Come in Francia si rivoluziona la formazione dei funzionari pubblici
L’articolo di Enrico Martial, esperto di questioni europee
La prima polemica anticasta nell’Italia unita
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come l’Inps farà concorrenza ai fondi pensione
Che cosa ha detto oggi il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, nel corso della relazione annuale dell’Istituto nazionale di previdenza sociale
Rc auto? Ancora alta in Italia rispetto alla media Ue. Parola delle assicurazioni
Nel 2018 si è ridotto il divario dei premi Rc auto fra Italia e resto d’Europa, ma in Italia il livello resta più alto rispetto alla media Ue. Estratto dal rapporto Ania presentato oggi nel corso dell’assemblea annuale dell’associazione che riunisce le compagnie assicurative
Amazon, ecco come il Tribunale di Milano fa sbiancare l’Ispettorato nazionale del lavoro
Crolla il castello mediatico dell’Ispettorato nazionale del lavoro su Amazon. Tutti i dettagli
Gli 11 comandamenti di Antitrust, Agcom e Privacy a Governo e Parlamento sui big data
Governo e Parlamento “si interroghino sulla necessità di promuovere un appropriato quadro normativo che affronti la questione della piena ed…
Ericsson, Nokia, Huawei e Zte: chi costruirà la rete 5G di Tim?
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari sulla rete 5G di Tim
Come rimbalza più del previsto la produzione industriale a maggio
Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato produzione industriale
Ecco cosa faranno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl e Mps con Salini e Cdp in Progetto Italia
Fatti, tempi e numeri su Progetto Italia lanciato da Salini Impregilo anche per salvare Astaldi e il ruolo delle banche Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl-Bnp e Mps. Con un tweet sibillino (anti Salini) di Paganetto, vicepresidente di Cassa depositi e prestiti
Airbus e Boeing, ecco le semestrali a confronto
Gli americani di Boeing hanno annunciato 239 consegne di aerei commerciali nei primi 6 mesi dell’anno, il 37% in meno rispetto allo stesso periodo del 2018. Airbus ha annunciato di aver consegnato 389 aerei nel primo semestre e prevede di costruire 880-890 velivoli nel 2019
Ecco chi (e perché) ha fatto incetta di Btp
Tra gli investitori esteri, più di un terzo del collocamento di Btp a 50 anni è stato assegnato ad investitori tedeschi (circa il 35%). Circa il 22% è stato allocato ad investitori residenti in Gran Bretagna mentre il resto del collocamento è stato distribuito in larga parte in Europa continentale (circa il 17%). L’articolo di Fernando Soto
Perché Usa ed Egitto sbuffano contro le esplorazioni di gas e petrolio della Turchia vicino Cipro
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
L’insulto in politica. Storia e cronaca (giallo-verde)
La licenza di insultarsi in politica è diventato un diritto. I Graffi di Damato
Che cosa c’è di nuovo fra Usa e Qatar
Conversazione di Start Magazine con l’esperta di Gulf State Analytics, Cinzia Bianco, dopo l’incontro fra Donald Trump e l’emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad Al-Thani
DeepNude, la guerra per il potere politico e imprenditoriale si combatterà in topless?
L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle fiamme gialle
Cdp, bufera su Paganetto (vicino a Tria) per le frasi su Alitalia. E Bassanini twitta…
Tensioni a fior di pelle stamattina nei palazzi romani della politica, dell’economia e finanza. L’intervista del vicepresidente della Cassa depositi…
Perché l’ex Ilva di Arcelor Mittal è a rischio. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
Tutte le preoccupazioni sull’ex Ilva di Taranto nell’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Tutti i dubbi degli analisti (anche tedeschi) sul piano di Deutsche Bank
Ecco come i report delle banche d’affari hanno giudicato il piano lacrime e sangue annunciato da Deutsche Bank
Leonardo-Finmeccanica, Bae, Mbda. Ci sarà anche la Svezia nel programma britannico Tempest per il caccia di sesta generazione
Atteso al Riat della prossima settimana l’annuncio dell’ingresso svedese nel programma Tempest. La battaglia per la supremazia tra il caccia britannico e l’equivalente franco-tedesco è iniziata. Il ruolo di Leonardo-Finmeccanica e i traccheggiamenti del governo italiano
Le ultime corbinate di Amleto Corbyn
Il punto di Daniele Meloni
Ecco come in Alitalia decollerà soprattutto lo Stato (con Atlantia-Benetton)
Le ultime notizie sul dossier Alitalia dopo l’incontro di oggi fra sindacati e Di Maio
Come si scalderà Fimer con gli inverter solari di Abb
Tutti i dettagli sull’acquisizione degli inverter solari di Abb da parte di Fimer.
