Quanto piangono i conti di Ryanair
Ryanair: nei tre mesi chiusi il 30 giugno scorso la perdita netta è stata di 185,1 milioni di euro rispetto a un utile netto di 242,9 milioni registrato nel medesimo periodo dell’anno precedente.
Air Italy, 1500 lavoratori in bilico. A che punto stiamo?
Il punto sulla vertenza Air Italy mentre sui social spopola un post di una dipendente della compagnia aerea che ha captato una bizzarra telefonata del ministro del Lavoro proprio su Air Italy…
Qatar Airways chiede 5 miliardi ai Paesi del Golfo per il blocco aereo
Tutte le turbolenze fra Qatar Airways contro Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Arabia Saudita ed Egitto
Atlantia, ecco come sarà la scissione di Aspi per Cdp
Tutte le prossime tappe per la scissione da Atlantia, la successiva quotazione di Aspi (Autostrade per l’Italia) e il ruolo di Cdp
Perché Trenitalia (Ferrovie) con la Bei farà sfrecciare Hitachi
Perché la Bei con Trenitalia (Ferrovie) farà sfrecciare Hitachi
Marchionne non avrebbe sbandato su Autostrade
Se fossi stato consulente dei Benetton avrei cercato di convincerli che, dopo la caduta del ponte Morandi, avrebbero avuto tutto l’interesse a velocizzare l’accordo, anche ipotizzando di uscire dal business a qualsiasi costo. Il Cameo di Ruggeri
Come il governo si è incartato sul bonus bici
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Come Volkswagen sterzerà con la nuvola di Amazon
Tutti i dettagli dei progetti di Volkswagen con Amazon Web Services. I riflessi dell’intesa anche sull’Italia
Come Italia e Francia s’ingolfano nella Valle Roja
L’approfondimento di Enrico Martial
Perché l’authority Art tampona le cooperative di taxi
Autostrade, ferrovie, aerei e taxi. Cosa va e che cosa non va nel settore dei trasporti secondo l’autorità di settore presieduta da Andrea Camanzi
Sea, perché Cdp coccola Linate e Malpensa
Il gruppo Cdp finanzierà Sea per sostenere gli investimenti della società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate
Elkann con Exor Seeds sfreccerà con le e-bike di Cowboy
Exor Seeds, il fondo della famiglia Agnelli, investe nella startup di e-bike Cowboy
Come i conti di Daimler si stanno cappottando
Daimler in perdita nel secondo trimestre 2020. A rischio oltre 30.000 posti di lavoro?
Ericsson e Fastweb, ecco a cosa servirà il 5G per gli autobus
Presentati il primo autobus connesso e i nuovi scenari applicativi del progetto #Roma5G di Roma Capitale, Fastweb ed Ericsson
Come e perché la Germania striscia Fca sulle emissioni
Dalla Germania parte un’inchiesta contro Fca: la società avrebbe manomesso il software delle emissioni di alcuni motori diesel. I fatti e la nota di Fca
Ecco come Jeep (Fca) si elettrizzerà a Melfi
Jeep presenta la Renegade e la Compass ibride. In Italia verranno prodotte più dell’80% delle Jeep vendute in Emea (Europa, Medio Oriente e Africa)
Bmw, Daimler, Renault, Tesla e Vw: chi arranca e chi sfreccia nelle vendite delle auto elettriche in Germania
Alcuni costruttori in Germania non riescono a soddisfare l’alta richiesta di auto elettriche (grazie agli incentivi del governo tedesco). Nomi, numeri e curiosità
Il sito dell’Enac torna a volare (basso)
Enac ripristina il sito, ma non tutte le pagine e i servizi sono accessibili dopo che l’ente è andato in tilt per un attacco hacker
Che cosa succede al nuovo Ponte Morandi? La Bordata di Rapetto
Il Sole 24 Ore ha svelato un “problema” del Ponte Morandi. Il nuovo tracciato autostradale probabilmente lo si potrà percorrere a non più di 70 chilometri orari. Il corsivo di Umberto Rapetto
Chi sono le pmi italiane che hanno ricostruito con Webuild il Ponte Morandi
Sono 330 le medie e piccole imprese nostrane che coordinate dal gruppo Webuild insieme a Fincantieri hanno contribuito alla realizzazione del nuovo Ponte di Genova. L’articolo di Federica Simone
L’aria nell’aereo ammazza i virus? Inchiesta del Wall Street Journal
E’ sicuro volare in aereo al tempo del Coronavirus? Ecco cosa ha scritto il Wall Street Journal dopo aver sentito esperti e letto analisi
Atlantia, Autostrade e la vergogna di Stato
Vi racconto perché finirà a schifio la questione Atlantia e Ponte Morandi. Il Cameo di Ruggeri
Lo smart working fa risparmiare energia e tagliare le emissioni. L’analisi Aie
L’analisi dell’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) mostra come il lavoro da casa riduce le emissioni e produce risparmio energetico Con…
Come barcolleranno i conti di Cathay Pacific
Perché Cathay Pacific si attende una perdita di oltre 9,9 miliardi di dollari di Hong Kong nel primo semestre
Come spingere sulla mobilità elettrica? Idee, auspici e progetti
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento “Entra nel futuro” organizzato da Motus-E, l’associazione che riunisce e rappresenta il mondo interessato alla mobilità elettrica
Perché Fca e Psa hanno scelto il nome Stellantis
Sempre più vicina la fusione tra Fca e Psa: il nuovo gruppo si chiamerà Stellantis
Che cosa sta succedendo all’Enac dopo la bomba hacker?
