Perché l’Antitrust Usa ha frenato Lockheed Martin su Aerojet Rocketdyne
Lockheed Martin rinuncia ad acquisto Aerojet Rocketdyne dopo causa antitrust. Tutti i dettagli
F-35, perché Leonardo brinda in Finlandia con Lockheed Martin
Il governo di Helsinki ha firmato accordo da 9,4 miliardi di dollari per acquisto di caccia F-35, realizzati dall’americana Lockheed Martin. Leonardo cura la produzione delle ali dell’F-35A.
Fincantieri sprofonda a Sestri Ponente?
L’allarme dei sindacati dopo il ricorso presentato al Tar della Liguria da Marina Aeroporto. La società ha impugnato l’aggiudicazione del ribaltamento a mare di Fincantieri a Sestri Ponente assegnato dall’Adsp Genova a Rcm Costruzioni, Fincosit, Trevi, Consorzio Integra e Gs Edil
Ecco cosa farà il governo per non far frenare il settore auto
Il settore auto è in difficoltà, ma il governo non ha ancora elaborato un piano di sostegno. Le proposte di Giorgetti sugli incentivi all’acquisto e il sostegno alla transizione elettrica, non convincono il Tesoro. Tutti i dettagli e le indiscrezioni di Energia Oltre
Tutte le cose turche di Thales sulla prima nave di intelligence della Turchia
E’ stata presentata la prima nave di intelligence turca, la TCG UFUK. All’elettronica ha contribuito Yaltes, controllata turca della francese Thales. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Leonardo, ecco come ripartirà Atr
Dall’azienda aeronautica Atr, joint-venture tra Airbus e Leonardo, leader nella produzione di aerei per il trasporto regionale, segnali di “ottimismo su prospettive a medio e lungo termine”
Fincantieri, perché Trieste teme l’addio della finlandese Wärtsilä
Futuro incerto per Wärtsilä Italia, che a Trieste si occupa della produzione di motori per la cantieristica navale (Fincantieri e non solo). Timori e appelli della Fim-Cisl
Ferrari abbraccia Qualcomm e snobba Stm
Ferrari e Qualcomm hanno annunciato una partnership sulle nuove tecnologie per la mobilità. Cuore dell’alleanza sono i chipset Snapdragon. Tutti i dettagli
Tutti i piani di rinnovamento della Marina ucraina
Grazie alla collaborazione in particolare con Stati Uniti, Turchia e Regno Unito, i programmi di rinnovamento e potenziamento messi in campo sono ora numerosi. L’articolo di Giovanni Martinelli
Tutte le mosse (e gli aiuti cinesi e francesi) di India e Pakistan sui sottomarini
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Chi sono i pionieri dell’auto a idrogeno secondo Le Monde
Tutte le mosse di Hyundai e Toyota sulle auto a idrogeno. L’approfondimento di Le Monde.
Tutti i prossimi passi di Atlantia in Francia
Cosa ha detto Carlo Bertazzo, amministratore delegato di Atlantia, sui piani della holding in Francia.
Stellantis, tutte le uscite volontarie nel 2021
Uscite volontarie da Stellantis, che cosa succederà. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Perché alla Costa d’Avorio non piace l’affare Bolloré-Msc
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come vanno le auto elettriche in Italia (e quali sono le più vendute)
A gennaio 2022 in Italia sono state immatricolate 9223 auto elettriche. Tutti i dati e i modelli più venduti.
Fincantieri spinge sull’idrogeno con il varo di Zeus
Nello stabilimento di Castellammare Fincantieri vara Zeus, la prima nave a idrogeno. Tutti i dettagli
Ecco come Fincantieri farà felice il Qatar
Fincantieri ha consegnato a Muggiano il pattugliatore “Musherib”, prima unità dell’omonima classe per il Ministero della Difesa del Qatar
Ita, il governo stoppa Altavilla su Msc e Lufthansa?
