Come va (male) l’economia cinese
Nel secondo trimestre il Pil della Cina è cresciuto ben al di sotto dell’obiettivo previsto. Il Dragone è in difficoltà: ecco perché. L’articolo di Marco Orioles
Cina, ecco come Huawei farà concorrenza a Didi nella mobilità
La cinese Huawei ha annunciato un nuovo servizio di ride-hailing. Petal Chuxing opererà sul sistema operativo appena aggiornato dell’azienda tecnologica, Harmony OS 3
Cosa faranno General Motors, Lg e Livent sui metalli per le batterie
General Motors ha firmato degli accordi per la fornitura di materiale per le batterie con Lg Chem e Livent. Tutti i dettagli.
Nissan sbanda sugli utili
Disciplina finanziaria da samurai e rigoroso controllo dei costi fissi avevano permesso a Nissan di tornare all’utile dopo tre anni, nonostante la carenza dei chip. Ma la Casa giapponese ora deve fare i conti con la guerra tra Russia e Ucraina, il rialzo delle materie prime, i lockdown cinesi…
Come vanno (e come andranno) i conti di Poste Italiane
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2° trimestre e 1° semestre 2022 di Poste Italiane
Perché la Germania di Scholz torna a guardare a Ovest su energia e non solo
La Germania, costretta ad abbandonare la Russia, torna a guardare a Ovest per accordi commerciali ed energia. Merkel, invece, portava delegazioni di industriali soprattutto a Pechino. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Come sono i rapporti fra Berlusconi e Meloni?
I Graffi di Damato
Cosa prevede l’accordo nel centrodestra su premier e collegi
Mentre nel centrosinistra impazzano le divisioni, nel centrodestra c’è intesa su premiership e collegi. Tutti i dettagli sull’accordo. La nota di Paola Sacchi
Per cortesia, non rottamiamo il realismo di Draghi
Come sarà l’autunno complesso dei partiti senza Draghi. Il taccuino di Federico Guiglia.
Chi trema in Amco (ministero dell’Economia)
Che cosa succede ad Amco, l’asset management company di proprietà del ministero dell’Economia nel settore della gestione dei crediti deteriorati. Fatti, rumors e scenari
Tutti i nuovi casini in Credit Suisse
Credit Suisse non trova pace: ha sostituito il ceo Gottstein con Koerner e i conti del secondo trimestre hanno evidenziato un rosso di 1,59 miliardi di franchi svizzeri. L’articolo di Fernando Soto
Come va Unicredit
Tutti i numeri sul secondo trimestre di Unicredit, i rivolgimenti interni, le parole di Orcel e le prospettive.
Cosa succede ai conti di Saipem
Saipem ha comunicato i risultati del primo semestre 2022, in miglioramento rispetto a quelli dello stesso periodo dell’anno scorso. Tutti i dettagli.
Ecco le colpe dell’Ue nella crisi del prezzo dell’energia
Che cosa succede ai prezzi dell’energia?. Il commento di Gianclaudio Torlizzi, analista dei mercati delle materie prime e fondatore di T-Commodity
Cina e inflazione fanno crollare i risultati di Rio Tinto
Nella prima metà del 2022 l’utile del colosso minerario Rio Tinto è diminuito del 29 per cento. I prezzi del minerale di ferro stanno scendendo per via della situazione in Cina, mentre salgono i costi operativi. Tutti i dettagli.
Come l’Europa si sta gasando con il Gnl Usa
Biden aveva promesso all’Europa 15 miliardi di metri cubi di Gnl entro la fine del 2022. La promessa era stata accolta con scetticismo, ma è stata già superata
Perché Fincantieri (gestione Bono) perde
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari al 30 giugno 2022 approvati ieri dal cda di Fincantieri, gruppo guidato da pochi giorni da Folgiero che ha preso il posto di Bono
Ecco perché l’Antitrust scruterà Samsung
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Samsung per presunte condotte ingannevoli e aggressive riguardo le permute degli smartphone. Tutti i dettagli
Cybersecurity, come fare bene la guerra agli hacker
L’intervento del professor Ranieri Razzante, consigliere per la Cybersecurity del Sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè
Perché Amazon Prime manderà un pacco di aumenti?
