Vi dico io perché Facebook è il no-Vax della sicurezza
L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Che cosa prevede il World economic outlook del Fondo monetario internazionale
Il commento di Giuseppe Schlitzer, Independent Advisor Economic Affairs e Adjunct Professor presso l’Università Cattaneo
Pinterest sta schiscia in vista dell’Ipo
Ieri Pinterest ha presentato i documenti per l’offerta pubblica iniziale della prossima settimana. La piattaforma di scrapbooking punta a raccogliere 1,28 miliardi di dollari, al di sotto del valore del 2017
Popolare Sondrio e Popolare Bari, ecco il sollievo escogitato dal governo. Bozza Def
Nel Programma nazionale di riforma che è contenuto nel Def si conferma la volontà del governo di dare più tempo alla Popolare di Sondrio alla Popolare di Bari per trasformarsi in società per azioni
Come sarà la Flat tax. Bozza Def
Che cosa prevede il primo pacchetto della Flat tax, come emerge dalla bozza del Def all’ordine del giorno del consiglio dei ministri del 9 aprile
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Carige, Banco Bpm, Ubi e non solo. Tutte le sportellate fra banche e sindacati sul contratto dei bancari
Scintille fra banche e bancari in vista del rinnovo del contratto dei lavoratori degli istituti di credito, in primis i maggiori come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Bper e non solo.
Perché Prysmian barcolla in Borsa?
Tutti i motivi del tonfo in Borsa del titolo Prysmian
Ecco la bozza più aggiornata del Def
La versione aggiornata del Def all’ordine del giorno del consiglio dei ministri del 9 aprile
Nexi: chi entra, chi esce e chi gongola (in primis il top management)
Ecco numeri, informazioni e approfondimenti sull’Ipo di Nexi. La situazione attuale, le prospettive positive del business e i rischi sul debito indicati nel prospetto informativo
Poste Italiane, ecco perché l’Antitrust ha strapazzato la pubblicità di buoni e libretti Cdp
Tutti i dettagli sugli impegni imposti dall’Antitrust a Poste Italiane
Enav, ecco come decollano le turbolenze sindacali
Fatti e polemiche in Enav, la società controllata dal Tesoro che gestisce il traffico aereo in Italia
Vi spiego cosa dicono (e cosa fanno davvero) Usa, Francia, Egitto e Arabia Saudita in Libia
Tutte le ultime novità in Libia commentate e analizzate dall’editorialista Guido Salerno Aletta
Come M5S strapazza in Europa la Germania sugli aiuti di Stato celati per salvare le banche teutoniche
Ecco il testo dell’interrogazione degli europarlamentari M5S sul caso NordLb in Germania
Meno tre giorni alla Brexit, ma ci sarà davvero?
Il punto di Daniele Meloni su Brexit
Che cosa fa Eni in Libia. Tutti i numeri su petrolio e gas
Che cosa fa Eni in Libia e quali sono le prospettive. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Africa, il nuovo grande gioco. Temi e analisi del quadrimestrale Start Magazine
Di che cosa si parla sul nuovo numero del quadrimestrale di Start Magazine
No alla patrimoniale sponsorizzata da Landini, sì agli investimenti (e anche alle trivelle). I consigli di Pirani (Uil)
Il segretario generale Uiltec, Paolo Pirani, a Start Magazine: la patrimoniale ha effetto depressivo sull’economia, avanti con investimenti pubblici e privati, siglare patto per lo sviluppo tra sindacati e imprese.
Che cosa succede in Edison?
L’intervento di Luciano Castelli, rappresentante comune dei titolari di azioni di risparmio, all’assemblea degli azionisti di Edison tenuta il 2 aprile
Ecco perché i conti non tornano nella tragedia del Moby Prince
L’articolo di Luca Longo
Come Volkswagen e Bmw si elettrizzano con Amazon, Microsoft e Siemens
Volkswagen e Bmw si alleano con i big della tecnologia per accelerare il passaggio all’elettrico (e risparmiare qualche quattrino). L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Leonardo-Finmeccanica, tutti i costi dell’indecisione del governo sul caccia di sesta generazione
Conversazione di Start Magazine con Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai e co-autore del report “Il futuro velivolo da combattimento e l’Europa”
Che cosa succede a Tim dopo la pagellina di Fitch
Titolo Tim fiacco in Borsa oggi. Il motivo? L’ex Telecom Italia ha perso l’investment grade di Fitch. Ecco tutti i dettagli
La supercazzola della manovra del popolo
Il Bloc Notes di Michele Magno
Def: le stime, le baruffe (italiane) e le buffonate (europee)
Martedì 9 aprile il consiglio dei ministri approverà il Documento di economia e finanza (Def). Nel frattempo M5S e Lega si strattonano e l’economista Gustavo Piga dispensa consigli e bacchettate.
Nexi: l’offerta, il prezzo, gli obiettivi e il debito
Primi numeri sull’Offerta pubblica di azioni Nexi riservata agli investitori istituzionali e che serve all’azienda per crescere, rafforzare il capitale e ridurre il debito. Ecco le ultime novità.