Secondo indiscrezioni giornalistiche, il ministero dell’Economia non ha dato il via libera alla richiesta di Msc e Lufthansa di accedere alla data room di Ita Airways in esclusiva. Tutti i dettagli
Cosa faranno Leonardo e Adr per la cybersecurity di Ciampino e Fiumicino
Obiettivo dell’intesa siglata da Leonardo e Aeroporti di Roma è di favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti da AdR. Tutti i dettagli
Ryanair in perdita alzerà i prezzi dei biglietti?
Tutti i dettagli sui risultati del terzo trimestre per Ryanair, la compagnia low cost irlandese. Fatti, numeri, commenti e scenari
Msc e Lufthansa faranno davvero volare Ita?
Perché Msc punta a Ita con Lufthansa? Fatti, numeri, scenari e dubbi. L’analisi di Ugo Arrigo, economista esperto di trasporti
Come sarà la nave del futuro della Royal Navy
Verso grandi navi senza equipaggio per la Royal Navy. L’articolo di Gabriele Molinelli per Rid
Cosa succede a Bosch e Marelli
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl.
Cosa succede a Stellantis in Cina tra Gac e Dongfeng
Stellantis annuncia l’aumento della sua quota nella joint venture con la cinese Gac Motor. Intanto, il gruppo automobilistico cinese Dongfeng vende altri milioni di azioni della casa italo-francese.
Boeing, la Difesa acquisterà altri due aerei Kc-767
Le commissioni Difesa di Camera e Senato hanno dato parere favorevole all’acquisto di due ulteriori Kc-767 di Boeing. Al momento un KC767 dell’Aeronautica sta partecipando all’esercitazione aeronavale Neptune Strike della Nato
Airbus, primo volo per il dimostratore tecnologico C295 FTB2
Il dimostratore tecnologico Airbus C295 FTB2 (Flight Test Bed 2) ha completato con successo il suo primo volo dalla Final Assembly Line di Siviglia
Gianluigi Aponte, ecco affari e mire (non solo su Ita) del capo di Msc
Msc, la grande compagnia di trasporto container fondata da Gianluigi Aponte, vorrebbe entrare in Ita Airways. Ma non solo: il suo obiettivo è diventare una società integrata di logistica. Biografia, patrimonio e ambizioni di Aponte
Tutte le opacità di Lufthansa con Msc su Ita Airways
Che cosa dice e non dice la compagnia aerea tedesca Lufthansa sulla proposta con Msc su Ita Airways. Fatti, numeri e ricostruzioni
Ecco cosa succederà fra Lufthansa e Ita Airways
Quanto è disposto a pagare il gruppo Lufthansa per acquistare una partecipazione qualificante in Ita Airways. E come deve muoversi il governo italiano. L’analisi di Paolo Rubino
Leonardo, ecco gli effetti della disputa tra Airbus e Qatar Airways su Aerostrutture
Tutte le mosse e contromosse nella battaglia tra la compagnia aerea Qatar Airways e il produttore di aerei Airbus. E le ripercussioni su Leonardo Aerostrutture.
Tavares di Stellantis critica la Fca di Marchionne?
Le affermazioni di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, sugli alti costi di produzione in Italia nascondono una critica alla Fca Sergio Marchionne? Ecco le dichiarazioni di Tavares e le riflessioni di Romano Prodi
SpaceX, Blue Origin e XArc. Come il Pentagono studia un trasporto merci via razzi
Le forze armate statunitensi stanno un piccolo programma di sviluppo che vuole sfruttare i razzi riutilizzabili, come quelli che SpaceX…
Ecco come Altavilla darà la cloche di Ita a Lufthansa
Tutti i piani di Altavilla su Ita con Lufthansa. L’approfondimento di Michelangelo Colombo
Cosa farà Tesla in Mozambico per la grafite delle batterie
Grafite: Tesla si sta rivolgendo al Mozambico per ridurre la sua dipendenza dalla Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Tavares prova a coccolare gli stabilimenti italiani di Stellantis
Dopo alcune dichiarazioni preoccupanti di Tavares sul costo della produzione in Italia, Stellantis prova a calmare gli animi annunciando novità negli stabilimenti di Pratola Serra e Melfi. Tutti i dettagli
Difesa, l’incrociatore Garibaldi diventerà una “nave spaziale”?
