Quid, cosa fa la fintech scelta da Intesa Sanpaolo per Isybank
Conti, soci e vertici di Quid Informatica grazie alla quale Isybank di Intesa Sanpaolo lancerà alcuni prodotti di finanziamento.
Sandbox Fintech: a che punto siamo in Italia?
A due anni dall’introduzione del Sandbox regolamentare in Italia, ecco un primo bilancio: bene lo sviluppo della competitività ma i numeri restano bassi (per il momento).
Perché Credimi sprofonda nella liquidazione
Dopo annunci trionfali, campagne pubblicitarie sfolgoranti e promesse altisonanti rilanciate dai giornali, la fintech Credimi fondata da Rocco di Torrepadula è in liquidazione (era in forte perdita già nel 2021). Fatti, numeri e approfondimenti
Goldman Sachs fa harakiri con Apple Savings?
Apple e Goldman Sachs collaborano al conto di risparmio Apple Savings, che in pochi giorni ha attirato depositi per circa 1 miliardo di dollari. Il rendimento garantito dalla società californiana, però, è più alto anche di quello della banca. Tutti i dettagli.
La superfintech Revolut sta per scoppiare?
Schroders ha svalutato la sua quota in Revolut, la tecno-banca più importante del Regno Unito, facendone crollare il market value da 33 a 18 miliardi di dollari. Tutti i dettagli.
Perché Londra è la capitale mondiale della fintech
Londra supera New York e San Francisco e diventa la capitale mondiale della fintech. Tutti i numeri nell’articolo di Daniele Meloni.
Come l’open innovation favorisce innovazione e trasformazione digitale
L’intervento di Carlo Garuccio (Mobility & Easy Cassa director di Mooney)
Tutti i piani bancari di Apple con Goldman Sachs
Gruppo Apple sempre più vicina a diventare banca: con il nuovo iPhone il colosso di Cupertino lancia un conto di deposito remunerato di Goldman Sachs
Come Satispay è diventata un unicorno, ecco cosa farà
Satispay raccoglie 320 milioni di euro con una valutazione di oltre 1 miliardo di euro. La startup fintech diventa così…
Hacker attaccano la fintech Revolut, che cosa è successo
La startup fintech Revolut ha confermato di aver subito un attacco hacker il quale ha esposto i dati personali di decine di migliaia di utenti. La società sottolinea comunque che si tratta di una piccola percentuale (0,16%)
Che cosa faranno Engineering e Tinaba
Tutti i dettagli sulla partnership tra Engineering e Tinaba in ambito creditizio
Come vanno Illimity, Aidexa, Tinaba e non solo
Tutto sulle challenger Bank secondo un rapporto di Mediobanca
Ecco come la tedesca Wirecard ha ingannato pure SoftBank
La tedesca Wirecard ha falsificato i dati dei clienti per assicurarsi un investimento di 900 milioni di euro da SoftBank. Cosa è emerso dal report del Financial Times
Come si muove il Regno Unito sulle criptovalute?
Perché il Regno Unito spinge su fintech e criptovalute. L’articolo di Daniele Meloni
Fintech, cosa farà Apple con la britannica Credit Kudos
Apple ha acquisito la start-up fintech britannica Credit Kudos, attiva nel settore open banking. Tutti i dettagli
Ecco che cosa faranno Enel e Intesa Sanpaolo con Mooney (ex Sisal Pay)
Insieme a Intesa Sanpaolo, Enel acquista Mooney, la ex-Sisal Pay, società di pagamenti nata da uno scorporo di Sisal: Fatti, numeri e commenti
Perché Intesa Sanpaolo e Enel puntano su Mooney (ex Sisal Pay)
Vendita in corso di Mooney, la ex-Sisal Pay, società di pagamenti nata da uno scorporo di Sisal e dal conferimento…
Come sarà l’aumento di capitale di Ant Group (Alibaba)
Il gruppo Ant Group (controllato da Alibaba) ha ottenuto l’approvazione per aumentare il capitale sociale a 5,4 miliardi di dollari, mentre il gigante fintech continua la sua ristrutturazione su mandato del governo di Pechino
Ant Group, i dati degli utenti Huabei inviati alla banca centrale di Pechino
La banca centrale cinese avrà accesso al database dell’app di pagamenti Huabei di proprietà Ant Group
Ecco come la Cina costringe Ant a spacchettare Alipay
I regolatori di Pechino hanno ordinato cambiamenti radicali alla più grande app di pagamento cinese, Alipay. Tutti i dettagli
Perché Square di Dorsey strapaga la fintech Afterpay
Square, la piattaforma di pagamenti digitali del co-fondatore di Twitter Jack Dorsey, ha annunciato l’acquisizione della fintech australiana Afterpay per…
Boom del fintech nel Regno Unito. Ecco nomi e numeri
Il settore del fintech nel Regno Unito è secondo al mondo solo a quello americano in termini di fund-raising. L’articolo di Daniele Meloni
Visa sbancherà nell’open banking con la fintech svedese Tink?
Visa ha annunciato di aver firmato un accordo per acquistare la piattaforma europea di open banking Tink per 1,8 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Perché Oval Money di Arese Lucini ha fatto flop?
Liquidazione e cessione della fintech italo-britannica Oval Money che era partecipata anche da Intesa Sanpaolo. Tutti i dettagli
Jack Ma uscirà da Ant Group?
