Chi critica e perché la Francia per la nazionalizzazione di Edf
La Francia si muove per nazionalizzare la società elettrica Edf. Fatti, commenti e critiche.
Come e quanto la Russia incassa con l’export di energia a Cina e India
Il commercio di petrolio, carbone e gas verso la Cina e l’India ha permesso alla Russia di raccogliere 24 miliardi di dollari, nonostante le sanzioni. Tutti i dettagli.
Tutto su Bw Lng, che ha venduto una nave rigassificatrice a Snam
Snam ha acquistato un altro rigassificatore galleggiante per il Gnl, stavolta da Bw Lng. Tutti i dettagli sulla nave, sulla sua ubicazione e sulla società che l’ha venduta.
Tutti i conti di Eems (che punta alla Borsa)
Eems Italia ha depositato alla Consob il prospetto per essere ammessa alle negoziazioni sull’Euronext Milan. Tutti i dettagli e i numeri (azionisti, dirigenti e bilancio) sulla società
Come funziona la sicurezza della rete elettrica di Terna?
Terna: tutto su Lavori Sotto Tensione (LST), una particolare metodologia d’intervento per effettuare interventi di manutenzione della rete elettrica.
Litio, perché l’Ue fa tremare i produttori di batterie
La Commissione europea potrebbe classificare il litio tra le sostanze tossiche di elevata preoccupazione. Ma il metallo è fondamentale per le batterie, e dunque per il successo della transizione ecologica. Ecco dettagli, dichiarazioni e rischi.
Ecco ritardi (e occasioni sprecate) dell’Italia sull’acqua
L’Italia è ricca di acqua, ma ne spreca molta e investe poco nel sistema idrico. Il nostro paese, poi, ha perso la leadership tecnologica sui desalinizzatori. L’analisi di Andrea Montanino, capo economista di Cdp, e le parole di Salini (Webuild)
Tutte le manovrine politico-petrolifere in Libia
Fonti di intelligence parlano di giochi politici in Libia attorno alla presidenza della compagnia petrolifera Noc. Intanto, le proteste affondano la produzione e l’esportazione di greggio. Fatti e approfondimenti
Come sostituire il gas russo. Report Cdp
L’Italia deve far fronte all’eventualità di reperire in modo alternativo i circa 30 miliardi di metri cubi annui di gas russo, in caso di un’interruzione delle forniture. Secondo l’ufficio studi di Cdp, si possono individuare tre vie percorribili. Ecco quali
Dove farà più male in Germania la crisi energetica
Cosa dicono le stime sulla crescita economia della Germania dell’est. E perché la regione è più esposta alla crisi energetica. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
È possibile coniugare crescita economica e tutela dell’ambiente?
La transizione energetica è considerata un obiettivo assolutamente prioritario. Ma come coniugare la tutela dell’ambiente e la promozione della crescita? L’articolo di Carlo Stagnaro dall’ultimo numero del quadrimestrale di Start Magazine.
L’ultima vittima della guerra in Ucraina? La lotta contro il cambiamento climatico. Report Nyt
La ricerca di forniture di gas per sostituire i volumi russi potrebbe complicare il raggiungimento degli obiettivi sulle emissioni. L’approfondimento del New York Times.
Perché la Corte suprema Usa trumpeggia sulle emissioni delle centrali
La Corte suprema ha stabilito che l’agenzia del governo americano per la protezione dell’ambiente non può regolamentare le emissioni delle centrali a carbone e a gas. Tutti i dettagli e le conseguenze.
Tutti gli scherzetti dell’Algeria sul prezzo del gas all’Europa
La compagnia algerina Sonatrach vuole modificare i prezzi dei contratti sul gas all’Europa per adeguarli ai livelli sul mercato spot. Tutti i dettagli e le conseguenze (anche per l’Italia).
Perché l’inflazione fa impennare anche i pannelli solari
I prezzi del polisilicio, necessario alla produzione di pannelli solari, sono ai massimi dal 2011: è un rischio per la transizione energetica. Praticamente tutta l’offerta del materiale arriva dalla Cina
Chi sbuffa in Germania per i ritardi sul Gnl
In Germania gli industriali criticano i ritardi del governo sui terminali per il Gnl. Le società energetiche americane, intanto, si attrezzano in vista del boom della domanda di combustibile liquefatto. Tutti i dettagli
Blackout non ti temo, l’idea di Elon Musk
L’ultima pensata di Elon Musk è quella di evitare blackout in California attraverso i Powerwall di Tesla e l’accordo con la società elettrica locale PG&E. Il miliardario ha previsto anche una ricompensa economica per i partecipanti. Tutti i dettagli
La Russia lascerà la Germania senza gas?
La Russia ha tagliato pesantemente i flussi di gas che passano per il Nord Stream 1, e la Germania teme di restare senza combustibile per le case e le imprese. Ecco dati, previsioni e confronti con l’Italia.
Esg, rinnovabili e non solo. Tutte le mosse green di Tim
Il gruppo Tim guidato da Pietro Labriola ricorrerà a fonti esclusivamente rinnovabili entro il 2025 per azzerare l’impatto climatico derivante dall’acquisto di energia elettrica
Vi racconto le gabanellate sull’energia
Cosa non torna nei dati di Gabanelli sugli extraprofitti delle società energetiche. L’approfondimento di Carlo Stagnaro per Il Foglio.
Il clima impazzito colpisce la Cina. Report Nyt
Centinaia di migliaia di persone sono state sfollate a causa di fortissime inondazioni. Altrove, le temperature da record stanno distruggendo le strade e facendo aumentare il consumo di energia. Ma quanto sta accadendo in Cina riflette una tendenza globale causata dal cambiamento climatico
Come risolvere l’emergenza energetica mondiale senza distruggere l’ambiente. Report Economist
Sarà difficile ma i governi dovranno risolvere il conflitto tra sicurezza dell’approvvigionamento energetico e sicurezza climatica
Che cosa fa InfoCamere sullo sviluppo sostenibile
Nei giorni scorsi il gruppo InfoCamere ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2021 Sostenibilità e responsabilità – insieme a una…
Perché Milano è in blackout da giorni? Caso A2a
Che cosa sta succedendo a Milano. Fatti, polemiche e la versione di Unareti (gruppo A2a)
Saipem, ecco come Intesa Sanpaolo, Unicredit e Bper apriranno l’ombrello a Caio
Ok Consob prospetto Saipem per l’aumento di capitale. Il ruolo delle banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit e Bper
Come e perché la Germania si allarma sul gas russo
“Comunico che da questo momento la Germania ha attivato il livello di allerta sul gas”, ha detto il ministro dell’Economia e del Clima Robert Habeck (Verdi). Tutti i dettagli nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ansaldo Energia, Fata e Siemens: che cosa sta succedendo?
Le preoccupazioni dei sindacati per il portafoglio ordini di Ansaldo Energia. E la concorrenza di Fata (gruppo Danieli) con i tedeschi di Siemens che in passato puntava su Ansaldo Energia… Fatti, numeri, nomi e indiscrezioni
Come sarà l’aumento di capitale di Saipem
Perché i termini dell’aumento di capitale comunicato da Saipem non piace alla Borsa. Fatti, numeri e commenti
Perché la siccità è una questione nazionale
Il taccuino di Federico Guiglia
Tutti i conti di Iren (Dal Fabbro nuovo presidente)
Ecco le ultime novità per Iren.
La Germania rispolvera il carbone contro l’emergenza gas
Che cosa prevede il piano del governo in Germania contro l’emergenza gas. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come la Cina sguazzerà col petrolio russo
Dopo aver conquistato l’India, il petrolio russo sbanca anche in Cina dove scalza l’Arabia Saudita e diventa il maggior fornitore. Tutti i dettagli
Tutte le capriole di Biden su gas e petrolio
Come sono cambiate le posizioni di Biden sulle compagnie petrolifere. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché dipenderemo sempre più dalla Cina
Le politiche climatiche dell’Unione europea rischiano di aumentare la nostra dipendenza commerciale dalla Cina, tra batterie e metalli critici. Estratto di un articolo di Guido Crosetto e Gianclaudio Torlizzi per Il Sole 24 Ore.
Energia, funziona la tassa sugli extraprofitti?
La tassa straordinaria sui cosiddetti extra-profitti delle compagnie energetiche corre il rischio di trasformarsi in un buco nei conti dello Stato. Ecco perché. L’approfondimento di Sergio Giraldo per il quotidiano La Verità
Chi, come e perché critica il voto Ue contro le auto a benzina e diesel
Fatti, numeri e commenti sulle ripercussioni del voto Ue della scorsa settimana
Enel lascerà la Russia, ecco gli effetti sul bilancio
Enel vende la sua quota del 56,4 per cento in Enel Russia a due investitori locali. Tutte le conseguenze economiche, gli strascichi della riunione con Putin di gennaio e le parole dell’ad Starace.
Ecco come l’India putineggia su petrolio e raffinati
La Russia è oggi la seconda fornitrice di petrolio greggio dell’India, e il paese conta di aumentare le esportazioni di prodotti raffinati (gasolio, innanzitutto) verso l’Europa e l’Africa, approfittando dei prezzi alti. Tutti i dettagli.
Tutti i limiti dell’accordo tra Ue, Israele ed Egitto sul gas
Il memorandum sulle esportazioni di gas da Israele ed Egitto verso l’Ue non specifica né quantità né tempistiche. Tel Aviv e Il Cairo, poi, devono potenziare estrazione e impianti, mentre Bruxelles deve risolvere la questione tassonomia. Tutti i dettagli
Cosa succede tra Eni e Gazprom
Oggi Gazprom ha tagliato le forniture di gas all’Italia del 15 per cento, nonostante Eni abbia aperto un conto in rubli. Ecco dettagli, commenti e le mosse del governo per distaccarsi dalla Russia.
La Cina ora importa più energia russa della Germania. Report
Uno studio del Crea mette a confronto le importazioni energetiche dalla Russia di Cina e Germania. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Tutti gli accordi anti-cinesi di Usa, Canada e Ue sui minerali critici
Gli Stati Uniti e il Canada hanno formato una partnership sui minerali critici con diversi paesi, anche europei. Lo scopo è respingere la dominanza della Cina sul settore. Tutti i dettagli.
Chi boccia e perché la tassonomia Ue su gas e nucleare
Due commissioni del Parlamento europeo bocciano la tassonomia della Commissione von der Leyen: sono contrarie all’inclusione di gas e nucleare tra le fonti “sostenibili”. Tutti i dettagli.
Ecco come Eni e Total si gaseranno col Gnl del Qatar
Diverse società petrolifere occidentali, come Total ed Eni, collaboreranno a un grande progetto sul Gnl in Qatar. Negli Stati Uniti, intanto, l’Fbi indaga su un ex-generale accusato di lobbying per conto di Doha. Tutti i dettagli.
Perché schizzano gli affari di Trafigura col petrolio
Trafigura, colosso del commercio di materie prime, registra profitti record nel periodo ottobre 2021-marzo 2022 grazie all’aumento del prezzo di energia e metalli. Ma l’invasione russa ha fatto salire anche i rischi. Tutti i dettagli.
Qual è la politica di Biden sulle energie verdi. Report Wsj
Biden, come Trump, vuole comandare il settore privato? L’approfondimento del Wall Street Journal.
In Germania fa flop lo sconto sui carburanti
Ecco perché lo sconto sui carburanti, una delle misure chiave del pacchetto di aiuti del governo tedesco contro il caro energia, sembra essere fallita già pochi giorni dopo la sua entrata in vigore. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa fare e cosa non fare su energia e inflazione
Conversazione di Startmag con Gianni Bessi, consigliere regionale del Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump”, su mobilità elettrica, prezzi dell’energia e interventi del governo.
Cosa faranno Microsoft, Salesforce e non solo per la cattura del carbonio
Microsoft e Salesforce hanno stanziato 300 milioni di euro per lo sviluppo di tecnologie per la cattura del carbonio. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- …
- Pagina 96
- Successivo