Perché la Banca centrale cinese allenterà le briglie monetarie agli istituti di credito
La People’s Bank of China pompa riserve fresche nell’economia per rilanciare la locomotiva cinese. Ecco tutti i dettagli e gli effetti.
Ecco i perché degli inghippi di Apple
L’articolo di Luigi Pereira
Tutti gli effetti anche in Italia della gelata economica in Cina e Germania
Che cosa succede alle economia di Cina e Germania? E le politiche di Fed e Bce sono confortanti? Il commento dell’economista Giorgio La Malfa
Perché Apple perde colpi in Cina (e perché Cook e Trump polemizzano)
Che cosa succede ad Apple? Fatti, numeri, parole e commenti
Tutti i dubbi in Cina e Usa sulla guerra commerciale Trump-Xi
Il Punto di Marco Orioles
Cina e Russia guerreggiano contro gli Stati Uniti a colpi di sharp power
Estratto dell’introduzione firmata da Francesco Bechis al libro “L’era dello Sharp Power” (Università Bocconi Editore) scritto da Paolo Messa
Perché Xi Jinping in Cina non sghignazzerà troppo nel 2019
L’analisi di Marco Orioles
Ecco luci e ombre dell’economia mondiale
Il commento di Toby Nangle, Responsabile asset allocation globale e Responsabile multi-asset, EMEA
Nissan, Ford, Hyundai. Ecco come frena in Cina il mercato delle auto
Numeri, nomi e scenari sul mercato delle auto in Cina a partire dalla decisione della Nissan di tagliare di 30mila unità la produzione prevista in Cina
Che cosa può turbare l’economia mondiale nel 2019
L’analisi a cura di William Davies, Responsabile azionario globale, EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Come Ue e Cina si annusano in senso anti Trump
L’articolo di Simone Pieranni
Perché la Germania snobba Trump e non arronza Huawei
L’articolo di Umberto Rapetto, generale GdF in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Energia, come il colosso statale cinese State Grid si elettrizzerà con i privati
Tutti i dettagli sui prossimi investimenti di State Grid Corp nei progetti di trasmissione di energia ad altissima tensione
Che cosa porta la Cina sulla Luna
Il post di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine
Perché Cina e Usa guerreggiano sull’Intelligenza artificiale
L’articolo di Alessandro Aresu
Ecco come la Germania cerca di blindare Deutsche Bank e Bayer da mire cinesi
Tutti i dettagli sul progetto di legge della Germania che mira a bloccare gli investimenti extra-Ue nelle imprese strategiche tedesche
Qualcomm batte ancora Apple. Vendita sospesa di iPhone in Germania
L’approfondimento di Chiara Rossi
Huawei, la guerra Usa-Cina e l’opzione indo-pacifica per l’Italia
L’analisi di Francesco Galietti, fondatore della società Policy Sonar
IPhone, che cosa rischia Apple in Cina con i dazi di Trump. Report Bloomberg
L’articolo di Chiara Rossi
Progetto Dragonfly in Cina? Non escluso. Parola di Pichai (Google)
L’articolo di Chiara Rossi
Che cosa si cela dietro le ultime staffilate tra Usa e Cina su Huawei
Le ultime novità sul caso Huawei nell’articolo di Marco Orioles
Perché la mini tregua sui dazi tra Cina e Usa fa brindare Daimler e Bmw
L’articolo di Giusy Caretto
La frontiera verde pensata da ArcelorMittal contro la Cina
L’articolo di Chiara Rossi
Come e perché i capitali della Cina stanno salutando la Russia di Putin
Che cosa succede nei rapporti economici tra Russia e Cina? Ecco le novità che emergono dagli ultimi dati della Banca centrale russa? L’approfondimento di Marco Orioles
May e Macron (senza volerlo) stanno aiutando Conte con Bruxelles
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Vi spiego cosa si dice in Cina della guerra di Trump contro Huawei. Parla Sisci
Che cosa si dice a Pechino dell’offensiva dell’amministrazione Trump contro il colosso cinese Huawei? Conversazione di Start Magazine con Francesco Sisci, uno dei maggiori sinologi, autori ed esperti di Cina
La Cina rottama i vecchi iPhone. Tutti i dettagli della guerra giudiziaria Apple-Qualcomm
