Aukus azzopperà le Fremm di Fincantieri?
Quali saranno gli effetti anche per le Fremm di Fincantieri con il patto Aukus Usa-Gran Bretagna-Australia. L’approfondimento di Alberto Negri,…
Perché Renault segherà personale in Francia
Renault ha annunciato ieri che licenzierà fino a duemila dipendenti tra ingegneri e impiegati di supporto in Francia tra il 2022 e il 2024. Aveva già detto che ne avrebbe tagliati 4600. Tutti i dettagli
Come vanno le vendite di auto di Stellantis (e non solo) in Europa
Cosa dice l’ultimo rapporto sulle immatricolazioni di auto nell’Unione europea. Ecco numeri e confronti tra Case e marchi
Perché sui sottomarini l’Australia filo Usa-Uk fa imbufalire Francia e Cina
L’Australia ha annullato il contratto con Naval Group per la costruzione di 12 sottomarini. Il governo di Canberra collaborerà con gli Stati Uniti e il Regno Unito
Perché Uber resta (di nuovo) senza direttore tecnico
Il direttore tecnico (CTO) di Uber, Sukumar Rathnam, si è dimesso: aveva assunto l’incarico circa un anno fa. Ecco voci e precedenti
Come sarà lo spinoff di Iveco da Cnh
Cnh Industrial accelera sullo scorporo di Iveco che produce veicoli commerciali e il titolo mette il turbo a Piazza Affari. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Stellantis, tutti i subbugli sindacali in Sevel
Che cosa succede nello stabilimento Sevel? L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl A seguito delle difficoltà che si…
Lo sapete che al Salone di Monaco le Case tedesche sbandano?
Che cosa è successo al salone dell’auto di Monaco. L’articolo di Andrea Tartaglia
Autostrade, come funzionerà il cashback di Aspi per i rimborsi
Tutti i dettagli su Free To X Cashback, l’applicazione attraverso cui gli utenti Aspi (Autostrade per l’Italia) potranno segnalare i ritardi di percorrenza che vanno oltre la normalità e ottenere uno sconto su quanto pagato al casello autostradale.
Ecco il piano di Stellantis a rischio in Cina su Jeep
Tutte le mire di Stellantis in Cina. Fatti, rumors, incognite e scenari
Cosa succede all’autosalone di Monaco tra veicoli elettrici, politica e incentivi
Viaggio nel salone di Monaco tra vecchia e nuova mobilità. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Nelle linee guida del Mit manca la riforma del trasporto pubblico locale
L’intervento di Marco Foti
Perché Toyota (e non solo) taglia la produzione
A causa dei contagi nelle fabbriche, Toyota produrrà 300mila veicoli in meno di quanto stimato: oggi le sue azioni hanno perso il 2,5%. Ma non è l’unica azienda giapponese a rischiare. Ecco numeri e commenti
Alfa Romeo sfreccerà con la Cina in Formula 1?