Petrolio, la guerra fredda valutaria minacciata dall’Arabia Saudita contro il dollaro
Tutti i dettagli su petrolio e valute dell’Arabia Saudita secondo Reuters
Banco Bpm, tutti i subbugli (legali e sindacali) sul caso diamanti
Tutte le ultime novità sul caso diamanti che interessa Banco Bpm e non solo
Legge Salva-mare: il testo, le relazioni tecniche e le modifiche in extremis su tariffe e non solo
Fatti, approfondimenti e retroscena sul testo del disegno di legge cosiddetto Salva-mare approvato la scorsa settimana dal consiglio dei ministri
Ecco come Bruxelles sfiderà Google, Amazon e Facebook a colpi di antitrust
Che cosa dice su Amazon, Facebook, Google e non solo il report europeo voluto dal commissario europeo alla Concorrenza, Vestager, e scritto da tre saggi
Perché Trump e Pence picchiano su Germania e Turchia
Le celebrazioni del settantesimo anniversario della Nato e le parole di Trump e Pence su Germania e Turchia.
Vi racconto la vera storia della (mini) multa del Garante della Privacy a Casaleggio per Rousseau
Il commento di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Come la Germania gode per gli investimenti cinesi (ma borbotta con l’Italia per gli accordi con Pechino)
La concorrenza italiana nei rapporti con la Cina viene vista con fastidio da chi, come Angela Merkel, è stata ben 11 volte in Cina negli ultimi anni per patrocinare lo sviluppo delle relazioni commerciali, che l’anno scorso era di circa 218 miliardi di dollari, con un’eccedenza di 17,5 miliardi a favore di Pechino. L’approfondimento di Tino Oldani
Come si muove la Nato araba in Libia (con Haftar)
Il risiko geopolitico in Libia con gli Stati che sostengono Haftar. L’approfondimento della professoressa Coli
Fca, Toyota, General Motors. Che cosa succede alle Case auto negli Usa?
L’articolo di Giusy Caretto
Mps, Carige, Ubi, Banco Bpm, Bper. Tutte le ipotesi sulle fusioni bancarie in Italia
Che cosa succederà alle banche italiane come Mps, Carige, Ubi, Banco Bpm e Bper? Ecco fatti, indiscrezioni e scenari.
Che cosa chiederanno le Bcc alla commissione parlamentare sulle banche. Parla Dell’Erba (Federcasse)
Il presidente di Federcasse, Augusto dell’Erba, a Start Magazine: la ricognizione del Parlamento sulla vigilanza è opportuna, serve proporzionalità strutturata.
Perché le costruzioni sono ferme. Report Confindustria
Un focus sulle costruzioni nel report congiunturale del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
F-35, guerra fra Aeronautica e Marina. Tutti i dettagli
Che cosa sta succedendo fra Marina militare e Aeronautica militare sugli F-35B? Fatti, numeri, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Sorpresa, gli Stati Uniti dicono di aver spiato Huawei per incastrare Meng Wanzhou
Tutte le ultime novità sulla guerra tecnologica a sfondo geopolitico fra gli Stati Uniti e il colosso cinese Huawei. L’articolo di Giusy Caretto
Perché Google ha rottamato il comitato etico sull’Intelligenza artificiale
Ecco come e perché Google ha deciso di sciogliere il comitato etico sull’Intelligenza artificiale
Che cosa cambia per l’Eni e per l’Italia con l’avanzata di Haftar in Libia?
Le ripercussioni per l’Italia e per l’Eni dopo le novità in Libia analizzate da Michela Mercuri, docente di Storia contemporanea dei Paesi mediterranei all’Università di Macerata
Banca Etruria, Banca Marche e non solo. Tutti gli errori del governo con i truffati. Parola di Augello
Vi spiego perché il governo sui danneggiati da Banca Etruria, Banca Marche e non solo si sta incartando. Parola dell’ex senatore Andrea Augello
Popolare Vicenza, Veneto Banca e non solo. Ecco come saranno i decreti pro truffati. Parla Villarosa (sottosegretario M5S al Mef)
Tutti i dettagli sui provvedimenti allo studio del governo per i risparmiatori danneggiati da Popolare Vicenza, Veneto Banca, CariChieti e CariFerrara secondo il sottosegretario al ministero dell’Economia, Alessio Villarosa (Movimento 5 Stelle)
Popolare Sondrio e Popolare Bari, ecco che cosa stanno architettando Lega e Movimento 5 Stelle
Tutti i dettagli sul progetto in ballo nella maggioranza di governo che interesserebbe Popolare di Sondrio e Popolare di Bari
Che cosa succederà a petrolio e gas dell’Algeria dopo Bouteflika?
Fatti, numeri, commenti e scenari (energetici) sull’Algeria
Chi borbotta a Strasburgo per le furbizie della Germania sulle banche
Che cosa si legge nell’interrogazione parlamentare presentata da alcuni eurodeputati del Movimento 5 Stelle sul salvataggio pubblico in cantiere in Germania per la banca NordLb
NordLb? La Germania salverà le banche scricchiolanti facendo marameo a Bruxelles
Tutti i dettagli sul piano di salvataggio statale della banca tedesca NordLb
Tutti i piani di Unicredit su Société Générale e Commerzbank
L’ipotesi Commerzbank. Il ruolo di Allianz. L’ìncognita del governo di Berlino. E il pensiero di Mustier. Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni e scenari su Unicredit
Vi spiego chi festeggia (e chi si preoccupa) per l’avanzata di Haftar in Libia
Ecco perché l’offensiva di Haftar in Libia contro Serraj a Tripoli è uno smacco per Onu, Usa, Nato e Italia. Il commento di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri ed editorialista del Sole 24 Ore.