Ecco cosa ha scritto Profumo ai dipendenti di Leonardo dopo la condanna per Mps
La nota di Leonardo dopo la riunione del board (con una risposta indiretta al fondo Bluebell). La lettera di Profumo ai dipendenti. E le valutazioni degli analisti sul titolo dell’ex Finmeccanica. Fatti, numeri e commenti
Autostrade, che cosa succede fra Atlantia e Cdp
Il punto sul dossier Autostrade per l’Italia (Aspi)
Perché la Svezia sul 5G si affida a Samsung e società scandinave
La Svezia vieta Huawei e Zte dalle reti di telecomunicazioni 5G. La mossa segue gli avvertimenti dei servizi di sicurezza…
Tutte le conseguenze della revoca dell’embargo sulle armi all’Iran
L’abolizione dell’embargo aumenterà la destabilizzazione in Medio Oriente: contribuirà a rafforzare la politica estera dell’Iran in funzione anti-americana, anti-turca e soprattutto anti-israeliana. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Renovation Wave, il programma (attuabile?) dell’Ue per la riqualificazione degli edifici
La direttiva Ue sulla Renovation Wave, appena uscita, punta a migliorare il patrimonio edilizio del Vecchio Continente, ma… Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Vi racconto i balletti fra Conte, Zingaretti e Renzi
Che cosa succede nella maggioranza che sostiene il governo Conte?
Agenda Conte, la cassa di Arcuri, Confindustria spappolata e follie sindacali
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese
Autostrade: la mossa di Cdp, il ruolo dei fondi esteri, i borbotti delle fondazioni e gli sbuffi di Aiscat
Fatti, numeri e commenti dopo la mossa di Cdp con i fondi Blackstone e Maquarie su Autostrade per l’Italia (Aspi)
Ecco come Conte e Gualtieri coccolano Mps
Il decreto del governo ha dato il via libera formale alla cessione di oltre 8 miliardi di Npl del Monte dei Paschi di Siena (Mps) ad Amco: un nuovo tassello alla privatizzazione di Mps controllato dal ministero dell’Economia (Mef)
Microsoft si allea con SpaceX per il cloud (contro Amazon)
Microsoft collaborerà con SpaceX per connettere il cloud di Azure al servizio Internet satellitare fornito dalla costellazione Starlink di Musk. Sfida aperta al colosso Amazon anche nel settore spaziale.
Chip, la sudcoreana Sk Hynix compra Nand da Intel per battere Samsung
Intel ha raggiunto un accordo per cedere alla coreana SK Hynix il business delle memorie Nand per circa 9 miliardi di dollari. L’accordo piazza il produttore di chip sudcoreano al secondo posto a livello globale dietro Samsung
Tim, chi sono le aziende italiane che venderanno cavi a Fibercop
Fibercop assegna la prima gara per l’acquisto di cavi in fibra. Tutti i dettagli
Quella del governo è una “non strategia” anti Covid. Report fondazione Gimbe
“La “non strategia” di inseguire i numeri del giorno con uno stillicidio di Dpcm che impongono la continua necessità di riorganizzarsi su vari fronti, spingerà inevitabilmente il Paese proprio verso quel nuovo lockdown che nessuno vuole e che non possiamo permetterci”. L’analisi di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe
Trasporto pubblico locale, ecco il bluff del Dpcm
Che cosa è scritto e che cosa non c’è nel Dpcm sul Trasporto pubblico locale
La Russia sta cucinando un secondo vaccino anti Covid?
Il secondo vaccino russo anti Covid, riporta Reuters, è stato sviluppato al Vector Institute in Siberia e avrebbe completato i primi test sugli umani il mese scorso. I risultati dei testi non sono noti né i test del vaccino avrebbero raggiunto la fase III.
Come la Cina galoppa sui vaccini anti Covid. Il caso Sinopharm
In Cina Sinopharm, società al lavoro su due vaccini anti Covid-19, si avvia alla produzione di massa.
Perché Spagna e Portogallo snobbano i prestiti del Recovery fund?
Che cosa succede in Spagna e Portogallo sul Recovery fund
Vi racconto che cosa è successo in Bolivia
In Bolivia le elezioni hanno sconfitto il colpo di Stato d’un anno fa: è la prima volta in Sudamerica. Una sorpresa che non scioglie tutte le incognite del Paese e del subcontinente. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”.
La Nasa porterà il 4G sulla Luna con Nokia
Tutti i dettagli sul progetto della Nasa
Cosa succede all’Rc auto. Report Ania (e polemiche)
Numeri, confronti e auspici sull’Rc auto nel rapporto annuale di Ania. Il divario tra il premio assicurativo pagato in Italia nel 2019 e la media di Germania, Francia, Spagna e Regno Unito è di 62 euro. Perché?