Dal 15 settembre 2022, scrive Amazon nella sua comunicazione ai clienti, il prezzo dell’abbonamento Prime mensile salirà da 3,99 a 4,99 euro al mese e il prezzo dell’abbonamento Prime annuale aumenterà da 36 a 49,90 euro all’anno. Numeri, commenti e reazioni
Quali sono i programmi dei partiti su lavoro, pensioni, fisco ed energia?
Che cosa non dicono finora i partiti. L’analisi di Walter Galbusera e Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff in vista delle elezioni del 25 settembre
Energia, tutte le frottole sulle cause dell’aumento dei prezzi
Gli aumenti dei prezzi dell’energia e alcune bislacche tesi che circolano. Il commento di Gianfranco Polillo
Vi racconto dibattiti e baruffe nel centrosinistra e nel centrodestra
Parole, mosse e obiettivi di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Pd, Azione, Italia Viva e non solo. La nota di Paola Sacchi
Di cosa ciancia il Conte Rosso
Parole, mosse e aspirazioni (eccessive) di Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Ecco le risorse previste nel Dpp della Difesa per il Tempest
Pubblicato il Documento programmatico pluriennale (Dpp) della Difesa per il triennio 2022-2024: quasi raddoppiati i fondi per il programma Tempest (cui partecipa l’Italia con il gruppo Leonardo)
Chi è la manager di Google assunta all’agenzia di cybersecurity della Casa Bianca
Camille Stewart Gloster, ex-dirigente di Google, assumerà un ruolo chiave nell’ufficio per la cybersicurezza della Casa Bianca. Tutti i dettagli (e il suo curriculum).
Sk, tutte le mosse coreane di Biden sui chip
Oggi Biden incontrerà il presidente del conglomerato sudcoreano SK per discutere degli investimenti negli Stati Uniti. Il gruppo ha molti progetti sulle batterie in America, e non è l’unico. Tutti i dettagli.
La Fed turberà i mercati?
L’aggressivo programma di inasprimento delle politiche dalla Fed potrebbe comportare ulteriori turbolenze sui mercati. L’analisi di Darrell Spence, economista specializzato negli Stati Uniti di Capital Group
I reduci di Botteghe Oscure strattonano Letta del Pd
Come si muovono Bettini & Co. nel Pd. L’analisi di Gianfranco Polillo
Piano gas, che cosa ha deciso il Consiglio europeo
Fatti, numeri e scenari sull’accordo raggiunto al Consiglio europeo per combattere la crisi delle forniture e i ricatti russi sul gas
Perché Brembo non frena in Cina, anzi accelera
Brembo ha raggiunto un accordo di joint venture con la società cinese Gold Phoenix per la produzione di freni e altri componenti. Tutti i dettagli.
Intesa Sanpaolo e PagoBancomat, avanti tutta con Huawei Pay. Non ditelo al Copasir
Arriva in Italia e in Europa il servizio di pagamento mobile con Huawei Pay. E’ quanto comunicano la società Bancomat e il gruppo Intesa Sanpaolo. Ecco tutti i dettagli
Perché l’Antitrust Ue indaga su Glovo
L’Antitrust europeo vuole accertare da parte della spagnola Glovo e della tedesca Delivery Hero la realizzazione di condotte tese alla violazione dell’articolo 101 del Trattato europeo
Ecco come l’Antitrust russo ha bastonato Google
Il Federal Antimonopoly Service (FAS) russo ha multato Google per 34 milioni di dollari per violazione delle regole di concorrenza. Si tratta dell’ennesima sanzione dalle autorità russe nei confronti del colosso di Mountain View
Yuka, come cambierà l’app sugli alimenti dopo le critiche dell’Antitrust
Chiusa l’istruttoria Antitrust sulla società Yuca, che sviluppa e gestisce Yuka (l’app che fornisce una valutazione nutrizionale e salutistica degli alimenti in vendita al supermercato grazie al metodo francese Nutri-Score). Tutti i dettagli. L’articolo di Emanuela Rossi.
