Leonardo, i timori dell’ex Finmeccanica e le attese di Profumo per una garanzia di Stato
Le preoccupazioni di Leonardo-Finmeccanica e i suggerimenti a governo e Parlamento per una garanzia di Stato nelle forniture ai Paesi acquirenti
Accordo Google-Mastercard sui dati: fatti, segreti e sgambetto ad Amazon
Fatti, dettagli, segreti e commenti sull’accordo fra Google e Mastercard. L’approfondimento di Patrizia Licata per Start Magazine
Diritto d’autore Ue: direttiva, incognite e ruolo degli Stati
Il commento dell’avvocato Emilio Tosi, professore di diritto privato all’Università di Milano Bicocca e direttore del Centro Studi Diritto Nuove Tecnologie di Milano, sulla direttiva copyright approvata dal Parlamento europeo per Euronews
Che cosa bolle nel pentolone M5S su innovazione e start up. Obiettivo: la Legge di bilancio
Idee, ipotesi e progetti del Movimento 5 Stelle su un fondo pubblico-privato per le start up innovative
Tim, Vodafone, Wind. Sulle pratiche scorrette vigila l’Antitrust e non l’Agcom
Le pratiche commerciali scorrette sono sanzionabili e di competenza dell’Antitrust anche nei settori regolati. E’ questa la vera novità-notizia che si desume da una sentenza della Corte di Giustizia Ue.
Sky prosciugherà Mediaset Premium
Mediaset cederà alcune attività Premium a Sky, provando a scrollarsi i problemi legati alla gestione e ai costi della piattaforma a pagamento.
Tre nuovi iPhone e un super Watch. Le novità targate Apple
L’articolo di Davide Fumagalli, giornalista di Mf/Milano finanza, sui nuovi prodotti presentati ieri da Apple
Vi spiego come evitare disastri dopo la nuova direttiva Ue sul copyright
L’analisi di Guido Scorza, avvocato esperto di diritto d’autore e nuove tecnologie, sul voto di Strasburgo al nuovo copyright
Comcast e Fox, come cambia il campo di battaglia per aggiudicarsi Sky
Tra i due litiganti, un terzo interviene. La Gran Bretagna sta per interporsi nella battaglia tra Comcast e Twenty- Century Fox per aggiudicarsi gli asset di Sky mettendo in scena un’asta
Come cambierà il copyright nel mercato digitale dopo il voto dell’Europarlamento
Con 438 voti a favore, 226 contrari e 39 astenuti, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato la proposta di direttiva sul copyright nel mercato digitale. Fatti, commenti e scenari
Vi spiego il bivio accidentato per giornali dopo il sì al copyright Ue
Il commento dell’editorialista Roberto Sommella a latere della votazione odierna a Strasburgo sul copyright
5G, ecco quanto investiranno Tim, Vodafone, Iliad, Fastweb e Wind Tre
Tutti i dettagli sulle offerte economiche presentate da Tim, Vodafone, Iliad, Fastweb e Wind Tre all’asta per le frequenze 5G.
Tim, i veri conti di Sparkle e la sfida Elliott-Vivendi (che incalzano governo e Cdp)
C’è un gioco delle parti per nulla concordato fra Elliott e Vivendi a chi incalza il governo e la Cdp su Telecom Italia Sparkle?
Affitti, money transfer, web tax. Che cosa ci sarà nel pacchetto fiscale della Legge di bilancio
L’articolo di Cristina Bartelli sulle novità che saranno contenute nella prossima Legge di bilancio tra affitti, money transfer e web tax
5G, chi partecipa e chi no all’asta delle frequenze. Tutti i dettagli
Tutti i dettagli sulla procedura di assegnazione delle frequenze per il 5G. Articolo di Giusy Caretto
Startup, ecco il piano pubblico-privato M5S sull’innovazione (suggerito da Casaleggio)
Tutte le indiscrezioni sul progetto targato M5S per un fondo pubblico-privato di investimento per le startup innovative sul modello francese. Obiettivo: inserire la previsione del fondo nella prossima Legge di bilancio
La guerra Google-editori sul copyright in Europa raccontata dal Wall Street Journal
Che cosa divide colossi come Google e Facebook da produttori di contenuti in vista dell’approvazione al Parlamento di Strasburgo della direttiva sul diritto d’autore
Mezzogiorno digitale, la Valle c’è!
Il post di Gianandrea Abbascià
iPhone, iPad pro e MacBook. Tutto quello che Apple ha in serbo
Mercoledì 12 settembre Apple ospiterà presso lo Steve Jobs Theater di Cupertino l’evento di lancio dei nuovi prodotti. L’articolo di Chiara Rossi
Leonardo, ecco debiti e commesse di Vitrociset comprata dall’ex Finmeccanica e soffiata a Fincantieri
Fatti, numeri e indiscrezioni su Vitrociset acquisita in extremis da Leonardo. l’ex gruppo Finmeccanica
Come procedono Tim e Fastweb nel 5G
Tutti i programmi e gli obiettivi di Tim e Fastweb nel 5G. L’esempio di Bari e l’azione delle altre società telefoniche. Ecco la mappa completa e aggiornata.
Così Walmart punterà sul food-delivery alla Uber per sfidare Amazon
Walmart sta testando Spark Delivery, un nuovo programma di consegna di generi alimentari per competere meglio con il rivale di sempre Amazon
Così il patrimonio culturale italiano sarà difeso anche dal cielo
Tutti i temi al centro di “Technology for All 2018”, quinta edizione del forum dedicato all’innovazione tecnologica per il territorio e l’ambiente, i beni culturali e le smart city, che si svolgerà a Roma dal 3 al 5 ottobre
Perché Bruxelles ha detto sì ad Apple-Shazam
Via libera dall’Antitrust Ue ad Apple sull’acquisizione di Shazam, la società britannica specializzata nello sviluppo di applicazioni di riconoscimento musicale per smartphone e tablet
Come Aeolus prevederà il meteo
Quinta ed ultima puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate
Perché l’Italia arranca nell’Intelligenza artificiale. Report Roland Berger sulle startup
Con soltanto 22 startup all’attivo l’Italia occupa la 19esima posizione nella classifica dei Top 20 Paesi al mondo per numero di startup nel settore dell’Intelligenza Artificiale. Lo studio di Roland Berger
Vitrociset, l’offerta di Fincantieri e il pensierino di Leonardo-Finmeccanica
Fatti, ricostruzioni e indiscrezioni sulla società Vitrociset. Dopo l’offerta di Fincantieri-Mermec, spunta un interesse da parte di Leonardo-Finmeccanica. Tutti i dettagli
Figalli e Gallavotti, le 2 eccellenze italiane premiate dalla comunità scientifica internazionale
Quarta puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate
Ecco come Amazon sfiderà Facebook e Google a colpi di adv
Mentre il colosso dell’e-commerce Amazon ha toccato quota 1 trilione di dollari di capitalizzazione, si apre la sfida con Google e Facebook nel settore degli annunci pubblicitari online. Ecco tutti i dettagli
Tutti i numeri in chiaroscuro di Iliad tra Francia e Italia
Iliad festeggia con cautela in Italia e teme sempre più in Francia che la concorrenza eroda i margini di guadagno e continui a far calare gli abbonati. L’articolo di Michele Arnese
Perché Facebook si arma di una war room per le elezioni midterm in Usa
Chiamata alle armi per Menlo Park. Facebook si prepara per l’appuntamento politico di novembre, le elezioni di medio termini degli Stati Uniti, con una war room
Acqua salata su Marte
Terza puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate
Vi presento i 4 nuovi satelliti per Galileo, il Gps europeo
Seconda puntata del focus di Matteo Massicci, blogger di Start Magazine, sulle principali notizie scientifiche di quest’estate
Ecco perché alla Bce sbuffano contro Amazon, Alibaba, Google, Paypal e Tencent
Che cosa ha detto il membro del comitato esecutivo della Bce, Yves Mersch, a una conferenza sui regolamenti finanziari a Parigi, facendo riferimento ai giganti della tecnologia americana come Paypal, Google, Amazon e Apple o ad aziende cinesi come Alibaba e Tencent
Lo sapete che la via della seta digitale pensata da Alibaba passerà per la Russia?