Che cosa succede in Ant Group
La Cina circonda Alibaba e Ant per lanciare lo yuan digitale
Ant Group, braccio fintech del gruppo Alibaba, diventerà una holding finanziaria su decisione della Banca centrale della Cina. Fatti, analisi e scenari
Square di Dorsey (Twitter) danzerà con Tidal per rosicchiare il mercato di Spotify, Amazon e Apple Music
Accordo tra Dorsey e Jay-Z. Il numero uno di Twitter tramite Square acquista il controllo della piattaforma di streaming musicale Tidal
Tutte le novità per Satispay con la cinese Tencent e l’americana Square
Via libera del governo Draghi all’ingresso in Satispay del colosso cinese Tencent e di Square, società del fondatore e ceo di Twitter Jack Dorsey.Chi sono gli altri azionisti della fintech italiana che ha chiuso il 2019 in perdita
Nexi e Paydo, ecco nomi e conti della partnership fintech
Nexi si allea con Paydo, fintech italiana attiva nell’offerta di servizi innovativi a supporto degli istituti di credito. Ecco soci (tra cui Mediolanum e Banca Sella) della fintech finora in perdita
Perché la Cina metterà alle strette Alibaba, VipShop e Tencent
Pechino ha emesso nuove linee guida antitrust per i colossi di internet: le regole faranno pressione su aziende come Alibaba, VipShop, Ant Group e Tencent che dominano l’e-commerce in Cina
Alibaba, Ant Group cede a Pechino e diventa holding
Che cosa cambierà per Ant Group, società fintech di Jack Ma, fondatore di Alibaba, dopo l’accordo con i regolatori cinesi
Con Douyin Pay (TikTok cinese) ByteDance gareggia con Alipay e WeChat
ByteDance, la società cinese proprietaria di TikTok, ha lanciato il proprio servizio di pagamento per Douyin, la versione cinese dell’app di video brevi. L’azienda si espande così anche nel settore fintech ed e-commerce in Cina
Perché Visa non comprerà la fintech Plaid
Visa ha rinunciato all’acquisizione della startup fintech Plaid. L’accordo, proposto per la prima volta un anno fa, è stato annullato per evitare una causa antitrust da parte del dipartimento di giustizia degli Stati Uniti
Come Enel X si rafforza con CityPoste Payment
Enel X ha concluso con Mail Express Group un accordo per acquisire il 100% del capitale di CityPoste Payment
Ecco le prossime mosse di Poste nel fintech
Poste italiane pensa ad una carta per i pagamenti digitali ed è pronta a rinnovare la sua App
Tutti i veri motivi dello stop cinese ad Ant
Pechino ha interrotto la maxi quotazione di Ant ostacolando il più grande debutto in Borsa del mondo della società fintech…
Assicurazioni Generali con la fintech Aidexa di Nicastro sbancherà le banche?
Parte AideXa, la fintech per piccole imprese e partite Iva promossa da Roberto Nicastro e Federico Sforza
Perché è stata stoppata l’Ipo di Ant
Sospesa la doppia Ipo record da 37 miliardi di dollari di Ant Group sia a Shanghai sia a Hong Kong…
Perché Ant Group è nel mirino di Trump prima della doppia Ipo
Washington sta pensando di inserire il gigante cinese fintech Ant Group nella U.S. Entity List, la blacklist che impedisce alle società americane di fare affari con individui o aziende quotate
Che cosa cambia in Satispay con Mediaset
Tra gli azionisti di Satispay spunta anche Mediaset. Tutti i dettagli
Tutte le ultime novità sullo scandalo Wirecard in Germania
Il crollo in Borsa. Il nuovo arresto. Le altre accuse. E i subbugli politici. Cosa succede in Germania sul caso della società fintech Wirecard
Perché Ant (Alipay) snobba Wall Street con l’Ipo a Hong Kong e Shanghai
Ant Group, fintech del colosso tech cinese Alibaba fondato da Jack Ma, ha annunciato i piani per un’Offerta pubblica sia a Hong Kong sia a Shanghai che potrebbe valere 200 miliardi di dollari
Tutti i nuovi guai per i vertici della tedesca Wirecard
Si allarga lo scandalo Wirecard. Le nuove accuse di insider trading e l’inchiesta del Financial Times su Jan Marsalek
Perché il Patrimonio destinato made in Cdp sarà salutare per le pmi
Dal revenue based finance all’associazione in partecipazione, passando per Cdp. Tutti gli strumenti utili per rilanciare le pmi nell’intervento di Marco Fazi e Domenico Santececca partner Strategy & Innovation
Tutte le diavolerie della tedesca Wirecard
Continuano gli arresti di top manager della società fintech tedesca Wirecard. Le ultime novità sullo scandalo finanziario in Germania e i ruvidi commenti di Onado e Arese Lucini
Fintech, cosa faranno Moneyfarm e Fabrick
Tutti i dettagli sull’accordo tra Moneyfarm e Fabrick
Tutti i guai dei vertici di Wirecard
Ecco le ultime novità su Wirecard, la società fintech tedesca che nei giorni scorsi ha ammesso un buco di 1.9 miliardi di euro.
SisalPay e Soldo. Ecco gli effetti di Wirecard in Italia
Sisalpay, che ha Wirecard come emittende delle proprie carte prepagate, ha annunciato di avere stanziato 20 milioni di euro per restituire le somme che i propri clienti si sono viste congelate. Tutti i dettagli che riguardano anche Soldo
Perché la tedesca Wirecard tracolla non solo in Borsa
Il punto sui guai di Wirecard
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 6
- Successivo