una intera fase della Storia occidentale sembra ormai alle spalle. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Asi e non solo, tutte le tensioni spaziali nel governo
Fatti, nomi, rumors
La Bce è poco trasparente. Parola della Corte dei Conti europea
Ecco che cosa denuncia la Corte dei Conti Ue in una comunicazione all’Europarlamento sulla Bce
Che cosa succederà al mercato delle materie prime?
L’analisi di David Donora, Responsabile materie prime di Columbia Threadneedle Investments
Perché l’analisi costi-benefici su Tav non ha fondamento scientifico. Parola del prof. Matteoli
L’analisi costi-benefici su infrastrutture secolari non ha alcun senso, è un esercizio pseudoscientifico. Il commento di Lorenzo Matteoli, già preside della facoltà di Architettura al Politecnico di Torino
C’era una volta la Prima Repubblica. De Gasperi e la “legge truffa”
Il Bloc Notes di Michele Magno
Terremoto Ravenna, ecco tutte le stupidaggini dei complottari anti trivelle
É l’una di notte circa (vivo a Ravenna), poco fa una ruggente scossa di terremoto mi ha tirato giù dal…
Ecco perché Mps, Unicredit e Creval ruzzolano in Borsa
L’andamento in Borsa delle banche come Mps, Unicredit, Bper e Banco Bpm. Il peso della decisione della Bce su Mps. Lo scenario macroeconomico. E i giudizi degli analisti.
Cdp, Fincantieri e Snam. Come si gasano Palermo, Bono e Alverà su Gnl e rinnovabili nei porti
Alleanza a 3 di gruppi a partecipazione statale (Cdp, Fincantieri e Snam) per l’innovazione delle strutture portuali in Italia e…
Fca, Gm, Toyota, Ford. Chi sbanda di più per il mercato fiacco delle auto
Il settore auto in America è nuovamente in recessione. Ecco fatti, numeri e scenari su Fca, Gm, Toyota, Ford e non solo