Come l’Italia di Draghi è diventata un modello europeo. Report Ft
L’Italia governata da Mario Draghi vista dal Financial Times.
Che cosa succede davvero in India?
L’approfondimento del Financial Times sulla situazione del coronavirus in India.
Noterelle in libertà: il welfare dei cinesi, l’onestà politica, la depressione (una malattia democratica)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Quando Craxi e Scalfaro lasciarono scappare Toni Negri in Francia
La nota di Francesco Damato fra cronaca e storia
Turismo pronto a ripartire
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Manovre su Draghi, arrocco Cairo in Rcs, Caltagirone vuole sbranare il Leone Donnet, Copasir hackerato
Non solo Copasir, Rcs, Draghi, Generali e Caltagirone. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ransomware, criptovalute, Russia e Cina. Ecco i moniti del capo dell’intelligence inglese
Che cosa ha detto Jeremy Fleming, direttore del Gchq britannico. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Chi prevede il più grande boom economico dal 1948 per il Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni
In America si fa il tifo per i Verdi tedeschi in chiave anti austerità?
Che cosa si legge in un editoriale del Wall Street Journal sui Verdi in Germania. L’articolo di Giuseppe Liturri
Perché critico Sofri e Ferrara sui terroristi rossi
“Non mi sento dovuto, come vorrebbero i cacadubbi di turno, a scusarmi con i rifugiati in Francia per il disturbo…
30 aprile 1993, storia di un linciaggio
Il libro di Facci “30 aprile 1993 – Bettino Craxi, l’ultimo giorno di una Repubblica e la fine della politica” (Marsilio editore) ieri è stato presentato in anteprima dalla Fondazione Craxi. Il punto di Paola Sacchi fra cronaca e storia
Scazzi Generali fra Caltagirone e Mediobanca, Tim saluta Huawei, Bassetti tifa Sileri contro Speranza, Green Pass araba fenice
Non solo vaccini, Generali, Tim, Bassetti e Draghi. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese
Lo sapete che in Germania si apprezza il Pnrr di Draghi?
Dopo il varo in Italia del Pnrr sono arrivati giudizi positivi sul Recovery Plan di Draghi non tanto dai quotidiani progressisti quanto da quelli di orientamento conservatore, di solito critici con “gli andazzi italiani”
Come si muove la Spagna sul Pnrr
Patto di Calviño con Bruxelles per rinviare le riforme più controverse al 2022 (tratto da El Pais del 28 aprile 2021)
Non solo Gnl, ecco come Usa e Russia si sfidano tra Ucraina e Artico
Di fronte al contenimento prevedibile degli Stati Uniti delle mire espansionistiche russe in Ucraina, la Russia consolida i suoi interessi economici e strategici nell’Artico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come manovrano Giappone, India e Australia in funzione anti-Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul recente accordo siglato da Giappone, India e Australia per consolidare la catena di approvvigionamento regionale
Fanpage su Durigon (Lega), che cosa succede nei palazzi romani
Maggioranza di governo in fibrillazione per un caso giornalistico suscitato da un’inchiesta di Fanpage.it con una frase carpita al sottosegretario al Mef, Claudio Durigon (Lega). Tutti i dettagli
Perché il governo Draghi è solidissimo (Bettini stia sereno…)
Ieri è stata una brutta giornata per gli interessati alla crisi del governo Draghi. Ecco perché. I Graffi di Damato
Arresto brigatisti a Parigi: Macron si copre a destra e Draghi dice addio al Lodo Moro
L’opinione di Francesco Galietti, esperto di scenari geopolitici e fondatore di Policy Sonar.
Confindustria vaccinata, Ing rottama gli atm, La Stampa si Diletta su Leotta, Caltagirone arronza Donnet (Generali)
Non solo coprifuoco, turismo, Generali-Caltagirone, Ing, Itabus, Repubblica su Casellati, Riformista su Calvosa (Eni), Domani su Conte. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese
Perché Macron e Bolloré battibeccano anche sull’islamismo
Polemiche politiche e tensioni fra istituzioni e uomini della finanza e dei media (come Bolloré) dopo una lettera aperta (che inquieta Macron) di generali in pensione contro l’islamismo. Il punto di Enrico Martial
Che cosa fanno Draghi, Cartabia, Fico e Casellati sul Copasir di Volpi?
Ecco come Fratelli d’Italia ed esponenti di Forza Italia incalzano le massime istituzioni sulla presidenza del Copasir (ora appannaggio della Lega con Raffaele Volpi) all’opposizione.
