Che cosa farà Invitalia per Popolare Bari, ex Ilva e Fca
Parole, azioni e incognite di Sviluppo Italia (100% Mef) su dossier sistemici come Popolare di Bari, ex Ilva ed Fca. Fatti, nomi e approfondimenti
Ex Ilva, M5s spinge per i cinesi ma governo e Mittal si accorderanno. Il commento di Sabella
Che cosa succederà sull’ex Ilva nell’analisi di Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0, che segue dall’inizio la vicenda tra governo, Arcelor Mittal e non solo…
Leonardo-Finmeccanica, ecco le novità dell’accordo economico sul contratto. L’intervento di Bentivogli (Cisl)
Trattativa per il rinnovo del contratto di secondo livello Leonardo (gruppo ex Finmeccanica): sottoscritta l’intesa sulla parte economica che riguarda alcuni importanti capitoli. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Perché il referendum sul taglio dei parlamentari è una bomba politica. I Graffi di Damato
Portata ed effetti delle firme raccolte al Senato per ritardare di almeno sei mesi, col ricorso al cosiddetto referendum confermativo, la riforma costituzionale tanto voluta e vantata dai grillini sulla riduzione da quasi mille a seicento del numero dei parlamentari
La manovra (in pillole) vivisezionata da Giuliano Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sulla manovra di bilancio del governo Conte 2
Banca Popolare Bari: governo e Bankitalia sballottati dagli economisti (più o meno) liberisti
Chi sono e che cosa dicono prof e commentatori di impostazione liberista sul salvataggio della Banca Popolare di Bari
Eni, Eastmed e non solo. Perché l’intesa Sarraj-Erdogan è contraria agli interessi dell’Italia. Parla Jean
La missione di Di Maio in Libia, l’accordo Sarraj-Erdogan, gli scenari per Eni ed Eastmed, il ruolo di Russia ed Egitto. Conversazione di Start con il generale Carlo Jean, analista di geopolitica
Lavoro: problemi, contraddizioni e dietrologie. Il Bloc Notes di Magno
Vedere la storia come un susseguirsi di fregature e di tradimenti, per cui il mondo migliore è sempre quello che non c’è, significa consegnarsi all’irrilevanza politica nel mondo che c’è. Il Bloc Notes di Michele Magno
Smart Home, come si coalizzeranno Amazon, Apple, Google, Ikea e non solo
Amazon, Apple, Google, Ikea e non solo uniscono le forze per uno standard comune che permetta ai prodotti smart home di dialogare tra loro
Le autorità britanniche vaporizzano British American Tobacco per le e-cigarette su Instagram
Divieto per la British American Tobacco di pubblicizzare le sigarette elettroniche su Instagram. La società dovrà rimuovere anche i vecchi post. E’ quello che ha deciso l’autorità britannica che controlla le pubblicità
Cosmo SkyMed, che cosa fa Leonardo (ex Finmeccanica)
Il ruolo delle aziende italiane (in primis Leonardo, ex Finmeccanica) in Cosmo SkyMed: la nuova generazione del programma debutta oggi con il lancio del primo satellite. Tutti i dettagli e le curiosità
Ecco il cedolone di Elkann (con la fusione Fca-Psa)
Ai soci di Fca – in primis Exor di Elkann – tra cedola straordinaria e dividendo ordinario andranno 6,6 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Vittima di attacco ransomware, LifeLabs paga il riscatto
La canadese LifeLabs è stata piegata da un attacco ransomware di tale portata da averla spinta ad accettare la richiesta di riscatto avanzata dagli hacker pur di riottenere il maltolto.