Guanyu Zhou non è un asso del volante, ma porta in dote ad Alfa Romeo 30 milioni di euro in sponsorizzazioni
Alitalia, Ita e l’inettitudine di Vestager (vedi caso Tercas)
Non è strano che sull’operazione Alitalia-Ita la commissaria Ue alla Concorrenza, Margrethe Vestager, stia mettendo paletti e creando difficoltà. Ecco perché. Il post di Enrico Zanetti
Alitalia, ecco quanto costerà Ita allo Stato
I 7,5 miliardi di euro necessari per l’operazione Ita al posto di Alitalia sono più del valore di borsa ai prezzi attuali di Lufthansa e di Air France-Klm. L’analisi di Ugo Arrivg, economista esperto di trasporti
Gigafactory Italvolt: lo svedese Carlstrom si elettrizza in Italia per puntare ai fondi Ue
Tutti i dettagli sul progetto della gigafactory Italvolt di batterie per auto elettriche lanciato dall’imprenditore svedese Lars Carlstrom a Scarmagno
Tutte le turbolenze di easyJet fra Borsa, Wizz Air e capitale che piange
EasyJet rifiuta un’offerta di acquisto (di Wizz Air?) e punta a raccogliere 1,7 miliardi dagli azionisti, ma crolla in borsa. Ecco dettagli e indiscrezioni
Perché Ford chiude tutto in India
Ford ha detto che smetterà di produrre automobili in India, dopo non essere riuscita a trarre profitto dalle vendite. Non è la sola: anche General Motors e Harley-Davidson hanno chiuso i loro stabilimenti nel paese. Tutti i dettagli
Vaccinati ma senza green pass, l’odissea di migliaia di marittimi
L’attacco hacker alla Regione Lazio sta provocando ancora disagi per chi ha subito l’inoculazione a Civitavecchia. Secondo Guardia Costiera e Governo sono ancora 30mila i lavoratori del mare non immunizzati. L’articolo di Pietro Roth
Chi punta e perché su Connecting Europe Express
Tappa romana per il Connecting Europe Express, tutti i dettagli
Quanto e perché la Germania sussidierà Tesla
Il governo della Germania ha preparato 1,1 miliardi di euro di aiuti a Tesla per la costruzione di una fabbrica di batterie vicino Berlino. Tutti i dettagli
Ecco come la Commissione Ue spegne le Ferrari di Cingolani
Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha parlato di “discussioni in corso” con l’Ue per esentare Ferrari e gli altri produttori di supercar dalle nuove regole sulle emissioni auto. Ecco risposte e polemiche
Ita, vi racconto il fallimento di Alitalia
Alitalia/Ita? Un fallimento annunciato. L’analisi di Alfredo Roma, già ai vertici di Enac, tratta da Affari Internazionali.
Nuove regole sui monopattini? Helbiz (e non solo) borbotta
Le novità legislative sulla regolamentazione dei monopattini elettrici. L’iniziativa dell’associazione di settore. Le riunioni ministeriali. E la posizione di Helbiz
Chi ci sarà (e chi no) al salone allo IAA Mobility 2021 di Monaco
I saloni dell’auto si rimettono in moto con lo IAA Mobility 2021, in programma dal 7 al 13 settembre a…
Come funzionerà il rimborso dei biglietti Alitalia (e chi spinge per altra cig)
Predisposto un fondo da 100 milioni per il rimborso dei biglietti Alitalia post 14 ottobre. Nel frattempo, i dipendenti Alitalia chiedono garanzie per tutto il periodo del piano Ita. Le ultime novità su Alitalia e Ita
Draghi boccia Franco e Giovannini su Anas
Che cosa è successo nel governo sul dossier Anas. Fatti, nomi e indiscrezioni
Perché Stellantis compra l’americana First Investors Financial Services
Stellantis finora era l’unico gruppo tra quelli attivi negli Stati Uniti a non avere una società finanziaria di proprietà. Che cosa cambia con l’operazione First Investors Financial Services
Ecco le auto più vendute in Italia
Perché le immatricolazioni di auto sono state in flessione nel mese di agosto e quali sono i modelli più venduti in Italia. Fatti, numeri, commenti e analisi
Ecco come i chip frenano pure Tesla
Elon Musk rimanda al 2023 il lancio della Roadster, la supercar elettrica di Tesla. L’azienda, comunque, ha altre priorità. Tutti i dettagli
Perché la Cina tampona Didi e non solo
Nuova stretta delle autorità di Pechino sulle piattaforme di ride sharing come Didi, Meituan e Amap per metodi marketing e concorrenza feroce
Ecco come e perché Ita si affida a Patané di Uvet e Blue Panorama
