L’energia nucleare in Europa (e in Italia)
L’approfondimento di Luca Longo
Come l’America arruolerà l’India sui pannelli solari per fare la guerra alla Cina
L’America teme che la transizione verso le rinnovabili possa favorire la Cina. E punta sull’India per la produzione di nuove celle solari.
Sisma bonus e superbonus, cosa faranno Eni gas e luce, Cna costruzioni e Harley&Dikkinson
Eni gas e luce, Cna costruzioni e Harley&Dikkinson uniscono le forze per sensibilizzare gli italiani sulla messa in sicurezza degli edifici e sulla riqualificazione energetica
Come far circolare l’economia circolare?
Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Che cosa succede al petrolio. Report Ft
Continuano a scendere le quotazioni del petrolio dopo l’annuncio di nuove restrizioni causa Covid
Che cosa farà Eni per evitare gli schizzi Covid
Tutti i dettagli sulle previsioni di Eni per il quarto trimestre 2020
Sogin, ecco perché la Commissione Ue bacchetta l’Italia
L’Ue boccia la gestione italiana dei rifiuti nucleari. Il ruolo di Sogin
Tutta la guerra fra Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Russia e Arabia Saudita, due dei maggiori produttori di petrolio del mondo, si sfidano fino alle estreme conseguenze. L’approfondimento di Gianni Bessi
Cosa aspettarsi dagli Stati Generali della Green Economy
Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Come Trump spingerà sul fracking
La ricostruzione del Wall Street Journal sui piani di Trump in materia di fracking.
Cosa succede sul Nord Stream 2?
Il post di Gianni Bessi – consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore di “House of zar. Geopolitica ed energia ai tempi di Putin, Erdogan e Trump” – su cosa succede al Nord Stream 2.
Raul Gardini e la bioeconomia
Conversazione con Mario Bonaccorso, giornalista e blogger de “Il bioeconomista”, autore del libro “L’uomo che inventò la bioeconomia – Raul Gardini e la nascita della chimica verde in Italia” (Edizioni Ambiente).
Solare Termodinamico a Concentrazione: gli specchi di Archimede ora funzionano
L’approfondimento di Luca Longo
Trump o Biden? Che cosa (non) cambierà nella politica energetica Usa secondo Eni
Biden non stravolgerà le politiche energetiche in Italia, secondo Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni
Cosa (non) succede all’ex Ilva-ArcelorMittal
L’intervento di Guglielmo Gambardella (coordinatore nazionale Uilm per il settore siderurgico)
Come il governo s’imballa sulla plastic tax
La contestata plastic tax entrerà in vigore a luglio 2021. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Eni, cosa farà il corso di formazione Open della scuola Joule
Al via il programma Human Knowledge in modalità Open di Joule per formare tramite una serie web interattiva gli imprenditori di domani
Come e quanto il superbonus spinge l’edilizia
Edilizia ed e-commerce fanno tenere il sistema imprenditoriale italiano. Tutti i numeri nel report di Unioncamere-InfoCamere
Ecco come Covid influenzerà la domanda di petrolio. Il report Aie
Che cosa succederà al petrolio secondo l’Agenzia internazionale per l’energia
Perché è rottura tra Cina e Usa sul clima
In vista delle prossime elezioni Joe Biden ha promesso infatti un mix di nuove politiche internazionali sul clima che vanno…
Perché il conflitto tra Azerbaigian e Armenia non gasa l’Italia? Report Cer
Secondo un report del Cer “è senza dubbio nell’interesse dell’Italia promuovere una forte azione diplomatica a sostegno della de-escalation dello scontro in atto” per gli interessi nelle forniture di gas provenienti dall’Azerbaigian. Fatti, numeri e analisi del rapporto curato dall’analista Floros
Tutte le novità fra le società dello shale Usa
Rimarranno solo tre o quattro produttori shale indipendenti come Pioneer-Parsley, EOG Resources Inc., ConocoPhillips” e “forse” Hess Corp.
Come proteggere i comuni a rischio frane?
L’Italia sempre a rischio frane. Cosa chiede al Governo l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali
Ecco perché la Francia non vuole più il Gnl degli Usa
L’amministrazione Trump ha da tempo rivisto le norme federali sul metano prodotto dal Gnl e non solo, nonostante alcune grandi…
Cosa hanno detto Trump e Biden sul cambiamenti climatici
Per la prima volta nella storia dei confronti presidenziali negli Stati Uniti i cambiamenti climatici sono diventati argomento di primo piano.
