L’Ue tasserà il cherosene per gli aerei?
Cosa si muove tra le istituzioni europee sulla tassazione del cherosene per gli aerei. L’intervento di Elodie Lamer, giornalista di Tax Notes International, nella newsletter Il Mattinale Europeo.
Quanto sono costati gli scioperi a Boeing
I lavoratori di Boeing hanno approvato con il 59% le modifiche al contratto di lavoro che prevede un incremento dei salari su quattro anni del 38% e più contributi pensionistici. Tutti i dettagli dopo gli scioperi
Ecco come la crisi di Boeing travolge anche il Pentagono
La crisi di Boeing ha implicazioni di vasta portata per gli Stati Uniti, in particolare per il Pentagono, che considera l’azienda un fornitore chiave per progetti militari. Fatti, numeri e scenari
Cosa succede fra Leonardo e Boeing per colpa della società pugliese Mps
Al centro dell’indagine ci sono le forniture di componenti aeronautiche cedute dalle aziende brindisine alla Leonardo-Aerostrutture per la produzione dei settori 44 e 46 del Boeing 787 Dreamliner. Tutti i dettagli
Aumento di capitale per Boeing?
Alle prese con il maxi (e costoso) sciopero, il colosso aerospaziale americano starebbe valutando la possibilità di raccogliere almeno 10 miliardi di dollari con la vendita di nuove azioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutte le turbolenze per Boeing
Mentre il colosso aerospaziale statunitense è nel bel mezzo del maxi sciopero, Spirit AeroSystems, fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max, sta esaminando e rivedendo 14 anni di registri interni dopo aver scoperto irregolarità nella documentazione per le parti di aeromobili che ha prodotto
Wi-Fi gratis in volo sugli aerei di United Airlines grazie a Starlink di Musk
La compagnia aerea statunitense United Airlines offrirà Wi-Fi gratuito sui mille aerei utilizzando Starlink di SpaceX di Elon Musk
Boeing patteggia per frode su 737 Max
Boeing accetta il patteggiamento per frode nei confronti della Federal Aviation Administration in relazione ai due incidenti mortali del Boeing 737 Max del 2018 e del 2019
Tutte le turbolenze di Airbus
A causa di problemi alle forniture di componenti, Airbus ha dovuto tagliare gli obiettivi sulle consegne e le previsioni sui risultati economici del 2024. La società crolla in borsa.
Cosa pensano le compagnie aeree dell’esenzione Ue sui gas serra
La Commissione europea potrebbe esentare le compagnie aeree dal tracciamento delle emissioni di gas serra diversi dalla CO2 nei voli a lungo raggio. La proposta piace ai grandi vettori, mentre le società low-cost come easyJet e Ryanair protestano. Tutti i dettagli.
Boeing, tutto sulla multa invocata dalle famiglie delle vittime degli incidenti del 737 Max
Le famiglie delle vittime dei due incidenti aerei Boeing 737 Max, avvenuti nel 2018 e nel 2019, hanno chiesto al Dipartimento di Giustizia americano che il colosso dell’aerospazio venga multato per circa 24,8 miliardi di dollari e che i responsabili siano assicurati alla giustizia.
Titanio contraffatto sugli aerei di Boeing e Airbus, rischio sicurezza?
Le autorità statunitensi per la sicurezza aerea stanno indagando se ci siano rischi dopo che il titanio con autenticazione contraffatta è finito sui jet commerciali di Boeing e Airbus. Il metallo è ampiamente utilizzato nella produzione di aerei
Ecco l’ultima mossa della cinese Comac per l’aereo C919 anti Airbus e Boeing
L’azienda aerospaziale cinese di proprietà statale intende espandere la fabbrica di aerei C919 di Shanghai man mano che gli ordini crescono. Il paese cerca di sfidare la presa di Airbus e Boeing. Tutti i dettagli
Da Starliner a Dreamliner, ecco un altro flop per Boeing
Nuova battuta d’arresto per Boeing: rinviato il lancio della navicella spaziale Starliner con equipaggio a bordo. Non solo: la Federal Aviation Administration ha aperto una nuova indagine sul costruttore americano riguardo possibili documenti falsificati sui controlli del 787 Dreamliner. Fatti e approfondimenti
Ecco come Spirit AeroSystems cerca di rassicurare Boeing
Spirit AeroSystems, il fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max, ha affermato di avere un piano per risolvere i problemi di produzione di Boeing
Cosa cambierà per aerei, navi e treni
Il futuro dei trasporti potrà mai essere green? L’analisi di Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Ecco come Airbus sfiderà Boeing anche in Nord America
La rivale europea di Boeing, Airbus, ha assunto l’ex amministratore delegato della low cost statunitense JetBlue per gestire le sue attività in Nord America. Robin Hayes si unirà al produttore di aerei nel tentativo di estendere il proprio dominio sul colosso aeronautico americano.
