Chi è in guerra (e chi non è in guerra) con la Turchia di Erdogan
Mosse e obiettivi della Turchia di Erdogan fra amici e nemici. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Supercazzole contiane, poca Salute fra Speranza e Sileri, De Benedetti spaparanzato nel salotto tv di Lilli Gruber
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
L’Italia è il Paese in Europa con più morti Covid ma la politica parla di verifica e rimpasto
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start Magazine
Come l’Unione europea cerca di sedurre il Cile per avere più litio
Negoziati in corso fra Cile e Unione europea sul litio: il Cile è il maggior produttore mondiale di litio indispensabile per produrre accumulatori
Salvare il pianeta creando un’economia nuova
L’approfondimento di Luca Longo
Ecco quanti dipendenti casserà Ibm in Europa (anche in Italia)
Il Regno Unito e la Germania sono destinati ad essere maggiormente colpiti dai tagli decisi dal gruppo Ibm, riduzioni di dipendenti anche in Polonia, Slovacchia, Italia e Belgio. Tutti i dettagli svelati da Bloomberg
Tutte le mosse di Silvio Berlusconi, nuovo ago della bilancia
Mosse e progetti di Silvio Berlusconi. Il corsivo di Paola Sacchi
L’Europa, gli aiuti anti pandemia e i papocchi
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta per Teleborsa
Le sottili differenze fra Macron e Merkel sull’America di Biden
Che cosa unisce e che cosa divide Macron e Merkel sull’idea di Europa in rapporto all’America
Emissioni di CO2: chi, dove, come, quando?
L’approfondimento di Luca Longo
Non solo Covid. Un bilancio del semestre europeo a guida Merkel
Il ritratto di Angela Merkel a cura di Gianni Bessi Chi è Angela Merkel? Alla vigilia del suo saluto al…
Noterelle storiche sulle pestilenze in Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come i Benetton si allargano nelle torri di tlc con Cellnex
La società italo-spagnola Cellnex, partecipata dalla famiglia Benetton, acquisirà torri e siti europei dal colosso asiatico Ck Hutchison
L’energia nucleare in Europa (e in Italia)
L’approfondimento di Luca Longo
Perché l’Europa minaccia l’Italia sul Mes: addio ombrello Bce per chi snobba i prestiti Ue?
Che cosa cela l’indiscrezione della Reuters: la Bce fa sapere ai Paesi dell’Eurozona che sarebbe “consigliabile” evitare di snobbare i prestiti offerti tanto generosamente dalla Ue. Il commento dell’analista Giuseppe Liturri
Spazio, chi sono i tre candidati (non italiani) in corsa per la guida dell’Esa
Dopo l’esclusione dei due candidati italiani (Di Pippo e Battiston), restano in corsa il norvegese Hauglie-Hanssen, lo spagnolo Duque e l’austriaco Aschbacher per il ruolo di direttore generale dell’Esa (Agenzia spaziale europea)
Cellnex alla conquista delle torri europee di Ck Hutchison
La spagnola Cellnex sta trattando l’acquisto delle torri europee di Ck Hutchison Holdings in un’operazione da 10 miliardi ma ancora nessun accordo
Ecco cosa sta architettando la Germania per un’Europa sempre più tedesca
I progetti della Germania per l’Europa nell’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa celano le tensioni tra la Turchia e la Francia
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ecco la nuova variante di Coronavirus in Europa. Report Ft
Cosa scrive il Financial Times sulla variante del coronavirus che, dalla Spagna, si è diffusa in gran parte dell’Europa.
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Covid, che cosa succede in Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ucraina
Il punto sul virus nell’Europa centro-orientale. L’esplosione dei contagi mette a nudo le carenze dei sistemi sanitari anche nei Paesi del recente boom economico. Focus su Repubblica Ceca e Polonia (con info anche su Slovacchia e Ucraina).
Chi sfiderà Simonetta Di Pippo per la guida dell’Esa
Non solo l’italiana Simonetta Di Pippo: tutti i candidati noti che si contenderanno la direzione dell’Esa
Perché Biden spingerà l’Ue a guerreggiare con gli Usa contro la Cina
Che cosa cambierà per l’Europa con la Cina in caso di vittoria di Biden alle elezioni presidenziali Usa? L’approfondimento del South China Morning Post
Che cosa ha in mente Ursula von der Leyen
Il post di Gianni Bessi
L’euro? Una manna per i Paesi del Nord. Parola della banca centrale dell’Olanda
L’euro ha impoverito i Paesi del Sud Europa come l’Italia, ha sostenuto Klaas Knot, governatore della Banca centrale dell’Olanda. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Vaccino anti Covid di Sanofi-Gsk, che cosa prevede il contratto con la Commissione Ue
E’ entrato in vigore contratto con il quale tutti gli Stati membri dell’Ue potranno acquistare fino a 300 milioni di dosi del vaccino prodotto da Sanofi e Gsk dopo l’intesa tra i colossi farmaceutici e la Commissione Ue
Tutte le nuove turbolenze post Covid per Lufthansa
Lufthansa potrebbe tagliare oltre 22.000 posti di lavoro e fare a meno di 100 jet in attesa che si riprenda il traffico aereo
Idrogeno: fatti, commenti e scenari
Il punto sull’idrogeno: fatti, numeri, analisi e scenari fra piani nazionali, progetti delle aziende e Recovery fund
Europa unita
La lettera di Antonio de Grazia Gentile direttore, non vi è più nulla di inedito del già edito. Su suggerimento…
Abbiamo capito cosa sta avvenendo in Europa e in Germania?
