Tutte le novità su mercato e prezzi del Gnl
Numeri, tendenze e scenari del mercato Gnl
Energia, col recovery Plan l’Europa si consegnerà alla Cina?
Dopo anni di leadership climatica fondata sul soft power del buon esempio, l’Ue deve stare attenta a non consegnarsi a una totale dipendenza tecnologica dalla Cina. L’analisi di Alberto Clò
Perché il boom delle auto elettriche alimenta la dipendenza dal cobalto
Il cobalto è il metallo più costoso tra quelli utilizzati nelle batterie. Le sue forniture sono legate allo sfruttamento minorile in Congo, e trovare alternative è difficile.
La domanda di rame, litio, nichel e cobalto esploderà. Report Aie
L’Aie rimarca la necessità di azioni governative per garantire forniture affidabili e sostenibili di elementi vitali per i veicoli elettrici, le reti elettriche, le turbine eoliche e altre tecnologie chiave
Perché nel 2021 la Cina andrà a gas
Tutti i piani dei colossi energetici della Cina sul gas
Quanto salirà il prezzo del carbonio in Europa. Report Ft
In Europa il prezzo del carbonio ha superato per la prima volta i 50 euro a tonnellata. L’approfondimento del Financial Times.
Come si gaseranno Russia e Germania sul Nord Stream 2 anche con l’idrogeno
Nell’infowar degli ultimi mesi la Russia non ha fatto una piega, lasciando spazio alle campagne anti-Nord Stream 2 in Europa, come se il problema fosse solo tedesco. Se l’Europa ha bisogno del gas russo per un paio di decenni almeno, la Cina e i paesi limitrofi ne hanno ancora di più. L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info
Perché i prezzi di rame e minerali ferrosi stanno schizzando
Nuovi record per i prezzi di rame e minerali ferrosi. I fatti analizzati da Torlizzi, direttore generale di T-Commodity
Non solo energia, come la Russia cerca di strattonare gli Stati Uniti
La politica estera della Russia sia sul fronte energetico sia sul fronte del contenimento americano rappresenta un ostacolo per l’egemonia globale degli Stati Uniti? Il punto di Giuseppe Gagliano
Cosa succederà ai vecchi vertici di Saipem?
Le richieste di rinvio a giudizio da parte della procura di Milano per gli ex vertici Saipem. Tutti i dettagli
Il Golfo fa la macumba per i prezzi del petrolio
Le economie del Golfo hanno bisogno di riformare le loro economie e renderle meno dipendenti dal petrolio. Ma hanno bisogno dei proventi del petrolio per farlo.
Perché il gas continuerà a gasarsi e non farà la fine del carbone
Fatti, numeri, analisi e scenari suil gas
Germania e Russia stringono un patto sull’idrogeno
Sinergie fra Germania e Russia sull’idrogeno. Tutti i dettagli.
Perché Stati Uniti e Cina si scazzeranno sul clima
La questione climatica-energetica apre nuovi fronti nella competizione industriale e politica tra Stati Uniti e Cina.
Gli Stati Uniti non vogliono che le aziende del petrolio facciano la fine di Blockbuster
“Non potete aspettare ed essere la Kodak o il Blockbuster del mondo dell’energia”, ha detto la segretaria Granholm alle aziende americane del petrolio.
Da Suez all’Artico il passo è breve
L’approfondimento di Michele Scarpa
Non solo Gazprom, come si gasa la Russia tra Cina ed Europa
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Un respiro nello Spazio profondo
Tutte le tecnologie per eliminare CO2 e produrre ossigeno quando abiteremo molto distanti da casa. L’articolo di Luca Longo
Tutti i piani di Descalzi su Eni Gas e Luce
Che cosa succederà a Eni Gas e Luce. Fatti, numeri e giudizi degli analisti
Non solo rame. Perché i prezzi dei metalli schizzano
Tempesta perfetta sui prezzi di alcune materie prime. Il record del rame e il commento degli analisti
Perché la Borsa trivella Saipem
Che cosa è successo (e perché) in Piazza Affari al titolo Saipem
Perché gli ambientalisti criticano il Pnrr (poco rinnovabile?)
Che cosa scrivono gli ambientalisti Massimo Scalia, Gianni Silvestrini, Gianni Mattioli ed Enzo Naso al presidente del Consiglio, Mario Draghi, sul Pnrr e sul ruolo delle energie rinnovabili
Perché i prezzi del rame si elettrizzano
La quotazione del rame tocca i massimi storici: domanda in crescita, specie in Cina e negli Stati Uniti, e offerta in decremento (per il caso Cile). Tutti i dettagli
Tutti i passi di Terna sulla sostenibilità
Terna, il Gestore della rete di trasmissione italiana in alta tensione, ha comunicato qualche giorno fa, in occasione della Giornata…
Perché negli Usa ci si gasa per il boom dello shale gas
Che cosa succede negli Usa sullo shale gas
Il dilemma di Biden sui pannelli solari dalla Cina
Joe Biden attacca la Cina per la repressione degli uiguri, ma ha bisogno dei pannelli solari dello Xinjiang per raggiungere i suoi obiettivi climatici.
