Ecco come Pompeo strizza la Cina pure sull’energia
Un duro attacco alla Cina è stato lanciato dal segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, che ha parlato alla conferenza sull’energia di Houston CERAWeek. Il capo della diplomazia americana ha accusato Pechino di usare la sua energia “per distruggere i valori” occidentali e per incastrare i paesi in cui opera nella “trappola del debito”. L’articolo di Raffaele Perfetto
Eni e non solo, come si muoverà Guaidò in Venezuela con le compagnie petrolifere
Ecco progetti e obiettivi dell’autoproclamato presidente venezuelano Guaidò nel settore energetico e nei rapporti con le compagnie straniere come Eni. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Ecco i consigli di Eni a governo e Parlamento sull’economia circolare
“E urgente un quadro normativo stabile e armonizzato” in materia di economia circolare. E’ quanto hanno sottolineato i dirigenti di Eni in Parlamento. Tutti i dettagli
Che cosa faranno i Caschi gialli per l’energia italiana
Il 16 marzo a Ravenna si riunirà ancora una volta il popolo dell’energia italiana nella “Manifestazione Nazionale: energia lavoro, ambiente”. L’articolo di Filippo Onoranti
Transatomic Power: il sogno infranto
Il post di Luca Longo
Come e perché Francia e Germania menano le danze anche sull’energia in Europa
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Edison, M5S pensa di segare il gasdotto EastMed?
Che cosa sta succedendo nel governo sul gasdotto EasMed della società controllata dalla greca Depa e da Edison del gruppo francese Edf. Fatti, indiscrezioni e scenari
Che cosa succederà ai prezzi del petrolio
L’analisi dell’economista Alberto Clò
La via italiana per la politica energetica in Europa
Il post dell’avvocato Angela Lupo, blogger di Start Magazine
Vi spiego la guerra del petrolio fra Usa e Opec. Parla il prof. Tabarelli
I tagli Opec alla produzione di petrolio provocano tensioni fra Stati Uniti e Arabia Saudita. Ecco perché. Conversazione con l’economista Davide Tabarelli
Eni e non solo. Come scalpitano in Libia Macron e Haftar (su petrolio e tlc)
Tutte le ultime novità in Libia che riguardano anche l’Italia e l’Eni
Ecco la nuova mappa geopolitica aggiornata dell’Eni
Dove l’Eni produce petrolio e gas. Tutti i dettagli sui Paesi dove nel 2018 ha prodotto di più e dove ha prodotto di meno
Ecco come Pompeo catechizza l’Europa centrale su Huawei e bistratta Nord Stream 2 e TurkStream
Che cosa ha detto su Huawei, Nord Stream 2 e TurkStream il segretario di Stato, Mike Pompeo, che ha cominciato lunedì un tour in Ungheria, Slovacchia e Polonia. Il Punto di Marco Orioles
Eni, Total, l’avanzata di Haftar in Libia, la mossa dell’Aise e le mire di Macron
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Perché il ministro dell’Ambiente, Costa, sbaglia sui termovalorizzatori. Parla Chicco Testa (Fise-Assoambiente)
Ecco come e perché l’associazione delle imprese private che gestiscono i servizi ambientali ribattono alle tesi del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, sui termovalorizzatori
Come l’Ue accelera sull’indipendenza energetica del Baltico (a scapito di Mosca)
Gli intrecci geopolitici che si scorgono nelle ultime mosse dell’Unione europea in materia di energia. L’articolo di Alessandro Sperandio
Eni, Shell, Total, Edison. Ecco il costo della mazzata M5S alle trivelle per la ricerca di gas e petrolio
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Eni, Enel e F2i, tutte le novità sulle rinnovabili
L’articolo di Giusy Caretto
Che cosa fa schizzare i conti di Exxon e Chevron
Come e quanto gli incrementi della produzione shail oil Usa hanno influito sull’ultima trimestrale di Exxon e Chevron
Ecco come e perché Eni punta sul Golfo Persico
Tutte le ultime mosse di Eni negli Emirati Arabi Uniti, in Bahrain e in Oman. Fatti, numeri, analisi e scenari (energetici e geopolitici)
Tutte le priorità energetiche dei dirigenti italiani. L’analisi di Federmanager
Che cosa si legge nello studio “Una strategia energetica per l’Italia” curato da Federmanager presieduta da Stefano Cuzzila e chi c’era alla presentazione della ricerca
Come e perché Cipro spinge sull’Italia per il gasdotto EastMed
L’articolo di Alessandro Sperandio
Perché Croazia, Montenegro, Grecia e Albania brindano allo stop italiano sulle trivelle
Tutti gli effetti negativi per l’Italia con lo stop deciso dal governo Conte alle ricerche in mare di idrocarburi
Snam, come e perché Francia e Spagna stoppano il gasdotto Step di Enagas e Terega
L’articolo di Alessandro Sperandio
Tutti i consigli di Snam e Terna al governo M5S-Lega
Che cosa c’è scritto nel rapporto di Confindustria Energia, realizzato con Snam e Terna, sulle infrastrutture energetiche
Chi vuole rottamare le trivelle ci condurrà alla decrescita infelice. Caschi gialli, avanti tutta!
