Fastweb e Aruba fanno lo scherzetto a Tim, Leonardo e Cdp sul Cloud nazionale
Fastweb e Aruba a sorpresa battono la cordata Tim-Cdp-Leonardo-Sogei nella gara per il Polo strategico nazionale, il cosiddetto Cloud della Pubblica amministrazione. La cordata capeggiata da Tim ha comunque il diritto di prelazione, ecco perché. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari. Con il ruolo dei colossi Usa
Quota 100: fatti, numeri e scenari
Ecco cosa dice la nota diffusa dall’Ufficio parlamentare del Bilancio e l’Inps a seguito di un convegno su Quota 100. L’articolo di Giuliano Cazzola
Gpi, ecco business e conti della società in cui entra Cdp
Cdp Equity entra nel capitale di Gpi, operatore nel settore della sanità digitale. Ecco come e perché. Tutti i dettagli
Cosa faranno Iliad, Vodafone, Fastweb e Telecom dopo l’intervento dell’Antitrust sulle pubblicità
Iliad, Vodafone, Fastweb, Telecom, Planetel e Unidata modificheranno la pubblicità delle offerte di connessione internet in fibra perché non fornivano informazioni adeguate e corrette ai consumatori, secondo l’Antitrust. Tutti i dettagli
Google, anche il Garante Privacy italiano stoppa l’uso di Analytics
Il Garante della Privacy ha stabilito che il sito web che utilizza il servizio Google Analytics, senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, senza adeguate garanzie
F-35, tutte le aspettative di Lockheed Martin in Europa
Il colosso della difesa statunitense Lockheed Martin si aspetta un incremento degli ordini in Europa per l’F-35, il caccia di quinta generazione. Fatti, numeri e commenti
Supercomputer, testa a testa tra Usa e Cina (con Sunway)
La Cina ha annunciato che il suo supercomputer Sunway è stato in grado di riprodurre un modello di intelligenza artificiale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come e perché la Germania si allarma sul gas russo
“Comunico che da questo momento la Germania ha attivato il livello di allerta sul gas”, ha detto il ministro dell’Economia e del Clima Robert Habeck (Verdi). Tutti i dettagli nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Le sfide delle nuove guerre
Nell’ultimo numero della rivista edita dalla Fondazione Craxi, il tema della guerra è declinato ad ampio spettro, trattando le questioni dottrinali, filosofiche e giuridiche che fin dall’antichità l’hanno caratterizzata ed esaminando le nuove forme dei conflitti, le “guerre nuove”, e le “guerre del domani”. L’articolo di Paola Sacchi
Tutti i tagli anche spagnoli dell’app per la spesa a domicilio Gorillas
Dopo i licenziamenti annunciati nella sede di Berlino, l’app tedesca per la consegna di generi alimentari Gorillas sta valutando la possibilità di tagliare posti di lavoro in Spagna
Ansaldo Energia, Fata e Siemens: che cosa sta succedendo?
Le preoccupazioni dei sindacati per il portafoglio ordini di Ansaldo Energia. E la concorrenza di Fata (gruppo Danieli) con i tedeschi di Siemens che in passato puntava su Ansaldo Energia… Fatti, numeri, nomi e indiscrezioni
Ecco come Leonardo e Fincantieri si fidanzeranno
Tutte le ultime novità sul futuro di Leonardo e Fincantieri tra fatti, rumors e scenari
Come sarà l’aumento di capitale di Saipem
Perché i termini dell’aumento di capitale comunicato da Saipem non piace alla Borsa. Fatti, numeri e commenti
Perché i sindacati strapazzano i vertici di Enav
Tutte le turbolenze sindacali in casa di Enav, la società del Tesoro che cura l’assistenza al volo.
Di Maio il Futurista spingerà le stelline di Conte all’opposizione?