Che cosa è successo (di nuovo) a un Boeing 737
Dopo l’incidente del volo Alaska Airlines di gennaio, una parte del motore di un Boeing 737-800 è caduta da un volo Southwest. L’aereo stava decollando dall’aeroporto internazionale di Denver quando la copertura del motore si è staccata colpendo un lembo dell’ala. Nessuno è rimasto ferito ma per il produttore americano è l’ennesimo colpo
Comac, tutti i piani del rivale cinese di Boeing e Airbus
Di recente la Cina ha presentato il suo aereo di linea C919: il paese cerca di sfidare la presa di Airbus e Boeing a partire dal mercato asiatico. Ecco i dettagli.
Ecco come Airbus conquista clienti di Boeing in Asia
Il produttore di aeromobili europeo Airbus si è aggiudicato ordini di jet da due storici clienti asiatici della rivale americana Boeing. Fatti, numeri e approfondimenti
La crisi del 737 mette sotto stress le finanze di Boeing
Boeing ha avvertito che il flusso di cassa nel primo trimestre risulterà peggiore delle previsioni della società dello scorso gennaio a causa dei ritardi nella produzione. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa farà l’Italia nel Mar Rosso. Parla Crosetto
Il nostro Paese “valuta anche supporto aereo” nel Mar Rosso, ha spiegato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso di un’audizione convocata dalle commissioni Difesa di Camera e Senato. Tutti i dettagli
Ita Airways si loda e si imbroda (in assenza di Start Magazine)
Che cosa hanno detto i vertici di Ita Airways durante l’incontro con la stampa (al quale non è stato invitato Start Magazine, chissà perché…) secondo i giornali. La lettera di Claudio Trezzano
Ecco come un Boeing 737 Max è tornato in Cina
Un Boeing 737 Max 8 è atterrato sabato in Cina, dopo quasi cinque anni di stop. Una buona notizia per il produttore americano, in subbuglio dopo l’incidente avvenuto all’inizio di gennaio a bordo di un aereo dell’Alaska Airlines.
Nuove grane per i Boeing 737 dalla Faa
Dopo la messa a terra di 171 aerei Boeing 737 Max 9 a inizio mese, ora la Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, ha raccomandato ispezioni agli operatori degli aerei Boeing 737-900ER
Ecco come il Boeing 737 Max torna a decollare con l’indiana Akasa Air
La compagnia indiana Akasa Air si dice “fiduciosa” su Boeing e ordina 150 jet 737 Max, balzati alla cronaca dopo la sospensione dei voli del modello 737 Max 9 in seguito all’incidente dell’Alaska Airlines dello scorso 5 gennaio
Perché traballa il ritorno in Cina dei Boeing 737 Max
Le consegne del Boeing 737 Max in Cina subiscono un nuovo ritardo dopo l’incidente di Alaska Airlines. Tutti i dettagli
Perché Rafale e Falcon fanno crollare la francese Dassault Aviation in Borsa
Perdono quota le azioni della francese Dassault Aviaion a Parigi dopo i deludenti dati sulle consegne e gli ordini del 2023, soprattutto nel segmento dei business jet. Fatti, numeri e approfondimenti
737 Max 9, tutte le turbolenze fra Boeing e Spirit
Il capo azienda di Boeing ha detto ai dipendenti che “dobbiamo riconoscere il nostro errore”: l’esplosione a mezz’aria di un pezzo della fusoliera di un 737 Max 9 “non può mai più verificarsi”. L’incidente Alaska Airlines ha rinnovato le domande sulla qualità della sua produzione. Fatti e commenti
Ecco come il 737 Max fa ruzzolare di nuovo Boeing in Borsa
Le azioni di Boeing e dei suoi fornitori crollano dopo il fermo temporaneo e l’ispezione immediata di decine di jet 737 Max decisi dalla Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, a seguito dell’incidente a metà volo dell’Alaska Airlines
Ita Airways: problemi, conti e prospettive (con Lufthansa)
Pregi e difetti di Ita Airways, gli errori sugli aerei, i conti 2023 e gli scenari (con Lufthansa). Conversazione di Start Magazine con Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
L’americana Boeing decollerà in Cina, ecco come
Cosa è emerso da un incontro a Pechino tra i dirigenti di Boeing e i funzionari della’autorità di regolamentazione dell’aviazione cinese
Chi sono le aziende che ricicleranno pezzi di aerei
Sorgerà nell’area dell’aeroporto di Grottaglie (Taranto) il primo centro italiano di smontaggio e riciclo degli aerei. Previsto un recupero del 90%. L’obiettivo è rigenerare dodici aerei all’anno
La Cina diventerà una potenza del trasporto aereo?
