Francia, Germania e Olanda non accettano il diktat di Trump contro Huawei sul 5G
Non conosce soste la tenzone fra Stati Uniti e Cina su Huawei. Mentre Francia, Germania e Olanda preannunciano che non seguiranno i consigli di Trump di bandire Huawei nella realizzazione della rete 5G. Ecco il punto della situazione
Sardegna regina delle nuove startup innovative. Report Mise-Infocamere
Numeri, confronti e tendenze dal report trimestrale con la mappa delle regioni e delle province dove più è stata utilizzata la norma sulle nuove modalità digitali per la costituzione di startup
Che cosa cambierà per Amazon con Deliveroo
Il fondatore e amministratore delegato di Deliveroo, Will Shu, ha affermato di non vedere l’ora di lavorare con “un’organizzazione ossessionata dai clienti” come Amazon. E il colosso fondato da Bezos si è detto attratto dal “servizio tecnologico innovativo” di Deliveroo
Ecco perché l’offerta di Leonardo-Finmeccanica su Piaggio Aero rischia di essere respinta
L’offerta di Leonardo-Finmeccanica per la sola manutenzione di Piaggio Aerospace. Le parole del commissario di Piaggio dopo l’incontro venerdì 17 maggio con Di Maio ad Albenga. I dettagli sul bando sulle manifestazioni di interesse ricevute. I commenti degli addetti ai lavori e le indiscrezioni di Start Magazine
Consigli utili per valorizzare il patrimonio artistico-culturale anche con i serious game
Urge valorizzare grazie alla digitalizzazione il patrimonio artistico-culturale dell’Italia anche con i serious game. E’ quello che auspica l’Accademia italiana…
Come se la passano le cinesi Alibaba e Tencent
Dall’attacco frontale di Trump a Huawei forse eviteranno guai i colossi tech cinesi Alibaba e Tencent che chiudono in positivo il primo trimestre.
Vi spiego perché lo stop di Trump a Huawei e Zte negli Usa azzopperà pure Qualcomm e Broadcom
Lo stop avrà pesanti riverberazioni anche nelle realtà produttive Usa come Qualcomm e Broadcom, i cui microprocessori sono utilizzati da Huawei all’interno dei propri dispositivi. Il commento di Umberto Rapetto
Governo e Cdp puntano a un campione nazionale con PagoPa, Sia e Nexi?
Che cosa si dice nella maggioranza di governo e in alcuni ministeri su PagoPa, Sia e Nexi. Fatti, parole, rumors, analisi e scenari
Disney si accaparra Hulu da Comcast per sorpassare Netflix
Disney ha assunto il pieno controllo di Hulu nell’affare Comcast. Dall’accordo il servizio di streaming video parte da una valutazione minima di 27,5 miliardi di dollari
Exprivia, luci e ombre dai conti 2018
Conti in chiaroscuro per il gruppo Exprivia che di recente ha acquisito il controllo di Italtel. Tutti i dettagli
Perché San Francisco vieta alla polizia il riconoscimento facciale
Il riconoscimento facciale, per la città di San Francisco, minerebbe la privacy e la libertà
Lo spyware via WhatsApp? Come “Pic Indolor”. Parola di Rapetto
Che cosa è successo, quali conseguenze ha avuto e che cosa si deve fare nel caso dello spyware Pegasus via Whatsapp
Grindr, l’app di incontri gay tornerà in mani Usa (Pechino ha gettato la spugna)
La società cinese dell’app di incontri gay Grindr deve vendere l’app entro giugno 2020. I funzionari statunitensi hanno fatto pressioni in nome della sicurezza dei dati personali degli utenti
Finmeccanica, ecco come l’Elettronica di Leonardo svolazzerà tra Usa, Cina e Russia
Novità per Leonardo (ex Finmeccanica) negli Stati Uniti sull’elettronica. Gli obiettivi della divisione di Leonardo guidata da Bone. E gli scenari su Russia e Cina
Che cosa faranno Eni, Sisal e Giunti con i pacchi Amazon
Amazon lancia il servizio Amazon Counter per ritirare i pacchi nei negozi fisici. Il colosso di Jeff Bezos però non rivela il guadagno dei negozianti
Ecco come Mediaset e ProsiebenSat.1 si annusano
Mediaset punta a ProsiebenSat.1, ma il ceo del network tedesco, per ora, apre solo a collaborazioni sui contenuti. Almeno fino a quando Cologno non si muoverà
Vi spiego che cosa fa Avaaz per evitarci falsi spettacoli nel ring di Facebook
La comunità di “Avaaz” ha dato una lezione di civiltà e ha regalato un soffio di respiro alla flebile speranza di un futuro migliore.
Sia, Swift e telecom, chi punta alla gara Bce per gestire la rete dei pagamenti digitali Ue
Banca d’Italia è l’istituto centrale che è stato scelto dalla Bce per guidare la realizzazione della cosiddetta T2-T2S Consolidation, una delle proposte chiave di Vision 2020, il piano strategico dell’Eurosistema per l’evoluzione delle infrastrutture di mercato. A candidarsi per vincere le tre concessioni per un valore stimato di 541 milioni di euro ci sarebbero fra le altre alcune telecom, Sia e Swift
Ecco perché Uber ha fatto flop in Borsa
Che cosa succede al titolo Uber
Huawei, Zte, Cisco e non solo. Che cosa succede sul 5G in Italia? Fatti e indiscrezioni
Le divisioni fra Lega e M5S nell’esecutivo contribuiscono a rallentare i tempi della realizzazione della rete 5G
Cellnex, ecco numeri e mosse del gioco delle torri
Fatti, numeri, obiettivi e ultime acquisizioni della spagnola Cellnex Telecom
Perché alla Pubblica amministrazione serve un modello di business digitale
Il passaggio ad un’economia digitale compiuta non può prescindere da una diffusione capillare della cultura dei pagamenti digitali. L’intervento di Pietro Soleti, direttore generale di Iconto (Istituto di pagamento di InfoCamere)
Intelligenza artificiale, e se i robot diventassero criminali?
Il problema di fondo – immediato e serio – con l’intelligenza artificiale è che tende a vedere i dati in termini “reali”, non riesce appieno a condividere i nostri pregiudizi e la nostra moralità. Questo è anche il suo maggiore pregio. Un bel paradosso… La Nota diplomatica di James Hansen
Perché Apple, Broadcom e Intel sbuffano per i dazi Usa anti Cina
Obiettivi, effetti e scenari dell’ultima decisione di Trump sui dazi contro la Cina. L’analisi di Alessia Amighini, professore associato di Politica economica all’Università del Piemonte Orientale e Associate Senior Research Fellow nel programma Asia dell’Ispi
Ecco come Vodafone e Tim sono state aggredite dagli hacker. L’analisi di Rapetto
Prima Vodafone, adesso Tim. La settimana di fuoco di @LulzSec_ITA e di Anonymous, cominciata con la strage delle caselle di posta elettronica certificata degli avvocati e segnata da una simpatica scorribanda dalle parti del Garante della Privacy, ha “ustionato” anche i due principali gestori di servizi telefonici del nostro Paese. L’articolo di Umberto Rapetto
Bezos presenta il lander Blue Moon (ma il rivale Musk ridacchia)
Con la sua società spaziale Blue Origin, Jeff Bezos ha svelato un lander per missioni sulla Luna. I primi test per Blue Moon dal 2021
Tutte le nuove tendenze delle startup innovative. Report
Che cosa emerge dal nuovo report trimestrale di Mise, InfoCamere e Unioncamere sulle startup
Hackerato il Garante per la Privacy? Botta e risposta
Il gruppo hacker “LulzSec_ITA” avrebbe violato i sistemi informatici del Garante della Privacy. Se davvero sono stati sottratti dati dagli archivi elettronici ci si si troverebbe dinanzi ad uno smacco senza precedenti e – soprattutto – davanti ad uno scenario inquietante. Il commento di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle fiamme gialle, noto come “Sceriffo del Web” e per aver catturato gli hacker entrati nel Pentagono e nella NASA.
Le Pec degli avvocati sono insicure. Parola di Garante. Tutti gli inghippi delle password per i legali
Due giorni dopo l’attacco che Anonymous ha sferrato alle PEC degli avvocati di tutta Italia si contano ancora i danni…
Amazon, hackerati conti correnti dei venditori. Tutti i dettagli sulla frode subita dal colosso
Amazon vittima di frode: il colosso dell’e-commerce ha rivelato che nell’arco di sei mesi nel 2018 hacker non identificati hanno sottratto fondi dai conti dei venditori
Repubblica “va all’attacco”. Le slide della concessionaria di pubblicità Manzoni (gruppo Gedi)
Le prossime tappe del quotidiano la Repubblica secondo il gruppo Gedi, come si evince dalle slide della concessionaria di pubblicità Manzoni
Chi ha vinto i premi Aidr
Consegnati, ieri sera a Roma, presso le Scuderie del Quirinale, i 13 premi nazionali Aidr per la diffusione della trasparenza e dell’etica nella Pubblica amministrazione
Leonardo-Finmeccanica, il Profumo dei conti e l’andamento di Mbda, Atr e Thales Alenia
Come sono andati i conti di Leonardo-Finmeccanica nel primo trimestre 2019. Numeri, confronti, analisi e scenari
Perché Anonymous continua a colpire impunemente? Il commento di Rapetto
Possibile che non si riesca ancora ad imparare la lezione nonostante il montessoriano approccio di Anonymous o di qualunque altro furfante tecnologico che periodicamente replicano le loro bravate? Il commento di Umberto Rapetto
Allarme trojan nelle intercettazioni. L’appello del Garante Privacy e i commenti degli esperti
Nell’ultima relazione, il Garante della Privacy, Soro, è tornato a criticare l’uso dei trojan da parte delle procure, chiedendo l’intervento del legislatore. L’approfondimento di Carlo Terzano
Anonymous attacca le Pec degli avvocati in tutta Italia. Ecco i danni (raccontati da un legale)
Quella di ieri è stata una serata convulsa per diverse decine di migliaia di avvocati in tutto il Paese. Anonymous ha infatti attaccato il sistema Lextel, che ospita le PEC, la posta elettronica certificata, della maggioranza dei legali italiani. Ecco la testimonianza di un legale
Cosa c’è da aspettarsi dalla conferenza i/o di Google
Al via oggi a Mountain View la conferenza annuale i/o di Google. Attesi un nuovo hardware, l’aggiornamento di Android e una linea smart-home estesa
Come va Iliad in Italia (e a chi rosicchia clienti)
I conti di Iliad nel primo trimestre 2019 e tutti i numeri del mercato mobile in Italia: chi sale e chi scende nella conquista di nuovi clienti
Perché l’Antitrust Ue le suonerà a Apple dopo le pressioni di Spotify
L’Antitrust europeo avvierà un’indagine formale su Apple, secondo il Financial Times, dopo la denuncia di Spotify che accusa il colosso di Cupertino di abuso di posizione dominante. Nel frattempo, divampa la battaglia tra Spotify e Apple Music.
Cdp, tutti gli ultimi accordi con Eni, Terna, Snam, Fincantieri e Leonardo-Finmeccanica
Ecco gli accordi che vedono al centro il gruppo Cassa depositi e prestiti. Da quello sottoscritto il 6 maggio con Leonardo-Finmeccanica a quelli recenti con Eni, Snam, Fincantieri e Terna. Il Punto di Luigi Pereira
Tutti i progetti di Ricciardi per la sanità digitale con Family Health
Che cosa farà Family Health nella sanità digitale dopo la nomina del professor Walter Ricciardi, già presidente dell’Istituto Superiore di…
Exodus, Trojan e non solo. Ecco rischi certi e possibili rimedi
Forse è il caso di raccogliere la sollecitazione del Garante e ragionare sul da farsi, magari forgiando future armi indispensabili per le indagini avvalendosi di risorse interne al law enforcement e quindi optando per specialisti già in casa o creando una software house pubblica ad hoc. Il post di Umberto Rapetto, generale GdF in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Poste Italiane, Sda, Dhl, Ups, Tnt e non solo. Chi sale e chi scende nel settore dei corrieri espresso
Ecco numeri, tendenze e confronti nel settore dei servizi postali e dei corrieri espresso in cui operano società come Poste Italiane, Sda, Dhl, Ups, Tnt e non solo. Che cosa emerge dai dati dell’Autorità garante per le comunicazioni nel primo numero del 2019 del suo Osservatorio sulle comunicazioni
Amazon andrà alla conquista di forniture nella Pubblica amministrazione americana
Amazon di Jeff Bezos ha deciso di lanciarsi nel business degli acquisti federali negli Usa. Ma sulla questione alcuni esperti sollevano dubbi
Ecco come Zuckerberg metterà a sistema Facebook, Instagram e WhatsApp
Dati e grafici dimostrano che sia la piattaforma di condivisione fotografica Instagram che quella di messaggistica WhatsApp vedono crescere il numero degli utenti, sebbene per ricavi totali il peso di entrambe all’interno del gruppo californiano non sia paragonabile a Facebook. Tutti i piani pubblici e riservati di Zuckerberg
Tutti i piani M5S per finanziare ricerca e università
Secondo il viceministro M5S, l’economista Lorenzo Fioramonti, occorre recuperare 1 miliardo tassando fumo, alcol, bevande e merende zuccherate e i biglietti aerei. Tutti i dettagli
Perché Cisco ha pubblicato 40 alert in un colpo solo?
Il 2 maggio 2018 la Cisco, azienda americana leader nella produzione di tecnologie per il settore tlc, ha pubblicato 40 alert in un colpo solo. L’approfondimento di Umberto Rapetto
F-35, ecco luci, ombre e discussioni sulla prima missione operativa per la US Air Force
Che cosa va e che cosa non va negli F-35. Ecco le ultime novità
Così Fastweb punterà sul 5G
Tutti i dettagli sul piano di espansione infrastrutturale di Fastweb