Come e perché l’Europa scommette sull’idrogeno
L’Europa è pronta a stanziare decine di miliardi di euro per la tecnologia dell’idrogeno e le infrastrutture per l’energia pulita. L’approfondimento di Bloomberg
Petrolio, ecco la posta in gioco per Usa e Cina
Petrolio e geopolitica: cosa resisterà nel nuovo ordine (de)globalizzato? L’analisi di Raffaele Perfetto
Effetto coronavirus nell’inquinamento del Veneto. Report Arpa
Nelle settimane di lockdown, in Veneto l’inquinamento derivante dalla mobilità si è ridotto dal 30 all’80%. Tutti i numeri del report dell’Arpa
Petrolio, i giochi geopolitici di Russia, Arabia, Usa, Iran e Turchia
L’analisi di Raffaele Perfetto
Come il cambiamento climatico ci cambierà
Il cambiamento climatico è una minaccia da prendere sul serio. “Occorre mettere in atto strategie per il contenimento della produzione dei gas serra (in particolare della anidride carbonica) e per mitigare l’impatto delle attività umane sul nostro ecosistema. E farlo al più presto”. L’appello di Luca Longo, blogger di Start Magazine
Come andranno i consumi elettrici dopo il lockdown
I consumi elettrici, dopo il 4 maggio, sono tornati a salire, anche se la distanza da colmare prima di riportare la domanda di energia sui livelli pre-crisi resta ancora ampia. L’analisi di Ref Ricerche
Italiani sempre più propensi all’auto elettrica? Report Polimi
Secondo uno Studio del Politecnico di Milano fino al 13% degli italiani si dice pronto ad acquistare un’auto elettrica, senza cambiare le proprie abitudini
Come il governo si è mosso sull’energia anti crisi da Covid-19
Il governo ha dato un colpo al cerchio ed uno alla botte: più biciclette (elettriche) ma anche più auto private in centro, più ecobonus ma anche via la plastic tax. L’analisi di Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Efficienza energetica, cosa fa l’Italia con i fondi Ue?
Che cosa ha detto la Corte dei Conti europea sull’utilizzo dei fondi Ue per l’efficienza energetica
Come la pandemia influirà sulle politiche energetiche della Cina
Tutti gli effetti della pandemia in Cina sull’energia secondo un approfondimento di Bloomberg
Petrolio, come giochicchiano i trader sul greggio Wti
Il commento di Ole S Hansen, Head of Commodity Strategy di Saxo Bank, su petrolio Wti e dintorni.
Energia: Trump rottama l’era Obama e il Nyt ruggisce
Come e perché il New York Times critica il presidente Trump in materia energetica e ambientale. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Cosa faranno i prossimi energy manager
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Come Enea, Iss e Snpa studieranno Covid-19 e inquinamento
Entro un anno Enea, Istituto Superiore di Sanità (Iss) e Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) completeranno il progetto Pulvirus: studieranno il legame tra Covid-19 e inquinamento
Come si supera la crisi da Covid-19 (secondo Eni)
Cosa ha detto Luigi Lusuriello, chief digital officer Eni, sul ruolo digitalizzazione, delle persone e della solidarietà ai tempi del Covid-19
Come Covid-19 cambierà i consumi energetici
Tutte le tendenze dei consumi energetici negli Stati Uniti secondo un approfondimento di Axios
Svolta green, cosa farà l’Europa?
Tutte le mosse (mancate) dell’Ue sulla svolta green. Il commento di Nunzio Ingiusto
Come incideranno energia e ambiente nella corsa di Biden alla Casa Bianca?
Per il momento la posizione di Biden sul clima non piace gli ambientalisti malgrado l’appoggio di Sander, Warren e Obama.
Che cosa succede alle energie rinnovabili
Le richieste di Aceper al Presidente Conte, che sembra essersi dimenticato di oltre 2mila piccoli e medi imprenditori di energie rinnovabili. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Energia, che cosa cambierà dopo la pandemia Covid-19
Le domande della Società Italiana di Medicina Ambientale su Covid-19, ambiente ed energia
Energia, cosa farà l’Europa dopo il Coronavirus?
Con quale fonte energetica camminerà l’Europa dopo il Coronavirus? L’articolo di Nunzio Ingiusto Con quale fonte energetica camminerà l’Europa dopo…
Come cambieranno petrolio, gas e rinnovabili con la pandemia?
Il punto su petrolio, gas e rinnovabili. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Covid-19, come cambierà la sostenibilità?
I consigli dell’Associazione per lo sviluppo sostenibile al governo sull’emergenza da Covid-19
Petrolio, cosa succederà a Russia e Arabia Saudita
Come cambierà il mercato del petrolio dopo le ultime mosse di Russia e Arabia Saudita. Estratto (parte terza) dell’analisi sul petrolio di Luca Moneta per Sace Simest (gruppo Cdp)
Petrolio, come reagiranno i Paesi emergenti al crollo dei prezzi
L’ulteriore crollo dei prezzi del petrolio causato dal coronavirus mette in difficoltà i Paesi emergenti dipendenti dalle entrate petrolifere. Estratto dell’analisi di Luca Moneta dell’ufficio studi Sace Simest (gruppo Cdp)
Energia. Cosa farà il Sud?
