Dove nasce e cosa vuole l’Isis-K che ha colpito Mosca
Origini e obiettivi di Isis-K. Gli allarmi inascoltati degli Stati Uniti. E il fallimento della sicurezza russa. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché la Cina punta ai metalli critici dell’Afghanistan
La Cina potrebbe investire grosse cifre nei giacimenti di litio dell’Afghanistan. Ma non solo: il paese possiede depositi di altri metalli critici, come il rame e le terre rare. La vicinanza geografica è un pregio importante per Pechino, però le infrastrutture sono carenti.
Io non posso entrare. I Paesi che hanno vietato ChatGpt
La popolarissima intelligenza artificiale non è accessibile in Cina, Afghanistan, Bielorussia, Venezuela, Iran, Russia e, nelle ultime ore, pure in Ucraina. Perché?
Cosa farà l’Afghanistan dopo il ritiro degli americani
Covid e guerra in Ucraina hanno messo in secondo piano il futuro dell’Afghanistan: ecco mire e prossime azioni del governo talebano.
Perché Qatar e Pakistan mediano tra Usa e talebani contro l’Isis
Afghanistan: il fallimento della guerra della coalizione Nato/USA ha rafforzato il ruolo sia del Pakistan che del Qatar.L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’uccisione di al-Zawahiri è una doppia vittoria per gli Usa
Portata ed effetti dell’uccisione del leader di al-Qaida Ayman al-Zawahiri. Il punto di Marco Orioles
Tutte le discussioni sull’Afghanistan tra Russia, Cina, Iran e India
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Nico Piro racconta il fallimento americano in Afghanistan
“Kabul, crocevia del mondo” di Nico Piro letto da Tullio Fazzolari
Tutte le mosse (preparatorie) della Cina in Afghanistan
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
I missili americani Stinger all’Ucraina azzopperanno la Russia?
Tutti i dettagli sui missili Stinger, prodotti dalla statunitense Raytheon Technologies, inviati da Usa e paesi Ue all’Ucraina. Tutti i dettagli
Chi sono le spie dei talebani
Secondo il Wall Street Journal, i talebani si sono affidati a una rete di spie per velocizzare la conquista dell’Afghanistan.
Ecco come la Russia si gaserà in Pakistan con Novatek e Gazprom
La Russia vuole potenziare il suo gasdotto verso il Pakistan. Tutti i dettagli
Perché il Regno Unito non incolpa l’intelligence sull’Afghanistan
Cosa ha detto il segretario alla Difesa britannico sul ruolo dei servizi segreti in Afghanistan. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Biden trumpeggia in politica estera?
Pubblichiamo un estratto del saggio “Biden in crisi – Le difficoltà dell’Amministrazione Usa e le conseguenze interne e internazionali” a cura di Stefano Graziosi per il centro studi politici e strategici Machiavelli
Tutte le guerre d’intelligence tra Iran e Turchia in Afghanistan
La conquista di Kabul da parte dei talebani ha aperto un nuovo fronte di battaglia tra i servizi di intelligence di Turchia e Iran
In arrivo la nuova base militare cinese in Tagikistan per controllare l’Afghanistan
In cambio del pieno controllo della base militare la Cina darà al Tagikistan aiuti militari. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa significa l’incontro in Qatar tra la Cina e i talebani
Tutte le mosse diplomatiche (anti-americane) della Cina verso i talebani. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La guerra dei talebani contro gli interpreti Nato in Afghanistan
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le linee guida (e i timori) di Putin sull’Afghanistan
Cosa ha detto Putin sull’Afghanistan alla riunione dei capi di Stato della Comunità degli Stati Indipendenti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa fa la Russia (e non solo) contro il terrorismo afghano
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Gli Stati Uniti collaboreranno con la Russia per l’antiterrorismo in Afghanistan?
Gli Stati Uniti stanno cercando la collaborazione dei paesi dell’Asia centrale, e persino della Russia, per le operazioni antiterrorismo over-the-horizon in Afghanistan. Ecco che cosa si sa
Come e perché i talebani snobbano Biden
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Tutte le cose turche di Erdogan in Afghanistan tra Pakistan e Qatar
Tutte le mosse della Turchia in Afghanistan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Afghanistan. L’Occidente dovrebbe collaborare con il nemico del suo nemico?
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Perché il ritiro Usa dall’Afghanistan è utile al riposizionamento contro la Cina
Cosa scrive il Wall Street Journal sul ritiro degli Stati Uniti dall’Afghanistan e sul nuovo focus in Asia orientale.