Ita sigla un accordo con il gruppo Uvet di Patané per promuovere l’offerta della neonata compagnia. Che cosa fa e che conti ha il gruppo Uvet
Tutti i problemi da chip per Stellantis tra Melfi, Sevel, Francia e Germania
La carenza di microchip crea problemi di produzione a Stellantis negli stabilimenti a Melfi, in Francia e in Germania. Al sito di Sevel in Abruzzo è “rottura” tra la società e i sindacati. Tutti i dettagli
Rivian scalda i motori per l’Ipo grazie a Ford e Amazon
Rivian, startup statunitense sostenuta da Amazon specializzata in suv e pick up elettrici, prepara Ipo da 80 miliardi di dollari
Ecco come va (e andrà) Lufthansa
Lufthansa genererà un flusso di cassa positivo quest’estate. E il vertice della compagnia si dice contento per la riduzione della partecipazione azionaria del governo tedesco. Ecco numeri e dettagli
Sampierana, ecco conti e business dell’azienda comprata da Cnh
Cnh Industrial acquisisce il 90% Sampierana, attiva nel settore delle macchine edili e movimento terra, e il restante 10% entro 4 anni per 101,8 milioni di euro. Chi vende e qual è lo stato del conto economico della società comprata da Cnh
Perché Ita rischia una falsa partenza
L’offerta di voli da parte di Ita dal prossimo 15 ottobre non copre tutti i voli che Alitalia ha accettato di cancellare. Restano aree scoperte tutt’altro che indifferenti, in particolare la Sardegna e i collegamenti intercontinentali. L’analisi dell’economista Ugo Arrigo
Ecco come il governo sbanda sui trasporti pubblici
Le ultime mosse del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile sulle regole anti Covid. L’intervento di Marco Foti
Ita, ecco come Altavilla copia Marchionne anti Confindustria e fa imbestialire i sindacati
Le mosse marchionnesche di Altavilla (ex Fiat) in Ita, la non adesione al contratto di Assaereo (Confindustria), gli sbuffi dei sindacati e lo sciopero confermato per il 24 settembre. Ecco come procede la trattativa sindacale nella nuova Ita
Lo sapete che sono finiti i bonus per l’acquisto di auto elettriche e ibride? L’allarme di Motus-E
“Gli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico per l’acquisto di veicoli a zero e basse emissioni si sono già esauriti: siamo al 26 di agosto e il residuo è pari a zero”, denuncia Motus-E, l’associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica. Ecco numeri, commenti e proposte
Come sarà Ita con Altavilla (e che fine farà Alitalia)
Ita pronta a decollare dopo Alitalia. Ecco novità, dettagli, problemi e scenari.
Vi racconto vita e morte di Alitalia
Il mio ricordo di un marchio – Alitalia – come pochi, distrutto dalla stupidità e dalla ingordigia umana. L’intervento di Gaetano Intrieri
Waymo lancia i robotaxi a San Francisco
Waymo, spinoff di Google per le auto a guida autonoma, inizia i test con il pubblico a San Francisco
Ecco le nuove regole anti Covid sui trasporti pubblici
Le nuove linee guida sui trasporti inviate dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile al Cts
Fincantieri, Italia pronta a cedere 2 Fremm alla Grecia?
Secondo un quotidiano ellenico, l’Italia ha riformulato la proposta per aggiudicarsi la gara per le nuove fregate della Grecia
Chi è Stephen Hester, l’uomo di finanza che cercherà di raddrizzare la rotta di Easyjet
Da dicembre Stephen Hester sarà il nuovo presidente di EasyJet: la società è in difficoltà a causa della pandemia, ma Hester ha già lavorato in contesti di crisi. Ecco il suo curriculum e lo stipendio
Perché Stellantis sceglie Foxconn per le auto intelligenti
Stellantis e FIH Mobile, società del gruppo taiwanese Foxconn, hanno annunciato la creazione una joint venture: si chiama Mobile Drive e si concentrerà sullo sviluppo di abitacoli intelligenti per le automobili. Ecco numeri, scenari e rivali
Iveco (Cnh) preferisce la Germania sui camion elettrici con Nikola
Iveco (gruppo Cnh) e Nikola hanno inaugurato a Ulm, in Germania, l’impianto di veicoli elettrici pesanti. Inizierà la produzione entro…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- …
- Pagina 92
- Successivo