Nft, blockchain e fantacalcio. Ecco come la Serie A scenderà nel campo di Sorare
La Serie A ha firmato un accordo esclusivo e pluriennale per entrare in Sorare, la piattaforma di fantacalcio con NFt. Entrerà in vigore già dalla prossima stagione 2022/23
Centro nazionale Hpc, che cosa farà Engineering
C’è anche il gruppo Engineering tra i fondatori del Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing (Hpc) proposto dall’Infn con finanziamento del Pnrr
Come migliorare l’aerazione nelle scuole. Report Gimbe
Che cosa emerge da una ricerca della fondazione Gimbe in collaborazione con l’Associazione presidi che ha coinvolto 312 istituzioni scolastiche
Verso il decreto Aiuti bis: quale ruolo per il welfare aziendale?
Conversazione con Emmanuele Massagli, presidente di Adapt – il centro studi dedicato alle relazioni industriali fondato nel 2000 da Marco Biagi – nonché ideatore e primo presidente di Aiwa, l’associazione Italiana Welfare Aziendale che aggrega i principali provider che implementano i piani di welfare nelle aziende.
Cosa combinano Calenda, Bonino, Renzi e Di Maio che girano attorno al Pd
Tutte le novità e le diversità (anche programmatiche) fra Calenda, Bonino, Renzi e Di Maio Alleanza (con qualche diversità di…
Vi racconto le ultime berlusconate di Berlusconi
I balletti di Berlusconi e Meloni sulla premiership nel centrodestra. I Graffi di Damato
Cosa succede nel centrodestra e nel centrosinistra
Fatti, parole e tensioni nel centrodestra e nel centrosinistra. La nota di Paola Sacchi
Tutto il programma di Fratelli d’Italia per le elezioni del 25 settembre
Punto per punto, ecco il programma elettorale di Fratelli d’Italia in vista delle elezioni politiche in programma il 25 settembre
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, ecco cosa si sa
In corso accertamenti sul possibile attacco hacker all’Agenzia delle Entrate. Nel frattempo l’Agenzia fa sapere di aver richiesto chiarimenti a Sogei. Tutti i dettagli
Leonardo, Profumo di affari in Cina per l’ex Finmeccanica
Dalla commessa per l’elisoccorso e antincendio con l’ordine per un AW139 e un AW109 Trekker dalla Xiangjiang General Aviation Development Company all’ordine di quattro elicotteri AW139 dall’azienda COHC in Cina per Leonardo
Cosa farà la Cina per salvare i gruppi immobiliari in crisi
La Cina lancerà un fondo dal valore di 44 miliardi di dollari per aiutare le società di sviluppo immobiliare in difficoltà. Il settore è fondamentale per l’economia nazionale, e monitorato attentamente dai mercati. Tutti i dettagli.
Macquarie elettrizzerà l’Australia con il cavo sottomarino più lungo al mondo
Il fondo Macquarie è stata incaricata dalla startup australiana Sun Cable di raccogliere 20 miliardi per un maxi-progetto di energia solare e di trasmissione elettrica verso l’Asia. Tutti i dettagli
Ecco come la francese Eutelsat con l’inglese OneWeb tenta il sorpasso di SpaceX
L’azienda francese Eutelsat conferma le trattative in corso per una possibile fusione con l’operatore satellitare britannico OneWeb, la società salvata dalla bancarotta dal governo del premier britannico Boris Johnson.
Che cosa succederà tra Fincantieri, Msc e Wartsila
Dopo la decisione di Wartsila Italia di delocalizzare, convocato per il 27 luglio il tavolo al Mise tra istituzioni e la multinazionale finlandese. Il ruolo di Fincantieri