Ecco le mosse diplomatiche della Turchia in Africa
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Tutte le smancerie fra Erdogan e Putin su energia e armi
Di cosa hanno discusso Erdogan e Putin nel loro incontro a Sochi. I dettagli e il contesto
Perché Germania e Usa sono in cima ai pensieri dei mercati
L’analisi di John Hardy, head of FX Strategy per BG Saxo.
Come cambieranno i laburisti britannici con Keir Starmer?
Il congresso dei laburisti si è concluso con una vittoria striminzita per Keir Starmer. Ecco idee e proposte sull’economia. L’analisi di Daniele Meloni
Quanto rosso c’era nel bilancio dell’Inter campione d’Italia
Perdita da 245 milioni di euro nel 2020-21 per l’Inter.
Fiducia, ripresa, investimenti e catasto. Che cosa ha detto Draghi in conferenza stampa
Un messaggio di fiducia speranzoso non solo agli italiani ma anche agli investitori esteri sulla strada virtuosa intrapresa dall’Italia in campo economico anche grazie alla campagna delle vaccinazioni a buon punto.
E’ questo in sostanza il messaggio che di fatto il presidente del Consiglio, Mario Drgahi, ha voluto lanciare nel corso della conferenza stampa sulla Nadef
Nadef, ecco il testo integrale. Che cosa farà il governo su fisco, debito e non solo
Che cosa si legge nella Nota di aggiornamento al Def (Nadef). Il documento integrale
Tutti i numeri della Nadef su imposte e tasse
La Nadef stima l’ammontare delle maggiori entrate rispetto alle previsioni formulate nel Def: si tratta di circa 6,7 miliardi di maggiori entrate rispetto alle stime. Tutti i numeri e i dettagli
Perché sfruculiamo Apple, Benetton, Google, Mc Donald’s e non solo. Parola di Rustichelli (Antitrust)
Pubblichiamo il discorso del presidente dell’Autorità antitrust, Roberto Rustichelli, tenuto in occasione della relazione annuale sull’attività 2020 dell’Agcm
Concorrenza, Pnrr, contratti e appalti. Cosa fare e cosa non fare secondo l’Agcm
I punti salienti della relazione annuale sull’attività 2020 dell’Agcm, l’Autorità garante del mercato e della concorrenza
Ecco quanto aumenteranno le bollette (nonostante il taglio del governo)
Nel quarto trimestre del 2021 le bollette dell’elettricità aumenteranno del 29,8% e quelle del gas del 14,4%. Ecco l’impatto sulla spesa annua per le famiglie e i confronti con gli anni scorsi.
Perché le bollette schizzeranno ancora (secondo l’authority dell’energia)
L’intervento del governo per attenuare l’aumento delle bollette di luce e gas non basterà: secondo l’Arera, servono misure strutturali perché i prezzi del gas e della CO2 tendono verso l’alto
Mediobanca, ecco come Del Vecchio azzoppa Nagel e fa eccitare la Borsa
Tutte le ultime novità in Mediobanca con le mosse di Del Vecchio anti Nagel. Fatti, numeri, analisi e scenari
Bufera su Aedes, si dimette il presidente del collegio sindacale
Tutte le ultime (pessime) novità sul gruppo immobiliare Aedes che vede la controllante Augusto già in liquidazione: si dimette a sorpresa anche il presidente del collegio sindacale. Fatti, nomi e numeri
L’arresto di un ingegnere a Ferrara per il Dieselgate farà piangere Stellantis?
In provincia di Ferrara è stato arrestato un dirigente di VM Motori, azienda del gruppo Stellantis, ricercato dagli Stati Uniti per lo scandalo Dieselgate. Tutti i dettagli
Cloud Pa, arriva la proposta di Cdp, Leonardo, Sogei e Tim auspicata dal governo
Cdp, Leonardo, Sogei e Tim lanciano proposta su cloud nazionale. Anche il tandem Almaviva-Aruba ha approvato la proposta per il Mitd. Tutti i dettagli
Leonardo, perché si va verso la cig per la divisione Aerostrutture
Cosa è emerso dall’incontro odierno dei sindacati con la divisione Aerostrutture di Leonardo che ha riguardato i quattro siti di Grottaglie e Foggia in Puglia e di Nola e Pomigliano d’Arco in Campania
Draghi, Giorgetti e l’asino di Buridano
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, rischia di fare la fine del famoso asino di Buridano, destinato a morire della sua indecisione a scegliere fra due mucchi di fieno cui attingere per mangiare. I Graffi di Damato
Morisi, Salvini e i processi mediatici
Il Corsivo di Sacchi.
Perché non è utile il salario minimo fissato per legge
L’analisi di Walter Galbusera, già leader sindacale nella Uil e ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff, non solo sul salario minimo
Ecco parole e critiche della banca centrale cinese (anche su Bce e Fed)
La Banca centrale cinese inietta nuova liquidità nel sistema nazionale attraverso operazioni di mercato aperto. E critica la Bce e la Fed per il quantitative easing. Tutti i dettagli
Perché la Francia taglia i visti di ingresso ad Algeria, Marocco e Tunisia
L’articolo di Enrico Martial
Tutte le manovre militari turche in Africa
Che cosa combina la Turchia in Ruanda. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la francese Sanofi rinuncerà al vaccino anti-Covid
La casa farmaceutica francese Sanofi ha annunciato di voler rinunciare allo sviluppo del suo vaccino a mRna, visto il successo ormai raggiunto da Pfizer e Moderna
Non solo Anakinra. Aifa dice sì a nuovi farmaci anti Covid
Aifa ha autorizzato l’utilizzo dei farmaci Anakinra, Baricitinib e Sarilumab per la cura dell’infezione da Covid-19. Tutti i dettagli
Qual è la bellezza del sistema elettorale tedesco?
