Stogit-Snam, ecco l’accordo sullo stoccaggio di gas con la Lombardia
Che prevede l’intesa tra Regione Lombardia, Anci e Stogit sulle concessioni di stoccaggio gas negli impianti di Brugherio, Ripalta Cremasca, Sergnano e Settala
Come e perché Eni e Gazprom si strattonano
Che cosa succede tra Eni e Gazprom? Gazprom ha avviato una procedura d’arbitrato con Eni per disaccordi sull’interpretazione di disposizioni relative a contratti di fornitura di gas naturale.
Come e quanto zampillerà il petrolio. Report Iea
Un rapporto di International Energy Agency (IEA) uscito ieri delinea le possibili tendenze che ci dobbiamo attendere nel mercato del petrolio nel resto dell’anno e in quello prossimo venturo.
Eni for Human Rights, cosa è scritto nel rapporto
Eni pubblica “Eni for Human Rights”, il nuovo rapporto dell’azienda che fornisce informazioni sull’impegno nei diritti umani
Turchia, tutte le cose turche di Erdogan in Libia su energia e non solo
La Turchia, grazie alle crescita delle infrastrutture militari ed energetiche, avrà la possibilità di diventare un attore chiave a livello internazionale emarginando non solo l’Italia ma anche la Francia e la Grecia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come vanno i conti di Renco
Record di fatturato nel 2019 per il gruppo pesarese Renco. Tutti i dettagli Renco ha chiuso il 2019 con un…
Eni, che cosa farà l’Italia nel Golfo di Guinea
Tra le nuove missioni internazionali dell’Italia c’è anche una nel Golfo di Guinea per tutelare fra l’altro le attività estrattive dell’Eni. Che cosa si legge nella delibera del consiglio dei ministri
Tutte le sintonie fra Qatar e Corea del Sud
Tutti i dettagli sulla maxi commessa di Qatar Petroleum alle “Tre Grandi” della cantieristica sudcoreana. L’articolo di Marco Orioles
Come funziona il reddito energetico per le rinnovabili
Arriva il reddito energetico destinato ai cittadini meno abbienti che vogliono installare pannelli fotovoltaici senza sopportare costi eccessivi
Non solo Eastmed, cosa cambierà dopo le novità turche in Libia. L’analisi di Bianco
Mettendo il bastone tra le ruote al progetto Eastmed (che sta per essere accantonato), la Turchia ha innescato una conflittualità che sta generando un fronte anti-turco. L’analisi di Cinzia Bianco, visiting fellow all’European Council on Foreign Relations e analista dei Paesi del Golfo.
Zee, che cosa hanno deciso Italia e Grecia
L’articolo di Marco Dell’Aguzzo sull’accordo fra Italia e Grecia per la delimitazione dei confini marittimi, le Zee (Zone economiche esclusive)
Il piano Colao è poco green?
C’è chi scorge diversità di impostazioni su energia e ambiente tra l’azione del governo Conte e le indicazioni del piano Colao
British Petroleum saluterà il petrolio?
British Petroleum ha annunciato una riduzione dell’organico del 15%. Gli scenari sulle rinnovabili per il colosso britannico. L’articolo di Daniele Meloni
Cosa farà Snam con Mieci ed Evolve
Snam ha acquisito il 70% di Mieci SpA ed Evolve Srl per rafforzarsi nel business dell’efficienza energetica
Eni, Total e non solo. Che cosa cambia ora in Libia?
I riflessi per le maggiori compagnie energetiche come Eni, Total e non solo in Libia dopo la sconfitta di Haftar
Ex Ilva, ecco la richiesta miliardaria di Arcelor Mittal allo Stato
Arcelor Mittal chiede al governo un miliardo e mezzo di euro (Patuanelli critico). Nel frattempo, i dipendenti del siderurgico ex Ilva a Taranto scioperano. Ecco tutti i dettagli.
Tutti i piani fasulli di Arcelor Mittal per l’ex Ilva
Quali sono le ultime novità di Arcelor Mittal sull’ex Ilva. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl su ArcelorMittal (ex Ilva)
Bollette luce e gas, perché ci sono scintille sul decreto Rilancio
Che cosa prevedono due emendamenti di Pd e M5S al decreto Rilancio sul costo delle bollette di luce e gas non pagate
Petrolio, cosa succede in British Petroleum
Il gruppo petrolifero British Petroleum taglia 10.000 posti di lavoro. Ecco perché
Libia, chi ha vinto e chi ha perso (e cosa cambia per l’Italia e l’Eni)
La vittoria di Sarraj è anche una vittoria della Turchia in Libia. Segna anche una sconfitta dell’Egitto e dei paesi del Golfo che sostengono la LNA. L’Eni è una realtà troppo radicata e apprezzata in Libia per poter essere emarginata. L’analisi di Carlo Jean
Perché Eni Gas e Luce si gaserà con Tate di Riffeser Monti
Il gruppo Eni acquista il 20% di Tate, start up fondata da Matteo Riffeser Monti. Tutti i dettagli
Quale sarà il ruolo del gas nel rilancio post Covid? Parla Bessi
Serve un piano “stile Ponte Morandi” per il rilancio post pandemia in Italia, anche per l’energia e dunque per il gas. Conversazione di Start Magazine con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “House of zar. Energia e geopolitica au tempi di Putin, Erdogan e Trump”.
Perché l’ambiente deve essere un tema centrale per la destra del futuro
“Il fallimento dello sviluppo sostenibile deriva dal fatto che si è prediletto un modello che prende in considerazione soluzioni globali e non nazionali o locali”. Pubblichiamo un estratto della conclusione del libro “Conservare la natura” di Francesco Giubilei
Ecco cosa non va nelle piroette di Arcelor Mittal (ex Ilva)
Nel nuovo piano industriale di ArcelorMittal ci sono 3300 esuberi già nel 2020 e non solo. Tutte le critiche nell’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl, sull’ex Ilva
Come cambierà l’ecobonus per l’efficienza energetica?
Cosa dovrebbe coprire (e cosa no) l’ecobonus al 110% proposto dal governo Conte e ora in discussione in Parlamento
Che cosa cosa succederà a Impresa 4.0 green?
Il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il provvedimento sugli incentivi per “Impresa 4.0”, con una parte rilevante per investimenti verdi
Energia, cosa succede tra Usa, Turchia e Israele?
Prove tecniche di riavvicinamento (in chiave energetica) tra Usa, Turchia e Israele
Biden sarà filo Sanders su energia e clima?
Come Biden modificherà il programma energetico secondo il Wall Street Journal
Perché l’Europa ha scelto una Green Recovery
Il commento di Scott Freedman, co-gestore del BNY Mellon Sustainable Global Dynamic Bond Fund, sul piano di Green Recovery annunciato dall’Unione Europea
Come e perché l’Europa scommette sull’idrogeno
L’Europa è pronta a stanziare decine di miliardi di euro per la tecnologia dell’idrogeno e le infrastrutture per l’energia pulita. L’approfondimento di Bloomberg
Superbonus per le ristrutturazioni: norma e problemi
Quanto tempo ci vuole per avviare la macchina organizzativa sul superbonus al 110% per le ristrutturazioni green? Che lavoro comporterà per le imprese specializzate? Come si devono muovere i cittadini? L’articolo di Nunzio Ingiusto
Come i fondi attivisti sul clima incalzano i colossi dell’energia
Clima ed energia. Tutte le sfide dei colossi del settore
Petrolio, ecco la posta in gioco per Usa e Cina
Petrolio e geopolitica: cosa resisterà nel nuovo ordine (de)globalizzato? L’analisi di Raffaele Perfetto
Ecco cosa stanno escogitando Putin e bin Salman sul petrolio
Una telefonata tra il presidente russo Putin e il principe saudita bin Salman, con tanto di appello ad uno “stretto coordinamento” tra i due Paesi, lascia intendere che sia in corso un dialogo serrato in vista del 9 e 10 giugno
Nucleare, la Russia con Rosatom lancia la prima centrale galleggiante del mondo
Tutti i piani di Rosatom in Russia sul nucleare
Effetto coronavirus nell’inquinamento del Veneto. Report Arpa
Nelle settimane di lockdown, in Veneto l’inquinamento derivante dalla mobilità si è ridotto dal 30 all’80%. Tutti i numeri del report dell’Arpa
Petrolio, i giochi geopolitici di Russia, Arabia, Usa, Iran e Turchia
L’analisi di Raffaele Perfetto
Come il cambiamento climatico ci cambierà
Il cambiamento climatico è una minaccia da prendere sul serio. “Occorre mettere in atto strategie per il contenimento della produzione dei gas serra (in particolare della anidride carbonica) e per mitigare l’impatto delle attività umane sul nostro ecosistema. E farlo al più presto”. L’appello di Luca Longo, blogger di Start Magazine
Come andranno i consumi elettrici dopo il lockdown
I consumi elettrici, dopo il 4 maggio, sono tornati a salire, anche se la distanza da colmare prima di riportare la domanda di energia sui livelli pre-crisi resta ancora ampia. L’analisi di Ref Ricerche
Petrolio, come funziona Opec+
Petrolio e geopolitica: cosa resisterà nel nuovo ordine (de)globalizzato? L’analisi di Raffaele Perfetto
Nicola Bedin, chi è il nuovo presidente di Snam. Ecco il curriculum
Nicola Bedin prenderà il posto di Luca Dal Fabbro alla presidenza di Snam su proposta di Cdp Reti. Tutti i dettagli del curriculum di Bedin
Giuseppe Gola, il curriculum del nuovo capo azienda di Acea
Chi è Giuseppe Gola, nominato oggi amministratore delegato del gruppo Acea. Tutti i dettagli
Terra dei fuochi, novità e auspici
Al via la gara da 4,7 milioni di euro per opere di bonifica del territorio campano: quale futuro per la terra dei fuochi?
Come coinvolgere più donne nella scienza
Al via il progetto CO.ME, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale in partnership con Eni, per appassionare le donne alla carriera scientifica
Come il governo si è mosso sull’energia anti crisi da Covid-19
Il governo ha dato un colpo al cerchio ed uno alla botte: più biciclette (elettriche) ma anche più auto private in centro, più ecobonus ma anche via la plastic tax. L’analisi di Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Efficienza energetica, cosa fa l’Italia con i fondi Ue?
Che cosa ha detto la Corte dei Conti europea sull’utilizzo dei fondi Ue per l’efficienza energetica
Perché il Recovery Fund sarà verde
Come sarà il Recovery Fund. Il commento di Luciano Diana, Senior Investment Manager del team Thematic Equities e gestore del Pictet-GEO, e di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.
Come la pandemia influirà sulle politiche energetiche della Cina
Tutti gli effetti della pandemia in Cina sull’energia secondo un approfondimento di Bloomberg
Perché le rinnovabili scatteranno dopo la pandemia. Report Aie
Il settore delle energie rinnovabili è “più resistente degli altri combustibili”. I dettagli del rapporto dell’Aie Renewable Market Update.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- …
- Pagina 94
- Successivo