Il commento di Filippo Onoranti
Come cresce il ruolo del crowdfunding nel settore energetico
L’intervento di Chiara Candelise (Marie Curie Research Fellow, IEFE, Università Bocconi; Ricercatore, Imperial Center for Energy Policy and Technology, Imperial College London; Visiting Research Fellow, Institute for Energy Systems, School of Engineering, Università di Edimburgo)
Gas, l’Australia scalza il Qatar nell’export di Gnl
L’articolo di Giusy Caretto
Perché Bruxelles spingerà gli Stati su elettricità e gas
Cosa ha dichiarato il direttore Mercato interno della direzione generale Energia della Commissione Ue, Klaus-Dieter Borchardt sul futuro del sistema energetico europeo
Ecco come Trump vuole inondare di Gnl Usa l’Europa (a discapito di Russia, Qatar e Algeria)
Il gas naturale liquefatto americano alla conquista dell’Europa: nel 2025 Washington punta ad essere il principale fornitore del Vecchio Continente. Numeri, obiettivi e scenari
Su air gun e trivelle il Movimento 5 Stelle lavora per il Medioevo e contro l’Italia
Il corsivo di Umberto Minopoli
Petrolio, tutti gli effetti della volatilità del prezzo sui piani dei colossi energetici
L’articolo di Giusy Caretto
Bank of China, Barclays, Jp Morgan e Ubs. Ecco le pagelle sulle banche poco ambientaliste
L’articolo di Giusy Caretto
Tesla, ecco i nuovi piani (o sogni?) di Elon Musk
L’articolo di Giusy Caretto
Energia, come il colosso statale cinese State Grid si elettrizzerà con i privati
Tutti i dettagli sui prossimi investimenti di State Grid Corp nei progetti di trasmissione di energia ad altissima tensione
Ecco le 78 regole su energia e ambiente che Trump fulminerà
L’analisi del New York Times sulle leggi ambientali che Trump intende cancellare (o ha già cancellato)
Open Fiber forma i talenti di Scampia (e non solo)
Come Open Fiber ed Elis provano a scoprire e formare i talenti del futuro
Vi racconto la trappola energetica (non solo) del governo M5S-Lega
L’approfondimento di Gianni Bessi
Gas, ecco come Stati Uniti e Israele difendono Cipro e bacchettano la Turchia
L’articolo di Giusy Caretto
Tutti i dolori di Saipem fra hacker, petrolio e Technip
L’articolo di Giusy Caretto
Energia e clima, che cosa è stato deciso alla Cop24
L’articolo di Luigi Pereira
Come i dazi di Trump anti Cina hanno folgorato anche il fotovoltaico americano
L’articolo di Giusy Caretto
EastMed, come e perché Salvini si gasa sul gasdotto Israele-Italia
L’articolo di Giusy Caretto
Cambiamenti climatici, la sorpresona degli Stati Uniti di Trump
Gli Usa si oppongono agli accordi di Parigi, ma continuano a tagliare le emissioni di Co2. L’articolo di Giusy Caretto
Eni, Enel e non solo. Ecco le vere sfide per il prossimo Piano nazionale Energia e Clima
L’analisi di Alberto Clò, economista esperto di energia, ex ministro dell’Industria e direttore della rivista Energia
Perché la Germania è ipocrita sull’energia. L’analisi del prof. Clò
L’analisi di Alberto Clò, economista esperto di energia, ex ministro dell’Industria e direttore della rivista Energia
Petrolio, che cosa sta succedendo nell’Opec. L’analisi di Tabarelli (Nomisma Energia)
L’articolo di Giusy Caretto
Auto elettriche e incentivi, che cosa succede in Francia, Germania, Regno Unito e Norvegia
Le principali iniziative negli Stati europei per incentivare l’acquisto di auto elettriche. L’approfondimento di Giusy Caretto
Che cosa farà A2A per dire addio al carbone
L’articolo di Giusy Caretto