Un tribunale cinese ha ordinato alla Apple di non mettere più in vendita in Cina i vecchi modelli di iPhone, dopo aver stabilito che il gigante di Cupertino avrebbe violato due brevetti detenuti dalla Qualcomm
Cosa combinano Tesla, Bmw, Volkswagen, Ford e Nissan con l’elettrico in Cina
L’articolo di Alessandra Colarizi per China Files
Vi spiego le vere cause della recessione incipiente (non solo in Italia)
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Perché Trump sta ribaltando gli assetti mondiali
L’analisi di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Huawei, ecco come e perché Trump sta aggredendo la Cina
Pubblichiamo un breve estratto dell’analisi di Dario Fabbri pubblicata sul numero di Limes “La rete a stelle e strisce”
Chi vincerà la corsa al 5G tra Usa e Cina? Report Eurasia (anche su Huawei)
Numeri e protagonisti della gara tutta aperta per implementare reti mobili 5G di nuova generazione nel report di Eurasia Group fondato e diretto da Ian Bremmer, che su Huawei dice…
Perché l’arresto di Wanzhou (Huawei) ribalterà i mercati
Il commento di Paul Flood, gestore BNY Mellon Global Multi-Asset Income Fund
Ecco come procede la guerra tra Usa e Cina su Huawei (mollata da British Telecom)
Fatti, reazioni, commenti e approfondimenti
Tutti gli ondeggiamenti fra Usa e Cina su Qualcomm-Nxp
Ormai è tardi. Nonostante l’apertura a sorpresa della Cina, Qualcomm considera l’acquisizione del produttore olandese di semiconduttori Nxp “una questione chiusa”.
Da un traduttore vocale a Google fino a Winnie the Pooh. Tutte le ultime censure cinesi
L’approfondimento di Chiara Rossi
Vi spiego perché è fragilina la tregua fra Usa e Cina sui dazi. Il commento di Jean
L’analisi di Carlo Jean sull’intesa temporanea fra Stati Uniti e Cina su dazi e commercio nel corso del bilaterale al G20 di Buenos Aires
Perché Trump gongola dopo il bilaterale con Xi al G20. Ecco cosa cambierà tra Usa e Cina su dazi e commercio
Che cosa cambierà nei rapporti fra Usa e Cina dopo il bilaterale al summit del G20 tra Donald Trump e Xi Jinping? Il Punto di Marco Orioles
Vi racconto la guerra delle armi tra Macron e Merkel
L’articolo di Tino Oldani, firma di ItaliaOggi
Come rastrella capitali il produttore di chip cinese Horizon
Il chipmaker cinese specializzato in intelligenza artificiale ha appena raccolto un miliardo di dollari, per una valorizzazione di mercato tra i 3 ei 4 miliardi
Tutte le stilettate che si lanceranno Usa e Cina al G20 di Buenos Aires
Che cosa si diranno Stati Uniti e Cina al G20 di Buenos Aires nel fine settimana? Il Punto di Marco Orioles
Usa, Cina e Italia. Mappa geopolitica delle eccellenze universitarie (e dell’educazione)
L’approfondimento di Salvatore Santangelo
Che cosa chiedono gli 007 di Usa e Italia al governo Conte contro Huawei
Le richieste dell’Intelligence americana. Le attese dei Servizi italiani. E la posizione di Huawei. Fatti, approfondimenti e indiscrezioni dopo un articolo del Wall Street Journal
Perché i Paesi Asean sono stretti tra l’incudine americana e il martello cinese
Che cosa è successo al summit dell’Asean a Singapore? Il Punto di Marco Orioles
Perché Trump va a caccia di compratori per i T-Bond
L’articolo di Francesco Bertolino
Le mire della Cina sui porti di Ravenna e Trieste. Fatti, nomi, polemiche e scenari
L’alto Adriatico sarà il polo d’arrivo marittimo della nuova Via della Seta, la Belt and Road Initiative (Bri). Da qui,…
Singles Day da record per Alibaba? Fatti, numeri e dubbi
Record di vendite per la giornata dello shopping del colosso dell’e-commerce cinese sebbene Alibaba abbia registrato il tasso di crescita…
La Cina, l’Unesco e i fiumi
L’articolo di Domenico Letizia sui progetti dell’Unesco in Cina per la gestione sostenibile dei fiumi
Vi racconto l’alleanza Stato-industria in Cina per la ricerca su armi smart con 31 liceali
Non lanciano sedie alla professoressa, non bullizzano i compagni di scuola meno fortunati, non idolatrano la Ferragni o altri improbabili…