La mossetta (bluff?) di Hong Kong
“Il disegno di legge sull’estradizione è morto”, ha annunciato la governatrice di Hong Kong, Carrie Lam. Il Punto di Andrea Mainardi
doValue, tutti i subbugli sindacali sull’ex doBank leader negli Npl
Cosa sta succedendo nella più importante società di gestione degli Npl in Italia, doValue, ex doBank
L’Antitrust Ue ha multato la giapponese Sanrio perché ha fatto la furbetta con Hello Kitty
La Commissione Ue ha multato Sanrio, l’azienda giapponese dei prodotti Hello Kitty, per 6,2 milioni di euro. Tutti i dettagli
Che cosa non si dice sul progetto di autonomie differenziate. Il commento di Polillo
A proposito delle “autonomie differenziate” lo schema è sempre lo stesso. La contrapposizione tra “apocalittici e integrati”. Il commento di Gianfranco Polillo
Come e perché Iliad festeggia il disegno di legge M5S sulle tariffe telefoniche
Che cosa ha detto in Parlamento Benedetto Levi, capo azienda di Iliad Italia, sul ddl in materia di trasparenza delle tariffe telefoniche. Continuano gli approfondimenti di Start sul disegno di legge
Pregi e difetti dello shale gas Usa (dopo le parole del trumpiano Perry). Parla il prof. Tabarelli
“Siamo pronti a venirvi incontro, a negoziare sul prezzo del nostro gas”, ha detto il segretario americano all’Energia, Rick Perry. Ecco il commento di Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia
Che cosa insegna il caso Deutsche Bank. Parla Sileoni (Fabi)
Le reazioni della borsa al piano lacrime e sangue di Deutsche Bank. L’analisi degli esperti. E il commento della Fabi con uno sguardo all’Italia
737 Max, tutte le turbolenze dall’Arabia Saudita per Boeing
Si prospetta un calo significativo degli ordinativi e delle consegne per Boeing. Ecco come e perché
Come andranno i conti di Enav? I dubbi di Credit Suisse
Fatti, nomi, numeri e report su Enav
Unicredit, ecco come Mustier vuole spostare in Germania tutte le attività estere
Che cosa cela il piano di Mustier per Unicredit? Perché il capo azienda vuole accorpare tutte le attività a partire da quelle in Germania in un’unica controllata con sede a Berlino? Solo per ridurre il costo della raccolta e semplificare la struttura societaria? Fatti, indiscrezioni, analisi e scenari
Ecco come flirtano Popolare Lazio, Ragusa, Puglia e Basilicata (in attesa della Pop Bari)
Tutti i dettagli sul progetto di fusione tra banche popolari. Al centro del risiko ci sono Popolare del Lazio, Banca Agricola Popolare di Ragusa e Popolare di Bari. Fatti, nomi e indiscrezioni
Vi racconto i mortaretti fra Salvini e Conte
Che cosa succede nel governo Conte secondo il notista politico Francesco Damato
Perché in politica economica lo schema del poliziotto buono (Tria) e del poliziotto cattivo (Salvini) non funziona
Che cosa non convince Gianfranco Polillo delle recenti tesi di Massimo Giannini del quotidiano la Repubblica sulla politica economica del governo Conte
Come l’Ocse giudica le politiche italiane del lavoro
L’approfondimento di Alessandra Servidori
Fineco e non solo, ecco perché Mustier mette a stecchetto Unicredit
Unicredit smonta anche l’ultimo pezzo della sua storica partecipazione in Fineco. Ecco fatti, numeri, commenti e scenari
I curricula degli impiegati di Huawei svelano i legami con l’esercito cinese?
In base a un recente studio che ha esaminato i cv di migliaia di dipendenti Huawei, ci sarebbero legami profondi tra il colosso tecnologico di Shenzen e gli organi militari e di intelligence della Cina. La versione del gruppo cinese
Popolare Bari, che cosa chiedono i piccoli azionisti a Jacobini e De Bustis
Il punto sui subbugli nella Popolare di Bari secondo il Comitato Azionisti dell’istituto pugliese
I trumpiani sfrecciano su Uber, i democratici preferiscono Lyft
La concorrenza tra Uber e Lyft solca pure i partiti americani. Tutti i dettagli
Che cosa succede a prezzi e tempi dei Frecciarossa di Trenitalia (Ferrovie)
Fatti, numeri e approfondimenti su alcune variazioni dei biglietti Frecciarossa. Mentre crescono i contributi dello Stato per Trenitalia, Le novità svelate da Start Magazine e La Stampa
Rifiuti nucleari, M5S invoca l’aiuto degli Stati esteri per smaltirli, critica i governi Pd e bacchetta Sogin
Che cosa c’è scritto nella bozza di risoluzione conclusiva dell’indagine conoscitiva in tema di rifiuti nucleari depositata in commissione Industria del Senato dal presidente e relatore Gianni Girotto (M5s).
Autostrade, ecco tutte le sportellate fra Camanzi e Palenzona su pedaggi e concessioni
Che cosa sta succedendo tra le concessionarie autostradali e l’autorità per i trasporti
Come e perché l’Iran preme sull’Europa
A tredici mesi dal ritiro unilaterale da parte degli Usa, l’accordo nucleare con l’Iran (Jcpoa) si è sgretolato definitivamente sull’onda di due mosse choc di Teheran pensate per costringere l’Europa a smarcarsi dall’America e dalle sue sanzioni. L’approfondimento di Marco Orioles
Ecco i fattori che influenzeranno i prezzi del petrolio
Fatti, numeri e analisi sull’andamento dei prezzi del petrolio
Ecco il piano lacrime e sangue di Deutsche Bank
Tutti i dettagli sul piano di ristrutturazione di Deutsche Bank
Vi racconto le ultime convulsioni nel governo su Ong e migranti
Che cosa succede tra Lega e Movimento 5 Stelle dopo il caso del veliero Alex della Ong Mediterranea. I Graffi di Damato
Che cosa succederà fra Ubi Banca e Banco Bpm?
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari su Banco Bpm e Ubi Banca
Grecia, tutte le sfide di Mitsotakis su economia, fisco e immigrazione
Mitsotakis ha promesso snellimento dell’apparato pubblico, lotta al clientelismo, privatizzazioni, liberalizzazioni, taglio delle tasse per aziende e proprietà, investimenti nell’innovazione. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti

















































