Quali saranno gli effetti dall’accordo Italia-Algeria sul gas?
Poche settimane fa il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha stipulato un accordo con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune per assicurarsi, nel giro di un anno e mezzo, una quantità annua di nove miliardi di metri cubi di gas. L’analisi di Pietro Romano
Tetto al gas, rinnovabili, idrogeno e fondi: cosa c’è nel piano RePowerEU sull’energia
Tutte le novità introdotte dalla Commissione europea nel piano RePowerEU sull’energia. Il Daily Brief di Confindustria.
Cosa combina la Cina tra petrolio russo, metalli e criptovalute
La Cina tratta con la Russia per l’acquisto di barili di petrolio a basso prezzo. Intanto, l’estrazione di criptovalute riprende vigore, ma il quadro macroeconomico non è entusiasmante. Tutti i dettagli
Perché il gas italiano non basta all’Italia. Report Cdp
Secondo Cdp, l’idea di sfruttare i giacimenti italiani per garantire la sicurezza energetica del paese “appare una strada difficilmente percorribile”. Ecco perché.
Cosa succede in Africa sul cobalto
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutto su Golar Lng, che venderà la nave rigassificatrice a Snam
Cosa fa Golar Lng, l’azienda di infrastrutture per il Gnl che venderà una nave rigassificatrice a Snam. Ecco dirigenti e azionisti (tra i quali il fondo BlackRock)
Cosa c’è nel piano energetico della Ue anti-Russia
Cosa c’è nel piano RePowerEU della Commissione europea sull’energia presentato oggi. Tutti i dettagli.
C’è un rischio blackout energetico in Italia?
Cosa rischia l’Italia con le sanzioni energetiche europee alla Russia e con il calo dell’idroelettrico. L’articolo di Sergio Giraldo.
Cosa fa il Canada per stuzzicare gli Stati Uniti sul petrolio
Il premier dell’Alberta, la provincia del Canada che ospita le terze riserve di petrolio più grandi al mondo, è andato negli Stati Uniti per promuovere la cooperazione energetica e la costruzione di oleodotti. Tutti i dettagli.
Perché la Germania dice no al tetto sul prezzo del gas
Il ministro delle Finanze tedesco, Lindner, si è detto contrario alla proposta (spinta anche da Draghi) di imporre un tetto europeo al prezzo del gas russo. Ecco perché
Sole 24 ore, Engineering tra i leader della Sostenibilità 2022
Il gruppo Engineering è nella lista stilata dal Sole24 Ore in collaborazione con Statista sulle 200 aziende italiane più sostenibili
Cosa pensano Cingolani, Starace (Enel), Descalzi (Eni) e non solo sul gas
Cosa si è detto su gas, nucleare e rinnovabili al convegno “È l’Italia che vogliamo” organizzato dalla Lega negli spazi della Lanterna di Roma.
I balletti di Draghi e Giavazzi su gas russo e rubli
Che cosa ha detto davvero di rilevante Draghi a Washington mentre i giornali italiani discettavano di altro. L’articolo di Mattia Ferraresi sul quotidiano Domani.
Come l’Ue può evitare la trappola energetica
Tutte le ultime novità per l’Europa sul gas. L’intervento di Gianni Bessi
L’Europa farà marcia indietro sulla transizione verde? Report Ft
La crisi energetica aggravata dall’invasione russa dell’Ucraina sta spingendo l’Unione europea ad allentare i regolamenti ambientali. L’articolo del Financial Times.
Cosa c’è nella nuova legge sulla sicurezza energetica della Germania
Tutte le conseguenze su forniture di gas e raffinerie della nuova legge tedesca sulla sicurezza energetica. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Sviluppo sostenibile, tutti gli obiettivi della direttiva Draghi
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Cosa pensano gli italiani di gas russo e referendum sulla giustizia. Report Swg
Swg ha sondato un campione di italiani su gas russo e referendum (il 58% degli elettori del Pd a favore della separazione delle carriere dei magistrati). Tutti i dettagli
Come la Russia zavorrerà i conti di Maire Tecnimont
Maire Tecnimont comunica i dati sul primo trimestre del 2022 e annuncia la sospensione delle attività in Russia entro fine giugno. Tutti i dettagli.
