La burocrazia sta rallentando le rinnovabili in Germania
In Germania le procedure autorizzative per gli impianti rinnovabili sono complesse e a rischio di continui ricorsi. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
La fusione nucleare è ancora lontana “alcuni decenni”
L’esperimento scientifico negli Stati Uniti è un traguardo storico, ma il difficile viene adesso: portare la fusione nucleare dai laboratori ai reattori commerciali. Ecco cosa sappiamo su tempi, costi e sfide.
Cosa sta facendo Eni sulla fusione nucleare
Anche Eni ha investito grosse somme nella fusione nucleare: Commonwealth Fusion Systems, di cui è azionista, punta a costruire un impianto commerciale già negli anni 2030.
La Germania non sta facendo abbastanza con le energie rinnovabili
In Germania la produzione elettrica da fonti rinnovabili aumenta, ma non abbastanza. Tutti i dati e le criticità nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Le marachelle sulle bollette delle società energetiche secondo l’Antitrust
L’Agcm ha avviato sette procedimenti istruttori nei confronti di Acea, A2a, Edison, Enel, Engie, Eni e Hera. Tutti i dettagli.
Perché la fusione nucleare è ancora lontana
Nonostante l’esperimento riuscito negli Stati Uniti, la fusione nucleare è ancora lontana dall’uso commerciale. Ma nel lungo periodo potrà essere un’alleata fondamentale per la decarbonizzazione.
La fusione nucleare ha superato un ostacolo storico, ecco i dettagli dagli Usa
Per la prima volta, un esperimento di fusione nucleare ha prodotto più energia di quella utilizzata per il funzionamento dei macchinari. Fatti e approfondimenti
National Ignition Facility, tutto sul laboratorio Usa per la fusione nucleare finanziato dal governo americano
Ecco dirigenti e finanziamenti federali della National Ignition Facility, la struttura negli Stati Uniti che ha portato a termine il primo esperimento di fusione nucleare con guadagno netto di energia. Tutti i dettagli
Biden ha iniziato una guerra commerciale sul clima. Report Wsj
Con l’Inflation Reduction Act, Biden ha dato inizio a un periodo di protezionismo climatico che ha messo in allerta gli alleati americani in Europa. L’articolo del Wall Street Journal.
Come procede lo sviluppo dell’idrogeno verde
La competitività di prezzo dell’idrogeno verde migliora, ma la domanda arranca. L’analisi di Natalia Luna, analista senior investimenti tematici di Columbia Threadneedle Investments.
Litio in Italia, dove si nasconde la materia prima della mobilità elettrica del futuro
Il contesto geologico del nostro Paese non è dei più favorevoli per i giacimenti di litio convenzionali (pegmatiti e salars),…
Cosa fa I-Rox, la startup finanziata da Bill Gates che vuole rivoluzionare l’estrazione mineraria
Breakthrough Energy Ventures, il fondo di Bill Gates per le tecnologie pulite, ha investito 12 milioni in I-Rox, una startup che ha sviluppato una tecnologia per ridurre il consumo energetico dell’estrazione mineraria.
Perché Francia, Spagna e Portogallo puntano solo sull’idrogeno
Per avere più possibilità di accesso ai fondi europei, Francia, Spagna e Portogallo hanno rivisto il progetto del BarMar: il gasdotto trasporterà solo idrogeno. Tutti i dettagli su costi, tempi e difficoltà tecniche.
Tutti gli obiettivi elettrici di Terna fra Tunisia e Italia
L’Unione europea finanzierà con 307 milioni la costruzione dell’interconnessione elettrica di Terna con la Tunisia. Tutti i dettagli e le ambizioni politico-energetiche dell’operatore italiano.
Gazprom e non solo: tutti i piani energetici della Russia nell’Artico
Gazprom annuncia l’avvio della produzione di gas nell’Artico russo. La compagnia petrolifera Rosneft, invece, punta a trasportare il suo greggio in Asia attraverso le acque ghiacciate dell’estremo nord. Navigare i mari artici è davvero fattibile?
Quanto sborserà Glencore per chiudere un caso di corruzione in Congo
Glencore pagherà una multa di 180 milioni per risolvere un caso di corruzione in Congo. La società è coinvolta in molti episodi simili, ma registrerà comunque profitti record nel 2022.
Fini e rischi del price cap Ue al petrolio russo
Il price cap dell’Unione europea e del G7 al petrolio russo potrebbe rivelarsi un boomerang: ecco perché. L’analisi di Sergio Giraldo
Tutti i record di fatturato (e non solo) delle società energetiche italiane
Cosa dice l’ultimo studio di CoMar su fatturato, debiti, dipendenti e presenza in borsa delle principali società energetiche italiane come Enel, Eni, Edison, A2a e non solo. Tutti i numeri.
Cosa farà Enel in Sicilia per sfidare la Cina
Enel ha investito 600 milioni di euro per espandere la sua fabbrica di pannelli solari a Catania. Da qui, e dagli Stati Uniti, partirà la sfida del gruppo romano alla Cina. Tutti i dettagli.
Perché Cina e Opec sballano il prezzo del petrolio
Come va il prezzo del petrolio, spinto al ribasso dalla situazione in Cina ma stimolato dai timori di nuovi tagli dell’Opec. L’analisi di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO.
Cosa farà la Nato per vigilare sulle infrastrutture in Europa
Germania e Norvegia vogliono che la Nato apra un ufficio per la protezione delle infrastrutture strategiche europee: gasdotti, cavi elettrici e di Internet, stazioni di telecomunicazione. Ecco quali sono gli impianti energetici a più alto rischio in Europa.
Le importazioni europee di gas russo via mare raggiungono un livello record. Report Ft
Anche se quelle via tubi sono crollate, le importazioni di gas russo via mare da parte dell’Europa sono cresciute del 40 per cento nei primi dieci mesi del 2022. Ecco perché. L’articolo del Financial Times.
Cosa prevede l’accordo Ue sul price cap del petrolio russo
L’Unione europea ha trovato un accordo sul price cap del petrolio russo di 60 dollari al barile. Ma la Polonia e i paesi baltici lo considerano inefficace: ecco perché.
Ecco il piano del governo Meloni per la Isab (Lukoil) di Priolo
Per salvare la Isab di Priolo, una delle raffinerie di petrolio più importanti d’Italia e d’Europa, il governo Meloni ha disposto una nazionalizzazione di fatto. Eni avrà un ruolo? Intanto, si sono riaperti i negoziati con il fondo americano Crossbridge. Tutti i dettagli.
Isab-Lukoil, cosa faranno Cdp e Invitalia?
I dettagli sul decreto legge che ha salvato Isab-Lukoil di Priolo dalla chiusura, la posizione dei sindacati e gli scenari dopo la decisione del governo. L’intervento di Antonello Di Mario
Tutti i progressi e gli intoppi della Germania sul Gnl
La Germania ha firmato un grosso accordo di fornitura di Gnl con il Qatar, ma il rigassificatore galleggiante di Lubmin entrerà in funzione in ritardo. Tutti i dettagli.
Cosa prevede il piano di Ansaldo Energia per l’aumento di capitale
Ansaldo Energia ha definito le linee guida dell’operazione di rafforzamento patrimoniale, che passa per un aumento di capitale da 550 milioni e per l’estensione delle linee di credito bancario. Tutti i dettagli.
Perché sul price cap per il gas l’Europa fa flop
I ministri dell’Energia dell’Unione europea non hanno trovato un accordo sul price cap del gas, criticando la proposta della Commissione. Ecco cause e conseguenze.
Gnl, tutti gli accordi del Qatar per gasare Europa e Cina
Assieme a ConocoPhillips, il Qatar fornirà Gnl alla Germania per quindici anni. Al di là dei volumi, l’accordo è simbolo di un ripensamento importante a Berlino. Tutti i dettagli.
La Francia non può fare a meno della Russia per l’uranio
La Francia non si rifornisce di uranio dalla Russia, ma non è indipendente da Mosca per il riciclo del combustibile nucleare. Ecco perché.
Cosa succede in Ansaldo Energia?
Ansaldo Energia: Manager in uscita e sindacati furiosi. Fatti, nomi e indiscrezioni
Anche l’Australia si prepara alla nuova Nato dei metalli
L’Australia promette un monitoraggio più severo degli investimenti stranieri nell’industria mineraria. Il paese vuole proporsi come una fornitrice affidabile di materie prime per la transizione energetica, in alternativa alla Cina. Tutti i dettagli.
Energia, cosa farà l’Europa in Algeria
L’Algeria ha stretto un accordo con la spagnola Naturgy e l’americana BlackRock per riconvertire il Medgaz in una condotta per l’idrogeno. Tutti i dettagli.
Cosa dice il piano di Goldman Sachs per ridurre la dipendenza dalla Cina per le batterie
Secondo Goldman Sachs, gli Stati Uniti e l’Europa possono ridurre la dipendenza dalla Cina sulle batterie con un investimento di 160 miliardi di dollari al 2030. L’articolo del Financial Times.
L’Arabia Saudita vuole evitare il distacco mondiale dal petrolio
L’Arabia Saudita vuole mantenere i combustibili fossili al centro dell’economia mondiale per i prossimi decenni, e sta usando il suo potere diplomatico per ostacolare l’azione climatica. L’articolo del New York Times.
Gnl, tutti i progetti negli Usa per aumentare l’offerta
Le aziende americane sono al lavoro per realizzare nuovi terminali di esportazione di Gnl negli Stati Uniti. Tutti i dettagli sui progetti e le società coinvolte.
Chi vincerà la competizione mondiale per il Gnl?
Date l’assenza dell’importazioni dalla Russia e la concorrenza con l’Asia sul Gnl, sarà molto complicato per l’Europa approvvigionarsi di gas per il 2023. L’articolo di Sergio Giraldo.
Tutti i motivi del fallimento di Cop27
La Cop27 non ha avuto successo, per diverse ragioni: c’entrano la crisi energetica e la debole pianificazione delle autorità egiziane. Il commento di Edoardo Croci, direttore del Sur Lab (Sustainable Urban Regeneration Lab) dell’Università Bocconi.
Cosa farà Enel in Italia, Usa e America latina
Enel investirà 1 miliardo di dollari nella costruzione di una grossa fabbrica di celle e pannelli solari negli Stati Uniti. In Italia spenderà 600 milioni per l’espansione del sito di Catania. Nel frattempo, la società vende asset per ridurre il debito. Tutti i dettagli.
Perché Italia, Francia, Spagna e Polonia sgasano il price cap sul gas
I ministri Pichetto Fratin e Urso hanno criticato la proposta della Commissione sul price cap del gas: soglia alta e meccanismo troppo complesso. Per la Spagna è “una presa in giro”, mentre la Germania (contraria al tetto) la approva. Tutti i dettagli.
Tutti i piani di Cdp sull’energia
Cdp ha varato la “Politica del settore energia” per indirizzare meglio i suoi investimenti nel settore. Tutti i dettagli sulla policy e sull’andamento del piano strategico 2022-2024
Gas, perché il price cap della Commissione è inutile
La Commissione europea ha proposto un price cap del gas molto criticato: non solo fissa un valore alto, ma ha condizioni talmente stringenti che ne rendono quasi impossibile l’utilizzo. I fatti e i commenti degli esperti.
Perché la Turchia alza i controlli sulle petroliere
La Turchia rafforzerà i controlli sulla copertura assicurativa delle petroliere che attraversano i suoi stretti. Per la Russia si fa sempre più difficile esportare greggio.
Tutti i movimenti del petrolio russo tra Europa e Asia
Le vendite di petrolio russo in Europa sono crollate, ma i carichi diretti in Asia sono robusti. Cosa cambierà con il price cap del G7 e dell’Ue?
Flop Invitalia sui fondi per rinnovabili e batterie
Invitalia ha riaperto lo sportello da quasi 360 milioni per agevolare i progetti sulle rinnovabili e le batterie. Il Pnrr ha stanziato 1 miliardo in tutto, ma la partecipazione industriale è stata finora deludente. Tutti i dettagli
Gnl, il Qatar firma un lungo accordo con la cinese Sinopec (e avverte l’Europa)
QatarEnergy ha firmato con la cinese Sinopec un lungo contratto di fornitura di Gnl: durerà ventisette anni. La società qatariota lancia un avvertimento agli europei. Tutti i dettagli.
La Germania pagherà (molto) di più i rigassificatori per il Gnl
I terminali galleggianti per il Gnl costeranno alla Germania 6,5 miliardi di euro, più del doppio di quanto previsto. Tutti i dettagli.
L’Indonesia vuole creare un cartello dei produttori di nichel
Al G20 l’Indonesia ha proposto la creazione di un cartello del nichel, su modello dell’Opec, con il Canada e l’Australia. Ottawa si è già mostrata scettica: ecco perché.
Qatar Energy, tutto sulla vera potenza del Paese sede dei Mondiali di calcio
Fatti, numeri e approfondimento sul colosso Qatar Energy. L’articolo di Energia Oltre
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- …
- Pagina 94
- Successivo