Le previsioni dicono che la Cina diventerà il mercato del trasporto aereo più grande al mondo entro la seconda metà degli anni 2020.
L’Air Force One tinge di rosso i conti di Boeing, ecco perché
Boeing ha archiviato il terzo trimestre con un rosso di oltre un miliardo di dollari. Pesano, ancora, i problemi nel programma Air Force One, la prossima generazione dell’aereo presidenziale
Aerei, ecco come la cinese Comac sfiderà Boeing e Airbus
China Eastern Airlines ha ordinato cento esemplari del jet C919 prodotto dall’azienda statale Commercial Aircraft Corp of China (Comac), con un contratto del valore di circa 10 miliardi di dollari. Pronta la concorrenza cinese a Boeing e Airbus?
Ecco come i ritardi di Boeing frenano Ryanair
Ryanair taglierà i voli quest’inverno a causa dei ritardi nelle consegne di Boeing. Il produttore di aerei statunitense sta risolvendo l’ultimo problema tecnico dipeso dai fornitori sul 737 Max
Ecco come la Cina farà volare l’americana Boeing
Anche se di poco, il produttore di aerei statunitense ha aumentato le prospettive della domanda in Cina a 8.560 nuovi aerei nei prossimi 20 anni, rispetto agli 8.485 della previsione precedente dell’anno scorso.
Spirit AeroSystems frena di nuovo il Boeing 737 Max
Nuovo colpo per il Boeing 737 MAX: individuate parti difettose fornite da Spirit AeroSystems. Il produttore americano ha precisato che il difetto “non rappresenta un problema di sicurezza”, ma interromperà nuovamente le consegne del velivolo
Perché critico le critiche del capo di Ryanair. Parola di manager aeronautico
Che cosa ha detto e soprattutto che cosa non ha detto Eddie Wilson, ceo di Ryanair, criticando il governo Meloni e la regione Sicilia. Il commento di Gaetano Intrieri, docente all’università La Sapienza e manager aeronautico
Banche, aerei, taxi e non solo. Il maxi decreto del governo spiegato dal governo
Ecco le norme approvate dal consiglio dei ministri, su banche, aerei, taxi, ponte sullo stretto di Messina e non solo. Il comunicato di Palazzo Chigi.
Che cosa cambierà davvero per taxi e aerei dopo il decreto del governo?
Novità su aerei, taxi ed ex lavoratori Alitalia dal decreto approvato dal governo. Ecco fatti, problemi e approfondimenti
Cosa faranno Italia e Francia sugli aerei elettrici
Una proposta per l’alimentazione elettrica degli aerei viene dal progetto Cassio 330, portato avanti dalla società francese VoltAero in collaborazione con l’Italia.
Perché la guerra fra Airbus e Boeing si sposta sulle ali
Airbus apre un nuovo polo tecnologico per ultima generazione di ali, un passo avanti nella corsa tecnologica con il rivale statunitense Boeing. Tutti i dettagli
Viaggeremo davvero su aerei elettrici?
Uno dei principali ostacoli che si ravvedono nella transizione dell’aviazione verso modelli ottimizzati e a basso impatto è il peso: l’energia contenuta nel carburante degli aerei è di 12.000 watt/ora per kg, contro i 250 watt/ora per kg delle batterie al litio che, per eguagliare la potenza, arriverebbero quindi a raggiungere pesi ben più elevati. L’analisi di Paolo Paschetta, Equity Partner, Country Head Italia di Pictet Asset Management.
Boeing accelera la produzione del suo 787 e Leonardo gongola, tutti i dettagli
Il Boeing 787 sta guadagnando slancio: il produttore di aerei statunitense aumenta il tasso di produzione del 787 Dreamliner a quattro al mese. Notizia positiva anche per Leonardo: il sito di Grottaglie produce infatti le sezioni della fusoliera in fibra di carbonio del Boeing 787
Aviazione, l’industria aeronautica punta alla decarbonizzazione ma non sarà veloce. Report The Economist
La tecnologia e l’economia dell’industria aeronautica rendono la decarbonizzazione incredibilmente difficile per l’aviazione. L’approfondimento di The Economist
Perché non decollano i conti di Airbus
Airbus ha chiuso il primo trimestre dell’anno con utile netto a 466 milioni di euro (in calo del 62%). Nonostante il calo di profitti e ricavi, il più grande produttore di aeromobili del mondo conferma la guidance per l’intero anno
Airbus si rafforzerà in Cina, ecco i frutti della missione di Macron a Pechino
In occasione della visita ufficiale del presidente Macron e della presidente della Commissione europea von der Leyen, Airbus ha annunciato che avvierà seconda linea assemblaggio per gli A320 a Tianjin.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo