Italia-Germania: la partita è persa sul divario salariale
L’articolo di Veronica Balbi sul Forum economico italo-tedesco Mentre a Berlino si svolgevano gli incontri tra Conte e Merkel sulla questione…
Che cosa si dice a Wall Street dei vortici protezionistici fra Stati Uniti e Cina
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr, sulla guerra commerciale fra Usa…
Nove Paesi (senza l’Italia) vanno avanti sulla difesa comune
Malgrado tutte le crisi, e forse per loro causa, le cose vanno avanti lo stesso. Il formato dell’Unione europea a…
Tutte le ultime novità sulla guerra commerciale Cina-Usa
Mentre la Cina taglia le riserve che le banche del paese devono depositare presso la Banca centrale, per liberare liquidità,…
La Mappa dell’Intolleranza e la nuova ricchezza delle nazioni: big data e algoritmi
Pubblichiamo un estratto della relazione tenuta dal professore Giovanni Semeraro e dal ricercatore Cataldo Musto nel corso della presentazione della…
L’Africa, i sermoni domenicali e gli errori di accoglienze generalizzate
Federico Fubini, sulle pagine del Corriere della sera, ha tracciato un quadro drammatico della situazione africana. Sebbene il suo tasso…
Perché l’economia sarà fondamentale nel voto in Turchia su Erdogan. Report Cesi
Pubblichiamo un breve estratto del report sulle elezioni in Turchia curato dal Cesi (Centro studi internazionali) Il 24 giugno la…
Vi spiego perché l’America (non solo con Trump) ricorre ai dazi
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulla politica commerciale americana, non solo dell’era Trump La verità è che tutti, più o…
Vi racconto le stranezze delle lotterie in giro per il mondo
La nota diplomatica su James Hansen Novanta paesi— metà mondo — operano direttamente o indirettamente una lotteria nazionale. I motivi…
Perché Ciad, Niger e Sudan sono terrorizzati dal sud della Libia
L’analisi di Umberto Profazio per Affari Internazionali sul fronte meridionale della Libia Il 31 maggio i ministri degli Esteri di Ciad, Libia, Niger e Sudan hanno…
Mengniu, Hisense, Wanda e non solo. Tutti i brand della Cina che hanno invaso i mondiali di calcio in Russia
L’articolo di Andrea Brenta per Italia Oggi sul vuoto occupato dalla Cina lasciato dagli sponsor dopo lo scandalo Fifa Un cartellone…
La riforma del copyright Ue favorirà l’industria culturale. Parola del prof. Marzano
Conversazione di Start Magazine con l’avvocato Paolo Marzano, partner dello studio Legance, docente di Tutela della Proprietà Intellettuale presso la…
A Copenaghen per discutere del destino della democrazia
Ospitiamo un intervento di Ernesto di Giovanni, partner di Utopia Lab, che rappresenterà l’Italia al Copenaghen Democracy Summit che si sta…
Vi spiego gli obiettivi dell’intesa Merkel-Macron sull’Europa (e i rischi per l’Italia)
L’analisi di Gianfranco Polillo sulla Meseberg Declaration: contenuti, fini, prospettive (e rischi per l’Italia) Contrordine compagni! La pubblicazione della Meseberg…
L’asse franco-tedesco sulle banche tutela solo Francia e Germania. Report Bofa-Merrill Lynch
L’articolo di Roberta Castellarin, giornalista di Mf/Milano finanza, su un report di Bank of America Merrill Lynch che analizza e commenta…
Perché la Cina dirà ciao agli Stati Uniti
L’approfondimento di Andrea Pira, giornalista di Mf/Milano Finanza, su presente e futuro degli investimenti cinesi negli Stati Uniti Crollano gli…
Perché la Cina ha bannato i video rilassanti Asmr
L’ufficio anti-pornografia cinese ha bloccato i video Asmr dalle piattaforme di video streaming perché ritenuti pornografici Troppo sensuali per Pechino…
Ecco come Merkel e Macron vogliono azzoppare le banche italiane
L’approfondimento di Francesco Ninfole, giornalista di Mf/Milano Finanza, sugli effetti in campo bancario dell’intesa tra Francia e Germania L’intesa di…
Che cosa prevede l’accordo Merkel-Macron sull’Europa (che fa sbuffare M5S e Lega)
Il commento di Gianfranco Polillo sull’incontro tra Macron e Merkel in vista del vertice europeo della fine di giugno Chissà…
Tutti i progetti internazionali di The Student Hotel
L’articolo di Laura Magna Intende investire tra i 600 e i 700 milioni in 5 anni in Italia, nel settore…
Disney, Sky, Fox e Comcast: come si infiamma la guerra tra i colossi Tv
Disney può acquisire Sky News, Sky è nel mirino di Fox e Comcast, che a sua volta vuole acquisire Fox,…
Apple, GM ecc. Chi a Wall Street teme una rappresaglia commerciale della Cina contro gli Usa
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr Non sono passate 48 ore…
Il motore dell’economia tedesca si sta ingrippando? Gli ultimi dati sul Pil della Germania
Brutte notizie in Germania sulla Germania. L’economia tedesca si è ingrippata? E’ quanto si desume dalle ultime previsioni dell’istituto economico…
Vi spiego perché Merkel e Macron non potranno ridare un’anima all’Europa
L’analisi di Lodovico Festa, firma di Start Magazine, su passato, presente e futuro dell’Europa Come tante persone che assistono alle…
Bonus Cultura: problemi, proposte e idee
Il post di Gianandrea Abbascià Un credito in tasca è Cultura? Sono stato perplesso sin da subito sulla sua reale…
Vi racconto le sfide di Ivan Duque, nuovo presidente della Colombia
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale…
Ecco perché Wall Street non si agita troppo per la guerra commerciale Cina-Stati Uniti
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners, con un focus sulla guerra commerciale fra…
Come sono state prorogate (senza discussione) le sanzioni alla Russia
Questa mattina, 18 giugno 2018, il Consiglio (dei ministri) dell’Unione europea ha prorogato di un anno delle sanzioni alla Russia…
Vi dico un paio di verità non dette sull’immigrazione
Alla maturità classica del Liceo Galileo di Firenze, sono stato compagno di banco di Leonardo, un ragazzo bravissimo e comunista…
Il governo spagnolo e il sillogismo del merito
L’articolo di Veronica Balbi La formazione del nuovo Governo spagnolo, composto da 6 uomini e 11 donne – tutte nei…
Perché Deutsche Bank barcolla
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi su presente e futuro di Deutsche Bank Parlare della situazione finanziaria della Deutsche…
Gdpr e privacy. Istruzioni per il buon uso dei ricorsi. Rischio ingolfamento per il Garante?
Il commento di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi, sulle conseguenze dell’entrata in vigore del Gdpr, il Regolamento europeo…
Vi spiego le prossime sfide della sanità
L’intervento di Stefano Biasioli sulle prossime sfide della sanità italiana e dunque del ministro della Salute, Giulia Grillo Per la…
Come l’Europa (non) deve risponde all’America sui dazi
Il commento di Carlo Pelanda, analista, saggista ed esperto di geopolitica, sulla diatriba commerciale fra Stati Uniti ed Europa Trump…
Ci vediamo a Mezzogiorno!
Il post di Gianandrea Abbascià Mezzogiorno è più o meno in punto medio-mediano della giornata, un momento di distacco tra…
Ecco verità e bugie sul summit fra Donald Trump e Kim Jong Un
L’analisi di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano sul vertice fra Donald Trump e Kim Jong Un Per farsi un’idea equilibrata riguardo…
Vi racconto le ultime tensioni in Argentina
Il commento del giornalista Livio Zanotti, già in Rai e alla Stampa, per anni corrispondente dall’America Latina e inviato speciale…
Strategie plurilaterali, ecco l’exit strategy nello scontro commerciale tra Usa, Ue e Wto
L’analisi di Fabio Vanorio sullo scontro commerciale in atto tra Stati Uniti ed Unione Europea Continuiamo la nostra riflessione…
Ecco perché dal Fondo Ue per la Difesa Bruxelles escluderà Usa e Uk
La Commissione europea ha proposto di creare un Fondo Europeo per la Difesa. Ai finanziamenti non potranno accedere i gruppi…
Come Fox alimenterà la battaglia Comcast-Disney
Comcast rilancia su 21st Century Fox: il più grande network via cavo del mondo offre 65 miliardi di dollari per…
Che cosa tedeschi e italiani pensano gli uni degli altri (poco di buono)
Il Bloc Notes di Michele Magno Per i cristiani di oggi, la controversa idea che l’uomo sia predestinato dall’Altissimo alla…
Perché la Fed di Powell sarà sempre più austera sui tassi
L’approfondimento di Marcello Bussi, giornalista di Mf/Milano Finanza, sulle decisioni della Fed La Federal Reserve ha annunciato esattamente quello che…
L’accordo Usa-Corea del Nord? Una vittoria per Trump. Parla Carlo Jean
Lo “storico accordo” suggellato ieri da Donald Trump e Kim Jong-un, che secondo i proclami metterà fine alla guerra che…
Che cosa cambierà con l’intesa fra Austria, Germania e Italia sull’immigrazione
Nasce “l’asse dei volenterosi” sul fronte del contrasto all’immigrazione. Lo hanno battezzato con questo termine un po’ enfatico il cancelliere…
Viceministri e sottosegretari, ecco chi sono: nomi, curiosità e indiscrezioni
39 sottosegretari, 6 viceministri. Sono stati nominati ieri dal Consiglio dei ministri. 25 i sottosegretari indicati dal M5s, 17 dalla Lega, 2 tecnici,…
Come At&t e Time Warner cambieranno il mercato dei media americani
E’ arrivato il via libera all’acquisizione di Time Warner da parte di AT&T. Adesso Comcast presenterà l’offerta per Fox? Articolo…
L’accordo Kim-Trump visto da Wall Street
Il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr Contrariamente ai miei timori, il…
Perché urge una cultura politica per il governo Conte. Il ruolo di Savona, Tria e Moavero
Seconda parte dell’analisi di Lodovico Festa, editorialista e saggista, nuova firma di Start Magazine. La prima parte si può leggere…
Aquarius, il business delle Ong visto da Alberto Forchielli
Il commento di Alberto Forchielli, manager, imprenditore, saggista e autore del libro “Muovete il culo” (Baldoni & Castoldi), sugli aspetti economici…