Noi italiani abbiamo capito in quale cesura storica politica economica ci troviamo? E cosa succede in Germania? Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale Emilia-Romagna e autore di “House of zar – Geopolitica al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (Edizioni goWare)
Ecco perché Unipol sballotta la regole europee su bond e capitale
Come si sta muovendo l’ad di Unipol sui titoli di Stato italiani e perché contesta l’invito dell’Eiopa (e dell’Ivass) sulla distribuzione dei dividendi. Intanto nel resto d’Europa…
Zee, cosa succede nel Mediterraneo tra Egitto, Grecia, Turchia e Libia
Egitto, Grecia, Turchia e Libia: come prosegue la guerra per spartirsi il Mediterraneo
Come siamo messi in Europa?
Qual è lo stato di salute (economica) dell’Europa?
Welfare sociale: l’Europa promuove i voucher (l’Italia i bonus)
Il post di Alessandra Servidori
Next Generation Eu: numeri, obiettivi e tappe
Il pacchetto fiscale Next Generation Eu dell’Ue rappresenta un punto di svolta per l’assetto politico ed economico dell’Eurozona. L’analisi di Andrea Delitala, head of euro multi asset di Pictet Asset Management
Apple, Huawei, Samsung. Chi sale e chi scende nella classifica delle vendite di smartphone
Per la prima volta Huawei sorpassa Samsung: nel secondo trimestre il produttore tlc cinese ha consegnato 55,8 milioni di smartphone contro 53,7. Numeri, confronti e scenari
Merkel e Macron hanno aiutato Conte per evitare il ritorno di Salvini al governo
Conte si è avvalso della preoccupazione che nelle Cancellerie europee circola su una possibile ‘’prise du pouvoir’’ di Salvini per rafforzare la posizione dell’Italia nel negoziato sul Recovery Fund. L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Vi racconto le furbizie fiscali dell’Olanda
L’Olanda beneficia di rendite di posizione fondate sullo sfruttamento della competizione fiscale al ribasso tra Paesi del vecchio continente. Per tutelare questo vantaggio competitivo, l’Olanda ha lucida e utilitaristica. Tutti i dettagli nell’analisi di Francesco Giuliani, tributarista partner Studio Fantozzi & Associati
Tutte le ultime scintille Usa-Germania sul Nord Stream 2
Continua la partita fra Washington e Berlino per il gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come si gaserà Snam con Adnoc nell’area del Golfo
Tutti i dettagli sulla nuova acquisizione (la prima extra europea) di Snam in consorzi per il 49% di Adnoc Gas Pipeline
Perché l’Algeria vuole incassare di più dalle forniture di gas all’Europa
L’Algeria ha annunciato che intende rivedere i contratti per la vendita di gas naturale con i principali clienti europei. L’analisi di Lorenzo Marinone, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Centro Studi Internazionali (Cesi)
Alitalia, tutti i turbolenti dossier sul tavolo di Caio e Lazzerini
Quali sono le sfide che attendono il presidente Francesco Caio e l’amministratore delegato Fabio Lazzerini nominati dal governo ai vertici di Alitalia? Fatti, indiscrezioni e ricostruzioni nell’approfondimento di Michele Arnese e Francis Walsingham
Il Mes? Un cavallo di Troia, ecco perché
L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri su Mes e dintorni
Chi, come e perché condiziona le politiche dell’Europa
La Germania in Europa riesce a far valore sui tavoli ove si prendono le decisioni peso economico, stabilità politica e indubbia capacità di leadership incarnata da Merkel. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Vi racconto gli effetti sociali e politici della pandemia in Medio Oriente e in Nordafrica
La pandemia Medio Oriente e in Nordafrica vista con le lenti geopoltiche dell’Ispi. La Nota diplomatica di Hansen Riccardo Ruggeri…
Cina e Usa: chi ha iniziato davvero il decoupling?
Il post di Daniela Coli
Che cosa combinerà Conte in Europa?
L’opinione di Giuliano Cazzola
Perché l’Italia non deve avere fretta sul Mes. Analisi Lavoce.info (fondata da Boeri e Giavazzi)
L’accordo raggiunto sul Mes prevede che l’accesso ai prestiti possa essere richiesto entro fine 2022. L’incertezza è ancora alta e quindi è utile rinviare la richiesta a un momento successivo. L’analisi di Davide Ticchi, professore di Economia all’Università Politecnica delle Marche, tratta da Lavoce.info
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 14
- Successivo