Enel, A2A e Eph. Che cosa succederà con la carbon tax a 5 stelle?
In Senato è già pronto un disegno di legge M5s per l’istituzione di una carbon tax che colpirebbe l’utilizzo del…
Che cosa (non) va nel programma M5s-Pd su energia e ambiente. Parla Sileo (I-Com)
Conversazione di Start Magazine con Antonio Sileo, direttore Osservatorio Innov-E dell’Istituto per la Competitività (I-Com), sul programma energetico del governo Conte 2
Pregi e difetti del programma M5s-Pd. L’analisi di Panucci (Confindustria)
“Dire no pregiudizialmente alle attività di trivellazione è miope e dannoso”, ha scritto tra l’altro Marcella Panucci, direttore generale di Confindustria, commentando il programma economico del governo Conte 2
Perché critico il programma M5s-Pd sull’energia. Parla Tabarelli (Nomisma Energia)
Conversazione di Start Magazine con l’economista Davide Tabarelli, fondatore e presidente di Nomisma Energia, sul programma energetico del governo Conte 2
Gas, ecco come Ucraina e Polonia dicono addio alla Russia per il Gnl Usa
Il punto sul risiko del gas alla luce delle ultime stime di Gazprom
Ex Ilva, ecco come Conte e Di Maio accolgono le richieste di Arcelor Mittal
Altre 13 settimane di Cassa integrazione ordinaria (Cigo) e tornano le tutele legali per ArcelorMittal, il gestore dell’ex Ilva. Tutte le ultime novità
Che cosa è successo alla centrale Tirreno Power di Vado Ligure. Report Cnr
Gli epidemiologi ambientali dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa hanno svolto una ricerca sull’impatto della centrale di Vado Ligure, studiando la popolazione residente per 13 anni in 12 comuni dell’area, per valutare la relazione tra esposizione ad inquinanti atmosferici e rischio di mortalità e malattie. Il lavoro è pubblicato su Science of the Total Environment
Chi è Yasir Al-Rumayyan, nuovo presidente di Saudi Aramco voluto da Bin Salman
Biografia e obiettivi di Yasir Al-Rumayyan, nuovo presidente di Saudi Aramco
Come i Grandi si fanno la guerra su terre rare e Artico
Trump ha espresso interesse per la Groenlandia per controllare le zone artiche, dove con lo scioglimento dei ghiacci si libereranno giacimenti inesplorati e si apriranno nuove rotte commerciali. L’approfondimento di Francesco Bertolino
Troppa anidride carbonica? Ecco i metodi per catturarla e toglierla di mezzo
L’approfondimento del ricercatore Luca Longo
Come e perché Epa e Trump allentano i vincoli per l’industria del petrolio e del gas
L’amministrazione Trump sostiene che le novità regolamentari faranno risparmiare all’industria del petrolio e del gas tra i 17 e i 19 milioni di dollari all’anno
Tutte le nuove tasse ambientali allo studio di Tria
Che cosa sta progettando il ministero dell’Economia retto da Giovanni Tria
Ecco come Macron al G7 ha lavorato sottobanco con l’Iran per favorire Total
Come si è mosso davvero il presidente francese Emmanuel Macron sul dossier Iran al G7 di Biarritz
Perché il colosso russo Rosneft sostiene il Vietnam nello scontro con la Cina. L’analisi di Foreign Policy
“Nessuno si aspetta che la Russia dispieghi un’armata da Vladivostok per sfidare la Marina dell’esercito di liberazione popolare, e la Cina ha troppo da perdere se gioca troppo forte contro Rosneft”, secondo Foreign Policy
Enel, Eni, Edison, Hera e non solo. Chi sale e chi scende nella classifica del mercato elettrico
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità dell’energia sul mercato elettrico italiano per vendite complessive
Come l’Internet industriale rivoluzionerà il settore upstream
L’articolo di Alessandro Sperandio
Le nuove frontiere dell’aria condizionata: sarà senza elettricità?
L’articolo di Alessandro Sperandio Un’azienda californiana chiamata SkyCool Systems si trova nelle prime fasi di produzione di un sistema…
Che cosa succede nel Regno Unito sulle riserve di shale gas
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco quanto potrebbero far risparmiare i droni alle aziende di petrolio e gas
Gli analisti di Barclays vedono un potenziale di grande espansione in un’industria che già adotta droni per ispezionare le attrezzature…
L’Eldorado dello shale argentino è al sicuro dai cambiamenti politici?