Per anni, ogni volta che si è parlato in Italia di riforme elettorali, si sono sentiti sperticati elogi del sistema tedesco. I Graffi di Damato
La Grecia sceglie le fregate di Naval Group (con missili Mbda), battute Fincantieri e Lockheed Martin
La Grecia acquisterà tre fregate di Naval Group. La società francese ha battuto la concorrenza dell’americana Lockheed Martin e dell’italiana Fincantieri. Numeri e approfondimenti
Nave San Marco, chi sono le aziende sotto la lente di Anac e GdF
Ispezione Anac-Gdf in Arsenale militare Taranto. Al centro la gara per i lavori di ammodernamento della nave San Marco della Marina. Tutti i dettagli
F-35, ecco come rallentano le consegne di Lockheed Martin negli Usa
Lockheed Martin consegnerà meno caccia F-35 del previsto agli Stati Uniti nel 2022 Rallenta il programma F-35, cacciabombardiere di quinta…
Intesa Sanpaolo farà brillare la startup americana Skydweller Aero (scrutata da Leonardo)
Neva Sgr, il venture capital del gruppo Intesa Sanpaolo, ha investito 4 milioni di dollari in Skydweller Aero, società che sviluppa droni alimentati a energia solare. Tutti i dettagli
C’è davvero un futuro elettrico per Piaggio Aerospace?
Fatti, analisi e scenari su Piaggio Aerospace. L’intervento di Paolo Mezzanotte, già direttore in Aermacchi, ora progettista aeronautico free lance
Auto elettriche, cosa si è detto al seminario Motus-E sulle infrastrutture di ricarica
Ecco i temi principali (e le lamentele degli operatori) emersi durante il webinar “Infrastrutture di ricarica, pubbliche o private?”, seguito dall’agenzia di stampa Energia Oltre.
Cosa faranno Cdp e il Fondo Ue Fei per le startup ultra tech
Cdp Venture Capital e il Fondo europeo Fei per gli investimenti hanno firmato un accordo da 260 milioni per sostenere le startup tecnologiche. Tutti i dettagli
Ecco cause e conseguenze della crisi energetica in Cina
La crisi energetica in Cina potrebbe ripercuotersi sulla crescita del paese e sui prezzi delle materie prime. Fatti, numeri e scenari
Perché l’Australia di Morrison snobba la Cop26 sul clima
Il primo ministro dell’Australia, Scott Morrison, ha detto che potrebbe non partecipare alla Cop26, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite. Il paese è poco sensibile alla crisi climatica, ma non ha voltato le spalle alla transizione energetica. Ecco perché
UK, tutto sullo scontro tra governo e autotrasportatori per il caos benzina
Cosa succede nel Regno Unito tra carenze di camionisti, problemi alla filiera della benzina e panico d’acquisto. Il punto di Daniele Meloni
Next Generation Eu, che cosa ci dicono i rendimenti dei titoli emessi da Bruxelles
L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco chi e perché (non) vuole Mps
Fatti, numeri, confronti e scenari su Mps. L’articolo di Emanuela Rossi
Caso WindTre, ecco perché sono nella bufera anche Accenture e Vetrya
Tutte le novità sul caso delle truffe nelle bollette WindTre: sequestro preventivo subito da Accenture e Vetrya. Ecco nomi, numeri e dettagli
Come si muove Bayrou in Francia in vista delle presidenziali
In Francia François Bayrou prova a fare un partito federato per Macron. L’approfondimento di Enrico Martial
Coltan, tutte le mire minerarie del Ruanda
Con l’apertura della raffineria Power Resources International, il Ruanda avrà tre tipi di diverse unità di lavorazione del minerale: coltan, stagno e oro. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa combina la Cina in Congo?
La Cina ha detto di sostenere pienamente l’approccio del Congo in merito alle attività delle aziende cinesi. Ecco perché, nell’analisi di Giuseppe Gagliano.
Stop a Instagram Kids, ma Messenger, YouTube e TikTok hanno versioni under 13
Facebook posticipa Instagram Kids. Mentre aumentano le critiche sull’effetto negativo di Instagram sulle adolescenti, la società ha deciso di mettere in pausa la versione dell’app progettata per gli under 13. Ma cosa fanno Messenger, YouTube e TikTok?
Ecco le 3 ipotesi di governo dopo le elezioni in Germania
I risultati delle elezioni in Germania e gli scenari di governo. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come i mercati giudicano il voto in Germania
Con la formazione del governo ancora aperta, la risposta istantanea del mercato è stata attenuata, con euro e rendimenti poco mossi. Ecco perché. L’analisi di Thomas Hempell, head of macro & market research di Generali Investments.
Che cosa pensano manager e industriali in Germania dei risultati elettorali
E’ ambivalente il sentimento del mondo economico tedesco dopo le elezioni. Ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Alitalia: le vere mire di Lufthansa e il futuro incerto per Ita
Fatti, commenti e scenari sulla questione Alitalia-Lufthansa-Ita. L’analisi di Gaetano Intrieri.
Polestar, la svedese anti Tesla sgommerà al Nasdaq. Tutti i dettagli
Polestar si fonderà con la Spac di Guggenheim Partners, per un valore d’impresa di 20 miliardi di dollari. Obiettivo: la quotazione al Nasdaq
Perché in Europa i biglietti aerei lieviteranno più che in Usa e Asia
Al recente Airbus Summit costruttori e compagnie aeree hanno lanciato l’allarme: l’adozione di biocarburanti rischia di pesare sulle tasche dei passeggeri più che altrove. E hanno spiegato il perché