Nasce la Space Force Usa (diversa da quella immaginata da Trump)
Nasce ufficialmente la Space Force, la sesta forza armata statunitense voluta da Trump. Ma sarà sotto l’Air Force, non separata come auspicato dal presidente Usa
At&T, Verizon e non solo snobbano Trump e dicono sì a Huawei
AT&T, Verizon e i produttori di chip hanno rifiutato di firmare l’adesione a principi stabiliti dal Dipartimento di Stato che di fatto escludevano Huawei come fornitore
Ecco come Johnson lavora per non ritardare la Brexit. Il Punto di Meloni
Il Punto di Daniele Meloni su Brexit e non solo
Gli appelli di Salvini e Landini aprono la via a un governo di emergenza di Mario Draghi? Il Taccuino di Galbusera
Il commento di Walter Galbusera, già segretario generale della Uil metalmeccanici di Milano, ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff, dopo i recenti auspici di Landini e Salvini
Vi racconto paure e drammi di azionisti e bondisti della Popolare Bari
Che cosa si dice tra i risparmiatori della Popolare di Bari? A Start Magazine lo racconta l’avvocato Domenico Romito, primo legale ad attivarsi contro l’istituto a tutela di azionisti e obbligazionisti della banca che era capitanata da De Bustis
Ecco la cura di Lufthansa per Alitalia. L’audizione di Arrigo e Intrieri
I perché della crisi di Alitalia. L’ipotesi Lufthansa. Il progetto dei tedeschi. E l’auspicio di una nazionalizzazione pro tempore dell’azienda. Ecco uno stralcio dell’audizione tenuta il 17 dicembre in Parlamento da Ugo Arrigo e Gaetano Intrieri
737 Max, tutti i guai di Boeing (e gli effetti per il Pil Usa)
Lo stop alla produzione del 737 Max di Boeing, la difficoltà dei fornitori e le conseguenze per l’economia americana
Ecco la bozza del decreto Ilva
La bozza del decreto. Le parole del ministro Patuanelli. E le ultime mosse di Arcelor Mittal
Tutte le mirabolanti promesse del governo sull’Innovazione digitale (all’ombra di Grillo e Casaleggio)
Ecco il Piano di azione al 2025 sull’Innovazione digitale presentato ieri dal premier Conte alla presenza di Casaleggio e Grillo.
Fca-Psa, come sarà la nuova Casa (olandese) secondo Tavares ed Elkann
Tutti i dettagli sul nuovo gruppo automobilistico frutto della fusione tra Fca e Psa. E la maxi cedola per Exor. Fatti, nomi, numeri, commenti e analisi nello speciale di Start
Perché i giornalisti si beccano i Vaffa di Grillo e stanno zitti? I Graffi di Damato
Che razza di giornalisti siamo volontariamente diventati anche noi, come molti politici, sia di quelli al governo sia di quelli all’opposizione, che non replicano all’insolente sferza di Beppe Grillo? I Graffi del notista politico Francesco Damato
Obiettivi e sfide per Fca-Psa. L’intervento di Bentivogli (Cisl)
Con Fca-Psa nasce il 4° gruppo costruttore di automobile al mondo e con una possibilità concreta di investire sulla nuova mobilità elettrica e a idrogeno e verso la guida autonoma. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Dove cresce di più (e di meno) Netflix
Netflix ha rivelato per la prima volta i dati su entrate e abbonati aggregati al di fuori degli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Quel pasticciaccio fra Bankitalia, Tercas e Popolare di Bari
Repubblica svela gli altarini sull’operazione Tercas. La Popolare di Bari salvò la Cassa di risparmio di Teramo per consentire a Tercas di restituire alla Banca d’Italia un maxi finanziamento d’emergenza. Che cosa dicono i documenti su Barbagallo (ex Bankitalia, ora a capo dell’Aif vaticana)
Come vanno conti e attività del Cnel
Che cosa si legge nella relazione che il presidente del Cnel, Tiziano Treu, leggerà giovedì 18 dicembre nel corso dell’assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro
Vi spiego le cose turche che succedono in Libia. L’analisi di Negri (ex Sole 24 Ore)
La pace e la guerra in Libia la decidono forse Erdogan e Putin non certo Di Maio oggi a Tripoli. Ecco il quadro della situazione in Libia provocato in buona parte dall’opportunismo e dagli errori della Francia e degli Stati Uniti. L’approfondimento di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Mcc-Invitalia e Popolare Bari. Il governo delle occasioni mancate che tradisce il Sud. L’opinione di Centemero (Lega)
Conte canta vittoria per il salvataggio statale della Popolare di Bari ad opera di Mcc-Invitalia ma con Gualtieri non si è adoperato per rendere attuabile una norma di sistema per il Sud come quella che con le Dta favoriva le aggregazioni bancarie. L’intervento di Giulio Centemero, deputato della Lega
Leonardo e Thales, rinviato al 18 dicembre il lancio di Cosmo-SkyMed
Rinviato al 18 dicembre il lancio della Soyuz, per problemi al software. Avrebbe dovuto portare in orbita il primo satellite di seconda generazione di Cosmo-SkyMed. A gestire l’intero sistema è Thales Alenia Space, joint venture tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%).
Sportellate Handelsblatt-Giacché via Twitter su Popolare Bari e NordLb
Si scalda il dibattito fra Italia e Germania sui salvataggi bancari. Il dossier Popolare di Bari. E il caso dell’istituto di credito tedesco NordLB
Fca, come vanno i brand Fiat, Alfa Romeo e non solo. I dati sulle immatricolazioni
Che cosa mostrano i dati dell’Acea, l’associazione dei costruttori europei dell’auto, sulle immatricolazioni di novembre. Numeri, confronti, scenari e analisi dei brand Fca.
Poste Italiane, ecco consigli e rilievi dell’Antitrust al governo sul contratto di programma
Che cosa si legge nella lettera dell’Antitrust al governo sullo schema di contratto di programma 2020-2024 tra ministero dello Sviluppo economico e Poste Italiane
Perché i Paesi poveri borbottano contro l’Europa di von der Leyen
Rischia un cortocircuito economico e diplomatico l’European Green Deal di Ursula von der Leyen. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Ferrovie, ecco le critiche dell’Antitrust alle Regioni
Che cosa ha scritto il Garante del mercato alle Regioni e alle Province Autonome che affidano direttamente i servizi automobilistici sostitutivi o integrativi dei servizi ferroviari
Green bond della Popolare Bari? Mi frega nulla del verde! Parola (in privato) di De Bustis
Che cosa diceva pochi giorni fa in privato l’ex capo azienda della Popolare di Bari, De Bustis, secondo uno scoop di Fanpage
Alitalia, ecco le condizioni di Lufthansa per la resa dell’Italia
Dossier Alitalia. L’analisi di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo sulle ultime esternazioni del ceo di Lufthansa, Carsten Spohr
Tutti i rischi per azionisti e obbligazionisti della Popolare di Bari
Rischio azzeramento delle azioni per i soci. I timori degli obbligazionisti. E non solo. Il futuro della Popolare di Bari dopo il decreto del governo che ricapitalizza il Mediocredito centrale (Mcc)
Che cosa si agita nel governo tra Di Maio, Zingaretti e Renzi. I Graffi di Damato
Lo stato dei rapporti fra Di Maio, Zingaretti e Renzi nella nota politica di Francesco Damato
Decreto pro Banca Popolare di Bari, ecco il testo ufficiale su Mcc-Invitalia
Che cosa prevede il testo definitivo del decreto del governo per il salvataggio della Popolare di Bari (mai citata nel provvedimento) con la ricapitalizzazione del Mediocredito centrale (Invitalia, controllata dal Tesoro)
Chi e perché in Francia contesta la riforma alla Macron delle pensioni. Parla Fitoussi
“Il caso della Francia è emblematico. Da 10 anni, costretta dall’Ue a ridurre il Welfare State ha visto le sue performance economiche bloccate”. Intervista dell’Agi diretta da Mario Sechi all’economista francese Fitoussi sulla riforma delle pensioni voluta da Macron
Tutti i record di Google Maps (mentre Apple Maps arranca)
Per la prima volta, Google ha rivelato quanto ha fotografato del mondo: 10 milioni di miglia di immagini per Street View e 36 milioni di miglia quadrate per Earth. Tutti i dettagli (e i confronti con Apple Maps)
Come Israele ed Egitto si gasano con i giacimenti Tamar e Leviathan
Israele, per la prima volta nella sua storia, esporterà gas naturale e in particolare verso l’Egitto. Ecco tutti i dettagli
Cosa ha fatto la Vigilanza sulla Popolare di Bari. L’autodifesa di Bankitalia
Che cosa si legge nel report della Banca d’Italia sull’attività di Vigilanza nella Banca Popolare di Bari
La liquidazione della Popolare di Bari? Un disastro non solo per la Puglia. Report Bankitalia
È intitolato “La rilevanza della Banca Popolare di Bari per l’economia locale” un capitolo dell’approfondimento redatto dalla Banca d’Italia sulla banca commissariata
In Norvegia Telenor stacca la spina a Huawei sul 5G
La norvegese Telenor ha annunciato che affiderà alla svedese Ericsson la realizzazione di una parte della propria rete 5G
Alitalia, Ilva, Popolare Bari e debito? Serve un comitato di salvezza nazionale. Il commento di Polillo
Con crisi come Alitalia, Ilva e Banca Popolare Bari, l’appello di Salvini per un comitato di salvezza nazionale non può essere archiviato. Il commento dell’editorialista Gianfranco Polillo
Decreto Banca Popolare di Bari: fatti, amnesie e ipocrisie
Il corsivo di Michele Arnese












