Il colosso tech cinese Alibaba è vicino a siglare una joint venture con Mail.ru, società digitale russa, e il fondo sovrano Russian Direct Investment Fund. L’articolo di Chiara Rossi
Ecco come Open Fiber posa la fibra grazie a Enel, Italgas, Acea e Tim
La società della fibra prova a cablare l’Italia scavando il meno possibile e sfruttando l’infrastruttura già esistente. Anche quella di Tim. Articolo di Giusy Caretto
Leonardo-Finmeccanica, ecco come Bono con Fincantieri farà concorrenza a Profumo e De Gennaro
Ecco come Fincantieri con Vitrociset farà concorrenza a Leonardo-Finmeccanica, il gruppo presieduto da De Gennaro e guidato da Profumo
Grindr, tutto pronto per lo sbarco in borsa della dating app
Prima di Bumble e prima ancora di Tinder, c’era Grindr. Ora la pioniera dating app per appuntamenti per uomini gay e bisessuali è prossima alla quotazione in una borsa internazionale
Il galoppo anti Usa di Alibaba, Xiaomi, Baidu e Tencent con gli assistenti vocali
L’articolo di Simonetta Scarane per Italia Oggi
Ecco come anche Yahoo ficca il naso nelle mail
L’articolo di Keach Hagey e Sarah Krouse Douglas MacMillan per il Wall Street Journal sulla pratica di Yahoo finalizzata a vendere informazioni agli inserzionisti pubblicitari
Ecco come Davide Casaleggio sfruculia a sorpresa Google
Che cosa ha detto Davide Casaleggio su come agisce il colosso Google fra diritto all’informazione, diritto all’oblio e censura
Che cosa prevede l’accordo segreto tra Google e Mastercard
Tutti i dettagli sull’accordo riservato fra Google e Mastercard
Serie A, ecco tutti i problemi di Dazn
Che cosa sta succedendo a Dazn ìn Italia con il pacchetto delle partite di calcio di serie A. L’approfondimento di Giusy Caretto
Facebook con Watch sfiderà Youtube e Netflix anche in Italia
Facebook lancia la tv in streaming e sfida Youtube, ma deve fare attenzione alla pubblicità. Articolo di Giusy Caretto
Teresa Alvaro, chi è (e cosa farà) il nuovo direttore di Agid (e il Team di Piacentini?)
Fatti, approfondimenti, scenari e indiscrezioni dopo la nomina di Teresa Alvaro a direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale. Novità anche sul Team Digitale capeggiato da Piacentini? Una norma nel Milleproroghe e l’orientamento di Casaleggio fanno presumere che…
Ei Towers, Rai Way e Inwit. Chi scalda davvero l’Opa di F2i e Mediaset?
Fatti, numeri, commenti, analisi e scenari sull’Opa di F21 su Ei Towers. L’articolo di Michele Arnese
Come valutare bene i titoli Amazon, Facebook, Google e Netflix?
L’approfondimento di Michael Wursthorn del Wall Street Journal sui titoli tecnologici americani, da Amazon a Netflix passando Google e Facebook
Ecco gli stanziamenti per la Difesa firmati da Trump (che fa il duro con Turchia e Cina)
In arrivo più F-35 fabbricati in Texas da Lockeed e bomber di nuova generazione di Northrop, ma nessuna consegna per Ankara. Via dal goveno i device cinesi. L’approfondimento di Patrizia Licata
Perché Alibaba non smercia più tanti utili
L’articolo di Manuel Costa, giornalista di Mf/Milano, sui conti di Alibaba I costi straordinari legati a una mossa finanziaria hanno…