Perché solo autobus elettrici cinesi spopolano in Italia? Il caso di Torino
Autobus elettrici a Torino per la primavera 2021 ma non saranno quelli della cinese Yutong, esclusa dalla gara (che si…
Come sarà Apple Music Tv (l’anti Youtube)
Al via le trasmissioni di Apple Music Tv, nuovo servizio musicale dedicato (per ora) ai cittadini americani
Leonardo, ecco cosa farà l’americana Nvidia per il supercomputer di Leonardo
La statunitense Nvidia, insieme alla francese Atos, fornirà hardware per Leonardo, il supercomputer europeo alimentato dall’intelligenza artificiale
Fondi Simest: numeri e scenari (domande boom, risorse esaurite)
Fatti, numeri e auspici sui fondi Simest per l’internazionalizzazione delle imprese. “Stop alle richieste per il 2020, perché i fondi a sostegno dell’export che Simest gestisce per conto del Ministero egli Esteri sono ormai esauriti”, ha detto il presidente Salzano
Cdp lancia gli acceleratori per startup e imprese, tutti i dettagli
Nascono gli acceleratori Cdp per integrare l’offerta finanziaria con nuovi strumenti a sostegno dello sviluppo del capitale umano delle imprese: l’Acceleratore Imprese, una piattaforma di servizi professionali, e Digital Xcelerator per la formazione di competenze imprenditoriali nel mondo delle start-up
Evviva, Davigo va in pensione
Tutte le novità per Davigo, Conte e Di Maio nei Graffi di Damato
Voglia di lockdown o di Stati Generali?…
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese
Perché la Spagna pensa di non ricorrere ai prestiti del Recovery fund
Tutti i progetti della Spagna sul Recovery fund secondo il quotidiano spagnolo El Pais
Le parole di Conte sul Mes? Tanto rumore per nulla
Come e perché prima Gualtieri il 6 ottobre e Conte il 18 ottobre hanno chiarito la posizione del governo sul Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
Ecco le novità del Dpcm anti Covid per bar, ristoranti, scuole, università, sport, fiere e convegni
Che cosa prevede il Dpcm anti Covid per bar, ristoranti, scuole, università, sport, fiere e convegni La possibilità per…
Il Dpcm di Conte in 11 slide
11 slide della Lega delle autonomie locali per sintetizzare i contenuti dell’ultimo Dpcm
Perché i sindaci sbraitano contro il Dpcm di Conte. Pasticcio Conte-Lamorgese?
Le proteste dei sindaci contro il Dpcm del 18 ottobre di Conte e il colpo di coda del governo: nel decreto pubblicato – contrariamente a quanto annunciato e specificato dal presidente del Consiglio – non si menzionano i sindaci. Quindi chi e come deve decidere? Occhi puntati anche sul Viminale per il pasticcio…
Undicesimo Dpcm: a cosa serve?
Perché è inconcludente e contraddittoria – anche sul Mes – l’azione del premier Conte. L’intervento di Raffaele Lauro, seegretario generale Unimpresa, a comnento dell’ultimo Dpcm
Dpcm, Conte e Ponzio Pilato
Come i giornali hanno letto l’ultimo Dpcm firmato da Conte Non so se a causa più delle attese troppo grandi…
Covid, che cosa succede in Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ucraina
Il punto sul virus nell’Europa centro-orientale. L’esplosione dei contagi mette a nudo le carenze dei sistemi sanitari anche nei Paesi del recente boom economico. Focus su Repubblica Ceca e Polonia (con info anche su Slovacchia e Ucraina).
Come sarà la fusione Crédit Agricole e Banco Bpm? Progetto, tagli e ostacoli
Il gruppo francese Crédit Agricole punta su Banco Bpm. Il progetto svelato dal Corsera, i report degli analisti, le incognite politiche, la chiusura delle filiali di Banco Bpm e gli ostacoli assembleari.
Tutte le schermaglie in Mediobanca e su Nagel
Assemblea Mediobanca: si prevede una sonora sconfitta per la lista presentata da Assogestioni. L’articolo di Emanuela Rossi
Bcc, ecco come deve intervenire Banca d’Italia
Oltre all’apertura di Conte alle Bcc serve l’intervento della Banca d’Italia. Ecco come e perché. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le Capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo (gruppo Ccb)
Eni, Enel, Leonardo, Poste e non solo. Ecco chi punterà sul cloud di Gaia-X
Enel e Poste Italiane avviano la partecipazione in Gaia-X ma intanto si affidano a Microsoft e Amazon per il cloud …
Enel X Pay, tutto sull’app finanziaria di Enel (con Mastercard, Tink, Sia e Paytipper)
Enel lancia Enel X Pay, un conto corrente digitale realizzato con le collaborazioni di Mastercard, Tink, Sia e Paytipper. Ecco come funzionerà
Tutte le ultime novità sul cashback
Ecco che cosa prevede la bozza del decreto attuativo del piano cashback: la misura per incentivare i pagamenti digitali.
Chi tifa Trump o Biden in Borsa
Il commento di Peter Garnry per il Centro Studi BG SAXO sulle elezioni Usa
Vi spiego il fallimento dello smart working nella pubblica amministrazione
Il governo affronta l’introduzione dello smart working nella pubblica amministrazione. Ma molte attività non possono essere compiute da remoto. Ecco quali
Perché le elezioni Usa gaseranno le politiche energetiche mondiali
Le urne di novembre forse ci regaleranno un cambiamento, l’ennesimo, della politica americana e ci mostreranno cosa sarà la prima potenza mondiale nei prossimi quattro anni. L’approfondimento di Gianni Bessi
Eolo, il fondo Searchlight dirà addio a Spada
Il fondo Searchlight uscirà da Eolo di Spada. Numeri e tempi dell’operazione. I conti della società e il pegno delle azioni a Mps e Unicredit
Tele Casalino, Ricciardi star e il libbberismo
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Covid, il sistema sanitario è ancora impreparato. Parola di medico
L’intervento di Salvatore Damato, professore associato di malattie respiratorie
Tamponi e tracciamento, che cosa non funziona
Tutti i problemi su tamponi e tracciamento. Fatti, numeri e approfondimenti
Choc Oms: abbasso il Remdesivir di Gilead (usato dai medici per i malati Covid)
L’Oms boccia il Remdesivir perché poco efficace contro Covid-19, ma l’Italia e L’Europa credono nelle potenzialità del farmaco Veklury prodotto dal gruppo Gilead. Tutti i dettagli