Cosa farà Biden per difendere le reti elettriche dagli hacker
Gli Stati Uniti annunciano un piano per proteggere la rete elettrica dagli hacker stranieri, secondo Bloomberg.
Perché le emissioni di carbonio aumenteranno nel 2021. Report Ft
Il rimbalzo del carbone e del gas mette le emissioni di carbonio sulla strada per l’aumento nel 2021. L’approfondimento del Financial Times.
Ecco perché il rame è una questione di sicurezza nazionale
Che cosa succede al rame? Fatti e analisi
Pnrr, ecco obiettivi e piani su transizione energetica e mobilità
Rinnovabili, idrogeno e mobilità sostenibile: ecco come il Pnnr vuole traghettare l’Italia verso la transizione energetica
Perché il petrolio non schizzerà troppo. Report
Petrolio, che cosa prevedono gli analisti dell’Oxford Institute for Energy Studies (OIES)
Jp Morgan, Citi, BofA. Ecco quanto le banche si fossilizzano sui fossili
Nel complesso 60 dei più grandi istituti finanziari mondiali hanno investito 3,8 trilioni di dollari in combustibili fossili nel periodo compreso tra il 2016 e il 2020. Tra le migliori per impegni a favore del clima Unicredit e 5 banche francesi
Perché sul carbone ci sono tensioni fra Cina e Australia
La Cina ha sospeso le importazioni di carbone dall’Australia per ragioni politiche. Il blocco, però, sta avendo un impatto sui prezzi. Tutti i dettagli
Biden è amico delle Big Oil? Report Financial Times
Il piano di Biden di bonifica dei pozzi petroliferi criticato perché è un salvataggio per i combustibili fossili. L’approfondimento del Financial Times
Cina e India devono temere il piano Biden su energia e clima?
L’aggressivo piano climatico degli Stati Uniti mette sotto pressione la Cina e l’India, secondo Bloomberg Un ambizioso impegno a tagliare…
Il New York Times analizza il piano Biden su energia e clima
Come e quanto Biden spingerà sulle rinnovabili? Fatti, commenti e scenari nell’approfondimento del New York Times
Perché Arcelor Mittal gode per l’ingresso di Invitalia (Mef) nell’ex Ilva
Con l’ingresso di Invitalia del Mef nell’ex Ilva, Arcelor Mittal scaricherà le passività allo Stato e continuerà a presidiare il mercato italiano dell’acciaio. Il commento di Gianclaudio Torlizzi, già caporedattore a Dow Jones, ora direttore generale di T-Commodity, società di consulenza finanziaria
Perché l’Ue brucerà nucleare e gas
Gas e nucleare restano fuori dagli investimenti verdi dell’Ue. Tutti i dettagli sulla base delle indiscrezioni dell’Ansa
Iren è un affare per Torino?
Il riacquisto del 2,5% di Iren avviene al costo di 2,53 euro ad azione. Una cifra superiore a quella della vendita, dello stesso 2,5%, decisa dalla sindaca Chiara Appendino. L’approfondimento di Repubblica
Quanto si gasa la Russia in Europa con Gazprom
Come cresce in Europa la domanda del gas a beneficio della compagnia russa Gazprom. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come Torino si scalderà con Iren
Come cambia l’azionariato della multiutility Iren dopo l’ingresso della Città metropolitana di Torino
Perché l’eolico offshore arranca in Italia?
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar “Aspetti economici connessi allo sviluppo dell’eolico off-shore in Italia”, organizzato da Anev, Aiee e Coordinamento Free
Perché Biden non si gaserà con il gas made in Usa
Come si muoverà l’amministrazione Biden sul gas.
Arcelor Mittal con Lucia Morselli fonde pure la libertà di pensiero?
Incredibile ma vero: Arcelor Mittal licenzia un dipendente dell’ex Ilva per un post su Facebook in cui consigliava di vedere la fiction “Svegliati amore mio”. Il ministro del Lavoro, Orlando, chiede lumi al capo azienda Lucia Morselli
Come e quanto la Cina trivella nel Mar Cinese Meridionale
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Aramco farà cassa grazie al fondo americano Eig Global Energy
Accordo tra Saudi Aramco e Eig Global Energy Partners, che acquista il 49% di Aramco Oil Pipelines Company. Tutti i dettagli
Perché i prezzi dell’uranio schizzeranno. Report Ft
Gli investitori scommettono che il passaggio all’energia pulita spingerà al rialzo i prezzi dell’uranio, scrive il quotidiano Financial Times
Petrolio, tutti i legami fra Cina e Medio Oriente. Report Cer
Mappa aggiornata delle importazioni di petrolio da parte della Cina. L’analisi di Demostenes Floros nell’ultimo numero di “Geopolitica dell’Energia” del Centro Europa Ricerche (Cer).
Perché c’è la corsa all’accaparramento della sabbia
La Nota diplomatica di James Hansen
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- …
- Pagina 94
- Successivo