Come va la concorrenza nel settore gas. Report Agcm
Focus sulla concorrenza nel settore della distribuzione del gas. Estratto dalla relazione annuale dell’Antitrust
Renovation Wave, il programma (attuabile?) dell’Ue per la riqualificazione degli edifici
La direttiva Ue sulla Renovation Wave, appena uscita, punta a migliorare il patrimonio edilizio del Vecchio Continente, ma… Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Enel X Pay, tutto sull’app finanziaria di Enel (con Mastercard, Tink, Sia e Paytipper)
Enel lancia Enel X Pay, un conto corrente digitale realizzato con le collaborazioni di Mastercard, Tink, Sia e Paytipper. Ecco come funzionerà
Perché le elezioni Usa gaseranno le politiche energetiche mondiali
Le urne di novembre forse ci regaleranno un cambiamento, l’ennesimo, della politica americana e ci mostreranno cosa sarà la prima potenza mondiale nei prossimi quattro anni. L’approfondimento di Gianni Bessi
Come si muovono (all’unisono) Ue e Russia sulla decarbonizzazione
C’è un obiettivo a cui l’Unione europea pare tenere molto: decarbonizzare l’economia e l’industria del gas entro il 2050. L’approfondimento di Gianni Bessi
Come sarà il futuro dell’energia. Report Aie-Ft
L’idrogeno si sta rapidamente affermando come elemento essenziale nella transizione energetica, ma per ora cresce la domanda di petrolio: ecco come sarà il futuro dell’energia
Il petrolio è in declino?
Petrolio: l’approfondimento di Le Monde
Ripulire i terreni inquinati con le piante: ora si può
L’approfondimento di Luca Longo
Come la Polonia si gasa contro la Russia (o contro la Germania?)
Le mosse della Polonia sull’energia. L’approfondimento di Gianni Bessi
Petrolio, che cosa succede in Cina e negli Usa
Fatti, numeri e scenari sul petrolio fra Cina e Usa
Il Tap fra Azerbaijan e Armenia, cosa sta succedendo
Il completamento del gasdotto Tap e, quindi del Corridoio Meridionale del Gas, a margine ma non tanto delle tensioni fra Azerbaijan e Armenia
Il Sud si incenerisce con i rifiuti
Calabria, Sicilia e non solo: cosa succede al sud con la gestione dei rifiuti. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Covid scalderà il solare. Report Aie
Il solare sarà il nuovo re dei mercati elettrici. Fatti, numeri e scenari nel World Energy Outlook 2020 Aie
Nagorno-Karabakh, che cosa c’è in ballo su gas e petrolio
In Europa si scrutano con preoccupazione eventi bellici come quelli in Nagorno-Karabakh che si consumano a pochi passi da due infrastrutture chiave come il Corridoio Meridionale del Gas, di cui il Tap è la parte finale, e l’oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan.
Cambiamenti climatici, cosa non va in Italia
Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Petrolio, ecco come tagliano Bp, ExxonMobil, Shell e non solo
Da Bp a ExxonMobil, passando per Shell: tutti i tagli al personale nelle compagnie petrolifere
Gas, tutte le ultime mosse anti Turchia dell’Egitto
Come procede l’offensiva dell’Egitto nel Mediterraneo Orientale su gas e non solo
Energia, quando la spesa pubblica non è green
Solo un terzo delle gare per forniture energetiche rispettano il Gpp (Green public procurement). Tutti i numeri dell’Osservatorio Appalti verdi di Legambiente e dalla Fondazione ecosistemi nel corsivo di Nunzio Ingiusto
Perché per Saudi Aramco, Gazprom e Cnpc saranno dolori (con la transizione energetica)
Le compagnie petrolifere nazionali sono meno preparate delle loro controparti private? Report e analisi di Moody’s e Foreign Policy
Tutte le mire energetiche della Polonia (per questo silura il Nord Stream 2)
La Polonia vuole diventare il principale fornitore e distributore dell’Ue facendo di tutto per ostacolare il progetto russo-tedesco Nord Stream…
Petrolio, ecco perché l’Arabia Saudita vuole rottamare i piani Opec
L’Arabia Saudita sta considerando la possibilità di annullare i piani Opec per incrementare la produzione
I big dei combustibili fossili si sgasano sugli obiettivi climatici di Parigi
Tutti i grandi gruppi di combustibili fossili falliscono gli obiettivi climatici
Biocarburanti dai rifiuti attraverso il Waste to Fuel
L’approfondimento di Luca Longo Prendere esempio dalla natura, ma farlo meglio. Questo l’obiettivo che si sono posti i ricercatori del…
Shell, Total ed Eni: ecco le compagnie più attente all’ambiente
Big Oil e cambiamenti climatici: ecco perchè solo Shell, Total ed Eni sono in linea con gli accordi di Parigi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- …
- Pagina 99
- Successivo











