Fatti, ricostruzioni e commenti sull’aggressione hacker contro Enac, l’ente nazionale di controllo dell’aviazione civile
Avianca Brasil, ecco lo schianto (economico) definitivo
Numeri e dettagli sul fallimento della compagnia aerea Avianca Brasil
Autostrade, che cosa prevede la transazione fra governo e Benetton
Tutti i primi dettagli sull’esito del consiglio dei ministri su Autostrade e sull’accordo fra governo e famiglia Benetton, perno azionario di Atlantia che controlla Aspi (Autostrade per l’Italia)
Ecco cosa ha accettato Atlantia su Aspi per evitare la revoca (secondo il governo)
Che cosa si legge nel comunicato del governo dopo la riunione del Consiglio dei ministri sul dossier Aspi-Atlantia “In vista…
Che cosa cambierà per Nissan con Ariya
Tutte le prossime mosse di Nissan dopo l’era Ghosn tra lancio di Ariya, il Suv elettrico svelato il 15 luglio, e il nuovo logo
Bomba cyber contro Enac (in tilt da 4 giorni)
Poderosa aggressione hacker all’Enac: sito da 3 giorni in tilt, i dipendenti non riescono a usare la posta elettronica e hanno perso gli archivi digitali. Tutti i dettagli sull’attacco cyber contro l’autorità che vigila sull’aviazione civile
Bruxelles benedice gli aiuti di Stato dell’Olanda a Klm
La Commissione Ue ha dato l’ok agli aiuti dell’Olanda (3,4 miliardi di euro) alla compagnia aerea Klm. Fatti, numeri e commenti
Adr, Sea e non solo chiedono con Palenzona al governo aiuti stile Fs e Alitalia
La proroga di 2 anni delle concessioni degli scali aerei non basta ad Assaeroporti che rappresenta anche Adr e Sea. Ecco le ulteriori richieste dell’associazione confindustriale degli scali presieduta da Palenzona
Conte fa ribaltare il titolo Atlantia
Fatti, numeri e scenari – con gli ultimi aggiornamenti – sull’intricato e controverso dossier che contrappone il governo ad Aspi-Atlantia
Alitalia, tutti i turbolenti dossier sul tavolo di Caio e Lazzerini
Quali sono le sfide che attendono il presidente Francesco Caio e l’amministratore delegato Fabio Lazzerini nominati dal governo ai vertici di Alitalia? Fatti, indiscrezioni e ricostruzioni nell’approfondimento di Michele Arnese e Francis Walsingham
Come sterzano le Fiere dell’auto in Germania
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sui cambiamenti in atto nelle Fiere dell’auto
Vi racconto la storia di Intermarine
Continuano a galleggiare, imperterriti, gli scafi di vetroresina della Intermarine, che magari faranno un pochino di ombra (ma non è detto) a Fincantieri. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Come nasce l’amore per il volo. Un viaggio nella vita dei piloti
Estratto del libro “Molte aquile ho visto in volo – Vite straordinarie di piloti” di Filippo Nassetti, edito da Baldini + Castoldi, con prefazione di Gabriele Romagnoli, uscito da pochi giorni
Che cosa cambierà per Alitalia con la riapertura di Linate
Linate riaprirà il 13 luglio. Alitalia gongola, mentre la Sea teme – secondo il Sole 24 Ore – di sobbarcarsi costi che non riuscirà a coprire con le entrate. Fatti, numeri e approfondimenti
Vi spiego il caos sui bonus per bici e monopattini
Che cosa non va nella procedura per ottenere i bonus sull’acquisto di bici e monopattini. Il punto di Nunzio Ingiusto
Come Trump fa decollare gli aiuti a Alaska Airlines, Delta, JetBlue Airways, United e Southwest
Dopo le lettere d’intenti firmate la settimana scorsa da American Airlines, Frontier, Hawaiaan, Sky West e Spirit, altre 5 compagnie – Alaska Airlines, Delta, JetBlue Airways, United e Sourthwest Airlines – hanno deciso di fare altrettanto e di accedere al piano di prestiti federali
Liguria, tutti i perché dello scontro autostrade-governo sulle gallerie
Fatti e approfondimenti sul caso delle gallerie autostradali in Liguria. L’articolo di Federica Simone
Perché la ripresa dell’auto in Germania è legata alla ripartenza non solo dell’economia tedesca
I numeri del settore auto in Germania post pandemia, le speranze affidate all’elettrico e i confronti con altri Paesi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché non c’è mai stato alcun giudice a Berlino
Il Cameo di Riccardo Ruggeri su giudici, magistrati e non solo
Chi rischia di restare indietro sulla mobilità elettrica
L’articolo di Nunzio Ingiusto Se non è “electric divide” poco ci manca. I comuni che non si mettono d’accordo…
Perché si punta il dito sui voucher per i voli cancellati?
Chi, come e perché le compagnie (non solo Alitalia) possono concedere voucher per i voli cancellati.
American Airlines, United, Spirit, SkyWest e non solo. Come gli Stati Uniti foraggeranno le compagnie che barcollano
Il Dipartimento del Tesoro ha così annunciato ieri di aver firmato delle lettere d’intenti con cinque compagnie aeree per prestiti…
Alitalia, EasyJet, Iberia e non solo. Ecco perché l’Italia rischia un’infrazione Ue sui voucher
L’Ue accusa Italia e Grecia di aver adottato una legislazione che permette alle compagnie aeree (e non solo) di offrire voucher come unica forma di rimborso per i voli annullati. Al via procedura di infrazione
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- …
- Pagina 93
- Successivo