Brexit: un no-deal che colpisce anche l’Italia. Report Sace
Fatti, numeri, tendenze e scenari su Brexit e Italia nel report a cura di Marina Benedetti, Stefano Gorissen e Cecilia Guagnini di Sace
Covid, come si muove la Germania. Il caso delle scuole
Il punto sulla pandemia in Germania: nuove misure in cantiere tra governo e regioni, studi sul ruolo delle scuole. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come piomba il lockdown notturno in 8 città francesi
Che cosa ha annunciato Macron in Francia sulle misure anti Covid. L’articolo di Enrico Martial
Banco Bpm diventerà francese? Le mire di Crédit Agricole
Fatti, rumors, silenzi e mezze conferme sulle indiscrezioni giornalistiche con le trattative per un’acquisizione di Banco Bpm da parte del gruppo francese Crédit Agricole
Perché Ant Group è nel mirino di Trump prima della doppia Ipo
Washington sta pensando di inserire il gigante cinese fintech Ant Group nella U.S. Entity List, la blacklist che impedisce alle società americane di fare affari con individui o aziende quotate
Tempest, a che punto è il caccia di sesta generazione di Regno Unito, Italia e Svezia?
Se Regno Unito e Svezia hanno già formalizzato il primo impegno nel programma Tempest, manca ancora la definizione della partecipazione da parte dell’Italia. Fatti, numeri e commento di Nones (Iai)
Ecco i tagli in casa Ryanair
Ryanair chiude 3 basi e riduce la capacità dei voli invernali al 40%. Ecco i dettagli
Carlyle salverà Officine Maccaferri?
La holding Seci ha accettato l’offerta vincolante per l’acquisto del 100% delle azioni di Officine Maccaferri, presentata dal gruppo di investitori riuniti sotto la sigla Ad Hoc Group (AHG) composto anche da Carlyle. Tutti i dettagli
Chi punta su Taranto (fra economia, trasporti e geopolitica)
Taranto fra economia, trasporti e geopolitica. L’approfondimento di Arcangelo Milito
Il Sud si incenerisce con i rifiuti
Calabria, Sicilia e non solo: cosa succede al sud con la gestione dei rifiuti. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Scuola e casa, ecco le regole per i contatti con un positivo Covid
Regole e consigli da seguire per gli alunni di una classe in cui un bambino risulta positivo a Covid
Nokia sceglie Google per il cloud
L’europea Nokia sceglie il colosso statunitense Google per il cloud. Si allunga l’elenco delle aziende europee che scelgono il cloud del gigante di Mountain View. Tutti i dettagli
Tutte le tensioni cyber tra Russia e Norvegia
Che cosa succede tra Russia e Norvegia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cashback, che cosa dice il Garante della privacy
Il Garante per la privacy ha dato il via libera al cashback, il programma di rimborso in denaro pensato dal governo Conte per incentivare le transazioni digitali. Tutti i dettagli
Perché la maggioranza M5s-Pd al Senato barcolla
Conte ha parlato di “ampio riscontro della tenuta della maggioranza”, al Senato. Quell’”ampio” stona di fronte ai quattro voti in più ottenuti rispetto al minimo necessario. Dei quali due provenienti dai senatori a vita Monti e Cattaneo.
Jole Santelli: liberale e socialista, garantista di ferro
Grazie Jole per la passione della tua vita: la politica al servizio del cittadino. Il ricordo di Paola Sacchi
Natale, lockdown e scaricabarili
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Arnese CONTE E CONTISMI https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1316597836268609536 https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1316743009329872897 ZAMPATE https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1316598499325214725 SEMBRA FACILE… https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1316596305679048704 TRACCIAMO? https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1316591616774242305…
Come Amazon, Google, Facebook e Microsoft sguazzano col fisco. Report Mediobanca
Circa la metà dell’utile ante imposte dei giganti del web e del software è tassato in Paesi fiscalità agevolata, come l’Irlanda e Singapore, con un conseguente risparmio fiscale di oltre 46 miliardi nel quinquennio 2015-2019. È uno dei numeri che emergono dal report curato da Mediobanca sui colossi del web e del software come Amazon, Alphabet (Google), Facebook e Microsoft
Mediobanca, ecco come Assogestioni viene azzoppata (Bluebell gode)
Grandi manovre dei proxy advisor in vista dell’assemblea di Mediobanca in programma il 28 ottobre che eleggerà il nuovo cda. Perché Assogestioni finora esce azzoppata, mentre Bluebell festeggia.
Mps, cosa farà Unicredit con Padoan?
Fatti, indiscrezioni e scenari dopo la nomina dell’ex ministro dell’Economia e deputato Pd, Padoan, alla presidenza di Unicredit. Il dossier Mps e non solo. Tutti i dettagli
Non solo lockdown, tutti i subbugli tra Londra e Liverpool
L’articolo di Daniele MelonL’inimicizia tra il Governo di Londra e Liverpool continua anche in epoca di lockdown e Covid-19. L’articolo di Daniele Meloni
Scuola, feste, sport, spettacoli. Che cosa c’è di nuovo nel Dpcm del 13 ottobre
Tutte le novità in sintesi del Dpcm datato 13 ottobre firmato dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte.
Tutte le contraddizioni dell’ultimo Dpcm anti Covid. Report Gimbe
“L’entità delle restrizioni decise dal governo stride con il mancato potenziamento dei servizi territoriali deputati al tracciamento, nonostante le risorse già assegnate dal decreto Rilancio”. L’analisi di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe
Ecco le mascherine “giarrettiera” di Fca per le scuole. Fatti, foto e mugugni
Perché destano perplessità e polemiche le mascherine prodotte da Fca e acquistate per conto del governo dal commissario Arcuri che stanno arrivando in questi giorni alle scuole
Come rivoluzionare il trasporto pubblico locale (causa Covid e non solo)
Dobbiamo pensare ad un nuovo concetto della mobilità e rivoluzionare il Trasporto pubblico locale. L’intervento di Marco Foti
Covid, basta balle sui morti. Il Senno di Po
Il Senno di Po, l’audio-blog a cura di Ruggero Po per Start Magazine
Fisco in azione: raffica di cartelle esattoriali in arrivo
Da giovedì 15 ottobre, circa 9 milioni di cartelle esattoriali in partenza. Il commento di Daniele Capezzone per il quotidiano…
Perché Huawei vuole sbarazzarsi di Honor
Huawei è in trattative per vendere parte della sua attività di smartphone Honor. In corsa Digital China ma anche Xiaomi e Tcl
La Cina avanza in Africa, la Via della seta sbarca in Algeria
La Via della seta sbarca in Algeria. Ecco come e perché
Perché la Cina usa bastone e carota su industria nazionale e investitori esteri
L’analisi di Massimo Ortolani sulle nuove norme a tutela dell’interesse nazionale e la maggiore attenzione alle esigenze degli investitori esteri in Cina
Covid scalderà il solare. Report Aie
Il solare sarà il nuovo re dei mercati elettrici. Fatti, numeri e scenari nel World Energy Outlook 2020 Aie
Che cosa farà Leonardo per la missione Nasa e Esa su Marte
Leonardo è impegnata nello studio di strumenti robotici a bordo del rover e lander della missione Nasa e Esa su Marte prevista nel 2026. Tutti i dettagli
Digital Act e Intelligenza artificiale, cosa farà Bruxelles?
Cosa pensa PromethEUs – il nuovo network di quattro think tank sud-europei da Grecia, Italia, Spagna e Portogallo – su Digital Service Act e Intelligenza artificiale
Come si muoverà Salvini su Ppe, Europa e Recovery Fund
Parole, mosse e progetti di Matteo Salvini, leader della Lega, su Ppe, Europa e Recovery Fund
Conte e Fracchia (mentre il Cts fa la festa al governo)
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Mediobanca vede Bnp Paribas nel futuro di Unicredit (Padoan alla presidenza)
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari sul futuro di Unicredit
Huawei, Samsung e Apple tireranno la volata agli smartphone 5G. Fatti, numeri e sfide
Le vendite globali di smartphone 5G supereranno i 250 milioni di unità nel 2020. Samsung, Huawei e Apple le aziende leader. Cina primo mercato. Tutti i dettagli
La Spagna fa marameo a Trump e non molla Huawei sul 5G
La Spagna punta a una copertura 5G del 75% entro fine anno, anche grazie ad Huawei. Che cosa ha annunciato il premier Sánchez
Ecco come Wizzair, Easyjet e Ryanair fanno la guerra ad Alitalia
Wizzair sta cercando di sfruttare lo sconvolgimento delle regole di ingaggio dell’intero settore per incrementare la propria quota di mercato in Italia a discapito di Easyjet e cercando al contempo di contendere a Ryanair. L’approfondimento di Gaetano Intrieri
Leonardo, tutte le novità in arrivo per la divisione Aerostrutture
C’è un programma in cantiere in Europa per portare delle capacità di sviluppo per produrre in modo innovativo le ali degli aerei. Fatti, ipotesi e scenari dopo le parole dell’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo
Nagorno-Karabakh, che cosa c’è in ballo su gas e petrolio
In Europa si scrutano con preoccupazione eventi bellici come quelli in Nagorno-Karabakh che si consumano a pochi passi da due infrastrutture chiave come il Corridoio Meridionale del Gas, di cui il Tap è la parte finale, e l’oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan.
Disney punterà sullo streaming, tutti i dettagli (anti Netflix)
Disney sta riorganizzando le unità di business per concentrarsi ancora di più sullo streaming.
Cambiamenti climatici, cosa non va in Italia
Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Terapie intensive: le pagelle del Sole alle regioni, i ritardi del governo e i commenti degli esperti
Solo Veneto, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta sono pronte ad affrontare la seconda ondata di Covid, emerge da un’inchiesta del Sole 24 Ore sulle terapie intensive. Situazione e prospettive nelle altre regioni, i ritardi del governo e di Arcuri, il commento degli anestesisti
Perché è quasi sguarnita e inerme la frontiera dei medici di famiglia. Parola di medici
Tamponi dai medici di famiglia? Manca il personale ed è arduo prevedere corsie differenti negli studi medi per separare i sospetti Covid dagli altri pazienti. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco i farmaci anti Covid che funzionano (e quelli che non funzionano)
Covid-19: terapie consigliate, sperimentazioni in corso e farmaci non raccomandati. Il rapporto “Prevenzione e risposta a COVID-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale”, a cura del ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità
Perché Johnson & Johnson ha sospeso la sperimentazione del vaccino Janssen anti Covid
L’azienda farmaceutica Johnson & Johnson ha temporaneamente interrotto lo studio di fase 3 del vaccino anti Covid
Ci sarà un nuovo lockdown?
“Ci sarà un nuovo lockdown? La risposta è no, stando al premier (almeno per una presunta versione “generalizzata”). Tuttavia io continuo a darmi, come termine di confronto, il raggiungimento di quota 1000 terapie intensive”. Il post di Peter W. Kruger
Caro Conte, ok: mi chiudo in casa in un lockdown volontario
Lockdown volontario e dintorni. Il Cameo di Riccardo Ruggeri