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Eni e non solo, ecco le ultime novità in Libia su petrolio e gas
L’articolo di Alessandro Sperandio
Che cosa succede ai prezzi del petrolio dopo l’attacco a Saudi Aramco
La notizia che combattenti yemeniti hanno attaccato con un drone uno stabilimento di Saudi Aramco in Arabia Saudita ha provocato un aumento dei prezzi del petrolio.
Tutte le nuove rotte del gas naturale
L’approfondimento di Gianni Bessi
Perché il gas libanese può essere un’opportunità per Eni, Snam e altre aziende italiane
Lo sfruttamento del gas libanese potrebbe essere un’occasione per Eni o Snam
Eni e non solo, ecco le partite energetiche dell’Italia in Libia e Algeria
Serve una stretta collaborazione tra Eni e il Governo italiano per risollevare il settore energetico dell’Italia
Come Israele diventerà un esportatore di gas
Grazie alle recenti scoperte di gas, la collocazione geopolitica di Israele sta cambiando
Perché General Electric balla in borsa. Le accuse di frode e la difesa della società
Tutti i motivi dei subbugli borsistici di General Electric
Tutti gli effetti (energetici e geopolitici) della puntata di Aramco in India su Reliance
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come e perché il Libano punta sul gas
Approfondimento a puntate di Gianni Bessi
Come vanno i conti di Aramco e quando si farà l’Ipo
L’articolo di Alessandro Sperandio
Perché l’ex Ilva con Arcelor Mittal è una questione nazionale
Che cosa hanno detto i sindacati in un’audizione parlamentare sull’ex Ilva di Taranto. L’intervento di Guglielmo Gambardella, coordinatore nazionale Uilm
Per ricaricare lo smartphone basta l’energia solare. Ecco il sistema del Cnr-Imem
Dal Cnr-Imem di Parma arriva un sistema di alimentazione fotovoltaico portatile per ricaricare smartphone e tablet
Eni, Total, Shell, Bp, Exxon e Chevron. Come vanno le big oil?
Numeri, confronti e scenari su petrolio e non solo
Perché l’Italia continuerà a essere sommersa dai rifiuti
L’analisi di Chicco Testa
Perché la Cina è vicina al picco di emissioni di Co2
Le emissioni totali della Cina da combustibili fossili e processi industriali raggiungerà il picco di 13-16Gt di CO2 in un…
A Los Angeles le strade diventano bianche contro la calura estiva
Il post di Luca Longo
Come vanno i conti di Snam
Che cosa emerge dalla relazione semestrale del gruppo Snam
Che cosa cambierà nel mercato del petrolio con l’accordo Eni-Adnoc
Eni ha completato l’acquisizione, definita lo scorso gennaio, della quota del 20% in Adnoc Refining che rappresenta per il Cane a sei zampe un incremento del 35% della propria capacità di raffinazione
Ex Ilva, tutti i nuovi problemi. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl
Eni e Total si lanciano nell’esplorazione dei fondali di Cipro
Nicosia ha autorizzato le società Eni e Total ad esplorare il blocco 7 della zona economica esclusiva (ZEE) di Cipro. Tutti i dettagli
Perché sui rifiuti nucleari il governo folgora Sogin
Che cosa ha detto il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, Davide Crippa (M5S), ascoltato in commissione Ecomafie sulla gestione dei rifiuti radioattivi italiani
Come schizzano i conti di BP (a differenza di Total ed Equinor)
Che cosa emerge dalla trimestrale di BP
Eni, ecco dove produce petrolio e gas. La mappa dei Paesi (con chi sale e chi scende)
Che cosa emerge da alcune tabelle dell’ultima trimestrale dell’Eni
Ecco come si gaserà il gas naturale
L’articolo di Alessandro Sperandio
Che cosa succederà nel mondo agli investimenti in rinnovabili
Tutti i dettagli e gli scenari del report BloombergNEF
Ecco conti e prospettive di Eni
Numeri e scenari che emergono dalla seconda trimestrale approvata dal consiglio di amministrazione di Eni
Il caso Bio-on lambisce Banca Finnat dei Nattino?
C’è un risvolto bancario nel caso Bio-on che riguarda il gruppo Finnat della famiglia Nattino. Mentre un fascicolo per manipolazione del mercato è stato aperto dalla Procura di Bologna sulla vicenda che ha scosso in Borsa il titolo della società.
Come si elettrizzano (a metà) i conti di Edison
Crescono i ricavi, ma la dismissione dell’E&P pesa sul risultato netto. Tutti i numeri della semestrale di Edison
Sogin, tutti i rumors sui prossimi vertici
Che cosa si dice nella maggioranza di governo su nomi e candidati per i ruoli di presidente e amministratore delegato della società statale Sogin
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- Pagina 75
- Pagina 76
- …
- Pagina 97
- Successivo