Il Giuseppe Garibaldi non andrà in pensione e si prepara ad una seconda vita tra sperimentazione ed attività spaziali. Ecco fatti e indiscrezioni nell’approfondimento di Francis Walsingham
Ita, ecco mosse e subbugli nell’erede di Alitalia
Cosa è emerso dal seguito dell’audizione del presidente di Ita, Altavilla, in Parlamento. Nel frattempo, sempre Altavilla ha sondato la…
Perché le compagnie aeree Usa bisticciano sul 5G di At&t e Verizon
Le compagnie aeree americane chiedono “che il 5G sia implementato ovunque nel paese tranne che entro 2 miglia dalle piste aeroportuali”. E At&T e Verizon cedono di nuovo alle pressioni dell’industria aeronautica
Ecco come e perché Tavares (Stellantis) tampona Ue e Italia
L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, pensa che il passaggio all’auto elettrica sia stata una scelta politica, non industriale: i veicoli hanno prezzi più elevati e i costi di produzione aumentano. Quelli italiani, dice, sono particolarmente alti
Doria, Duilio e Cavour. Cosa prevede la nuova commessa della Difesa a Fincantieri
A Fincantieri appalti per 13,5 milioni dalla Difesa su navi della Marina Militare. Ecco tutti i dettagli
Chi tampona il governo Draghi su auto e transizione ecologica
La filiera dell’auto, dalle imprese dell’indotto fino ai dealer e alle concessionarie, hanno firmato un appello destinato al governo Draghi per definire un piano strutturale per la mobilità elettrica. Ecco tutti i dettagli
Ecco le ultime manovre di Fincantieri
Dal varo della nave da crociera Viking Neptune all’avvio della produzione del primo nuovo sottomarino per la Marina presso lo stabilimento di Muggiano. Ecco le ultime mosse di Fincantieri
Tutte le ultime commesse di Leonardo
Dopo l’ordine dal Ministero della Difesa austriaco per 18 elicotteri AW 169M, Leonardo ha annunciato la firma di contratti con Hensoldt per radar a Eurofighter tedeschi e spagnoli. Fatti, numeri e scenari
Il caro-bollette azzopperà anche il trasporto pubblico locale?
Quali saranno gli effetti dell’incremento dei costi energetici per il trasporto pubblico locale. L’intervento di Marco Foti
Perché Ita picchia sui dipendenti Alitalia?
Cosa è emerso dall’audizione alla commissione Trasporti della Camera di Alfredo Altavilla, presidente esecutivo di Ita Airways, e Fabio Lazzerini, ad Ita, per la presentazione del piano industriale della compagnia aerea
Tutti i problemi al motore (e i guai legali) di Renault
In Francia un gruppo di automobilisti ha fatto causa a Renault per aver ignorato per anni i malfunzionamenti di un motore installato in migliaia di auto. Tutti i dettagli.
Il 2021 è stato l’anno record per le auto elettriche in Cina
Nel 2021 in Cina sono state venduti 2,9 milioni di nuove auto elettriche. È un record, che testimonia la spinta di Pechino verso i veicoli a nuove energie. Tutti i dettagli.
Gas, ecco perché Bruxelles stoppa la fusione tra i costruttori navali Daewoo e Hyundai
L’antitrust europeo ha vietato la fusione tra i cantieri navali Daewoo-Hyundai. Le due società sudcoreane sono importanti fornitori di navi per l’Ue e l’operazione avrebbe impattato la concorrenza nel mercato
Fincantieri, tutti i lavori sul primo sottomarino Nfs per la Marina
Avviata la produzione del primo nuovo sottomarino per la Marina presso lo stabilimento di Muggiano di Fincantieri. Che cosa prevede il contratto col ministero della Difesa per quattro nuovi sottomarini
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- …
- Pagina 92
- Successivo