Quali effetti ci saranno dopo la scissione dal Movimento 5 Stelle capeggiata dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. I Graffi di Damato
Le armi di Draghi, la scissione di Di Maio e le capriole di Conte
Che cosa è successo nella maggioranza di governo e nel Movimento 5 Stelle
Tutti gli sprechi dell’Italia sui vaccini anti Covid. L’inchiesta di Report
L’Italia, con la quantità di vaccini anti Covid che ha acquistato, potrebbe rivaccinare per altre due volte l’intera popolazione. Ecco che fine fanno le dosi in eccesso e quanto abbiamo speso
Covid, che fine hanno fatto gli antivirali
Gli antivirali contro il Covid sono poco utilizzati. Ecco una possibile spiegazione e i dati dell’ultimo monitoraggio Aifa
Sanità, che voto si dà l’Italia?
L’Oms chiede ogni anno ai suoi Stati membri di autovalutare le proprie capacità in relazione a quanto previsto dal Regolamento sanitario internazionale. L’Italia, prima della pandemia, non ha risposto per 5 anni. Ecco cosa ha dichiarato nel 2022
Perché Twitter dice Yes all’offerta di Musk
Il cda di Twitter si è espresso all’unanimità a favore dell’offerta di Elon Musk per l’acquisto del 100% della piattaforma social. Tutti i dettagli
Perché il rublo non tracolla ancora
Nonostante le sanzioni di Stati Uniti ed Europa contro Mosca, il valore della valuta russa rispetto al dollaro è ora al livello più alto degli ultimi sette anni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Biden ammorbidirà i dazi anti Cina?
Perché nel mirino dell’amministrazione Biden sono finiti i superdazi anticinesi varati nel 2018 e nel 2019 da Trump, Fatti, numeri e commenti
Ucraina, Russia, sanzioni e armi. Cosa ha detto Draghi in Parlamento
Ecco il testo integrale del discorso tenuto dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Senato in vista del Consiglio europeo del 23-24 giugno.
Di Maio farà vedere le stelle a Conte, ecco il gruppo dei dimaiani
Tutte le prime informazioni sulla scissione nel Movimento 5 Stelle: il ministro Di Maio forma un gruppo parlamentare uscendo dal partito presieduto da Conte. Fatti e nomi
Perché sono davvero troppe le putinate di Razov
Mosse e obiettivi dell’ambasciatore russo in Italia. Il commento di Gianfranco Polillo
Kaliningrad, che cosa succede fra Lituania e Russia
La Lituania, in linea con le sanzioni imposte dall’Ue a Mosca, ha sospeso il transito sul proprio territorio di alcune merci dirette a Kaliningrad. Le minacce del Cremlino non hanno tardato ad arrivare e cresce il timore di un’escalation che coinvolgerebbe la Nato. Fatti e analisi
Perché gli Usa sospendono l’invio di droni Grey Eagle all’Ucraina
Stop al piano dell’amministrazione Biden di vendere quattro Uav armati Grey Eagle all’Ucraina. Il Pentagono teme che le sofisticate apparecchiature di sorveglianza possano cadere in mani nemiche, affermano due fonti a Reuters. Tutti i dettagli
La stampa cinese attacca Zelensky, ecco come
Da quando il leader ucraino ha commentato la questione di Taiwan, i siti web della Cina continentale, insieme ad alcuni media pro-Pechino a Hong Kong e Taiwan, hanno pubblicato dozzine di articoli e video per promuovere l’idea che l’Occidente abbia perso interesse a sostenere Zelensky. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco cosa farà Leonardo Drs con l’israeliana Rada
Drs, controllata statunitense di Leonardo, sbarca al Nasdaq con l’acquisizione di Rada Electronic Industries, fornitore israeliano di avanzati radar tattici militari
De Nora scalda il Sole
Non solo De Nora, per il Sole 24 Ore tornano le quotazioni a Piazza Affari. Fatti, numeri e approfondimenti
Sicral 3, cosa farà Thales Alenia Space per la Difesa
Ecco perché il contratto firmato in questi giorni da Thales Alenia Space, Telespazio e Ministero della Difesa per la realizzazione del sistema di telecomunicazioni satellitari SICRAL 3 e del relativo segmento di terra rappresenta un consistente passo in avanti. Ecco perché. L’articolo di Enrico Ferrone
Perché la siccità è una questione nazionale
Il taccuino di Federico Guiglia
Siti Internet down, cosa è successo a Cloudflare
Martedì mattina numerosi domini Web non sono riusciti a connettersi a causa di disservizi su Cloudflare. La società americana che si occupa di traffico di rete ha affermato di aver risolto il problema
Criptovalute, che cosa succede ai Bitcoin?
Fatica a riprendersi il Bitcoin dopo la caduta nel weekend sotto i 20.000 dollari per la prima volta dal 2020. Ecco cosa sostengono gli esperti
Perché è una svolta il primo sindacato in casa Apple
A Towson, nel Maryland, è stata formata la prima associazione sindacale all’interno di un Apple Store negli Usa
Così lo sciopero dei trasporti mette in crisi più il Labour che Johnson
Per il governo di Boris Johnson, lo sciopero dei trasporti in Galles, Scozia e Inghilterra – il più grande degli ultimi 30 anni – sarà un gatta da pelare o un’opportunità per ricompattare il consenso degli elettori? La nota di Daniele Meloni
Perché Pfizer scommette su Valneva
Il colosso farmaceutico Pfizer investirà 90,5 milioni di euro nella società francese di vaccini Valneva per portare avanti la partnership sul vaccino contro la malattia di Lyme. Tutti i dettagli
A che punto siamo con il vaccino anti Omicron?
In pole position per una versione aggiornata del vaccino anti Omicron ci sono Pfizer/BioNTech e Moderna, ma anche una new entry che finora non ce l’aveva fatta. Aggiornamenti e previsioni per l’autunno
Rete Tim, ecco chi è allibito per le sparate di Vivendi
Chi, come e perché gli interlocutori istituzionali e non che gravitano sul dossier rete Tim sono allibiti dopo gli ultimi numeri sparacchiati da Vivendi tramite l’agenzia di stampa internazionale Reuters
Tutti gli effetti (poco macroniani) delle elezioni in Francia
Il risultato del voto alle legislative segna un riposizionamento ideologico delle forze politiche francesi e la fine del superamento delle forze politiche tradizionali tentato da Macron dal 2017. L’approfondimento di Enrico Martial
Macron anatra zoppa in Francia. Ma Parigi non era un modello elettorale?
Come sono andate le elezioni parlamentari in Francia e che cosa succede in Italia. I Graffi di Damato
La Germania rispolvera il carbone contro l’emergenza gas
Che cosa prevede il piano del governo in Germania contro l’emergenza gas. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come la Cina sguazzerà col petrolio russo
Dopo aver conquistato l’India, il petrolio russo sbanca anche in Cina dove scalza l’Arabia Saudita e diventa il maggior fornitore. Tutti i dettagli
Perché la Russia abbraccerà la Cina
La Russia rifornirà in prospettiva il grande mercato cinese, ma ai prezzi e alle condizioni che saranno dettate da Pechino. L’analisi di Gianfranco Polillo
Tutte le capriole di Biden su gas e petrolio
Come sono cambiate le posizioni di Biden sulle compagnie petrolifere. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Gustavo Petro, cosa farà il nuovo presidente (di sinistra) della Colombia
Un presidente di sinistra per la prima volta al governo della Colombia. Radicale ma pragmatico, colto e risoluto, Gustavo Petro, 62, scommette sulla modernizzazione del paese sudamericano da settant’anni assediato dalla violenza. L’approfondimento di Livio Zanotti
Ecco come la Cina si prepara alla riunificazione di Taiwan (e allo scontro con gli Usa)
Il lancio dell’ultima portaerei di Pechino rappresenta non solo l’imperativo di vigilare su Taiwan, ma anche un rilevante passaggio nella sfida tra Usa e Cina. L’articolo di Marco Orioles
Difesa, come gli Usa non dipenderanno più da Cina e Russia per i materiali per le munizioni
Le riserve di antimonio saranno sufficienti fino al 2025, ha riferito Defense News. Negli ultimi anni gli Usa si sono affidati quasi interamente alla Cina – e in misura minore alla Russia – per procurarsi il minerale, fondamentale per la produzione di munizioni.
Perché fischieranno venti di recessione
Le previsioni macroeconomiche sono tutt’altro che rosee, con inflazione e costo delle materie prime in ascesa, crescita e risparmio personale in calo, ma siamo ancora lontani dal pericolo della stagflazione. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager Moneyfarm