Guardando al dopo coronavirus investimenti in infrastrutture eco-sostenibili
Covid-19 cambierà il Piano nazionale del clima?
Dopo Covid-19 bisognerà rivedere da cima a fondo il Piano nazionale clima inviato a Bruxelles ad inizio anno
Come il Coronavirus inciderà su rinnovabili, auto elettriche e petrolio
Secondo BloombergNEF rischi per solare ed eolico ma anche segnali di speranza per il post coronavirus Gli effetti del nuovo…
Coronavirus, nessuno stop per i servizi pubblici essenziali di acqua, ambiente, energia e gas
Coronavirus: i servizi pubblici essenziali di acqua, ambiente, energia e gas sono regolari e continueranno ad esserlo. L’articolo di Nunzio Ingiusto
L’Europa pensa davvero al Green Deal?
Per una vera svolta green (ragionata) l’Europa deve aprire subito una discussione approfondita sui singoli settori
Bp, Shell e Total al ballo delle lobby negli Usa
Come cambiano i rapporti delle compagnie Bp, Shell e Total nelle associazioni di settore negli Stati Uniti
Vi spiego i bluff della Germania sull’energia (e Bruxelles lascia correre)
L’approfondimento dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivistaenergia.it, sulle mosse della Germania nel settore energia
Come Francia e Germania si agitano sul Green new deal
In Germania Merkel gioca su forti investimenti mentre in Francia Macron è alle prese con il nucleare. L’articolo di Nunzio…
Ecco come l’America contrasterà Cina e Russia anche sull’energia. Parola di Pompeo
Che cosa è emerso su Russia, Cina e non solo dagli ultimi viaggi compiuti dal Segretario di Stato americano, Mike Pompeo. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Energia, perché l’Italia guarda ai Balcani
Interscambio e business elettrico esaminati a Tirana da una delegazione italiana. Volge lo sguardo ai Balcani il business energetico italiano…
Ecco come il coronavirus contagerà i prezzi del petrolio
Il Coronavirus sta influenzando domanda e prezzi del petrolio. Fatti, analisi e commenti
Che cosa succederà ai prezzi del petrolio. Report Moneyfarm
Ecco cosa influenzerà il prezzo del petrolio nel 2020. Report Moneyfarm
Come Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto combattono lo smog
Il governo ha concesso 180 milioni di euro a Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto per combattere lo smog
La Russia corteggia (energeticamente) l’India
La Russia cerca una strada verso l’India, sulla via del petrolio e del gas. L’analisi di Maurizio Sgroi
Poseidon-Eastmed, le cose turche di Erdogan in Libia e le mosse di Italia, Grecia e Cipro
Quale sarà il futuro di Eastmed? L’approfondimento di Giusy Caretto con le ultime notizie su parole e azioni di Turchia, Italia, Grecia e Cipro
Come Russia, Cina, Turchia e non solo si gasano nel risiko geopolitico ed energetico
Il ruolo dell’Asia centrale nel nuovo scacchiere energetico. L’analisi di Maurizio Sgroi
European Green Deal: obiettivi, problemi, e scenari. L’analisi di Clò
L’approfondimento dell’economista Alberto Clò, direttore di Rivistaenergia.it, sull’European Green Deal
Russia e Bielorussia bisticciano sul petrolio (e gli Usa brindano)
Che cosa succede tra Russia e Bielorussia su petrolio e gas. E perché Usa, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Azerbaigian si preparano a festeggiare
Ecco cosa pensa davvero la Sardina Mattia Santori di gas, carbone e rinnovabili
Emergono le prime idee di Mattia Santori, leader del movimento delle Sardine, in materia di ambiente ed energia. Tutti i dettagli su gas, carbone, rinnovabili e non solo
Come Trump e i Democratici si strattonano sul clima
Tutte le ultime divisioni in materia di clima ed energia fra il repubblicano Trump e i Democratici
Ecco le aziende energetiche turche che annusano affari in Libia grazie a Erdogan
Chi sono e cosa fanno le aziende turche che puntano alle risorse energetiche in Libia. L’articolo di Giuseppe Mancini
Vi spiego come si muoverà Trump sull’energia. L’analisi di Clò
Le mosse degli Stati Uniti di Trump su petrolio e gas dopo l’uccisione di Soleimani analizzate da Alberto Clò
Come la Turchia di Erdogan si gasa in Libia (e come cercherà di sgasare Eastmed)
Le ultime mosse e gli ultimi annunci-minacce della Turchia nel Mediterraneo sul gas. E la risposta di Italia, Grecia, Israele ed Egitto con EastMed
Che cosa farà la Germania per rottamare il carbone
Tutti i dettagli sulla road map per la fuoriuscita dal carbone che il governo tedesco ha annunciato dopo l’accordo con i presidenti dei Laender interessati. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 16
- Successivo