Tutti i piani del Pakistan per l’esercito dei talebani
Il Pakistan ha abbozzato un piano per un esercito e un servizio di intelligence dei talebani, in Afghanistan. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cosa faranno Turchia e Russia con i mercenari in Afghanistan
La Turchia potrebbe prepararsi a schierare a breve mercenari in Afghanistan, accordandosi con la Russia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Io, l’America e l’11 settembre. Parla Antonio Martino
Conversazione di Paola Sacchi con l’ex ministro della Difesa, Antonio Martino
Perché i talebani puntano al gasdotto Tapi
L’approfondimento di Francesca Manenti, analista del Cesi, per Rienergia
Il nuovo governo talebano in Afghanistan? Una vittoria del Pakistan
Il nuovo governo talebano in Afghanistan visto da Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore.
Come procede la luna di miele fra Cina e talebani
I talebani sperano che la Cina fornisca loro l’assistenza necessaria per rimettere l’Afghanistan in carreggiata. L’approfondimento di El Pais.
Che cosa resta dell’11 settembre?
Perché l’11 settembre è ancora una ferita aperta. I Graffi di Damato
Tutte le differenze tra Cina e Stati Uniti in Afghanistan e non solo
Cosa dice il saggio “Afghanistan. Il ritorno dei talebani“ (GoWare) di Amadeo Maddaluno. La recenesione di Giuseppe Gagliano
A cosa mira la Cina in Afghanistan
Che cosa significa il vertice sull’Afghanistan coordinato dalla Cina con Pakistan, Iran, Tagikistan, Uzbekistan e Turkmenistan. Il punto di Giuseppe Gagliano
Afghanistan, le stranezze del governo provvisorio annunciato dai talebani
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul governo provvisorio dell’Afghanistan comunicato oggi dal portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid
Come si muove l’intelligence del Pakistan tra le fazioni dei talebani
Cosa significa la visita di Faiz Hameed, il direttore dell’intelligence del Pakistan, a Kabul. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Turchia e Qatar bilanceranno Cina e Russia in Afghanistan?
Turchia e Qatar si stanno affermando come gli inviati dell’Occidente nell’Afghanistan dei talebani. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa ha sbagliato l’Intelligence del Regno Unito su Afghanistan e talebani
Secondo l’intelligence del Regno Unito, era improbabile che i talebani prendessero il controllo dell’Afghanistan nel 2021. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi svelo le narrazioni farlocche di Biden sull’Afghanistan
L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano.
Cosa farà la Russia in Afghanistan
L’equilibrismo della Russia di Putin nell’Afghanistan dei talebani. L’analisi di Anna Zafesova tratta da Affari Internazionali Quando, il 15…
Disastro Occidente in Afghanistan. Parla Massolo (Ispi)
Le modalità dell’uscita dall’Afghanistan sono state disastrose, tali da lasciare delle tracce, sia di carattere umanitario, nell’immediato, sia nei confronti della reputazione dell’Occidente e dei Paesi occidentali. Estratto dell’intervista del Riformista all’ambasciatore Massolo (Ispi)
Come sarà il mondo post virus e post Kabul
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Esercito Ue? Impossibile. E l’America non lo vuole. L’analisi di Fabbri (Limes)
Gli sviluppi in Afghanistan. Le convergenze parallele Usa e talebani anti Isis. E lo scenario di un esercito europeo. L’analisi di Dario Fabbri (Limes)
Perché i talebani stanno vincendo la guerra dell’informazione
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici.
Che cosa non dice Biden sul ritiro dall’Afghanistan
Il ritiro Usa dall’Afghanistan visto da Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore.
Turchia e Qatar coccolano i talebani con l’aeroporto di Kabul
Turchia e Qatar trattano con i talebani per la riapertura dell’aeroporto di Kabul: hanno offerto supporto tecnico e, secondo l’Agi, anche 30 milioni di dollari. Ecco le ultime novità
I dati biometrici (raccolti dagli Usa) degli afghani sono nelle mani dei talebani?
I talebani potrebbero avere accesso ai dati biometrici di milioni di afghani, compresi quelli raccolti dagli Stati Uniti negli ultimi vent’anni. Che cosa ha scritto la professoressa Hu della Pennsylvania University
Vi spiego il disastro di Biden in Afghanistan. Parla Maglie
L’intervista di Paola Sacchi a Maria Giovanna Maglie, scrittrice, giornalista, esperta di esteri, sul ritiro di Biden dall’Afghanistan e non solo
Afghanistan, cosa emerge da WikiLeaks su Servizi italiani e talebani
L’articolo di Giuseppe Gagliano
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo