Perché il petrolio schizzerà
L’attuale volatilità dei mercati energetici deve essere spiegata anche dalla crescente attenzione posta da settori della finanza sul petrolio e sulle commodity. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Che cosa succede fra Eni e Sonatrach in Algeria
Tutte le novità dall’Algeria su gas e non solo per l’Italia e l’Eni
Perché il petrolio cala nonostante le tensioni in Libia, Venezuela e Iran
Il petrolio sta continuando la fase di calo degli ultimi giorni malgrado, nel frattempo, nelle ultime settimane siano aumentanti i motivi che fanno temere un calo dell’offerta. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Gli Stati Uniti consigliano ruvidamente l’Europa di comprare Gnl americano (e non russo)
Che cosa ha detto il segretario di Stato all’Energia statunitense Rick Perry, a margine del forum Ue-Usa sull’Energia
Ecco come l’Egitto galoppa verso il nucleare con la Russia
La centrale nucleare di al-Dabaa sarà costruita dall’Autorità egiziana per le centrali nucleari (NPPA) in collaborazione con la società russa Rosatom. Tutti i dettagli
Decreto Crescita, dove sta la norma sblocca trivelle? Fatti e commenti
Che cosa c’è e che cosa non c’è nel decreto Crescita in materia energetica. Il caso Trivelle e il commento di Bessi
Come il Regno Unito sta pensando di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050
Costi e benefici dei consigli della Commissione britannica per i cambiamenti climatici. Tutti i dettagli del rapporto
Petrolio, ecco come Usa, Russia e Cina possono strozzare il Venezuela
Perché è centrale il petrolio e la compagnia statale Pdvsa nel Venezuela, ora alla prese con lo scontro fra Guaidò e Maduro. L’analisi di Jose Luis Chalhoub Naffah, direttore della sezione sui rischi politici e petrolio del Byblos Consulting di Caracas
Eni, le 3 lezioni di Enrico Mattei
La vita di Enrico Mattei continua a suscitare interesse, dibattito e ammirazione. L’articolo dell’analista Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e direttore scientifico della Scuola di Politiche
Ecco come Eni surfa fra Libia, Iran, Iraq, Egitto ed Emirati Arabi Uniti
Tutte le ultime mosse di Eni
Trump stoppa le trivellazioni offshore?
Le elezioni 2020, i governatori contrari alle trivellazioni lungo le loro coste e una sentenza di un tribunale dell’Alaska contro le ricerche nei mari artici hanno fatto tornare sui suoi passi il presidente Usa, Donald Trump. Che cosa ha scritto Bloomberg
Tutti gli sgambetti del governo Conte a Edison-Edf
Dallo stop all’ampliamento della piattaforma Vega al proposito di bloccare EastMed. Tutti i guai di Edison con il governo gialloverde
Anadarko, Chevron, Occidental. Ecco come schizza il risiko dello shale Usa
Fatti, nomi e scenari sulla battaglia in corso sulla scia del boom dello shale oil Usa
Algeria, dopo l’uscita di Bouteflika ribaltone ai vertici del colosso energetico Sonatrach
Che cosa succede in Algeria a Sonatrach?
Tutti gli sgarbi energetici della California a Trump
La California punta a ridurre dell’80% (e oltre) le emissioni di gas serra entro il 2030. Ecco come può raggiungere gli obiettivi secondo l’ex ministro dell’Energia del presidente Obama, Ernest Moniz
Perché i 5 Stelle trivellano Saipem
I senatori a 5 Stelle accusano Saipem di delocalizzare la produzione, violando il decreto dignità e mettendo a rischio la sopravvivenza degli stabilimenti italiani
Eni, tutti i numeri del primo trimestre
Che cosa emerge dai conti del primo trimestre 2019 del gruppo Eni. Ecco i dati settore per settore
Perché Cina e India non smetteranno di importare petrolio dall’Iran nonostante le sanzioni di Trump. Report Eurasia Group
Per gli analisti la Cina probabilmente taglierà una parte delle importazioni ma non scenderà a zero. Secondo altri esperti, invece, i cinesi potrebbero addirittura aumentare l’import. Sulla stessa scia Nuova Delhi che sta già cercando altri produttori per compensare le riduzioni da Teheran
Cara Greta Thunberg, ti spiego gli effetti delle tue bizzarre teorie su energia e ambiente
Quei ragazzi che affollavano Piazza del Popolo, per solidarizzare con la loro beniamina Greta Thunberg, sono pronti a rinunciare all’uso compulsivo degli smartphone per sottrarsi ai loro influssi magnetici? Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Ecco come Eni schiverà le grane Iran e Libia
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Petrolio, ecco perché Trump innervosisce Cina e India per la mossa anti Iran (e fa schizzare un po’ i prezzi)
Tutti gli effetti economici e geopolitici della decisione Usa di non rinnovare le esenzioni per l’import di petrolio dall’Iran
Artico, ecco come la Nato va al contrattacco dopo l’offensiva della Russia
Che cosa succede fra Usa e Russia nell’Artico? Fatti, commenti e scenari
Petrolio, ecco gli Stati che saranno colpiti dalla sberla di Trump anti Iran
Per gli Stati Uniti tutti i Paesi dovranno mettere fine all’import di petrolio iraniano a breve e che il 2 maggio non rinnoveranno le esenzioni di 180 giorni concesse ad otto Paesi, tra cui l’Italia. Tre degli otto Paesi esentati avevano già cominciato a ridurre la loro importazione di petrolio dall’Iran: Italia, Grecia e Taiwan. Gli altri cinque sono Cina, India, Turchia, Giappone e Corea del Sud.
Come si stanno gasando Chevron e Saudi Aramco
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale – l’energia di domani”
Vi spiego le silenziose mire energetiche di Iran e Cina nel Mediterraneo
Come si muovono nel Mediterraneo Cina e Iran. L’analisi di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Che cosa combinano Gazprom e Rosneft sul Gnl?
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale – l’energia di domani”
Ecco che cosa rischia l’Italia con il caos in Libia e Algeria su gas e petrolio
L’analisi dell’economista Alberto Clò
Gazprom, Novatek e non solo. Che cosa si agita sul gas in Russia
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale – l’energia di domani”
Petrolio, ecco come la Russia con Rosneft favorisce Maduro in Venezuela
Lo stratagemma ideato per aggirare le sanzioni Usa, il ruolo dei russi di Rosneft e delle banche. Tutti i dettagli sull’inchiesta della Reuters
Libia, ecco chi controlla fra Serraj e Haftar gli asset Eni
Mappa aggiornata della Libia sui giacimenti controllati dal governo Serraj e dal capo della Cirenaica Haftar con i riflessi per l’Eni, mentre Trump e Haftar…
Ama, la guerra della monnezza contabile a Roma tra Raggi e Bagnacani (il capo azienda silurato)
Nuova puntata delle tensioni politiche e aziendali a Roma nell’azienda dei rifiuti Ama fra il sindaco Raggi e l’ex capo azienda Bagnacani
Ecco come girano le pale eoliche fra M5S e Lega sul caso di Armando Siri
Il Punto di Michelangelo Colombo
Tutte le toppe al bilancio di Prysmian per il caso Western Link
Tutte le ricadute contabili del caso Western Link per Prysmian
Come Shell si elettrizza con lo scenario sky
Shell ha presentato ieri a Roma, presso l’ambasciata britannica in Italia, lo scenario energetico “Sky” per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi.
Greta Thunberg, tutte le idee (e le fissazioni) turbo ambientalistiche
Chi è (e che cosa pensa) Greta Thunberg
Perché Macron sbrocca su Edf
Che cosa succede tra i vertici del gruppo energetico francese Edf (controllato dallo Stato) e il presidente Macron
Perché Greta Thunberg (non) ha ragione su energia, clima e ambiente
Il commento di Francesco Costa, vicedirettore de Il Post, su idee e tesi di Greta Thunberg. Estratto dal blog di…
Come Eni, A2a, Edison, Italgas, Hera e Agsm Verona si gasano per Ascopiave
Ecco chi vuole accaparrarsi i 700 mila clienti di Ascopiave. Tutti i dettagli sulle manifestazioni di interesse presentate
Nord Stream 2, la Russia tenta la terza via per passare in Danimarca
Che cosa succede al Nord Stream 2?
Edison-Edf e M5S si strattonano su Poseidon-EastMed
Come e perché Edison-Edf va poco d’accordo con il premier Conte e il Movimento 5 Stelle sui gasdotti. Fatti, parole e approfondimenti
New World in Green, tutti i dettagli
In 1800 hanno preso parte a “New World in Green”, l’iniziativa, svoltasi ieri al Marriott Park Hotel, organizzata dalla società…
Eni, Total, Noc. Ecco i conti del petrolio in Libia (con le vere tensioni Sarraj-Haftar)
Il ruolo della compagnia libica Noc e la presenza di Eni e Total in Libia. I dati aggiornati su petrolio e gas. Ma i proventi energetici vanno alla Banca centrale libica che Haftar non controlla. Ecco perché Noc e Banca centrale libica sono i veri nodi del dissidio fra il premier Sarraj e il capo della Cirenaica che ora punta su Tripoli
Saipem, tutte le previsioni degli analisti sulla trimestrale
Che cosa si attendono gli analisti dai conti di Saipem fra numeri, sfide, obiettivi, problemi e dossier in ballo: vendita drilling e South Stream
Rifiuti nucleari, a che punto siamo con il deposito nazionale
Che cosa ha detto il sottosegretario allo Sviluppo economico, Davide Crippa, sul deposito nazionale di scorie nucleari e il parco tecnologico collegato
Shell InventaGiovani, tutti i dettagli
Martedì 9 aprile a Maranello è stata presentata ufficialmente l’edizione 2019 del programma di investimento sociale e sviluppo sostenibile di…
Ecco perché il cavo WesternLink rischia di affondare i conti di Prysmian
Tutti i dettagli sull’impatto contabile del caso WesternLink per Prysmian
Eni gas e luce, che cosa è CappottoMio
Obiettivi e sfide di Eni gas e luce con CappottoMio
Perché Prysmian barcolla in Borsa?
Tutti i motivi del tonfo in Borsa del titolo Prysmian
Che cosa fa Eni in Libia. Tutti i numeri su petrolio e gas
Che cosa fa Eni in Libia e quali sono le prospettive. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- …
- Pagina 94
- Successivo