Come la Germania si tufferà sul Gnl
La Germania vuole dotarsi di rigassificatori per il Gnl in tempi rapidi per distaccarsi dalla Russia. Tutti i dettagli.
Caio scarica il flop di Saipem sui manager
L’amministratore delegato Francesco Caio ha detto che i problemi finanziari di Saipem nascono anche dal fatto che “le divisioni avevano libertà di manovra per commesse fino a un miliardo”. Fatti, nomi e ricostruzioni
Come il Belgio si sgancerà dall’uranio russo
Tra forniture dirette e intermediari, il Belgio è estremamente dipendente dalla Russia per l’uranio delle centrali nucleari. Il paese vuole però tagliare i rapporti. Tutti i dettagli.
La guerra del gas fra Usa e Russia
Tutte le contraddizioni di Biden nei rapporti con Russia, Germania ed Europa. Breve estratto dell’analisi di Giuseppe Gagliano per l’ultimo numero della rivista Limes.
Tutte le conseguenze in Germania dell’embargo contro il petrolio russo
Come si muoverà la Germania sull’embargo Ue al petrolio russo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
La Cina potrà garantire abbastanza allumina alla Russia?
La Cina ha aumentato molto le esportazioni di allumina, un materiale necessario alla produzione di alluminio, verso la Russia. Ma basterà a soddisfare il fabbisogno del paese, isolato dalle sanzioni?
Tutte le pressioni sulle banche per fermare gli investimenti nei fossili. Report Bloomberg
Un’organizzazione ambientalista ha fatto pressione su Goldman Sachs, Morgan Stanley e Wells Fargo per fermare il finanziamento di nuovi progetti sui combustibili fossili. L’approfondimento di Bloomberg.
Riabilitiamo il nucleare?
“L’avvocato dell’atomo” di Luca Romano letto da Tullio Fazzolari Non è mai stato facile essere poco allineati con il…
Il Canada sostituirà la Russia nell’esportazione di potassa per i fertilizzanti?
Nell’impossibilità di accedere alle forniture di Russia e Bielorussia, gli acquirenti di potassa si stanno rivolgendo al Canada. Nella provincia del Saskatchewan ci sono i depositi più grandi al mondo.
Petrolio russo, cosa faranno Ue, Cina e India
L’Ue vuole sospendere le importazioni di petrolio russo e prodotti raffinati ma è divisa. L’India sta aumentando gli acquisti di barili da Mosca. E lo stesso vale per la Cina. Ma la situazione è comunque difficile per il Cremlino. Tutti i dettagli
Quanto crolla l’export di petrolio in Libia
Le esportazioni di petrolio in Libia crollano ai livelli più bassi in diciotto mesi. Calano, di conseguenza, le consegne a Italia, Spagna e Cina. Tutti i dettagli.
Acciaierie d’Italia, tutti i flop
Che cosa succede in Acciaierie d’Italia e perché i sindacati hanno deciso di scioperare. L’intervento di Valerio D’Alò, segretario nazionale Fim Cisl
Tutte le pene di Saipem secondo Cdp
Cdp ha svalutato Saipem di 323 milioni di euro. Tutti i dettagli sui piani di Cassa depositi e prestiti per la società e i problemi di Saipem in Russia e con le filiere
Come e perché piange l’utile di Edison
Nel primo trimestre del 2022 l’utile di Edison, società energetica controllata dalla francese Edf, ha perso il 72 per cento: colpa del decreto governativo “Taglia prezzi”. Tutti i dati e le previsioni
Cosa c’è nel decreto Aiuti
Tutti i dettagli sul decreto legge Aiuti approvato dal consiglio dei ministri
Il decreto energia e carburanti spiegato dal governo
Ecco come la presidenza del Consiglio ha sintetizzato i due decreti approvati in consiglio dei ministri su energia, carburanti e investimenti
Ecco chi comprerà più Gnl degli Stati Uniti
Diverse aziende americane hanno annunciato grossi accordi di fornitura di gas liquefatto (Gnl) a lungo termine con clienti in Asia e in Europa. Tutti i dettagli.
Perché il petrolio americano non salverà l’Europa dalla Russia
Nonostante il contesto favorevole (prezzi alti, domanda forte, sostegno politico), le società petrolifere americane non stanno e non vogliono produrre grandi quantità di barili. Ecco perché.
Ecco come Exor di Elkann farà affari con l’uranio in Canada
Elkann ha detto che gli investimenti nell’uranio hanno dato un contributo importante alla performance di Exor nel 2021. Ecco chi sono le società (canadesi) di cui Exor è azionista e cosa fanno.
La Finlandia non russerà più neppure sul nucleare
Nonostante i suoi ambiziosi obiettivi per la transizione energetica, la Finlandia ha annullato un contratto con la russa Rosatom per una centrale nucleare che sarebbe dovuta entrare in funzione nel 2024. Tutti i dettagli
Saipem, ecco quanto pesa la zavorra Mozambico
Nel primo trimestre del 2022 i ricavi di Saipem sono cresciuti su base annua. Le perdite sulle commesse a fine 2021 ammontano a 973 milioni di euro: pesano il Mozambico e la Russia. Tutti i dettagli.
Eni, Enel, Snam e non solo: tutte le raccomandazioni del Copasir sulle partecipate di stato
Cosa dice il Copasir sul ruolo delle aziende partecipate dallo stato nel settore energetico. Tutti i dettagli.
Ecco da quali Paesi l’Italia deve comprare il gas per sostituire quello russo. Report Copasir
Africa, Turchia, Iran e non solo: ecco tutti i paesi da cui – secondo il Copasir – l’Italia dovrebbe rifornirsi di gas.
Cosa succederebbe in caso di incidente nucleare?
L’analisi dei rischi per Ucraina e Paesi confinanti in caso di incidente nucleare elaborata dall’Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale (AIPSA)
Perché la Bulgaria è l’anello debole della catena del gas russo
La Russia ha bloccato le esportazioni di gas naturale verso la Bulgaria, che ne è estremamente dipendente. Quali sono le alternative per il paese? L’approfondimento di El Pais.
È possibile sostituire il gas russo con quello libico?
L’articolo di Tino Oldani
Tutte le promesse di Biden sul Gnl Usa all’Europa
Biden ha detto che le aziende americane potrebbero dirottare in Europa il Gnl destinato al Giappone. È un piano già sperimentato nei mesi scorsi, ma non è detto che possa funzionare. Ecco perché. Fatti, numeri e approfondimenti
Come si muoverà Eni in Algeria, Egitto e Congo
Tutte le prossime mosse di Eni in Algeria, Egitto e Congo nel giorno in cui il gruppo energetico ha pubblicato i dati della trimestrale. Ecco i dettagli
Perché Eni e governo non sanno se e come pagare il gas russo
L’Unione europea considera i pagamenti in rubli per il gas russo una violazione delle sanzioni; Mosca, allora, potrebbe interrompere le forniture come già fatto a Polonia e Bulgaria. Fatti e approfondimenti
Ecco le aziende americane di Gnl coccolate da Di Stefano (M5s)
In visita a Washington, il sottosegretario M5s degli Esteri, Manlio Di Stefano ,si è riunito con un’associazione di produttori americani di gas liquefatto per ottenere forniture a prezzi vantaggiosi per l’Italia. Ecco cosa sappiamo dell’incontro e chi sono i vertici di LNG Allies
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- …
- Pagina 94
- Successivo