Vi racconto la strategia della Lega di Salvini
La Nota di Paola Sacchi sulle parole di Salvini in Senato e non solo
Tutte le fantasie dei giornali sulla maggioranza spaccata (per colpa della Lega)
La Lega spacca la maggioranza? I giornali sono messi francamente male: peggio della politica e degli attori che cercano di scimmiottare, più che raccontare. I Graffi di Damato
Europeismo da sofà
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Bruxelles bistratta il Pnrr di Conte, Sole scalda Draghi, Eni su Calvosa, divergenze parallele fra Salvini e Meloni
Non solo Pnrr. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa si dice del Pnrr di Draghi in Germania
Il governo Draghi e il Pnrr italiano visti dalla stampa tedesca. L’articolo di Mennitti da Berlino
Chi vagheggia una maggioranza Ursula per il Quirinale
Che cosa celano le tensioni nella maggioranza di governo. Il corsivo di Paola Sacchi
Attenti a quel sornione di Romano Prodi
Parole, opere e pensieri di Romano Prodi in vista della corsa al Quirinale
Franceschini pizzica Enrico Letta
Che cosa dice e che cosa lascia intendere il ministro dem Dario Franceschini
Il Copasir spetta all’opposizione. Parola del prof. Baldassarre (ex Corte Costituzionale)
Tesi, confronti storici e auspici sulla presidenza del Copasir secondo il presidente emerito della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre
Curzio Pacifici, chi è il comandante di vascello espulso dalla Russia
Il ministero degli Esteri della Russia ha ordinato l’espulsione di un diplomatico italiano, il comandante di vascello Curzio Pacifici, funzionario dell’ambasciata italiana a Mosca, in risposta alla precedente espulsione di due diplomatici russi da parte dell’Italia per il caso Biot. Tutti i dettagli.
Coprifuoco: un’ora in più di sicurezza o un’ora in più di libertà?
Il corsivo di Paolo Rubino
La replica di Draghi alla Camera sul Recovery Plan
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella replica sul Pnrr alla Camera
Che cosa ha detto Draghi alla Camera sul Pnrr
Impegni e numeri del presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della comunicazione al Parlamento in vista della trasmissione alla Commissione europea del Pnrr.
Le vere sfide politiche del Recovery Plan (fra storia e cronaca)
Il corsivo di Gianfranco Polillo
Spesa per armamenti, ecco gli Stati che investono di più (e di meno)
Le stime del Sipri indicano in 1.981 miliardi di dollari il valore del mercato degli armamenti che segnala una crescita in termini reali del 2,6% rispetto al 2019. Confronto Obama-Trump negli Usa
Ecco le ultime sinergie militari fra Turchia e Qatar
L’articolo di Giuseppe Gagliano a partire dalla visita del responsabile della Turkish Defence Industries Corporation in Qatar
Tutti gli scazzi fra Johnson e Cummings
Perché volano gli stracci tra Johnson e il suo ex Chief Advisor Cummings. L’articolo di Daniele Meloni
Vi racconto le effervescenze politiche in Germania
Sempre più arrembante nei sondaggi la verde Baerbock. Le difficoltà di Laschet (Cdu). E il rischio (per l’Unione) di una campagna elettorale giocata sul leitmotiv “cambiamento vs continuità”. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le scaramucce di governo su riaperture e coprifuoco
Che cosa si dice nella maggioranza di governo su riaperture e coprifuoco
Pnrr, ecco il testo approvato dal governo
Il testo integrale del Pnrr approvato dal consiglio dei ministri.
Vi racconto il torpore da vaccino
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Poca Speranza dall’India, mistero coprifuoco, Draghi zittisce Ursula sul Pnrr
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco le regole a New York per i pranzi d’affari
L’approfondimento del Wall Street Journal.
Chi decarbonizzerà di più?
America e Cina non potranno raggiungere gli standard di decarbonizzazione in tempi utili ed hanno l’interesse congiunto ad entrare nella partita degli ecostandard globali affinché non diventino svantaggio competitivo e morale. Il commento di Pelanda
Perché è rischioso l’attivismo politico dei capi azienda. Report Economist
L’approfondimento del settimanale The Economist.
In Germania lievitano gli euroscettici
Che cosa si dice in Germania sulla Commissione europea. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Come e perché Cdu/Csu e Verdi si annusano in Germania
Tutte le novità nella Cdu e nei Verdi commentate dal professor Federico Niglia per Affari Internazionali.